Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !


Titolo: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
Premesso che assemblare un basso e' solamente ...un piacere !
Parliamo di tipologia Fender ...jazz...o precision ,nella maggior parte dei casi con parti originali o costruite su licenza Fender ,spesso e volentieri di qualita' superiore ad alcune serie !
Realizzazioni perfette o quasi che comunque suonano veramente bene,considerando la qualita' dei componenti impiegati !
Poi capita che dopo qualche periodo ci si disaffeziona perche' ci si spinge oltre e si vuole migliorare ancora le realizzazioni !
Ed ecco il punto :Vendere ! ....Ma a quanto ...vendere ,considerando quanto si e' speso,e che non tutti possono aprezzare !
A quanto sarebbe lecito ed onesto rivendere ? A quanto si e' speso ?A quella cifra decurtata di una percentuale ?
A Quanto ...insomma ?
Grazie a quanti mi risponderanno !

Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
contra, devi essere pi? concreto...dicci che ?.



(in linea di massima un assemblato ? pi? svalutato rispetto ad un basso di pari valore; insomma lo vendi se trovi un appassionato del genere)

Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
quoto spontbass
forse conviene vendere a pezzi

Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
Quoto gli altri.
Sapendo poi che non usi mai componenti scrausi,non ci smeneresti piu' di tanto.

Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
contra, concordo con gli amici sopra.
Ed ? il motivo per cui mi sono sempre fermato un attimo prima di assemblare.
In linea di massima, se dovessi rivendere, io rivenderei sicuramente a pezzi, facendo un piccolo sconto nel caso di vendita "in blocco".
Teoricamente, avendo comprato un componente alla volta, se rivendi tutto nello stesso modo, potresti anche andare pi? o meno in paro, no?

Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
Purtroppo temo che sia esattamente come dicono gli esimi coforumisti... ed ? un paradosso, perch? i miei assemblati lasciano nella polvere strumenti che costano il triplo!
Meno male che a venderli non ci penso nemmeno lontanamente

Un mio amico insiste perch? io mi metta a vendere bassi assemblati, visto come suonano i miei e la cosa mi piacerebbe pure molto, per? vedo che oggettivamente ? difficile crearsi uno spazio sul mercato...
Con meno di 1.000/1.500 ? di parti non faccio uno strumento come dico io ed allora dovrei venderlo almeno a 2.000 ?! Magari la persona che guarda al suono e non al logo sulla paletta la trovo pure ogni tanto, ma basta leggere qui sul Forum per rendersi conto che il discorso del blasone e della rivendibilit? vale molto pi? della qualit? oggettiva.
Eppure posso assicurare che in registrazione logo e blasone si sentono pochissimo!

Ultima modifica di Shedua511 il Gio 09 Dic, 2010 18:20, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
ho un assemblato composto da un vecchio manico jazz del 72 in palissandro,
un body in pezzo unico stile jazz bass molto bello,
due pick up ultrajazz
un ponte repro anni 60
meccaniche shaller tipo Fender.

non penso proprio di venderlo, perch? mi piace come suona,
le corde sono incollate al manico, ed ? pure bello a vedersi ...
ma se dovessi darlo via, lo venderei intero.
perch? smontare un basso che suona come si deve ?

... fanc ... i soldi ...

Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
Shedua511, hai centrato il punto

Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
... la convenienza maggiore quasi certamente ? nella vendita a "pezzi"...
Tutti per? comprendiamo benissimo che alcuni pezzi pregevolmente "assemblati" ad un sound-check possono risultare superiori a strumenti ufficiali di "linea".
In tal caso esiste solo la vendita diretta con prova dello strumento...
Ric.

Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
Il mio attuale (e unico Precision) ? stato assemblato da me.
Avendo cura di scegliere on line i pezzi con specifiche vintage (alcune lo sono, come il copri PU e copri ponte).
Ci ho speso soprattutto tempo. I soldi secondo me, in questo contesto, contano poco, specie se gli acquisti vengono fatti dilazionati nel tempo.

Penso non lo vender? mai, ma semmai dovessi vendere qualche futuro basso assemblato, farei un conteggio aprossimativo (andandoci a perdere).
Ma ? chiaro, che visto che ? assemblato, chi lo compra su internet, penser? che si tratta di un basso di media qualit?, proprio perch? non ? nuovo, e non ? uscito da mamma Fender.
Quindi ci rimetti per forza.

Cos? indicativamente, non lo venderei a meno di 800 ?...

Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
dengia64,

il tuo precision ne ? un buon esempio

Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
dengia64 e Silvestro vi quoto entrambi !
Il problema e' proprio che la miscela di pezzi sapientemente scelti ed assemblati ha un loro perche'.... separati e venduti da soli sono come i pezzi di ricambio di un'auto !

Ultima modifica di contra il Gio 09 Dic, 2010 21:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
... sapientemente ? ...

... nel mio caso ho avuto solo molto c _ _ o
il manico suonava bene anche attaccandolo
ad una cassetta della frutta ...

Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
...oppure lo metti in vendita sul Forum, dove tutti te l'hanno visto assemblare e sanno cosa si comprano ad esempio s? che maniandrea72 sbava sul tuo jazz nero/acero.. io come sai ho fatto un pensierino sul tuo precision

vendere a pezzi ? poco "poetico" ma fuori dal Forum ? l'unica via..

Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
IMHO conta il suono, non la decal sulla paletta ...

Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
Pero' ragazzi...siamo realisti...
Se qualcuno di voi anche avesse tempo e soldi da buttare..
Io credo ciecamente a Shedua511 quando mi dice che un suo assemblato vale 3 volte un qualsiasi Fender...non scherzo...ma:
cosa faccio? spendo 1000/1500 ? in fiducia, o vado a OSLO a provarlo??(scusa se ti ho tirato "in ballo" ma sei l'esempio piu' estremo.. )
Da utente del Forum potrei optare per la 1^ soluzione...ma se poi non mi piacesse?

Non venitemi a dire che i soldi non valgono un c***o,per favore,non adesso.
Nello,vuoi fare il conto della serva, a mia modestissima opinione?
Fai il conto di quanto hai speso (togliendo le tue ore di lavoro ) per assemblare il basso,e dividi a meta'.

Ultima modifica di Tonno il Ven 10 Dic, 2010 09:27, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
Silvestro ha scritto:  

perch? smontare un basso che suona come si deve ?
... fanc ... i soldi ...


Quoto senza dubbio.
O pezzi o non pezzi qualcuno che provandolo si innamora lo trovi e
lo puoi vendere a lui per un prezzo equo.

Certamente sui vari mercatini come fai a far passare che quel basso
sgomma altri pi? costosi?

Ormai parlando con i pi? giovani c'? questa tendenza di andarli manco a provare...
Un assemblato ? un bel mistero come prezzo,sopratutto se non hai "nomi" da mettergli
attorno come quelli di liutai che l'hanno "avvitato"...

Io lo venderei invece anche tenendo conto del tempo che ho perso.
Si va bene non siamo professionisti, ma se il basso suona bene,
lo si deve sia ai materiali, ma anche alla cura che ho impiegato per assemblarlo
e nelle mie idee progettuali. Non dico di mettere in conto ore da Commercialista e avvocato...
Ma una "anticchia" la considererei...

Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
Ma andiamo ancora pi? "oltre" con le domande esistenziali:
perch?, se un assemblato ? davvero "un ammazzafender", lo si vende?
Se ? buonissimo lo tengo.
Se ? un basso "qualunque" o "nella norma" lo vendo (a pezzi, intero, a tranci, a fette o al kg.); al limite lo si pu? vendere a malinQuore...

Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
spontbass, il guaio ? che una volta iniziato, ci si ferma con difficolt? ... , e si arriva quasi sempre al "sono troppi, ora .."

Gli assemblati, se si vuole venderli, si vendono su richiesta, dopo che si son fatti provare, almeno, io, li ho dati sempre via a malinquore, in fondo 'so pezzi 'e c?re' (e. talvolta, di dita ... )

Per rispondere al topic, almeno le spese, magari con un sconto, non si fa per guadagnarci, ma neanche per far godere altri ..

Ultima modifica di summer63 il Ven 10 Dic, 2010 10:31, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
contra ha scritto:  
[Il problema e' proprio che la miscela di pezzi sapientemente scelti ed assemblati ha un loro perche'.... separati e venduti da soli sono come i pezzi di ricambio di un'auto !



Quel "perch?" non ? per? monetizzabile.
Sicuramente meglio vendere a pezzi, altrimenti la cifra che si perde ? elevatissima

Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
spontbass, ? la stessa domanda che mi sono posto anch'io.

My 2 cents: non ho mai assemblato uno strumento nel vero senso del termine, ma ho pesantemente upgradato, e gi? quella ? una condizione per cui lo strumento ? diventato a suo modo "unico" e quindi, per quanto mi riguarda, invendibile.

L'assemblamento di uno strumento dovrebbe nascere, a mio modo di vedere, da un progetto personale, e anche se fai un J in ontano/acero/palissandro con pickup Fender (insomma, un classico che pi? classico non si pu?), l'hai comunque pensato tu, pezzo per pezzo.

Io personalmente penso che non venderei mai un assemblato, venderei un idea che ho avuto io! (e non per segreto professionale... se volessi mantenere segreta la mia - poca - sapienza non insegnerei eheheh)

Il bello dell'assemblamento ? che esiste anche il contrario: se vuoi spingerti oltre (mi riferisco all'autore del topic) disassembla e riutilizza ci? che puoi riutilizzare, vendendo le parti che non ti servono pi? al normale costo di un usato (mi viene da pensare: prendi quanto l'hai pagato, togli l'Iva, o l'equivalente, e vendi a un 70-80-90% secondo le condizioni in cui si trova). Ma se non stai proprio con l'acqua alla gola non farlo, sar? sempre un basso che risale a un determinato periodo della tua storia musicale

Ultima modifica di Izze il Ven 10 Dic, 2010 10:32, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
premesso che non ho nulla contro gli assemblati e gli assemblatori (...infatti mi sto assemblando un P con nobili avanzi di magazzino), ma a mio avviso si confonde il valore commerciale (basso in questi casi...) con il valore dello strumento come mezzo. Non ? che un assemblato che suona bene vale di pi?, vale sempre uguale (usato il 50/60% del costo dei singoli pezzi...)...
Che poi possa essere "il basso della vita" ? un altro discorso.

In verit? gli strumenti in vendita, a mio avviso, perdono tutti il loro fasciono e la loro "arte"; sono pezzi di legno (pi? o meno nobili) con dei prezzi...pi? o meno alti.

Ultima modifica di spontbass il Ven 10 Dic, 2010 10:56, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
spontbass ha scritto:  
Non ? che un assemblato che suona bene vale di pi?, vale sempre uguale (usato il 50/60% del costo dei singoli pezzi...)...

quoto, da qui il mio consiglio di vendere a pezzi se si vuole monetizzare prima

Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
spontbass ha scritto:  
Ma andiamo ancora pi? "oltre" con le domande esistenziali:
perch?, se un assemblato ? davvero "un ammazzafender", lo si vende?
Se ? buonissimo lo tengo.
Se ? un basso "qualunque" o "nella norma" lo vendo (a pezzi, intero, a tranci, a fette o al kg.); al limite lo si pu? vendere a malinQuore...

Io parlo per me stesso !
Quando decido di assemblare un basso parto dal fatto che mi sono imbattuto in un maico magari degli anni 70/80 ,bello stagionato dritto e perfettamente funzionante possibilmente se e' senza meccaniche cerco ...le sue e se magari ha gli incavi per le reverse...cerco quelle !Il body poi mi deve impressionare per bellezza e fattura....Etc .Non sto' unendo vari pezzi sperando di tirar fuori qualcosa pur che sia ...voglio ottenere quel risultato che ho in mente !
Giustamente difficilmente si potra' realizzare quanto si e' speso...ma non sono pezzi qualsiasi...tra tanti body in frassino si e' scelto solo quello che ti ha colpito !
Si vende solo perche' la passione e' tanta ma lo spazio a casa ...e' poco !
E per rifarti delle spese in quanto sai che non ti fermerai e continuerai,perche' assemblare un basso ti appaga !

Ultima modifica di contra il Ven 10 Dic, 2010 11:33, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Attribuire Un Valore Ad Un Assemblato !
spontbass ha scritto:  
Non ? che un assemblato che suona bene vale di pi?, vale sempre uguale (usato il 50/60% del costo dei singoli pezzi...)...


esatto.
vendendo i pezzi singolarmente la percentuale sale un po' di pi?.

Profilo PM  

Pagina 1 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.4391s (PHP: 7% SQL: 93%)
SQL queries: 20 - Debug Off - GZIP Abilitato