Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
OC3 e Q-tron+
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio OC3 e Q-tron+ 
 
Stavo pensando di combinare questi due effetti per ottenere un suono "sinth"...
L'OC3 ha una funzione Drive che non ? malaccio per niente, e come segnala e promette il libretto si presta ad una simulazione Synth...rnIl Q-tron+ ha il suo loop effetti... sarebbe quindi "ovvio" abbinarli da la...
...Ma... :rnOvviamente ogni effetto che sta nel loop del q-tron non potr? "suonare" fino a che il q-tron stesso non verr? attivato... ragion per cui mi perdo la possibilit? di utilizzare l'OC3 in altre situazioni (anche non "synth") collegandolo da la...
ora, far? le prove stasera in studio e vi dir? come e dove mi piace di pi?, ma...
Secondo voi dove "ha piu senso" l'octave-drive?rnprima del q-tron;rnnel loop del q-tron;rndopo il q-tron;
PS... soluzione alternativa sarebbe studiare una serie di switch che possano "circuitare" a seconda della selezione gli effetti in questione... mi spiego meglio... switch 1 l'octave risulta prima del q-tron, switch 2 risulta dopo, 3 risulta nel loop... non penso sia neanche troppo difficile da fare, anche perch? ogni swith apre il suo circuito e "spezza" gli altri due...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Detto questo... Tutto Sempre e Comunque SECONDO ME!!!
Vi prego di tralasciare evetuali errori di battitura... ma nient'altro!
Grazie SEMPRE del vostro aiuto! proveró nel mio piccolo a sdebitarmi, con tutti, al piú presto.
Alberto - Ohiaia - Falchi

Il Vademecum del Forum
 
ohiaia Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OC3 E Q-tron+ 
 
broccoli ...rnio tra PC e questa cosa che hai scritto non ci capisco una mazza....rncomunque visto che il pedale pu? anche fare da sinth ...ridammelo....
scherzo! io l'inglese non lo mastico ...ma neanche l'italiano....quindi non so che c'era scritto....
io ci uscirei fuori di testa con effetti vari!....
comunque ho notato che ti stai trovando bene.rnauguri e goditelo  
rnPS:  poi un giorno mi chiami e mi fai vedere come si usano e che suono ne esce
 




Io uso: solo le dita
 
difiancu Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OC3 E Q-tron+ 
 
L'Octaver lo metterei prima.
Nel Loop ci mettere un distorsore dotato di bending o un FUZZ vintage (RAT o il Big Muff) oppure un altro filtri di inviluppo (beh ma io sono un po' schizzato per 'ste cose ).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: OC3 E Q-tron+ 
 
Per quanto mi riguarda, l'octaver lo metterei sicuramente dopo, in modo che il filtro moduli il segnale pulito con la dinamica esatta che tu conferisci (? importante, perch? l'inviluppo reagisce a seconda della dinamica, quindi io sono dell'idea che prima dell'inviluppo ci deve stare solo il basso, proprio per fare in modo che l'effetto lavori al meglio).rnQuindi octaver dopo, per? pensa che se lo metti nel send-return del Q-Tron+, puoi fare in modo di usare  l'oc3 da solo mettendo a 0  il peack del Q-Tron+: in questo modo non avrai un effetto di inviluppo sensibile, chiaramente per? devi cercare di regolare gain e gli altri parametri del Q-Tron in modo che non influenzino troppo il suono.rnProvaci, magari ti potrebbe piacere, e in quel modo avresti solo da abbassare il peak, per avere "solo" (perch? poi, solo solo, non sar?) l'octaver, e alzando il peak avresti octaver+inviluppo.rnBoh, questa ? un'idea, dettata dal fatto che tenendo il peak a zero, l'inviluppo non esce, senza peak potresti usare il q-tron come booster-filtro passa basso,alto,medio, di conseguenza avresti una sorta di equalizzatore+ octaver.rnSpero di non essermi ingarbugliato troppo e di essere stato chiaro!
PS: gatto, anche la EH parla di mettere un inviluppo nel send return del Q+, uno con direzione up e uno down....bene, io ho provato con il Q e il Q+ e ti devo dire che il risultato ? pessimo, insomma, siccome mi piacciono settagi di inviluppo estremi, ho notato che ? meglio un solo inviluppo; due inviluppi (in serie o nel loop) fanno danno per i miei gusti)....come la MXR consiglia l'utilizzo del BassAutoQ insieme al cry baby....io non ho provato proprio questi 2 pedali, ma ho provato il cry baby (bianco) con il Q-Tron, o col Meatball clone...stesso discorso, ingarbugliamento toatle!
Zema
 




Io uso: solo le dita

____________________
CLUBs: Fender Jazz Seventies Music Man AMPEG
th_paulfollower2
http://www.myspace.com/yesexpress
 
zemauno Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario