Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!


Titolo: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Salve a tutti! ho comprato l'altro ieri il mio primo fretless e dopo averci giocato sopra per due giorni credo sia arrivata l'ora di mettermici di sano impegno.

Il basso in questione ha la tastiera cieca, niente segna tasti, niente linee, solo i pallini al lato del manico, si tratta per? di una magra consolazione e non ? un grande aiuto per l'intonazione.
Pi? o meno so dove mettere la mano e l'orecchio di certo aiuta ma volevo sapere se conoscete qualche trucco per approcciarmici meglio , me ne hanno consigliati diversi, alcuni come sedersi con sia il fretted e sia il fretless in mano e fare i paragoni fra le varie diteggiature li ho trovati piuttosto scomodi! Al momento mi sto aiutando con l'accordatore per trovare l'intonazione pi? precisa possibile pi? un ripasso generale di tutti gli esercizi per basso da neofiti. Altre idee?

Ringrazio tutti in anticipo

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Theorized,


I pallini sono un grandissimo aiuto...

I miei consigli sono abbastanza semplici: collegati a un ampli per sentirti e tieni davanti un accordatore... Possibilmente abbastanza reattivo e che sia cromatico...

Inizia a studiare le prime posizioni fino al 7 tasto, cromaticamente. Aiutati con i pallini e visualizzare le distanze.


Successivamente prova a suonare sfruttando corde a vuoto e armonici, che sono riferimenti assoluti, nel senso che non stonano mai.

In questo modo gradualmente prenderai le "distanze"

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
ok, credo dovr? cambiare accordatore dato che ho un miserrimo yahamaa da 4 soldi

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Theorized,

io anche dal vivo lo tengo, sempre...

Comunque non ti serve spendere un sacco... io mi trovo bene con un Behringer TU pedalino,costava poco, non ricordo se 19 o 29...

Ultima modifica di the carver il Dom 18 Apr, 2010 17:38, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
per? mi hanno detto che quel accordatore rende male sul Si, ? vero o sono voci infondate?

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Theorized,

mmm, non saprei, il mio fretless che uso dal vivo ? a 4 corde

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
ok, grazie mille

qualcuno ha altre idee?

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Da neofita del fretless cieco (anche se in realt? ? un defrettato, ma con tastiera in ebano e linee nere, quindi non si vede quasi una cippa ) quoto innanzitutto il discorso delle corde vuote e degli armonici. Per l' intonazione diciamo "relativa" io suono assieme fondamentale/ottava o fondamentale/quinta che sono pi? "facili" da sentire se sono intonate o no.

Suona sui dischi, magari dove il bassista usa un fretted, o registrati delle parti basso/batteria col fretted e suonaci dietro col fretless.

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Esercizi cromatici a box tipo quelli per contrabbasso; molti esercizi su salti e spostamenti; tonnellate di esercizi sugli intervalli (ma veramente tonnellate!). Ma la cosa fondamentale ? gercare di controllare la tua intonazione al termine di una frase ad esempio; un p? come si fa con gli esercizi per i solfeggi cantati, dove si controlla d'ov'? finita l'intonazione dopo la fine di una frase. Controlla con le cord a vuoto gli intervalli di ottava e di quinta.Soprattutto nel primo periodo suona molto perch? l'intonazione si perde in un attimo

Profilo PM  
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
insomma studia gli accordi praticamente va...prima sul fretted te li canti e li trasferisci sul fretless

e suona sui dischi...il tempo e l'esperienza faranno il resto

Profilo PM  
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Ti consiglio di recuperare magari il Murelli di contra, ha esercizi molto furbi.... chiaramente pensati per il contra, ma non ? poi cos? lontano come cosa...


E' da un p? di tempo che medito un Koans for Koalas fretless edition, vedrem

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Theorized, per curiosit?, che basso ?? Ne hai un altro simile ma fretted?

Profilo PM  
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Grazie mille a tutti per i consigli : )

Vin Il basso ? di una marca sconosciuta chiamata Houston ed ? un pezzo di legno a 6 corde... ma devi sentire come suona da dio ! so che un 6 corde per avvicinarmi al fretless non ? indicato, ma mi piacciono i manici grandi e l'ho trovato a 230 euro usato ma praticamente mai suonato, in pi? era abbastanza vicino per provarlo e mi sono innamorato sia del manico sia del suono. Il mio fretted ? un Tobias di produzione Gibson, un Toby Pro a 5 corde con delle modifiche tipo un ponte in ebano e emg attivi.

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Secondo me puoi anche applicare il Bill? che ? il metodo pi? utilizzato nei conservatori per contrabbasso sul tuo Fretless, ? parecchio noioso ma ti costringe per forza di cose a fare tutti i tipi possibili di spostamenti, certo in quel caso dovresti suonare preferibilmente il tuo basso con la ditteggiatura 1-3-4.

Profilo PM  
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
D'accordissimo sul Bille, ancora di pi? sullo Strker che ? ancora pi? neutro ? , soprattutto il volume I ha un sacco di esercizi che servono solo ed esclusivamente per l'intonazione

Profilo PM  
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
grazie mille , in settimana faccio un salto da Bandiera qua a Roma e vedo cosa hanno.

Una curiosit?: ho notato che a parit? di "tasto" le note sono intonate in punti leggermente diversi per ogni corda, dopo essermici scervellato un po ho realizzato che le sellette del ponte non sono equidistanti tra loro (non parlo dell'altezza delle corde ma della "profondit?", non so come spiegarmi bene... in poche parole una corda risulta di pochissimo pi? lunga o pi? corta dell'altra). Sul fretted non avevo mai avuto l'occasione di pensarci in quanto pensavano a tutto i tasti, anche perch? come detto qualche post pi? in alto il mio Tobias ha un ponte in ebano tipo cordiera di chitarra, quindi non ? regolabile.

Se regolassi le sellette tutte uguali questo mi gioverebbe??? Oppure ? indifferente???

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Devi regolare le ottave. Non si tratta di fare le sellette lunghe uguali

Profilo PM  
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Theorized, peraltro non pensano a tutto i tasti... lo stesso identico problema lo hai anche con i tasti...

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Quindi di conseguenza si potrebbe dire che un bravo bassista potrebbe essere pi? intonato con un fretless che con un fretted?

Ultima modifica di Kublai il Dom 18 Apr, 2010 21:26, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Theorized,

non hai capito...
Se regoli male uno coi tasti risulter? egualmente non intonata la nota. Ergo non ? un problema solo del fretless.

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
ok capito , scusate ma oggi ho il cervello che carbura male.

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Theorized ha scritto:  
Quindi di conseguenza si potrebbe dire che un bassista potrebbe essere pi? intonato con un fretless che con un fretted?
Una volta sono anadato a sentire un mio amico rappettaro, che suonava su basi con basso e batteria live. All'ultimo momento il bassita ? sparito e mi sono ritrovato io sul palco, coun un basso in prestito: mi avevano detto che era accordato e lo era... un quarto di tono sotto! Sul primo brano ho dovuto compensare facendo il bending ad ogni nota... avessi avuto un fretless in mano sarebbe stato molto pi? semplice suonare intonato, mi sarei solo tenuto lontano dalle corde a vuoto.
Quindi si, per certi versi, si pu? essere pi? intonati sul fretless che sul fretted

P.S. un'altra cosa che mi ha divertito ? che avevo rotto le scatole a destra e manca sul Forum su quanto fossero ridicoli i bassi con le tracolle attaccate c ol gaffa... questo basso non aveva i reggitracolla e la tracolla era rigorosamente scotchata! Visto che tutto veniva filmato e fotografato ho sperato intensamente che nessuno trovasse le foto incriminate su internet!!!

Ultima modifica di Shedua511 il Dom 18 Apr, 2010 22:38, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Nel fretless con tastiera cieca (ma con pallini a lato di essa come in questo caso), il riferimento al 12? tasto ovvero i 2 pallini, sono posti esattamente nel mezzo della linea dove sarebbe il tasto di un fretted??

Profilo PM  
Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
S

Titolo: Re: Fretless Con Tastiera Cieca, Consigli!
Theorized ha scritto:  
Sul fretted non avevo mai avuto l'occasione di pensarci in quanto pensavano a tutto i tasti,


neanche per idea...

se prendi l'accordatore col tastato e vedi l'intonazione di ogni nota, siccome hai il ponte in quel modo, vedrai che pi? ti avvicini verso fine manico (12? e successivi) e pi? l'intonazione non sar? perfetta.

le sellette servono a quello, su un tastato.

ma su un fretless l'intonazione la f? il dito e l'orecchio.

? chiaro per?, come nel fretted, che se a parit? di punto sulla tastiera (12?) due corde hanno intonazioni diverse, la colpa ? delle sellette... ma su un fretless, personalmente, non la trovo rilevante.


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2098s (PHP: 14% SQL: 86%)
SQL queries: 17 - Debug Off - GZIP Abilitato