Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 111
Età: 47 Residenza: Casale Monferrato
Re: Impressioni Di Settembre
La vedo molto dura visto che la cosa pi? caratteristica del pezzo ? il rif di tastiere...
Mi vengono in mente Renga e Battiato ad esempio ma le tastiere ci sono eccome in entrambe i casi...
Magari su youtube trovi qualche coverband rocchettara senza tastierista che l'ha rifatta, hai provato?
Ma cosa avete contro i tastieristi poi! ;-)
E comunque non ? difficile tirarsi gi? per conto proprio una versione in cui la classica parte del tastierone Moog dell'originale la si fa o con la chitarra, o col basso distorto + chorus + wha, o magari con tutti e due assieme.
FG
Io uso: plettro e dita ____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 69
Età: 47 Residenza: Ravenna
Re: Impressioni Di Settembre
Anch'io la vedo dura, di versioni senza Moog ce ne sono tante ma nessuna mi ha mai convinto.
L'elemento che caratterizza il pezzo ? proprio quel Moog "ignorante" che entra in mezzo alla dolce poesia di Mogol.
Suonare la parte di Moog con la chitarra sarebbe come suonare il riff di Smoke on the water con l'Ukelele... Cosa che comunque qualcuno ha fatto e che purtroppo ha avuto il coraggio di postare su youtube.
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 1484
Età: 44 Residenza: como
Re: Impressioni Di Settembre
il mio chitarrista ha tirato fuori dal synth della sua boss gt3 un suono che ? molto ma molto simile a quello del moog ignorante. C'? da dire che la pfm ha dei suoni che per gli standard odierni fanno abbastanza ribrezzo (prevedo flame), primo tra tutti quel tastierone puzzone da bontempi system five, se per voi la fedelt? dei suoni all'originale non ? fondamentale provate a farla con una normale chitarra con un crunch non esagerato, IMHO il pezzo guadagna 10000 punti.
Io uso: solo le dita ____________________ Il bassista che non sapeva andare a tempo era cos? depresso che s? gett? dietro al treno...
millino,
vuoi sentire una versione senza tastiera? suonala col tuo gruppo senza tastiera! guarda che ? pi? semplice di come tanti se la figurano secondo me... o almeno, noi col gruppo la facciamo con la chitarra sola, con un arrangiamento pi? rock ispirato a quello dei Marlene Kuntz, e ti dir? che non gli manca niente, basta tirare fuori un bel sustain e un bel suono con la chitarra, la suonate 5 volte di fila per aggiustarvi e siete a posto...
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 111
Età: 47 Residenza: Casale Monferrato
Re: Impressioni Di Settembre
maunope hai voluto il flame! Eccoti il flame!
(mode tastierista ON)
AAARGHHHH non mi toccare la pfm e non mi toccare Premoli! Quel moog l?, quel suono l?, ? nella storia della musica!
(mode tastierista OFF)
Adesso mi tiro gi? il riff col basso...
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 1484
Età: 44 Residenza: como
Re: Impressioni Di Settembre
appunto, quel tipo di suono ? storia, nel senso che appartiene al passato! :-D
impressioni di settembre ? un capolavoro, difatti sostituendo quel suono sintetico rudimentale con qualsiasi cosa di vagamente gradevole si ottiene un pezzone :-D
Premoli non ha colpa in fondo: negli anni 70 l'elettronica era quello che era :-)
Io uso: solo le dita ____________________ Il bassista che non sapeva andare a tempo era cos? depresso che s? gett? dietro al treno...
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza: Varese
Re: Impressioni Di Settembre
^^^
B?... B?.
? vero che i primi Minimoog avevano i suoni che avevano, per non parlare della gestibilit?: ricordo ancora un concerto delle Orme, cui assistetti nei '70, in cui Pagliuca era pi? il tempo che passava con le cuffie in testa ad accordarlo e ricalibrarlo che a suonarlo, o uno della stessa PFM nel medesimo periodo, in cui Premoli, esasperato, alla fine moll? un sonoro ceffone alla consolle dello strumento, che gli si chiuse a valigia!
? pure vero per? che quel particolare suono di synth, come quello "fischiato" usato da Keith Emerson in "From The Beginning" o da Vittorio Nocenzi del Banco in "Non Mi Rompete", sono ormai diventati dei classici, a livello del tipico suono Hammond, che anche con strumenti pi? moderni, puliti e gestibili, vengono riproposti comunque abbastanza simili all'originale, tipo per esempio da Battiato, o dalla stessa PFM, dove Premoli credo che nel 2002 usasse un Minimoog di produzione recente, tipo "reissue".
FG
Io uso: plettro e dita ____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)
La data di oggi è Lun 24 Nov, 2025 14:22 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario