Autore |
Messaggio |
Fix
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 90
Età: 37 Residenza:  Firenze (FI)
|
 Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410HL
Che ne pensate a riguardo?
Musica pop-rock/melodico, quindi molte basse per riempire.
Accetto tutti i consigli del mondo!!!
Attendo i vostri pareri
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Lun 05 Giu, 2006 16:31 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Non conosco la BXT410HL ma t'assicuro che la coppia ABM 2x10+1x15 deep la senti nello stomaco.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#2 Lun 05 Giu, 2006 16:52 |
|
 |
Fix
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 90
Età: 37 Residenza:  Firenze (FI)
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Darsti ha scritto: Non conosco la BXT410HL ma t'assicuro che la coppia ABM 2x10+1x15 deep la senti nello stomaco. 
Nessuno conosce per caso qualche Sito che vende di occasione oppure terza, quarta, quinta mano la cassa da 15", vorrei cominciare con quella!!!!
Sono diperato perch? dobbiamo provare con il gruppo e siamo fermi per colpa mia, aiutoooooo!!!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Lun 05 Giu, 2006 16:56 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 46 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Non spedisce, per?... se avete tanta fretta... in fondo l'idea di andarla a prendere direttamente forse ? anche megliore... la guardi... la provi...
http://www.mercatinomusicale.com/an...ssa-ashdown.htm
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#4 Lun 05 Giu, 2006 17:32 |
|
 |
Fix
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 90
Età: 37 Residenza:  Firenze (FI)
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Winchester ha scritto: Non spedisce, per?... se avete tanta fretta... in fondo l'idea di andarla a prendere direttamente forse ? anche megliore... la guardi... la provi...
http://www.mercatinomusicale.com/an...ssa-ashdown.htm
La avevo gi? adocchiata ma non mi piace per il fatto che ? mini. Secondo te (voi), che differenza c'? tra questa o la deep?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Lun 05 Giu, 2006 17:36 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 46 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Fix ha scritto: Winchester ha scritto: Non spedisce, per?... se avete tanta fretta... in fondo l'idea di andarla a prendere direttamente forse ? anche megliore... la guardi... la provi...
http://www.mercatinomusicale.com/an...ssa-ashdown.htm
La avevo gi? adocchiata ma non mi piace per il fatto che ? mini. Secondo te (voi), che differenza c'? tra questa o la deep?
Cappero... scusami... avevo saltato a pi? pari la parola "mini"... Ma possibile che fra Napoli e Salerno non c'? uno che ti venda 'sta cassa?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#6 Lun 05 Giu, 2006 17:41 |
|
 |
Fix
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 90
Età: 37 Residenza:  Firenze (FI)
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
[quote user="Winchester" post="52599"Cappero... scusami... avevo saltato a pi? pari la parola "mini"... Ma possibile che fra Napoli e Salerno non c'? uno che ti venda 'sta cassa?[/quote]
Mah.. sto bestemmiando come un dannato, ma non ne trovo. Come cavolo devo fare. Peccato mi piaceva davvero tanto quell'impianto ma mi sa che mi dovr? buttare su una 4*10, dato che ? pi? versatile e se ne trovano di pi?. Avevo adocchiato una Ampeg quella da titolo, per 600 euro. Mi sa che quasi quasi ci faccio un pensierino.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Lun 05 Giu, 2006 17:45 |
|
 |
Fasofan
Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 2053
Età: 42 Residenza:  Campuasc'
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Io ho la compact, cambia il wattaggio, il peso, sul Sito vedi tutte le caratteristichi... IMHO la compact ? la migliore tra le 3 possibilit? e fa benissimo il suo dovere!
Io uso: plettro e dita
____________________ Benvenuti a MegaGass!
"Chi danzava fu giudicato folle da chi non riusciva a sentire la musica."
|
Condividi |
#8 Lun 05 Giu, 2006 18:03 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Io alla deep non rinuncerei.
Certo ? grossa ma molto molto profoooooonda.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#9 Lun 05 Giu, 2006 18:06 |
|
 |
Fix
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 90
Età: 37 Residenza:  Firenze (FI)
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Darsti ha scritto: ....ma molto molto profoooooonda.
Infatti, quello che penso io. Non bado molto all'ingombro delle casse, ma alla qualit? del suono. sarei disposto ad affittare un camioncino per portare una cassa enorme, ma basta che suona come dico io. Quindi io vado cercando proprio quella!!!!!
Per? siccome non ne riesco a trovare, secondo me mi dovr? buttare su una 4*10 Ampeg, e cio? quella da tittolo, ha anche il tweeter regolabile. Ma dispiace davvero molto non poter acquistare il mio impiantuccio 2+1.
Come frequenze non ? male, ma io non capisco molto, se qualcuno di voi pu? dirmi se rende sui bassi. Ecco le specifiche tecniche: http://www.ampeg.com/products.htm?product=67&catid=22
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Lun 05 Giu, 2006 18:16 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 46 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Scusami se mi permetto... Vedo che hai 19 anni.... quindi, magari hai la possibilit? di farlo: prenditi un paio di giorni e fatti un giro per salerno, caserta e napoli... giri per i negozi di musica (so che ce n'? anche uno ad Eboli che potrebbe avere qualcosa, altrimenti cerca di informarti) e cerchi... Unisci, cos? l'utile al dilettevole... il piacere di farti una 2 giorni immerso fra strumenti di vario genere e la possibilit?, magari, di trovare qualche altra cosa che possa soddisfarti... tutto, ovviamente, secondo me...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#11 Lun 05 Giu, 2006 18:41 |
|
 |
Fix
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 90
Età: 37 Residenza:  Firenze (FI)
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Winchester ha scritto: Scusami se mi permetto... Vedo che hai 19 anni.... quindi, magari hai la possibilit? di farlo: prenditi un paio di giorni e fatti un giro per salerno, caserta e napoli... giri per i negozi di musica (so che ce n'? anche uno ad Eboli che potrebbe avere qualcosa, altrimenti cerca di informarti) e cerchi... Unisci, cos? l'utile al dilettevole... il piacere di farti una 2 giorni immerso fra strumenti di vario genere e la possibilit?, magari, di trovare qualche altra cosa che possa soddisfarti... tutto, ovviamente, secondo me...
Scusa se mi permetto, ma in queste zone mi sono castigato, dato che nei negozi non hanno un cavolo. Sono andato all'acustica e alla loveri a Napoli (scusate se qualcuno ? amico loro) e hanno ben poco da provare, hanno sempre e solo markbass, dato che sono le migliori in rapporto, ma le ho provate le markbass e non mi sono piacute hanno un suono troppo secco e leggero. A me serve un suono, pesante ma non distorto, servono le basse che quando le suoni si devono sentire le interiora che vibrano.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Lun 05 Giu, 2006 18:48 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 46 Residenza:  Salerno
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Fix ha scritto:
Scusa se mi permetto, ma in queste zone mi sono castigato, dato che nei negozi non hanno un cavolo. Sono andato all'acustica e alla loveri a Napoli (scusate se qualcuno ? amico loro) e hanno ben poco da provare, hanno sempre e solo markbass, dato che sono le migliori in rapporto, ma le ho provate le markbass e non mi sono piacute hanno un suono troppo secco e leggero. A me serve un suono, pesante ma non distorto, servono le basse che quando le suoni si devono sentire le interiora che vibrano.
eh... purtroppo hai ragione, da provare c'? poco... per carit?... Per? sapevo che a caserta qualcosa c'era.... E poi, a Napoli hai visitato solo Acustica e Loveri?
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#13 Lun 05 Giu, 2006 18:50 |
|
 |
Fix
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 90
Età: 37 Residenza:  Firenze (FI)
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
Winchester ha scritto: E poi, a Napoli hai visitato solo Acustica e Loveri?
Si, perch? ci sono anche altri negozi pi? forniti?
Allora nessuno mi pu? dire dalle caratteristiche della cassa ampeg se ? buona o meno in basse?
http://www.ampeg.com/products.htm?product=67&catid=22
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Lun 05 Giu, 2006 18:53 |
|
 |
Saturn_83
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 3204
Età: 41 Residenza:  Fisciano (SA)
|
 Re: Sistema Ashdown ABM210+ABM115(normale) Vs. Ampeg BXT410H
la cicala a dragoni (CE) ha una ampeg 4x10 classic.
mastermusic a salerno ha la 4x10 ashdown abm. e anche loveri.
acustica dovrebbe avere anche la 4x10 hartke.
Io uso: plettro e dita
____________________ A rainy day in bergen - Facebook --- Verme~Robots : Facebook
"...Spesso penso che suonare uno strumento sia un disturbo
ossessivo-compulsivo o un sintomo di asocialità ma non saprei dire
se si diventa asociali suonando uno strumento oppure lo si é in
partenza e si trova in esso una sorta di consolazione..." [Sting]
|
Condividi |
#15 Lun 05 Giu, 2006 22:07 |
|
 |
|