Messaggi: 1877 Residenza: Salerno
Gio 19 Feb, 2009 21:29
Non l'ho assemblato io, ho trovato un ragazzo che assembla vari strumenti sul mercatino. Mi son trovato due fretless per mano, mi occorreva "quella" sonorit? e ma s? proviamo ! e l'ho preso.
Il Body ? autocostruito, e forse ne risente sulle rifiniture dell'attacco col manico. In foto non si vedono. E' un pezzo unico con un'aggiunta all'altezza dell'elettronica.
Il neck ? molto buono. Tastiera davvero ottima, buon palissandro senza "graffiature".
Il legno ? ben stagionato e molto leggero. Ripeto risonantissimo. Da spento si sente con definizione e volume impressionante. Sar? come dice
Gianni che non incide, o incide negativamente, ma suona.
I pickup suonano davvero bene e sono silenziosissimi. Ben schermato. Non il classico JB, ma Volume, Balance, Tono.
Molto moderno, arioso e frizzante. A mio giudizio sar? costato non pi? di 350-380, ma suona davvero bene. Ho avuto e provato JB MIM o USA standard (tenendo sempre presente la unicit? di ogni strumento fender!), ma il paragone non regge proprio.
Alle prove molti si son soffermati ad ascoltare questa botterella molto definita e moderna. Ho un BB1500A fretless miagolone e medioso, con questo bassetto che voleva essere uno strumento per lo studio o un muletto, mi ritrovo con dei bei colori nuovi. E' alternativo. Slappa da solo. "Desidera" le tecniche milleriane.
Gioved? mi arriver? swr workingsman twelve e dovrebbero suonare davvero bene insieme.
Ripeto: sono soddisfatto e sicuramente andr? avanti su questa strada dell'assemblaggio.