Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Qual ? La "verniciatura" +semplice
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Qual ? La "verniciatura" +semplice 
 
senza considerare il lato estetico, ma volendo proteggere un po' il body
avendo un body tipo jazz bass grezzo (gia' forato e con gli scassi)

1) qual'? la verniciatura +semplice da "dare", a prova di imbecille?

2) sul bianco lucido tipo marmo esiste qualcosa?

3) esistono siti in italiano sull'autocostruzione strumenti?
 




 
ziokernel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
se vuoi fare una cosa diversa dal solito e se il body ha una bella venatura gli darei una mano di impregnante all'acqua chiaro, scuro o color ciliegio in base ai tuoi gusti e poi della vernice trasparente per renderlo lucido... prendi questo consiglio con le pinze e aspetta che qualcun'altro risponda...
 




Io uso: plettro e dita
 
ace66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
Finitura pi? facile in assoluto ? olio e cera, e non richiede nessun materiale particolare, solo stracci (e ritagli di lana per la cera).

Per il bianco devi andare sulle tinte coprenti nitro o poli a spruzzo. Oddio, si possono dare anche a pennello, ma ? gi? dura creare una bella superficie con l'aerografo, col pennello ? pi? o meno mission impossible   (in teoria potresti farlo e poi spianare man mano con carta abrasiva e tampone, cos? come si fa col turapori, ma penso che potresti avere dei problemi di aderenza tra una mano e l'altra.
 




 
Ghostriderxxx Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
mi aggrego al post....stavo per aprirne uno simile per un mio caso analogo...

ho comprato da poco un basso, mi piaceva troppo il suo suono ma c'e' un solo problema: e' di colore ROSA PESCO con battipenna bianco perlato !!!!!!

vorrei sverniciarlo e dargli un bel tono piu' aggressivo, magari lasciandolo stile natural....

stavo pensando proprio alla soluzione di the_hc_gamer, di passargli una mano di vernice trasparente sotto una mano di qualche impregnate figo per far risaltare il legno...

che tipologia di prodotti si possono usare per l'operazione ?
 




Io uso: solo le dita
 
BassAttakk Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
si deve usare impregnante all'acqua (non usatelo puro ma diluitelo abbastanza... poi se vedete che ? troppo chiaro basta dare un'altra mano ancora pi? diluita..) e mi raccomando con l'impregnante state attenti alle all'effetto goccia quindi tirate sempre alla perfezione il colore altrimenti avrete delle antiestechiche righe...
 




Io uso: plettro e dita
 
ace66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
Ghostriderxxx ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finitura pi? facile in assoluto ? olio e cera


dove lo posso trovare, come si chiama esattamente? hai un link per vederlo?
quanto costa?
che quantita' ne serve?
 




 
ziokernel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
ziokernel, Io uso "olio antico" Colron, che ? a base di olio di tung, con aggiunta di qualche additivo brillantante e  protettivo. Si trova in boccette da 250 ml mi pare e costa sugli 8 euro.
Si passa con uno straccio bello zuppo di olio, con movimento circolare per farlo penetrare, poi dopo un oretta si passa energicamente un panno asciutto per togliere l'eccesso e lucidare, ripeti per 2 o 3 volte e viene spettacolare.

Di solito ci passo anche la cera, ma ho come l'impressione che al tatto rimanga pi? scorrevole col solo olio (riferito a quella marca ovviamente)
 




 
Ghostriderxxx Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
....da figlio di falegname   ...
...se dovete usare l'impregnante ad acqua  (che si pu? dare solo sul legno grezzo) datelo con una spugna senza esagerare con la quantit?, magari dando un paio di mani se volete "caricare " la colorazione....facendo cos? ? quasi impossibile fare porcherie.....
Poi se si desidera una superficie liscia, prima della vernice trasparente, bisogna dare alcune mani di "turapori", carteggiando tra una passata e l'altra....
Senza turapori, cio? con la vernice direttamente sopra l'impregnante, viene fuori la finitura "a poro aperto".....
Ma poi la vernice, o la si da a spruzzo o la vedo davvero dura.........
...si insomma, ? un discreto casino    ....se dovessi fare tutto da solo mi sa che ricorrerei a olio e cera...
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucabass Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
io passerei una carta vetra finissima e poi farei come dice lucabass con la spugnetta ma l'impregnante all'acqua deve essere ben diluito... lascia stare turapori o altro che vai ad incasinare tutto... per reperire l'impregnante vai in una qualunque ferramenta e con una decina di euro porti a casa tutto...
 




Io uso: plettro e dita
 
ace66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
Sicuro la verniciatura pi? veloce ? quella in cui qual ? viene scritto senza apostrofo e il "pi?" viene scritto a lettere e non in linguaggio (gi? censurato da Regolamento) da sms.
Scusate l'OT.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
...e che palle sto Pastorius!

Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista

...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
 
Mr Gumbo Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
Ghostriderxxx ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ziokernel, Io uso "olio antico" Colron, che ? a base di olio di tung, con aggiunta di qualche additivo brillantante e  protettivo. Si trova in boccette da 250 ml mi pare e costa sugli 8 euro.


grazie molte a tutti

ora mi metto alla ricerca di un body tipo jazz a prezzo modico modico
 




 
ziokernel Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual'? La "verniciatura" +semplice 
 
Non vorrei smentire chi ti ha consigliato l'impregnante, ma credo (l'ho fatto su mobili di casa) che sia il mordente ad acqua ad essere passato sul legno grezzo. Dopo l'asciugatura devi passare di fino con paglietta d'acciaio (proprio come quelle per lavare i tegami) che vendono in qualunque ferramenta a metraggio; perch? il legno tende ad alzare il cosiddetto pelo. Il mordente ha di buono che se il colore ti sembra troppo scuro, con una passata di spugna di sola acqua, questo, diluendosi, schiarisce; viceversa se ? troppo chiaro puoi sempre aggiungere colore. Alla fine devi applicare una vernice trasparente a spruzzo o a tampone; a pennello ? molto difficile che ti possa venire bene
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.myspace.com/fragolinoensemble
 
franz56 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual ? La "verniciatura" +semplice 
 
Franz mi ? venuta l'idea del mordente perch? avevo gi? fatto un lavoro del genere su una classica ormai senza verniciatura... avevo usato l'impregnante all'acqua, diluito molto e fatto riposare per una 20 d'ore... poi dato con il pennello... Lucabass ha scritto una furbata riguardo la spugna perch? al contrario del pennello non lascia la classica goccia... per? prima di verniciarlo avevo passato la p400 o 600 da modellismo, pulito bene il tutto, dato il mordente, "depilato" e poi avevo spruzzato 3 mani di vernice glossy in bomboletta... non ho foto ma il risultato ? stato perfetto... l'importante ? che la base deve essere perfettamente liscia...
 




Io uso: plettro e dita
 
ace66 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Qual ? La "verniciatura" +semplice 
 
the_hc_gamer il procedimento mi sembra ottimo, se consideriamo che non siamo professionisti del settore. Che la bse debba essere perfettamente liscia ritengo sia la prima cosa fondamentale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
http://www.myspace.com/fragolinoensemble
 
franz56 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario