Autore |
Messaggio |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Bassi Mayones
Oggi sono finalmente andato a napoli per una prova che mi stava molto a cuore ed entrando da Acustica ho notato che ha portato bassi Mayones, belli esteticamente, neck trough, pickups bartolini e legni particolari. Un ragazzo che era nel negozio prima di me (non ? che ? qualcuno del Forum???) ha provato il pi? economico della produzione (1200 ?), precisamente questo
il basso mi ? sembrato panciuto di suono, merito anche dell'elettronica, ma friggeva sulle corde evidentemente.
per voi ? un piccolo problema di regolazione o altri hanno riscontrato lo stesso problema?
ammetto che purtroppo l'ho potuto ascoltare poco, ma se qualche volta riuscir? a provarlo (se francesco lo vorr?!!!!!!!!) vi far? una bella recensione
ciao, <afj>
neck through - ganesh
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Lun 24 Gen, 2011 20:33, modificato 2 volte in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#1 Mer 03 Mag, 2006 15:37 |
|
 |
Inertia Creep
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 3043
Età: 46 Residenza:  La Spezia
|
 Re: Bassi Mayones
Belli, solo che hanno quel problema che devi slapparci sempre dall'alto verso il basso altrimenti impazziscono!
Io uso: plettro e dita
____________________ Hardcore is more than music.
CANADIANS DO IT BETTER!!!!!!!!!!
.
|
Condividi |
#2 Mer 03 Mag, 2006 15:41 |
|
 |
jigen
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 1873
Età: 44 Residenza:  campania
|
 Re: Bassi Mayones
American Fender Jazz ha scritto: il basso mi ? sembrato panciuto di suono, merito anche dell'elettronica, ma friggeva sulle corde evidentemente.
per voi ? un piccolo problema di regolazione o altri hanno riscontrato lo stesso problema?
provati un mesetto fa circa, nello stesso negozio.
suono interessante...gi? lo dissi in un altro thread simile (se fai una ricerca lo trovi)...ma purtroppo non il "mio" suono.
in ogni caso non ho smanettato sull'ampli (combo 121 markbass)
per quanto riguarda le fritture, sar? che sia sul fretless che sul trb ho action rasoterra, sar? che istintivamente pizzico le corde vicino al ponte, ma non mi pare friggessero quando li ho provati...
in ogni caso, se potete, provateli.
peace
ps: probabilmente venerdi mattina far? un giro a via s.sebastiano...se siete in zona fatemi un fischio! c'? sempre quel caff? in sospeso!
Io uso: plettro e dita
____________________ "i am sitting in a room...".
|
Condividi |
#3 Mer 03 Mag, 2006 15:58 |
|
 |
Mister King
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 560
Età: 56 Residenza:
|
 Re: Bassi Mayones
Inertia Creep ha scritto: Belli, solo che hanno quel problema che devi slapparci sempre dall'alto verso il basso altrimenti impazziscono! 
Bella questa
Sono ottimi strumenti ma molto simili ai warwick non vedo molto di nuovo....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mer 03 Mag, 2006 16:12 |
|
 |
funkettaro
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1936
Età: 40 Residenza:  Napoli
|
 Re: Bassi Mayones
suono buono anche se nulla di particolare (warwick oriented ma con molta meno personalit?)...
costruiti bene con un aspetto fortemente "idustriale"  ...
i prezzi che fa acustica (in giro non li ho visti altrove) sono IMHO troppo alti e non so se sono destinati a rimanere tali...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Gio 04 Mag, 2006 04:38 |
|
 |
paoloaquila
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 522
Età: 37 Residenza:  Arese
|
 Re: Bassi Mayones
solo il modello base ? simile al warwick.
ho trovato e provato questi bassi all'eurobass day a verona.
Ho provato il 4 simil warwick e devo dire che tirava di brutto con un bel suono molto pieno e definito.
Poi ho provato per curiosit? un 6 corde dei loro custom.. Che dire scelta dei legni eccelsa e accostamenti molto particolari. Forma molto comoda. Manico scorrevolissimo e molto sottile. Si faceva suonare tranquillamente e con un bellissimo suono... Ho notato un piacevole miagolio sul fretted.
Veramente ottimi da provare sicuramente... certo che costicchiolano....
molto simile a questo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Gio 04 Mag, 2006 15:52 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Bassi Mayones
piccolo OT: ora no per pubblicit? o critica, ma credo anche io che i prezzi di acustica siano molto alti rispetto ad altri negozi, ad esempio l'aerodyne ? valutato 1000 € e il classic 60 jb messico 920 € (quando invece ho sentito che gira sugli 800 in Italia e su Thomann a 720)
ritornando on anche io ho costatato la bellezza e la precisione di costruzione dei modelli pi? costosi, e abche io ho avuto l'impressione di industriale riguardo quello economico
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Gio 04 Mag, 2006 16:03 |
|
 |
funkettaro
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1936
Età: 40 Residenza:  Napoli
|
 Re: Bassi Mayones
i prezzi dei modelli di mayones che ha acustica sono bassi, fidati...
lo dico perch? credo che quei bassi siano dei "pilota" (una sorta di "conto vendita") ed il guadagno su strumenti del genere ? molto relativo (non sono stati pagati dal commerciante)...
generalmente ha prezzi un p? pi? alti della media e qualche affare di tanto in tanto, ma comunque ? l'unico che ti da sicurezza ed affidabilit? su assistenza e fornitura...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di funkettaro il Ven 05 Mag, 2006 15:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Ven 05 Mag, 2006 04:52 |
|
 |
TGD
Bannati

Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 0
Residenza:
|
 Re: Bassi Mayones
funkettaro ha scritto: i prezzi dei modelli di mayones che ha acustica sono bassi, fidati...
lo dico perch? credo che quei bassi siano dei "pilota" (una sorta di "conto vendita") ed il guadagno su strumenti del genere ? molto relativo (non sono stati pagati dal commerciante)...
comunque generalmente ha prezzi alti e qualche affare di tanto in tanto...
Li ho visti e provati all' ultima Fiera di Francoforte. Colgo l' occasione per dire, mentre li provavo, che ho realizzato quanto la liuteria dell' est (Polonia, Slovenia ed addirittura Romania) stia facendo passi da gigante nella liuteria elettrica. Prodotti di eccellente foggia, forse con shapes non per tutti i gusti, ma di ottima realizzazione e finitura.
Vorrei anche per? sottolinerare, che ho notato una certa massificazione e standardizzazione nei suoni. Ho ascoltato in sostanza, molti bassi che ricalcavano un po' anonimamente gli stessi canoni timbrici. Tra bassi con i diodi Led, iperattivati con elettroniche al plutonio marziano, non ho potuto non godere come un riccio quando allo stand della MarkBass Lorenzo Feliciati suonava con un "misero" jazz del 1972 originale , con un groove pazzeso ed un suono semplice e grande come un muro. E pensare che gli ho tirato pure le orecchie perch? aveva un action di cacca e trascurava troppo il proprio strumento!
P.S. Lorenzo e' un mio fratello piu' piccolo, ci conosciamo da quando aveva 18 anni e suonava il basso con 1 dito!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Ven 05 Mag, 2006 09:08 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4611
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Bassi Mayones
Oggi ho fatto un giro da Acustica e ho notato questi bassi. Purtroppo non avevo tempo per provarli ma ad un primo sguardo mi sono sembrati molto ben rifiniti. Non nascondo che mi hanno molto incuriosito
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#10 Mer 02 Lug, 2008 23:17 |
|
 |
Lonewolf10
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 842
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Bassi Mayones
Sbaglio o il bassista degli Scorpions usa questa marca? Per? non so il modello (e forse mi sbaglio)
Per certo so che il chitarrista dei Pain of Salvation usa le loro chitarre, e hanno un gran suono!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Gio 03 Lug, 2008 00:28 |
|
 |
invisiblebassist
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 527
Età: 37 Residenza:  Ascoli piceno
|
 Re: Bassi Mayones
occhio,anche l'ex bassista dei pain of salvation usa questa marca in qualche cd!! eccolo qui http://www.mayones.com/eng/artyk.html?nid=92&from=3
Comunque anche paolo costa usa i bassi mayones,anche se quando l'ho visto(2 settimane fa) usava uno yamaha attitude!!!comunque ha detto che ha casa ne aveva 2!
Vi do il link degli endorser,tra cui come chi ha citato,quello degli scorpions http://www.mayones.com/eng/artyk.html?nid=92&from=3
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Gio 03 Lug, 2008 01:15 |
|
 |
Domenomen
Domenico Sibilio
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 457
Età: 39 Residenza:  Biasca, Ticino, Svizzera
|
 Re: Bassi Mayones
Visti e provati e riprovati:
Elettronica forse troppo invadente, hanno un suono da paura per chi ama le cose moderne, non li ho trovati scomodi ma eccessivamente costosi (almeno in Svizzera) se paragonati ai prezzi che hanno in polonia, per? possono essere ordinati solo tramite i dealer nazionali.
Il mio ex chitarrista si ? fatto fare dal loro custom shop una chitarra, ed ? un signor mezzo; vorrei provare un patriot o un comodus con qualche specifica come dico io, ma visti i prezzi sar? dura...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Gio 03 Lug, 2008 04:17 |
|
 |
davidin
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 307
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Bassi Mayones
invisiblebassist ha scritto: occhio,anche l'ex bassista dei pain of salvation usa questa marca in qualche cd!! eccolo qui http://www.mayones.com/eng/artyk.html?nid=92&from=3
tutti i pain of salvation credo siano endorser mayones , entrambi i chitarristi usano chitarre May. e anche il nuovo bassista Simon Andersson li usa (jabba credo, e comunque da quando ? entrato, prima usava manne, fender e warwick)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Gio 03 Lug, 2008 10:37 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27796
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Bassi Mayones
Io conosco un endorser mayones.
Personalmente endorso mayonese.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#15 Gio 03 Lug, 2008 10:44 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24649
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Bassi Mayones
ganesh,
la endorser mayones = mayonese niggroppone?
Tornando seri.. anche io conosco bene l'endorser.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
Ultima modifica di Fagyo il Gio 03 Lug, 2008 10:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Gio 03 Lug, 2008 10:49 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Bassi Mayones
ganesh ha scritto:
Personalmente endorso mayonese.
io endorso questa clicca, davvero ottima, come del resto i bassi mayones...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#17 Gio 03 Lug, 2008 10:55 |
|
 |
davidin
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 307
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Bassi Mayones
ci fu un tempo in cui i moderatori...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Gio 03 Lug, 2008 11:36 |
|
 |
ViappiusErectus
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 335
Età: 41 Residenza:  Reggio Emilia
|
 Re: Bassi Mayones
provato il comodus 5 corde, top figo, necktrough, ecc.. ecc..
Gran ferro, stava sui 1900 ma secondo valeva il prezzo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Gio 03 Lug, 2008 13:08 |
|
 |
Lebowski
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2003
Età: 49 Residenza:  Emilia Paranoica
|
 Re: Bassi Mayones
Qua ne hanno diversi in pronti in negozio, fra cui un Jazzone con un top da paura...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Gio 03 Lug, 2008 13:43 |
|
 |
Ex Aenima
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 34
Età: 42 Residenza:  Santopadre(Fr)
|
 Re: Bassi Mayones
Conosco anche io un endorser Mayones
Io uso: solo le dita
____________________ "We, all, are like the waves,we'll never die,we just crashing on the shore....i'll be wave again"
|
Condividi |
#21 Gio 03 Lug, 2008 13:51 |
|
 |
davidin
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 307
Età: 45 Residenza:
|
 Re: Bassi Mayones
Lebowski ha scritto: Qua ne hanno diversi in pronti in negozio, fra cui un Jazzone con un top da paura...
attenzione che nel Sito che hai segnalato, sotto mayones , hanno invertito le immagini di "comodous" e "victorius"
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Gio 03 Lug, 2008 13:59 |
|
 |
pelbriks
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 617
Età: 40 Residenza:  Shanghai
|
 Re: Bassi Mayones
http://www.youtube.com/watch?v=mItZU_ef5nM&feature=related
Wojtek Pilichowski, grande slapper polacco, endorser mayones
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Gio 03 Lug, 2008 23:13 |
|
 |
BassAttakk
Contributor

Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Età: 42 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Bassi Mayones
ne ho provato 4 per la precisione, sono in un negozio della mia citta'....dubito che li compreranno in meno di qualche anno....
il mercato va solo di fender e music man......
bei bassi....non ricordo i modelli, tornero li per ottenere le info che mi mancano....
pero' in particolare me ne era piaciuto uno che giustamente il negoziante mi disse era il piu' costoso dei 4....
eravamo sui 2000 euro....ricordo la tastiera in ebano..forse un comodus 5 corde....
cmq da 6 cordista quale sono reputo i prezzi eccessivi, perche' un comodus 6 costa 2100 euro!!!!!
se guardate un topic di pochi giorni fa: http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=33702
M2 ha costruito a 2200 euro quel gioiello! lasciando perdere che fosse fretless....
ma se devo arrivare a quelle cifre preferisco farmi costruire un bolide su misura, almeno godo!!
non trovate ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#24 Gio 03 Lug, 2008 23:53 |
|
 |
mikydipalma
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 59
Età: 35 Residenza:  Scafati (SA)
|
 Re: Bassi Mayones
Provato un Custom Shop in un negozio di un paesino vicino.
Rifiniture davvero d'altro mondo, top meraviglioso, 5 corde.
Sar? stato l'ampli fetecchia, ma il suono non mi ha particolarmente colpito, considerando poi che costava ben 2600 euri, doveva come minimo impressionarmi solo a sfiorare le corde.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Ven 04 Lug, 2008 01:16 |
|
 |
|