Autore |
Messaggio |
altobasso
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 399
Età: 65 Residenza:
|
 Switch Per Modulus
Ciao ragazzi, ? gi? da tempo che vorrei installare sul mio modulus Quantum 6 uno Switch per bypassare l'elettronica.
Il basso monta elettronica e p.u. emg con annesse due batterie, quindi da ignorante, credo fossero attivi sia l'elettronica che i p.u..dunque parecchio invasiva.
Potrei far fare il lavoro a qualche esperto, ma la mia zona ? davvero carente di tale maestria specializzata. Oppure spedirlo,ma i rischi del trasporto mi scoraggiano alquanto.
Quindi, cavandomela abbastanza con le saldature st? pensando di farmelo da me.
Chiedo lumi a voi del Forum allegando qualche foto dettagliata.
Per piacere se intendete aiutarmi fate riferimento ai colori dei fili, spero davvero di poter risolvere.
p.s. Notate sulla scheda dell'elettronica una micro scatolina nera con due pulsantini.... quella incide sulle medie o ? gi? un qualcosa che esclude qualche circuito?
Grazie in anticipo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Dom 17 Feb, 2008 13:46 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Switch Per Modulus
Sembrerebbe che l'elettronica abbi un balance.
Si dovrebbe prelevare il segnale di uscita dal balance mandarlo ad un selettore on/on effettuando un collegamento true bypass in modo che in una posizione il segnale vada direttamente al jack e nell'altra vada nell'ingresso al pre.
http://www.gospel.bo.IT/albums/userpics/10120/Schemi_switch.pdf
Nello schema in basso
in=segnale dal balance
out= filo che va al jack
pre in=ingresso del pre, dove attualmente confluisce l'out del balance
pre out=uscita dal pre, che attualmente dovrebbe arrivare al jack di uscita.
Riassumendo, attualmente il segnale esce dal balance, entra nel pre, va al jack.
Con il bypass dovrebbe uscire dal balance ed andare allo switch.
In una posizione dello switch, il segnale va direttamente al jack,
nell'altra posizione va al pre, rientra nello switch e quindi al jack.
Ultima modifica di Gianni il Dom 17 Feb, 2008 23:30, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#2 Dom 17 Feb, 2008 20:50 |
|
 |
altobasso
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 399
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Switch Per Modulus
Gianni,
Quindi volendo proprio escludere l'elettronica basterebbe andare dal balance direttamente al jack?
Ho capito bene?
Grazie sei impagabile
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Dom 17 Feb, 2008 21:49 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Switch Per Modulus
Non esagerare
Si, basta mandare il segnale dal balance al jack...
Lo switch serve a scegliere tra questa possibilit? e il passaggio dentro il preamp.
Avrai notato il collegamento tra i 2 poli di sopra:
quando lo switch unisce i 2 poli in ALTO destra e i 2 poli in ALTO sinistra tra loro, il segnale passa da quel filo e se ne va direttamente al jack,
quando lo switch unisce i 2 poli in BASSO a destra e i 2 poli in BASSO a sinistra il segnale va al pre in, rientra dal pre out e va al jack
|
Condividi |
#4 Dom 17 Feb, 2008 23:35 |
|
 |
altobasso
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 399
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Switch Per Modulus
Gianni,
Stanotte Ho provato a farlo funzionare in passivo, mandando il cavo, che dal balance va al pre, direttamente al jack, ma non suonava.
Nel tuo primo post parli di segnale di uscita del balance, per questo cosa intendi? Il cavo che arriva dalle batterie ed esce, oppure quello che arriva dai P.U.?
Se ti pu? aservire.... guarda che sono attivi anche i p.u., ho due batterie....
Ho operato cos?:
Ho scollegato l'out del balance che va al pre (Volt);
Dal pre partono due cavi che vanno al jack li ho scollegati entrambe dal pre, e li ho collegati all'out del balance, prima uno poi l'altro ma...niente il basso non suona, anzi quando collegavo l'out del Bal. alla massa del jack mi riscaldavano le pile......
alla fine ho rimesso tutto com'era, ora vado a comprare uno switch on/on ma non credo suoni.....
Forse i due cavi che dal pre vanno al jack li devo lasciare attaccati al pre???
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Lun 18 Feb, 2008 11:08 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Switch Per Modulus
Che i PU EMG che monti siano attivi e debbano sempre essere alimentati dalla batteria ? lapalissiano.
Comunque le 2 batterie servono per rendere il circuito a 18 volt, mica per alimentare separatamente pre e PU.
Da quello che capisco tu hai scollegato l'alimentazione dei PU.
Dal jack si doveva scollegare solo l'output dal preamp, non il 3? filo che ? quello che immette le batterie nel circuito ...
Inoltre perch? hai collegato i fili del pre al balance?
Dove avrei scritto una cosa del genere?
Si doveva scollegare l'output del balance dal pre e mandarlo al jack.
Per fare lo switch bisogna scollegare SOLO l'output del pre e mandarlo allo switch...
|
Condividi |
#6 Lun 18 Feb, 2008 12:08 |
|
 |
altobasso
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 399
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Switch Per Modulus
Gianni,
Ieri sera ho rifatto l'esperimento, ho notato che sulla scheda del balance esiste un foro libero,chiaramente visibile sulla seconda foto, chiamato "OUT", ho collegato quello con la massa del jack ed il basso ha inaziato,finalmente, a funzionare, quindi credo sia quello ,l'out del balance. Quello che devo risolvere ora ? il problema del volume.......
Non funziona mi resta alto ed il pot non interviene.
Cosa devo fare?
Porta pazienza, per favore, non capisco nulla in materia ma sento che con il tuo aiuto posso farcela.
Ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Mar 19 Feb, 2008 08:52 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Switch Per Modulus
altobasso ha scritto: Gianni,
Ieri sera ho rifatto l'esperimento, ho notato che sulla scheda del balance esiste un foro libero,chiaramente visibile sulla seconda foto, chiamato "OUT", ho collegato quello con la massa del jack ed il basso ha inaziato,finalmente, a funzionare, quindi credo sia quello ,l'out del balance.
Scheda del balance???
Il POTENZIOMETRO del balance!
Quello a destra... e il filo di output dovrebbe essere quello blu...
Poi, output collegato a massa?
Mi pare che tu stia operando in modalit? random
altobasso ha scritto:
Quello che devo risolvere ora ? il problema del volume.......
Non funziona mi resta alto ed il pot non interviene.
In effetti ho sbagliato: il volume si trova a valle del balance.
Quindi l'output dovrebbe andare non direttamente al jack, ma al pin laterale del potenziometro volume e da li ? gi? collegato all'output.
In definitiva:
il filo blu in uscita dal balance attualmente rappresenta sumltaneamente l'uscita dal balance e l'ingresso al pre.
Il filo che arriva al pin laterale del volume (bianco) ? l'uscita dal preamp.
Il filo che parte dal pin centrale del volume (bianco) ? l'uscita dal preamp.
Poi vedo che torna al preamp e da li va all'output come filo verde...
Nello schema che ti ho indicato,
cavo blu=in e pre in
cavo bianco pin laterale del volume=pre out
cavo bianco pin centrale del volume e filo verde che va al jack=out
Quindi, con riferimento allo schema true bypass da me linkato:
Il cavo blu andrebbe splittato in 2 e collegato in "in" e "pre in"
il cavo bianco pin laterale del volume dovrebbe essere staccato dal volume e collegato a "pre out"
a tale pin dovrebbe essere collegato il cavo "out" uscente dallo switch
almeno io capisco cos?...
|
Condividi |
#8 Mar 19 Feb, 2008 10:37 |
|
 |
altobasso
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 399
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Switch Per Modulus
Gianni,
Gianni, cavi blu dal balance non ne escono, guarda che quello a cui ti riferisci ? la scheda delle medie cio? quella che ho staccato dall'allogiamento, quella del balance ? dietro fissata nel suo allogiamento e pi? piccola, guarda che nella scheda di cui tui parlo, in alto a sinistra c'? un foro recante la scritta out.......se riusciamo a capire qual'? il pot del balance forse ci siamo.
Ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Mar 19 Feb, 2008 13:23 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Switch Per Modulus
In effetti ho sbagliato perch? il pot dei medi ? simile ad un balance.
Da cui il balance ? quello con attaccata la schedina che dici tu.
Allora il segnale esce dal balance, va al VOLUME, quindi al pre e quindi al jack.
Quindi bisogna intercettare il cavo in uscita dal VOLUME!
Ricominciamo:
il cavo bianco che esce dal pin centrale del volume deve essere sdoppiato e diventa l'ingresso allo switch e il pre in, cio?=in e pre in
cavo verde al jack=pre out
saldare un nuovo cavo al jack dallo switch come out, cio? nuovo cavo al jack=out
|
Condividi |
#10 Mar 19 Feb, 2008 16:04 |
|
 |
altobasso
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 399
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Switch Per Modulus
Gianni ha scritto:
cavo verde al jack=pre out
Tutto molto chiaro, ormai,mi permetto di quotare questa mezza riga per chiederti:
come lo porto il verde allo switch? Lo lascio attaccato al pre e riparto da li stesso con un'altro cavo per lo switch?
Comunque adesso scappo a provare.
Ho comprato, oltre lo switch on/on, uno on/off/on, cos? vedo riesco ad ottenere una posizione col mute. Non sarebbe male adesso vedo se riesco.
Ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Mar 19 Feb, 2008 17:55 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Switch Per Modulus
altobasso ha scritto:
come lo porto il verde allo switch? Lo lascio attaccato al pre e riparto da li stesso con un'altro cavo per lo switch?
lo lasci attaccato al pre, ma lo stacchi dal jack e lo colleghi allo switch in posizione "pre out", perch? ? il cavo di uscita dal pre
L'out definitivo sar? il cavo dallo switch al jack.
Se metti un on/off/on ti dovrebbe venire il mute in posizione centrale... io l'ho fatto in qualche caso...
|
Condividi |
#12 Mar 19 Feb, 2008 18:18 |
|
 |
altobasso
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 399
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Switch Per Modulus
[quote user=" Gianni" post="361821"]]
Finito, finalmente funziona alla grande: In alto "attivo- in basso passivo- ed al centro aff.
Una figata pazzesca.......
per dovere di cronaca spiego come ho dovuto fare i collegamenti:
"Collegamento passivo" Il cavo che viene dal pin centrale del pot volume ? diventato IN del Switch, ed anche out, cio? lo stesso cavo entra nel switch ed esce per andare alla massa del jack.
Collegamento attivo"La massa che esce del pre,(filo verde), entra (pre in) nel switch e ne riesce per andare a massa sul jack.
facendo entrare nel "pre in" il cavo che arriva dal pot volume si avevo un calo pauroso di volume nel funzionamento passivo, .......
Grazie Gianni ho risparmiato e risparmieranno tutti i componenti del Forum un bel p? di euro.
Grazie ancora
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Gio 21 Feb, 2008 09:28 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Switch Per Modulus
altobasso ha scritto:
facendo entrare nel "pre in" il cavo che arriva dal pot volume si avevo un calo pauroso di volume nel funzionamento passivo, .......
Non ci eravamo capiti...
Con riferimento allo schemino da me fornito
Gianni ha scritto:
il cavo bianco che esce dal pin centrale del volume deve essere sdoppiato e diventa l'ingresso allo switch e il pre in, cio?=in e pre in
qui dicevo che il cavo che arriva dal volume doveva essere tagliato e la parte che arriva dal volume doveva diventare IN allo switch e la parte che andava al preamp doveva diventare PRE IN, cio? cavo in uscita dallo switch e di ingresso al pre...
altobasso ha scritto:
"Collegamento passivo" Il cavo che viene dal pin centrale del pot volume ? diventato IN del Switch, ed anche out, cio? lo stesso cavo entra nel switch ed esce per andare alla massa del jack.
Non ? che ho capito... se il filo centrale del volume lo hai tagliato in 2, una parte viene dal volume e l'altra va al preamp, non al jack...
La terminologia che c'? sullo schema del selettore che ho fornito ?:
IN=segnale proveniente dal balance o dai PU
OUT=segnale che va al jack
PRE IN=segnale che va in ingresso al PRE
PRE OUT=segnale che proviene dal PREAMP
Comunque, se funge, i collegamenti saranno giusti, anche se la terminologia non ci aiuta...
|
Condividi |
#14 Gio 21 Feb, 2008 10:12 |
|
 |
altobasso
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 399
Età: 65 Residenza:
|
 Re: Switch Per Modulus
[quote user=" Gianni" post="362553"] altobasso ha scritto:
Non ci eravamo capiti...
nono avevo capito!!!!
Non ? che ho capito... se il filo centrale del volume lo hai tagliato in 2, una parte viene dal volume e l'altra va al preamp, non al jack...

Il filo del volume non l'ho tagliato. ne ho creato un'altro per il collegamento passivo.
Cos? con questo sono andato allo switch e quindi al jack.
Il filo originale che dal vol. andava al pre...quello ? rimasto! Per il collegamento dell'attivo ho utilizzato l'out del pre, cio? il filo verde che va al jack che poi non ? altro che l'out del cavo del vol..
Ilo problema ? che per assicurare il buon funzionamento il "pre in" non andava preso prima del pre ma dopo, cio? dall'out (filo verde) entra nello switch e va alla massa del jack.
Funziona che ? una meraviglia.
Grazie a nome di tutta la comunit?, credo sia una cosa utile a tutti.
Ciao
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Gio 21 Feb, 2008 15:30 |
|
 |
|