Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Custodia Archetto
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Custodia Archetto 
 
Ciao,
qualcuno saprebbe consigliarmi qualche modello di custodia per archetto francese con un buon rapporto qualit?-prezzo?
Grazie.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L'estetica del lavoro ? lo spettacolo della merce umana (ZYG-Crescita Zero)
 
StratOS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
O te la fai fare su misura, o ripieghi (si fa per dire) su una custodia da stecca da biliardo.
Come contrabbassista ed appassionata di biliardo, posso dirti che costano meno di quelle da arco e spesso sono persino pi? funzionali...
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Se poi vuoi spendere ancora meno,acquista uno di quei tubi di plastica "portadisegni "in cui ci metti della gommapiuma !
  Abbiamo iniziato un po' tutti cosi' !
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
hai ragione, c'? anche il vecchio "tubo"! Non ne tenevo pi? conto perch? di solito la custodia dell'arco devo poi metterla nell'apposita tasca della custodia della strumento (dove ci entra quella da stecca, ma non di pi?... ho provato ad usare quella della carabina, ma non va bene!     )
Per? se ti devi spostare solo con l'arco, accidenti se va bene la soluzione del tubo da disegno!
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
ma perch? siete cos? poco chiari e sopratutto perch? non date consigli ma vi limitate a dire il tubo o la custodia delle stecche da biliardo... e che diamine se chiede una custodia sotto i 50? chiede una custodia non il tubo....non ? che se suggerite qualcosa da acquistare perdete qualcosa oppure l'occasione che avete megari avuto non potete condividerla perch? senn? svanisce... ? successo la stessa cosa con la custodia che dcercavo caro StratOS. morale della favola???? nessuno mi ha suggerito un un emerito ca**o (e scusate se sono volgare) e ho dovuto cercarla da solo e la vuoi sapere la verit???? tra migliaia di consigli inutili e cretinate varie sono riuscito a trovare una fantastica umilissima e comunissima custodia prodotta in serie ad un ottimo prezzo.
scusate lo sfogo ma in questo 3d vedo tutta l'oscurit? di chi fa di tutto per rimanere in una qualche sua ESCLUSIVA.
Ciao stratOS e in bocca al lupo

ps
sono in cerca anche io di una buona custodia per archetto a prezzi non altissimi altrimenti te l'avrei senza ombra di dubbio suggerita.
 




Io uso: solo le dita

____________________
MAIS PEIS
 
Andrea Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Forse un digestivo ti farebbe bene...

Ma di che "esclusive" vai cianciando, scusa???? Ti pare che qui si sia mai lesinato consigli? Magari non l'hai capito, anzi sicuramente, ma qui si cercava solo di consigliargli qualcosa che costasse meno di 50 ?.!!!!!!
Le custodie da arco costano cifre assurde, e per giunta secondo me non commisurate al reale valore del prodotto. Se gli interessano quelle, ha solo da rivolgersi ad un negozio, e da ordinarle da catalogo. Ma mi pare che il punto non sia quello...
Altre possibilit?: ti ribolgi alla ditta Riboni di Cremona e te la fai fare su misura (in un altro thread ho indicato il loro recapito). Per? t'avviso subito che anche le loro, per altro bellissime, sforano dai fatidici 50 ?. ("e se vi chiede qualcosa..." e se quel qualcosa non esiste per quella cifra, che caxxxxo gli dobbiamo consigliare??? Io voglio George Clooney che poi mi lascia erede del suo patrimonio, come faccio per averlo?)

O se no, fai come noi poveri sfigati (io l'arco me lo sono portato dietro tanti anni cos?, ho un arco da oltre 2000 ?. ma non l'ho mai danneggiato in questo modo): o il solito tubo, che tanti professionisti usano regolarmente, o la custodia da stecca. Le marche non te le posso dire, n? tanto meno i prezzi, perch? non sono un catalogo ambulante, ma basta andare in un negozio di materiale da biliardo ed informarsi. Posso dirti una cosa per certo: costano meno di quelle da arco. E a suo tempo il suggerimento l'avevo avuto niente meno che dal buon Scaramelli!

Pensaci due volte prima di offendere: mi pare che chi ha scritto fin adesso non abbia nessun interesse 'particolare', se non quello di consigliare a chi chiede un suggerimento che lui stesso ha seguito, con buoni risultati, a suo tempo...
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
@ andrewbp

ti suggerirei di stare un pochino calmo   ...........................
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it

Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
 
Save Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Aggiungo che il mio ex, che fa l'archettaio di professione, spedisce regolarmente gli archi (e si tratta di archi di valore) al suo dealer negli USA usando tubi da disegno debitamente imballati, e finora non ha avuto problemi di danni o rotture.
Per cui il suggerimento tanto fesso non
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
certamente l'esortazione a stare calmo di Save ? giusta, per? ? da tanto che, su queste questioni, ho troppe riserve a riguardo.
non mi pare siano state proposte custodie professionali dicendo : per? guiarda che sfori....
fino a quando il buon M? Scaramelli lo faceva, sul suo Sito non c'erano custodie d'oro o di cartone ma erano normalissime custodie professionali rigide con all'interno l'imbottitura e i prezzi non rasentavano le carte "verdi".
chiedo solo questo : a chi ? del settore, che quindi ne capisce molto pi? di me che sono un libero usofruitore, maggiore elasticit? e maggiori consigli perch? sono sicuro che ce ne siano a centinaia in italia come il sopracitato, e se qualcuno sa, ? sbagliato che la persona interessata se scrive in un Forum, debba scervellarsi per scoprire quello che gli serve
scusate per i toni del primo post.
 




Io uso: solo le dita

____________________
MAIS PEIS
 
Andrea Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
andrewbp,

Scusa ma sei fuori strada.

Hanno dato un consiglio.

Ti va? OK
Non ti va? deve restare OK lo stesso, senza azzannare chi ha dato un consiglio.

E questo ti deve andare bene per forza ok?

E' impensabile che qualcuno dia un consiglio celando dei segreti.
Quindi ritorna sul binario per favore.

Grazie.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Miii---- che topic caldo!
E lui voleva solo sapere dove mettere l'archetto!
Non voglio entrare nella discussione in quanto non ho mai usato l'arco in vita mia, ma non mi sembra che le custodie da stecca ( io fra l'altro ne ho una ma la uso appunto per una stecca da biliardo) o il tubo da disegno siano cos? esclusivi, ce l'hanno tutti.
Azz, Pabbass, non immaginavo certo che un arco potesse costare cos? tanto!!!
Il tuo archetto costa pi? del mio contrabbasso, custodia, arco (ebbene anche io ne ho uno -mai usato come detto prima- che era in dotazione col cinesone ), leggio e corde messi insieme!!!!
Ma come mai costa cos? caro? Ha i peli della coda di Ribot? (scherzo! ma mi  piacerebbe capire perch? il costo ? cos? elevato)
Beh forse per un arco cos? vale la pena di prendere la custodia bella bella .....
 




Io uso: solo le dita
 
Theowlbassman Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Allora basta andare qui: fra custodia e spese di spedizione dovrebbe restare sotto i 60 ?.
Ma per tanto cos? non c'? bisogno di chiedere consigli: basta un banale motore di ricerca.

Nella mia ottica "consiglio" significa: "come avete risolto, voi"?
A volte imparare dall'esperienza altrui significa evitare sbagli gi? fatti da altri. In alternativa si fa come me, che faccio di testa mia senza chiedere a nessuno (all'epoca mia internet non c'era). A volte mi ? andata bene, altre voltre ho preso s?le micidiali: per? poi ho imparato a farmi un po' pi? furba...

@Theowl: 2000 euro per un arco professionale non ? mica tanto: per quelli di costruzione moderna si arriva tranquillamente a 6-7000. Per quelli di autori antichi anche ben di pi?...
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Fagyo tranquillo perch? i toni erano certo aggressivi per? non volevo essere cos?..infatti ho chiesto scusa.
pabbas nella mia ottica  tra 50 e 60 euro la differenza non ? enorme... in pi? se volessi rispondere a c? che segue, usciresti dall'ottica  e dall'etica stessa che si prevede in un Forum
 




Io uso: solo le dita

____________________
MAIS PEIS
 
Andrea Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
andrewbp ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...nella mia ottica  tra 50 e 60 euro la differenza non ? enorme...


Nella mia ottica, invece, quei dieci euro potrebbero essere tre pacchetti di sigarette, 2/3 di bottiglia di Jack Daniels, 50 proiettili di cal. 9, un libro, una cena fuori con chi dico io... tutte cosette, forse, ma preferisco averle io che lasciarle a qualcun altro.  
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
Ultima modifica di pabbass il Gio 20 Dic, 2007 15:24, modificato 1 volta in totale 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
pabbass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
50 proiettili di cal. 9

Azz... li paghi pochissimo...

Facciamo cos?.
Vi do 15? a testa io.
Basta che la piantate.
Grazie.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Ho anch'io il mio consiglio del tubo : per custodire l'arco uso da anni un tubo da disegno, ma solo per riporlo quando sono a casa; in viaggio sta dentro la tasca esterna della custodia del contra.

Festose Notone e panettoni a tutti !  
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/boppingdintorni
 
Boppin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
^^^

Idem, con in pi? nella tasca esterna ci ho aggiunto una busta portaombrelli
made in Ikea.....

G.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Who loves ya!?

http://www.megabass.it/ - il sito
http://forum.megabass.it/ - il forum
http://wiki.megabass.it/ - la wiki
rufus myspace
 
rufus Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Grazie a tutti,
a lezione non uso il mio strumento perci? devo scarrocciarmi dietro solo l'archetto.
Detto ci? in realt? io uso gi? un tubo "portadisegni" (in realt? ne avevo due troppo corti e li ho uniti con lo... lo... come si scrive scoch?   ) ma siccome l'altro giorno in conservatorio ho visto una custodia molto carina che praticamente ? un tubo con delle tasche, che mi sarebbero utili per la pece o l'accordatore, e con una maniglia, che mi farebbe comodo visto che da scuola al conservatorio vado in autobus, mi ? venuto in mente di porvi questo quesito pensando che magari qualcuno del Forum fosse gi? in possesso di qualcosa del genere (e invece siamo tutti degli appassionati di art attack) e nel frattempo avrei indagato per scoprire l'identit? del proprietario per potergli chiedere dove l'ha comprata (ancora nessuna nuova).
Quella che ho visto io era un p? pi? carina di quella che ha linkato pabbass ma comunque era qualcosa del genere.
In mancanza di alternative prender? quella.
Grazie ancora.
Theowlbassman ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Miii---- che topic caldo!
E lui voleva solo sapere dove mettere l'archetto!

Con una frase cos? poteva diventare molto pi? caldo...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L'estetica del lavoro ? lo spettacolo della merce umana (ZYG-Crescita Zero)
 
StratOS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
A parte tutte le polemiche precedenti ,un altro modo di trasportare l'archetto,sempre che a qualcuno piaccia cimentarsi con custodie nate per altri scopi e'quello di trovare un custodia per canne da pesca,del tipo imbottito,non costano molto(13 euro circa)accorciarla del tanto che serve e fare cucire il fondo rigido (il tappo),nella parte terminale .Io l'ho fatto !

pq2qmnd0
 




Io uso: solo le dita
 
contra Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Ahim?... pi? sono carenti gli sghei, pi? perfezioni la tecnica dell '"art attack" o fai-da-te che dir si voglia... e a me 'carescono' molto!!!!

@Ganesh: io sotto natale sto buona buonina anche per moooolto meno di 15 ?.! Anzi, in quest'occasione faccio omaggio del silenzio.    E se vuoi ti linko pure il recapito del mio armaiolo di fiducia (9.50 a scatola, i 9 IMI!)
 




Io uso: solo le dita

____________________
b
 
pabbass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
Dettaglio per dettaglio, preciso che per la lunghezza del tubo non ho dovuto fare bricolage: si tratta di un tubo telescopico con tracolla che pu? portare fogli dagli A4 agli A0.
D'estate mi ? utile per portarci gli aquiloni smontati.  
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/boppingdintorni
 
Boppin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
StratOS, Azz.....hai ragione, mica ci avevo pensato....meno male che non ? degenerato....
 




Io uso: solo le dita
 
Theowlbassman Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Custodia Archetto 
 
per la serie "cerchiamo di contribuire ad un Forum costruttivo" e per l'altra serie "evitare di consigliare il tubo" ( ) oggi vado a ritirare la CUSTODIA dell'archetto (quindi: CUSTODIA, il che vuol dire impermeabile, che isola l'arco dall'esterno, rigida all'esterno e con morbido velluto dentro, avente anche una tasca esterna e con cinta per mettere a tracolla, oltre alle maniglie per portarla come una borsa)
Per foto potete contattarmi in pvt, mentre per le caratteristiche andate sul sito della Croson e scaricate l'ultimo file pdf dove parla di archi e accessori. La custodia la troverete a pg 96.
Per chi fosse interessato al prezzo, dal mio negoziante di fiducia 40?.
Andrea.


ps ho caricato su Gospel il pdf per chi volesse scaricarlo da qui

A breve anche l'altro NON CONSIGLIO DEL CAVOLO   per una custodia 4/4 morbida ben imbottita con tante maniglie e tracolle, made in italy e a basso prezzo (non parlo di quelle che vende croson perch? non ne conosco la Validit? o non Validit?)
 




Io uso: solo le dita

____________________
MAIS PEIS
 
Andrea Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Uno StingRay ci sta in una custodia Fender? Bassman Bassi&Co. 4 Lun 12 Nov, 2007 17:06 Leggi gli ultimi Messaggi
Bassman
No Nuovi Messaggi Ricrinare L'archetto A Torino Wooland Contrabbasso 5 Mar 18 Mar, 2008 12:04 Leggi gli ultimi Messaggi
brisiujazz
No Nuovi Messaggi Impostazione Con L'archetto ilGiuva Contrabbasso 10 Sab 28 Feb, 2009 11:01 Leggi gli ultimi Messaggi
pabbass
No Nuovi Messaggi Problema Coi Crini Dell'archetto un nome tanto per Contrabbasso 2 Lun 18 Mar, 2013 11:55 Leggi gli ultimi Messaggi
Ezio
No Nuovi Messaggi il caldo e la pece per l'archetto Cilispio Contrabbasso 19 Dom 05 Mag, 2013 10:53 Leggi gli ultimi Messaggi
albertone
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario