Autore |
Messaggio |
Andy Cappato
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 260
Residenza:
|
 Rattoppare Lo Stick
Il mio Grand in bambu' si e' leggermente scheggiato cadendo contro lo spigolo di un tavolo. Adesso ha una minuscola "tacca" sul lato del manico, che si traduce in un altrettanto minuscolo rilievo sul bordo del piano della tastiera (certo, se ci facevo una foto si capiva meglio...). Mi pare che non procuri proprio nessun problema nel suonare, ma vorrei ugualmente provare a rimetterlo a posto... che dite, mi conviene portarlo da un liutaio, o c'e' qualcosa che posso fare per conto mio (scartavetrare, ribattere, stuccare...)?
Spedirlo da Emmett sarebbe assurdo... credo...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Lun 12 Nov, 2007 15:28 |
|
 |
tony_levin_dei_poveri
MegabassMod

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1740
Età: 49 Residenza:  Sanremo
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
nulla che un liutaio non sappia fare... cercane uno sotto casa
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS - Il Forum
La Knowledge Base di Megabass
"La vita ? un dono: di pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno." (A.Modigliani)
|
Condividi |
#2 Lun 12 Nov, 2007 19:00 |
|
 |
Tolo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 371
Età: 62 Residenza:  Milano
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Conosco un liutaio che ha rimesso a posto una chitarra, Gibson J200 (dal prezzo indecoroso), con il manico s-p-e-z-z-a-t-o e non si nota in nessun modo il danno, zero, niente, quindi si pu? fare tutto.
Certo che se MANCA la scheggia la vedo dura....
Auguri.
T
P.S.....certo, anche la fattura del liutaio era di un certo rilievo :-)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 14 Nov, 2007 11:40 |
|
 |
Virna
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 797
Età: 60 Residenza:
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Altola'... ricordiamoci che il bamboo non e' un pezzo di legno... e' erba di bamboo pressata fino a diventare dura come il legno... voglio dire magari basta una stuccata e via, ma magari no... chiedero' consiglio al mio liutaio Makassar, se c'e' uno che puo' fare qualcosa e' lui, attualmente io sto per partire col Tour con Irene e makassar sta per andare in Spagna, Andy se hai pazienza fino a dicembre ti faccio sapere meglio.
Comunque ti capisco... il mio vecchio stick in Shedua una volta grazie ad un idiota che gli passo' troppo vicino, cadde di faccia a terra e si procuro' una specie di buco proprio sulla tastiera.. una rabbia... ma e' rimasto sempre cosi'... cioe' lo e' tutt'ora anche se non ce l'ho piu' io da anni... anche il mio vecchio Ironwood cadde scivolandomi di mano e battendo il fondo a terra dritto per dritto e si e' scheggiato... altrettanto e' successo al mio Stick laccato, e' saltata via la lacca e si e' scheggiato... per "rattoparli ci vuole tempo e io non ho mai avuto modo di farglielo fare cosi' sono ormai rimasti cosi'... rosico ma ci ho fatto l'abitudine... invece ultimamente ho notato che il Grand ha una shceggiatura esattamente sulla punta della paletta, nel centro della stondatura e non ho la piu' pallida idea di come sia successo, e prima non me n'ero accorta... una rabbia...
vabe', Andy, quando finisce il tour e torna Makassar ti fo sapere, intanto se puoi e se vieni il 21 al Tumbler portami lo Stick che gli faccio foto col cellulare cosi' lo fo vedere a Makassar quando sara' il momento
ora metto un post sulle date del tour :-)
vi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Mer 14 Nov, 2007 18:44 |
|
 |
Andy Cappato
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 260
Residenza:
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Virna ha scritto:
vabe', Andy, quando finisce il tour e torna Makassar ti fo sapere, intanto se puoi e se vieni il 21 al Tumbler portami lo Stick che gli faccio foto col cellulare cosi' lo fo vedere a Makassar quando sara' il momento
Oppoffarbacco, se mi perdessi la serata del 21 al Tumbler potrei anche mangiarmelo, lo Stick!
(Magari in insalata, gia' che e' di bambu'...  )
Pero' non so se sia il caso di portarmelo appresso, intanto un paio di foto gliele ho fatte io:
http://farm3.static.flickr.com/2395/2021776161_422ead6f44_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2083/2021776129_2f1701150a_o.jpg
Come si vede sono ben lontano dall'avere un manico spezzato... eppero' almeno una consulenza di Makassar mi sarebbe assai gradita, ti ringrazio!
Magari te lo ricordo io, piu' in la'...
PS: a proposito, Tolo... ma praticamente stai dicendo che quella Gibson e' la tua...?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Gio 15 Nov, 2007 00:32 |
|
 |
Tolo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 371
Età: 62 Residenza:  Milano
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Andy Cappato ha scritto:
PS: a proposito, Tolo... ma praticamente stai dicendo che quella Gibson e' la tua...? 
Per fortuna no, ? di un amico, il quale l'aveva assicurata (il previdente), quindi si ? preso i soldi per una nuova e adesso ne ha due....li mort@@@@@ sua :-)
Comunque, guardando le tue foto, tendo a dire che non si possa fare nulla, ? "solo" una botta, una "rientranza" del legno....
Ciao
T
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Gio 15 Nov, 2007 10:10 |
|
 |
Save
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 3013
Età: 62 Residenza:  Provincia Novara
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Se non ? saltata via nessuna scheggia significativa, le fibre sono solo comprese dall'urto. In questo caso ci sono buone probabilit? di successo con in intervento abbastanza semplice che vedi spiegato qua:
http://www.frets.com/FRETSPages/Lut.../steamout1.html
Ovviamente ? meglio farlo fare a qualcuno che abbia dimestichezza con tale tipologia di intervento, visto che bisogna valutare bene di persona l'entit? del danno e il possibile rischio di danni alla finitura.
Visto cos?, in foto, non mi sembra che l'operazione sia difficoltosa. Starei abbastanza tranquillo, la riparazione dovrebbe essere semplice e poco onerosa
Io uso: solo le dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it
Beethoven era sordo, mi piace pensare che non gli importasse un fico di come suonavano i violini dei vari liutai, ma di come li suonassero i musicisti.
|
Condividi |
#7 Gio 15 Nov, 2007 11:20 |
|
 |
Tolo
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 371
Età: 62 Residenza:  Milano
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Hai visto Andy ? Il mondo ? bello anche per questo, io ero pessimista ed uno dopo di me ha riacceso la speranza.....non ? un mondo magnifico ? :-)
Ciao
T
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 15 Nov, 2007 18:06 |
|
 |
Andy Cappato
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 260
Residenza:
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Sarebbe un mondo anche migliore se avessi il tempo di leggere il Forum tutti i giorni!
E' interessante, cmq, il metodo di riparazione: praticamente una stiratura!
E nel mio caso, secondo me, dovrebbe essere anche piu' facile, perche' alla rientranza su un lato corrisponde la sporgenza sull'altro, come si vede nella prima foto...
Grazie, Save... te lo sei scelto apposta il nick, eh...?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Ven 16 Nov, 2007 18:23 |
|
 |
Virna
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 797
Età: 60 Residenza:
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Ammazza che botta!... Come dicevamo per telefono, Andy, io vedo il fatto delle fibre di erba pressata meno semplice di come puo' sembrare, in effetti a vederlo dalle foto sembra proprio quando ammacci un pezzo di compensato truciolare o simili... si ammacca da una parte e si sbreccia dall'altra... va be' dopo il tour vediamo con Makassar
cia'
vi
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Ven 16 Nov, 2007 19:32 |
|
 |
Andy Cappato
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 260
Residenza:
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Beh... certo, c'e' da tener conto che il bambu' non e' legno, e probabilmente non si puo' trattare proprio come descritto in quell'articolo, ma intuitivamente credo che si possa comunque fare qualcosa di analogo... resta inteso che aspetto di sentire il parere di Makassar, grazie ancora!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#11 Lun 19 Nov, 2007 12:39 |
|
 |
alex87
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 101
Età: 38 Residenza:  pesaro
|
 Re: Rattoppare Lo Stick
Certo che la tua ? stata una bella sfiga, Andy. Giusto una domanda: pi? o meno quanti centimetri di volo ha fatto lo stick per beccarsi un tal segno ? Altra domanda (sarebbe off topic, ma ne approfitto per porgertela qui): quanto ti ? costato in tutto questo stick, fra prezzo suo, iva, dazio ecc ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Dom 17 Feb, 2008 17:32 |
|
 |
|