Autore |
Messaggio |
the carver
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1653
Età: 39 Residenza: Twilight Town
|
Re: Zoom B1x
Prego
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
|
Condividi |
#26 Ven 13 Apr, 2007 21:58 |
|
|
Kublai
MegabassStaff
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18004
Residenza: Pontedera (PI)
|
Re: Zoom B1x
the carver, invece che quotare tutto il messaggio precedente, esiste l'opzione del click sull'avatar
|
Condividi |
#27 Ven 13 Apr, 2007 22:01 |
|
|
Neuro
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 27
Età: 50 Residenza: S. Antioco (CA)
|
Re: Zoom B1x
Ho trasformato il 3d in una guida in linea del Forum!!!!!!!!!!!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#28 Sab 14 Apr, 2007 09:57 |
|
|
Master Bass
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 9
Età: 33 Residenza: Rosolini (SR)
|
Re: Zoom B1x
Io non ho molti soldi da spendere e non uso effetti, quindi volevo provare questo multieffetto almeno per farmi un'idea sui diversi tipi di effetti cos? da decidere pi? consapevolmente pi? avanti quali pedali analogici mi conviene comprare.
Adesso che sapete come stanno le cose vorrei chiedervi se il multieffetto in questione fa proprio pena o ? almeno ascoltabile
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#29 Lun 16 Apr, 2007 15:42 |
|
|
blackout
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 369
Età: 39 Residenza: Bordighera
|
Re: Zoom B1x
io s? solo che ho rotto le palle a mezzo mondo-mezzo Forum perch? le corde non mi duravano un belin e poi da quando ho tolto lo zoom 506II magicamente la brillantezza delle corde dura di pi?..
Io uso: solo le dita
____________________ "Per tagliarsi i capelli bastano due minuti, per farli ricrescere cos? non bastano due anni." (S.H.)
www.sonorica.net
|
Condividi |
#30 Lun 16 Apr, 2007 17:46 |
|
|
Neuro
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 27
Età: 50 Residenza: S. Antioco (CA)
|
Re: Zoom B1x
Io non ho molti soldi da spendere e non uso effetti, quindi volevo provare questo multieffetto almeno per farmi un'idea sui diversi tipi di effetti cos? da decidere pi? consapevolmente pi? avanti quali pedali analogici mi conviene comprare.
Adesso che sapete come stanno le cose vorrei chiedervi se il multieffetto in questione fa proprio pena o ? almeno ascoltabile
Allora carissimo...qualche giorno fa ti ho scritto alcune cose:
il flanger, il chorus ed il compressore vanno bene... l'octave non va sentito.
Bene, tieni presente che io mi son comprato il B2 a Natale, senza sapere niente di multieffetto, ma non solo, non sapevo neanche farmi il suono con l'ampli. Lo so, pu? sembrare una grandissima ________, ma ti assicuro che non lo ?.
Vedi io possedevo fino a 10 giorni fa solo un ampli da 25 W che va in distorsione appena gli do un p? di bassi.
In saletta certi giorni il suono andava bene, altri no. Attribuivo ci? all'umidit?, alla temperatura dell'aria.
Poi un giorno la mia intelligenza ha deciso di farsi viva: "ma chi suona tutti i giorni ha il suono buono tutti i giorni?"
Allora ho deciso di dedicare anche 10, 15, 20 minuti alla ricerca del suono, quanto serve ogni volta (cercando di arrivare in anticipo alle prove). Ebbene, riuscivo a trovare un bel suono sempre, in saletta (ho trovato un bellissimo suono anche per il mio economico Ibanez SR300).
Questo pomeriggio, ora che possiedo anch'io un testata+cassa, mi son fatto un bel suono e ho riprovato l'octave nonch? l'overdrive (che all'inizio mi era sembrata una trobetta del carnevale), confrontando il tutto con le demo del Sito Boss.
Bene, ti dico che il B2 d? suoni decisamente affidabili a mio parere, non sar? completo come possibilit? di combinazioni (ad es. se usi il flanger non puoi usare il chorus), ma per noi bassisiti le esigenze possono essere anche diverse da quelle di un chitarrista.
Non ? male. Con i bassi che posso dare adesso che ho un quattro coni l'overdrive rende molto bene e crea un suono che riempie parecchio. Non so quanto lo user? io, dato che faccio (attualmente) rock anni 70, ma non si sa mai, il chiatarrista ? uno solo e pu? servire un p? di "casino".
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Dom 01 Mag, 2011 18:55, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#31 Mar 17 Apr, 2007 01:01 |
|
|
giovane acero
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 246
Età: 49 Residenza: __/BrianzOLandIA\__
|
Re: Zoom B1x
il b2.1u ? molto molto molto bello, non ? assolutamente un giocattolino, ? un giocattolone da 160? che contiene svariati banchi di effetti prefatti e altrettanti svariati banchi di memoria vuoti dove puoi crearti da solo il tuo effetto selezionando fino ad un massimo di 7-8 effetti singoli.
da non sottovalutare anche la possibilit? di poterti registrare e riarrangiare le traccie con il software di cubase incluso nella confezione.
ciao
Or ora stavo vedendo le diatribe con boss e digitech e ho visto che ci sarebbero disponibili anche la digitech bp200 e la boss me-50b... la digitech sarebbe ancora ancora in fascia di prezzo con 167 euri e rotti mentre con la boss si salirebbe a 225, e l? andrei fuori budget anche se... se ne valesse veramente la pena... come se la giocano questi 3 multieffetto di fascia "media"?
Tenete presente che gi? 225 per me ? altissimo al momento quindi sulla fascia alta non mi arrischio, anche a me piacerebbe la g-system della tc electronics... ma tant'?
Parametri che ritengo fondamentali sono un basso tempo di latenza nel cambio di patch, possibilit? di uscita D.I., comparativa qualit? degli effetti e bypass decente (anche se l? potrei risolvere pi? avanti con un looper)
ora come ora sarei orientato verso la zoommettina (visto anche il buon envelope 'mostrato' dal buon Fagyo che a detta sua se la gioca col bobulator ;)) per via del prezzo pi? basso, per la possibilit? di connessione diretta al pc col cubase incluso e per la D.I. (eppoi mi piace di pi? esteticamente :D)
Io uso: solo le dita
____________________ Sic et simpliciter (U čemu je problem s vama?)
Il mio gruppo: http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
ailēm jābūt divdesmit metru katrā pusē citādi tos nevar ielādes par auto
ね、ハハハ方法について多くの笑!!!!!
~ oui, je suis pelo ~
|
Condividi |
#32 Gio 14 Giu, 2007 13:56 |
|
|
Boneless
Bannati
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 36 Residenza: Monopoli (BA)
|
Re: Zoom B1x
Beh, ho sentito i demo sul Sito.
Sono pochi... e non credo illustrano tutte le capacit? della Zoom B2... ma sono interessanti
http://www.zoom.co.jp/english/downl...mo_b2series.php
Il secondo sample, con l'autowah, non mi piace molto. E nemmeno il terzo (ma ? proprio una questione di come ? stato suonato... non fa capire le potenzialit? del pedale a mio parere). Ma specialmente l'ultimo ? molto interessante
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#33 Gio 14 Giu, 2007 15:00 |
|
|
JT - MR PIG
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 108
Età: 44 Residenza: Fabbrico - RE
|
Re: Zoom B1x
Prima di tutto un parere personale. Ho usato per lungo periodo uno Zoom 506, poi sono passato al 506II e ora sono un felice possessore di zoom B2.u. Mi sono sempre trovato bene in tutte le situazioni: live usandolo tra basso e ampli. In studio stessa posizione microfando la cassa o in diretta nel pre. In diverse situazioni di clinic sparandolo dentro al mixer. Felicissimo del B2 perch? mi permette di avere una D.I. da communtare a piacimento tra serie e parallelo e live ? davvero comodo, ma pi? che altro entusiasta degli effetti, mi piacevano prima e mi piacciono di pi? adesso.
Questo sempre IMHO.
Posso per? dirvi un paio di cose abbastanza oggetive, ho provato (per lavoro) zoom e altre pedaliere anche di fascia pi? alta testando la qualit? a livello di resa sonora e vi posso assicurare che quelle che mi sono passati per le mani non cambiavan il bypass pi? di qyunto lo cambi un monster cable rispetto a un proel da 30x 8 metri ? . Se poi ci mettiamo in mezzo che qualcuno usa dei radio jack (e non tutti sistemi dai 2000 ?in su) e suona su correnti non perfettamente stabilizzate, allora direi che live il problema proprio non si pone.
Ho invece notato che, a seconda del basso, attivo/passivo, tipo di legno, e quindi anche delle marche i multieffetti rispondo in maniera davvero estremamente diversa. Pensate solo a quanto il volume di ingresso influenza tutte le pedaliere (e pedali) in commercio, be' tutte no diciamo quelle tra gli 80 e 500 ?. IN pi? la quantit? di frequenze, di attacco buttata fuori da un basso dipende molto dal basso stesso, ma anche da chi suona e come suona. Su bassi attivi molto spinti a livello elettronico e suonati prevaltemente in pizzicato, lo zoom mi ? sempre piaciuto, almeno quanto mi fa schifo su fender e simili stesso schifo anche su i music man. Sul rapporto qualit?/prezzo e sulla possibilit? di trovare suoni pi? che onorevoli, a volte belli direi che puoi andare tranquillo.
Fai questa prova: fai un suono che ti piace sull'ampli, metti lo zoom in bypass, e senti come risponde. Poi accendi il gingillo togli tutti gli effetti e ti fai un volume uguale a quello in byapss. A questo punto aggiungi un filo di compressore e poco eq.: in questo modo dovrseti avere una piccola miglioria del suono originale. Se non ci riesci allora cambia effetto, troppi inteventi snaturano sempre il suono. Ovviamente questo metodo vale per tutte l prove, ah rigorasamente sempre con il tuo ampli.
Sul mio myspace tutti i bassi registrati, di tutti i pezzi delle diverse situazione sono sempre stati ripresi con basso + zoom. se volete sentire dei sample ce ne sono di tanti tipi e in diverse situazion: soli, puliti, distorti, suoni, pop, suoni pi? rock etc. Sul mio Sito ci sono anche pezzi live tratti da clinic e esartti dal video didattico anche quello basso+zoom+ampli.
ciaooooooooo
Io uso: solo le dita
____________________ www.mrpig4.com - sito della mia band i MR. PIG
www.giorgioterenziani.com - il mio sito personale (video, didattica e altro...)
www.myspace.com/giorgioterenzianijt - welcome to myspace!
|
Condividi |
#34 Gio 14 Giu, 2007 23:48 |
|
|
giovane acero
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 246
Età: 49 Residenza: __/BrianzOLandIA\__
|
Re: Zoom B1x
mmm... dovendolo utilizzare con un JB passivo la cosa mi perplime un po', potrei al limite pensare di metterlo in pedaliera dopo il compressore regolandone l'uscita in modo da fargli arrivare un po' pi? di segnale... ^^?
Io uso: solo le dita
____________________ Sic et simpliciter (U čemu je problem s vama?)
Il mio gruppo: http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
ailēm jābūt divdesmit metru katrā pusē citādi tos nevar ielādes par auto
ね、ハハハ方法について多くの笑!!!!!
~ oui, je suis pelo ~
|
Condividi |
#35 Ven 15 Giu, 2007 10:27 |
|
|
GianlucaBass
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 357
Età: 50 Residenza: La Perla del Gargano
|
Re: Zoom B1x
Da ex chitarraio, sono rimasto completamente deluso da molti prodotti zoom (Medio-bassi)...
Non mi linciate, ma ho una certa esperienza negativa su questo marchio, per i prodotti da me posseduti e da quelli provati, dei miei amici...
IMHO li sconsiglio...
Io uso: solo le dita
____________________ "Informazione non ? conoscenza, conoscenza non ? saggezza, saggezza non ? verit?, verit? non ? bellezza, bellezza non ? amore, amore non ? musica. La musica ? il meglio!!!" (Frank Zappa)
|
Condividi |
#36 Ven 15 Giu, 2007 11:22 |
|
|
Micolao
Stefano
Contributor
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 45 Residenza: Lanciano (CH)
|
Re: Zoom B1x
diciamo che ce l'hanno un p? tutti chi pi? chi meno,
ma questo non basta per giudicare gli ultimi prodotti che sono una spanna sopra.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#37 Ven 15 Giu, 2007 11:25 |
|
|
Boneless
Bannati
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 36 Residenza: Monopoli (BA)
|
Re: Zoom B1x
Ma guarda, la serie 50x e 60x facevano PIET?. Nel senso pi? assoluto.
La serie 70x era magari pi? accettabile, ma il problema lo ammettono pure alla Zoom: i chip utilizzati per la processazione del segnale avevano una banda passante ridicola
Poi fate conto che sono multieffetti che sono usciti non so quanti anni fa... mi sembra nel '97... 10 anni fa (che nel mondo tecnologico-informatico sono un'eternit?).
Io so solo che i sample non sono poi cos? male. OK, si sente che ? comunque un multieffetto piuttosto economico (io ad esempio, sulla chitarra, preferirei il Magicstomp della Yamaha. Non ho mai capito se ne hanno fatto una versione per basso ) ma comunque dignitoso. Gi? si sente che il suono ? piuttosto dinamico e aperto, non chiuso e ipercompresso (e con un forte aliasing) come i multieffetti precedenti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#38 Ven 15 Giu, 2007 11:40 |
|
|
GianlucaBass
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 357
Età: 50 Residenza: La Perla del Gargano
|
Re: Zoom B1x
i chip utilizzati per la processazione del segnale avevano una banda passante ridicola
quoto
Micolao ...ma sull'elettronica? e sul resto?
Ho visto molte zoom che son risultate non proprio infrangibili, per non parlare dei multieffetti a pedale...molti hanno avuto il danno, perch? eran poco robusti...
Adesso sono cambiati?
Io uso: solo le dita
____________________ "Informazione non ? conoscenza, conoscenza non ? saggezza, saggezza non ? verit?, verit? non ? bellezza, bellezza non ? amore, amore non ? musica. La musica ? il meglio!!!" (Frank Zappa)
Ultima modifica di Kublai il Dom 01 Mag, 2011 18:55, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Ven 15 Giu, 2007 11:52 |
|
|
Finester
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 131
Età: 32
|
Re: Zoom B1x
ho acquistato oggi la zoom bx1, non capisco nemmeno come si fa a usare un effetto o far suonare il mio basso con questa pedaliera, per piacere aiutatemi...
|
Condividi |
#40 Sab 30 Apr, 2011 18:05 |
|
|
ciubecca
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 2112
Età: 53 Residenza: Roma
|
Re: Zoom B1x
Finester, come tutti i pedali: colleghi con un cavo il basso all'IN e con un altro cavo colleghi l'ampli all'out....
...e poi schiacchi i pedali...
Hai provato a leggere il manuale?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#41 Sab 30 Apr, 2011 19:44 |
|
|
Finester
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 131
Età: 32
|
Re: Zoom B1x
mi vien da ridere perch? dopo 20 minuti dal mio messaggio mi sono accorto che il jack era rotto mi pareva strano che non andasse
mi sapete consigliare qualche setting carino per questa pedaliera? mi piacerebbe avere un suono tipo muse e un suono tipo jamiroquai...
|
Condividi |
#42 Sab 30 Apr, 2011 22:41 |
|
|
Jo_18
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 11
Età: 34
|
Re: Zoom B1x
Salve Mi ? stato detto esplicitamente che se avevo bisogno di consigli o pareri riguardo la pedaliera ZOOM - B1X di scrivere qui e esprimere i miei dubbi in questo topic ( quindi per l'amor del cielo non venite a tirar fuori la storia del "non si ripescano topic vecchi di anni" , come accade in tutti i Forum)
fatta questa piccola introduzione espongo il mio dubbio:
voglio iniziare ad avventurarmi nel mondo degli effetti in quanto capita pi? volte che durante delle canzone il mio gruppo necessit? di un suono pi? riempitivo
visto che non ho molta disponibilit? liquida mi hanno consigliato di iniziare da una pedaliera multieffetto questa penso sia la migliore o cmq l'unica che riesco a permettermi ora
ho letto alcuni commenti molti criticano la B1 al contrario la B2 sembra fatta molto meglio c'? cosi tanta differenza?
spendere 60 ? per la B1 ( con anche il pedale annesso ) sono soldi buttati ? oppure pu? comunque definirsi una discreta pedaliera ottima per cominciare ?!
Grazie in anticipo per le risposte (:
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#43 Lun 01 Apr, 2013 01:22 |
|
|
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 61 Residenza: Milano
|
Re: Zoom B1x
^^^^^
Ciao, io ho la B1, il modello senza pedale.
Detto fra noi, te ne consiglio l'acquisto (la B1X ? identica, ma ha il pedale di espressione) solo per fare un po' di prove a casa ed eventualmente sceglierti poi un modello con delle prestazioni (o meglio, una qualit? audio) migliori.
Sar? forse perch? io sono un po' allergico agli effetti digitali, ma secondo me se la usi a casa pu? anche andare, ma in gruppo ? meglio lasciare perdere. Proprio per una mera questione di qualit? audio.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
Ultima modifica di Franco1964 il Lun 01 Apr, 2013 01:36, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#44 Lun 01 Apr, 2013 01:33 |
|
|
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
Re: Zoom B1x
Jo_18,arriva a 120 euro e prenditi una zoom b3 usata. ? davvero un'ottimo multieffetto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#45 Lun 01 Apr, 2013 01:58 |
|
|
Jo_18
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 11
Età: 34
|
Re: Zoom B1x
mmm fa ma cosi schifo ? XD purtroppo al momento avevo un budget di 60/70 euro e volevo iniziare ma se la screditate cosi tanto divento titubante all'acquisto, immagino che altro intorno a quel prezzo non esista vero ?
qualcosa per iniziare ovvio non diventer? la mia pedaliera fissa, poi appena inizier? a lavorare prender? cose pi? serie ? giusto per iniziare
in gruppo ? cosi scadente l'audio ? indipendentemente dall'ampli ??
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Jo_18 il Lun 01 Apr, 2013 02:32, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#46 Lun 01 Apr, 2013 02:30 |
|
|
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
Re: Zoom B1x
Jo_18, tieniti i soldi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#47 Lun 01 Apr, 2013 02:42 |
|
|
radiant
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 106
|
Re: Zoom B1x
in gruppo ? cosi scadente l'audio ? indipendentemente dall'ampli ??
"Scadente" ? un po' ingeneroso. Per? io ce l'ho da un paio d'anni e non son mai riuscito a farmela piacere. In catena con altri effetti ? poco usabile; appena si alza un po' il compressore e il noise reduction, tutto il sustain viene mangiato; il suono in cuffia (oramai mi serve pi? che altro per quello) ? piuttosto vuoto. Ora come ora il mio intento ? provare a scambiarla con qualche effetto pi? utile.
Lo'
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#48 Lun 01 Apr, 2013 02:59 |
|
|
Franco1964
Franco Sarcina
Contributor
Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 947
Età: 61 Residenza: Milano
|
Re: Zoom B1x
Jo_18, non c'entra l'amplificatore. Ripeto, se ti serve per giocare o capire poi che effetti possono servirti realmente, va bene. Ma per suonarci veramente, in gruppo, magari live, lascia perdere.
Vale quel che costa.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
|
Condividi |
#49 Lun 01 Apr, 2013 12:41 |
|
|
Jo_18
Registrato: Marzo 2013
Messaggi: 11
Età: 34
|
Re: Zoom B1x
Vale quel che costa.
mmmm ho capito si diciamo che il mio scopo principale era quello di avvicinarmi agli effetti per? dal momento che avevo una pedaliera mi sarebbe piaciuto anche usarla sia in sala prove sia durante i live
a sto punto mi conviene iniziare da quella ? o magari iniziare a prendere qualche pedale singolo della boss o digitech tipo iniziando dal Chorus ( anche sotto consiglio credo sia quello che mi serve di pi?)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#50 Lun 01 Apr, 2013 13:35 |
|
|
|