Autore |
Messaggio |
pelbriks
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 617
Età: 40 Residenza:  Shanghai
|
 Warwick Corvette FNA
Oggi facendomi un giro mi e' capitato di poter provare questo basso...
Molto ma molto bello, un humbucker potente... aveva il manico in wenge', il corpo non saprei, credo fosse frassino dal colore..
ma non potrebbe essere una buona alternativa allo stingray?
inoltre l,intercorda non mi e' sembrata stretta come nel corvette normale, bensi piu larga..
chi lo possiede cosa ne pensa? e paragonato ad uno Sray??
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 20 Nov, 2006 21:29 |
|
 |
Fox
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 977
Età: 46 Residenza:  Montagne Appenniniche
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Presente
A mio giudizio uno dei migliori bolt-on della casata tedesca: manico e tastiera in weng?, top in acero, separato da un sottile strato di noce dal corpo in 2-3 pezzi di frassino; humbucker bartolini (o pi? probabilmente un Artec senza infamia e senza lode), elettronica a 3 vie Bassline con slap contour.
Nel mio caso 5 corde e da poco pick-up upgradato con Humbucker Bassline, collegato in parallelo.
Due filosofie liuteristiche differenti.
Ho avuto per alcuni anni un'ottimo SR 5 con tastiera in acero, di quelli che sulle EADG suonavano molto bene, avvicinandosi molto al SR 4, con un low-b discreto ma poco definito gi? oltre il 7 tasto.
Per quanto concerne L'FNA 5 (zappato dalle mie falangi) ha un suono pi? aggressivo e definito di uno StingRay 5, con un low B equilibrato e sfruttabile anche nella seconda ottava, cosa che i Californiani nella media se la sognano.
Il feeling sullo strumento ? molto diverso da un SR: la "ruvidezza" del weng?; il fatto che il manico esca molto presto dal body, pu? dare, come su tutti i tedeschi, esclusi solo Fortress e Dolphin, la sensazione che tutto sia pi? spostato a sinistra, ma il bilanciamento dello strumento ? ottimo. Il radius della tastiera pressoch? piatto, dona la possibilit? di action davvero risicate.
Upgradando il pick up di serie del tedesco, che non ? male ma che personalmente mi sembrava un po' ovattato, le qualit? sonore migliorano notevolmente e la differenza diviene ancora pi? marcata
La scelta di tenere il Bassline in parallelo ? ragionata: ad orecchio, per me ha un miglior bilanciamento sonoro come frequenze, con un segnale in uscita corposo ma non invadente; collegato in serie diventa fin troppo aggressivo il carattere dell'FNA, con medie troppo in evidenza e segnale in uscita altissimo.
Sull'elettronica non c'? niente da dire la solita efficiente Bassline a 3 vie.
IMHO, ma con una buona dose di obbiettivit?, l'FNA 5 ? meglio del Californiano paricordato, nella versione 4 corde credo che si possano equivalere tranquillamente, ma non ho un esperienza cos? diretta.
Da prendere in considerazione anche il fatto che gli FNA, sull'usato quando si trovano, costano qualche centinaio di euri in meno degli americani.
Io uso: plettro e dita
____________________ Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
|
Condividi |
#2 Lun 20 Nov, 2006 22:36 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Anche secondo me tra i migliori bolton della Warwick.
Tra l'altro con il manico in Weng? ce ne sono pochi, se ti piace zompaci sopra
Non ho capito se hai trovato un 4 o un 5 corde, ma l'intercorda ? quella standard, quindi uguale a quella del Corvette Standard (scusa il gioco di parole  )
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mar 21 Nov, 2006 08:43 |
|
 |
Marcus Meliller
Membri Attivi Email non valida

Registrato: Marzo 2005
Messaggi: 577
Età: 50 Residenza:  Brianza Velenosa
|
 Re: Warwick Corvette FNA
il 4 corde, complice la particolare posizione del pickup, mi piace assai.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Too much of a good thing is simply wonderful" - Liberace
|
Condividi |
#4 Mar 21 Nov, 2006 08:55 |
|
 |
Matteo Suona
Matteo
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 693
Età: 43 Residenza:  Brescia
|
 Re: Warwick Corvette FNA
A me il FNA piace tantissimo, la versione jazz poi mi fa sbavare....
ne trovassi uno 4 corde in buone condizioni gli salterei addosso subito.
Io uso: solo le dita
____________________ Officine Musicali - Follow Your Soul
|
Condividi |
#5 Mar 21 Nov, 2006 11:26 |
|
 |
absint
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 261
Età: 37 Residenza: Roma
|
 Re: Warwick Corvette FNA
ma il Corvette con doppio humbucker come lo vedete sbav
Se non vai OT non sei soddisfatto... cerca nel Forum che ci sono dei 3D dedicati con recensioni dei possessori - Gianni
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mar 21 Nov, 2006 12:06 |
|
 |
Fox
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 977
Età: 46 Residenza:  Montagne Appenniniche
|
 Re: Warwick Corvette FNA
NAh, niente doppio Humbucker, al massimo con un single-coil al manico, ma tenete presente che in queste configurazioni l'humby al ponte dovrebbe essere arretrato, spontandosi dalla posizione StingRay
Personalmente trovo L'FNA perfetto cos? com'
Io uso: plettro e dita
____________________ Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
|
Condividi |
#7 Mar 21 Nov, 2006 12:14 |
|
 |
Lasteden
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1193
Età: 45 Residenza:  Mantova
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Ho un FNA Jazzman e ti giuro, (ma sono fanatico Warwick da una vita), che non c'? storia!!!!!!!!
Mi trovi scomodo sullo Stingray e lo ammetto non ne ho mai acquistato uno per questo motivo, ma il calore dell'FNA anche con pick up MEC ? tutta un'altra cosa!!!!
Punto a favore del musicman: lo trovo un po' pi? comodo in slap, probabilmente per l'intercorda pi? larga.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Mar 21 Nov, 2006 16:20 |
|
 |
LucaG
Luca Girotti
Contributor

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4628
Età: 47 Residenza:  Poggio a Caiano (PO)
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Mi sento anch'io di consigliarlo caldamente.
Si trova in giro a prezzi onestissimi e suona pi? che bene.
Un plauso particolare al sempre ottimo e competente Fox che ne ha sviscerato le caratteristiche a meraviglia.
Sarei molto curioso di sentire l'upgrade con il Bassline visto che sullo Stingray su cui l'ho provato aggiungeva pochissimo al suono originale. Sono sicuro che in questo caso invece faccia scintille.
|
Condividi |
#9 Mar 21 Nov, 2006 16:50 |
|
 |
pelbriks
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 617
Età: 40 Residenza:  Shanghai
|
 Re: Warwick Corvette FNA
allora le mie impressioni sono riscontrabili nella realta' bassistica...
Praticamente sto basso l'ho provato in polonia (dove mi trovo adesso), costa 4750 zl, che diviso 4 darebbe il prezzo in euro...
bene o male e' lo stesso prezzo dell'italia, forse qualcosina meno...
Sono rimasto stupito, perche la mia idea di 4 cordew attivo e' sempre stata lo stingray, ma provando questo mi sono emozionato...
ma siete sicuri che l'intercorda sia quella del normale corvette? quando lo provai mi sembro' parecchio scomodo (lo std) mentre questo fna mi pareva cosi liscio e scorrevole... boh
cmq quello che ho provato era un 4 corde, ma la versione a 5 non mi dispiacerebbe
cosi nella mia wishlist si aggiungerebbe anche questo, come 4 attivo resterebbe lo SR4, mentre cone 5 questo prenderebbe il posto del TRB5P
che bello sognare...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Mar 21 Nov, 2006 19:08 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Il lo preferisco anche al Jazzman...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mar 21 Nov, 2006 22:47 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Fox ha scritto: con un low B equilibrato e sfruttabile anche nella seconda ottava, cosa che i Californiani nella media se la sognano.
Straquoto!
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#12 Mar 21 Nov, 2006 23:12 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Lasteden ha scritto: Ho un FNA Jazzman e ti giuro, (ma sono fanatico Warwick da una vita), che non c'? storia!!!!!!!!
Mi trovi scomodo sullo Stingray e lo ammetto non ne ho mai acquistato uno per questo motivo, ma il calore dell'FNA anche con pick up MEC ? tutta un'altra cosa!!!!
Punto a favore del musicman: lo trovo un po' pi? comodo in slap, probabilmente per l'intercorda pi? larga.
forse potrebbero essere anche i 24tasti?
cmq il corvette ha l'intercorda regolabile
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Mer 22 Nov, 2006 00:02 |
|
 |
Lasteden
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1193
Età: 45 Residenza:  Mantova
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Vero l'intercorda ? regolabile, ma fidati che se decentri la corda troppo rispetto ai magneti il suono ne perde un po', almeno questo l'ho riscontrato sull'FNA, con i JJ Pick up non lo so.
Io uso: plettro e dita
Modificato da Gianni, Sab 25 Nov, 2006 13:58: NON SI QUOTA IL MSG PRECEDENTE!! |
Condividi |
#14 Mer 22 Nov, 2006 09:26 |
|
 |
Fox
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 977
Età: 46 Residenza:  Montagne Appenniniche
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Ehm, ho registrato un po' di sample dell'FNA col Bassline in parallelo.
Lasciamo perdere le esecuzioni da c***eggio puro.
Comunque il tutto reGGistrato con:
FNA in flat, DI SansAmp, Mixer Yamaha Flat - Realtek Ac'97 integrata nel portatile.
Portate pazienza per il formato wma (128-41Khz), ma con un 56k come modem, mi ci vorrebbero ore uploadare qualcosa con qualit? maggiore.
BEADG
funky
raggy
slappy
tappy
Io uso: plettro e dita
____________________ Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
|
Condividi |
#15 Sab 25 Nov, 2006 13:45 |
|
 |
oneonlylife
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 161
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Warwick Corvette FNA
e pensare che non ero in GAS!!!
salve a tutti gente,ho riesumato questo topic perche oggi mi sono regalato questo stupendo (a parer mio) basso.
vi spiego dall'inizio cosi magari vi strappo anche due risate...
sono piu o meno due settimane che mi sbatto per la mia citta (parma) in cerca di una muta di corde flat per il mio fenderone invano.non trovo nulla , e li giro proprio tutti i negozi..NULLA
allorche mi armo di pazienza per spostarmi di provincia nella vicina reggio emilia da quel figlio di buona donna di Messori il mio negoziante di fiducia
prima guardo nel Sito per assicurarmi che non ci fosse niente di appetitoso...e in effetti c'era poco o niente..e parto tranquillo....arrivo in loco ,saluto giorgio e gli chiedo la muta..e faccio un errore....vado di la nel paese dei balocchi...E LO VEDO!
in mezzo a tre pilate di ampli vedo spuntare una paletta e parte del corpo color burgundy red...mmmm...come primo impatto pensando che fosse nuovo mi avvio verso l'uscita dicendo tra me e me..chissa quanto costera'...troppo!! sbagliato..perche qui viene il secondo errore.
giorgio..quanto costa il warwick che hai di la?
se non mi ricordo male 550!
ho cominciato a sbavare come una lumaca.ERA USATO
praticamente nuovo
usato da soprammobile secondo me
giorgio mi guarda con un sorriso contento , scala la pilata di ampli lo prende e me lo imbraccia ..come un'investitura. mi colega ad un ashdown e veramente sento una botta di suono magnifica..un low b netto caldo e lunghissimo.
ho spippolato un po..mi sono divertito 10 minuti e me lo sono portato a casa
te credo che messori non mette i bassi sul Sito...non fanno in tempo ad entrargli gli usati che dopo massimo due giorni li rivende!!!
vengo al punto ..siccome ? il mio primo warwick e non mi sono mai interessato piu di tanto di questa marca sapreste indicarmi di che legno ? fatto?
ricordo che queto basso che ora ? fuori produzione oltre a montare l'HB mec aveva anche l'elettronica alliva seymour duncan..? possibile?
grazie mille raga
ciao a presto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Lun 29 Dic, 2008 22:06 |
|
 |
Panda90
Egidio Longo
Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 207
Età: 34 Residenza:  Cosenza
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Ragazzi scusate se riapro un topic ormai chiuso da un'annetto ma non volevo aprirne uno simile per una semplice curiosit?.
STD sta per standard, LTD per limited edition.....FNA cosa significa ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Dom 17 Mag, 2009 21:22 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Panda90,Per alcuni significa ?Fucking Not Altus?, per altri ?Formerly kNown as Altus?. A voi la scelta?
Tratto dalla bibbia di Mr Rabble,
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
Condividi |
#18 Dom 17 Mag, 2009 21:53 |
|
 |
ale29
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 972
Età: 34 Residenza:  Cassago Brianza (LC)
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Riuppo il topic :p
Praticamente ho trovato in un noto negozio italiano un Warwick FNA 5 corde, nuovo.
Prima di tutto mi sembra strano, in quanto da che io sappia ? fuori produzione ormai da anni questo basso.
Inoltre su internet ho visto 2 diverse versioni di FNA, uno con humbucker spostato verso il ponte (in posizione Jazzman ma senza single coil) e uno con humbucker pressapoco in mezzo.
Ho trovato pure esemplari con elettronica MEC anzich? SD.
Come faccio a questo punto a capire con cosa ho a che fare? Sulla guida di Mr Rabble si parla di 1 sola versione di FNA.
Ovviamente andr? al pi? presto in negozio per controllare di persona cosa sia: esiste un modo veloce per capire se l'elettronica sia MEC o Duncan?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Dom 27 Dic, 2009 16:26 |
|
 |
contegeorge
Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 2141
Età: 45 Residenza:  Massa
|
 Re: Warwick Corvette FNA
ale29,se non erro ne esiste una sola versione. Il 4 corde ha l'humbucker nella posizione MM (credo) mentre nel 5 ? pi? arretrato con le conseguenze del caso.
In pratica il 5 ? un jazzman senza single coil ma il primo ha, a suo favore, manico in weng? ed elettronica SD (nella maggior parte dei casi).
Come hai gi? notato alcuni hanno elettronica mec ed addirittura mi pare che sul mercatino o su ebay ce ne sia uno col manico in ovangkol.
Io uso: plettro e dita
____________________ un grande uomo
...un so sonà
|
Condividi |
#20 Dom 27 Dic, 2009 16:45 |
|
 |
ale29
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 972
Età: 34 Residenza:  Cassago Brianza (LC)
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Ok un punto ? chiarito allora, il 5 corde ha pickup in posizione Jazzman (anche lo stingray ha l'humbucker li o sbaglio?).
Il manico, se il basso ? nuovo come dicono, sar? sicuramente ovangkol...peccato per l'elettronica, che senso ha fare MEC sul 5 e Seymour Duncan sul 4?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Dom 27 Dic, 2009 16:59 |
|
 |
Black_Eyes
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 2800
Età: 34 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Warwick Corvette FNA
ale29, io ho il 5. Pu Mec, Elettronica SD, Manico Ovangkol e ringhiabbestia
Io uso: solo le dita
____________________ Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
|
Condividi |
#22 Dom 27 Dic, 2009 17:31 |
|
 |
ale29
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 972
Età: 34 Residenza:  Cassago Brianza (LC)
|
 Re: Warwick Corvette FNA
O.o
Di che anno ??
Comunque a questo punto appena lo vedr? dal vivo controller?:
-Data di produzione
-Manico (Wenge/Ovangkol)
-Se l'elettronica ? MEC o SD.
A proposito dell'ultimo punto, come faccio a distinguerle?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#23 Dom 27 Dic, 2009 17:35 |
|
 |
Black_Eyes
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 2800
Età: 34 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Warwick Corvette FNA
ale29, stavo per chiedertelo io come facevi
Il mio ? del '98
Io uso: solo le dita
____________________ Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
|
Condividi |
#24 Dom 27 Dic, 2009 17:55 |
|
 |
ale29
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 972
Età: 34 Residenza:  Cassago Brianza (LC)
|
 Re: Warwick Corvette FNA
Beh ma un modo ci sar? sicuramente, basta aprire il vano penso, solo che non ho proprio idea di cosa dovrei controllare.
'98? Cavolo ? stato uno dei primissimi con manico in Ovangkol allora.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Dom 27 Dic, 2009 17:57 |
|
 |
|