| Autore |
Messaggio |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 691
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Però il Precision lake placid blue tastiera in acero mi piace, in quanto mi ricorda il Precision usato da Steve Harris negli anni'80.
Buongustaio, Lucio!
È quello che ho subito pensato pure io appena ho visto quel basso!
Ci mancherebbe giusto un bel battipenna a specchio per completarlo.
(...che potrebbero anche mettere più spesso sugli strumenti. Per gusto mio lo trovo più bello dei soliti bianchi o tortoise!)
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#26 Mer 15 Ott, 2025 22:30 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24314
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Diciamo che Fender cerca di coprire ogni fascia di prezzo facendo dei salti da 200€ tra una serie e l'altra.
Non discuto le scelte commerciali, sono i migliori in questo settore; non sono strumenti brutti, magari sull'usato si troveranno a prezzi abbordabili e già questo può avere senso.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#27 Gio 16 Ott, 2025 19:01 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3461
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Hanno preso i body a quattro viti fermi in magazzino e li hanno montato il manico dei Professional II cercando di ridurre i prezzi e abbindolare qualche amante del vintage.
Ma con i prezzi non ci siamo ormai comunque tanto tutti ormai comprano Sire.
Ad ogni modo credo che i Professional II siano bassi stupendi ma avrei evitato questo minestrone che porterà a poco.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#28 Lun 03 Nov, 2025 12:52 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24314
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
circuito, eh no. I manici dei PRO hanno la regolazione del truss sul tacco. Questi alla paletta con l'inserto in noce, direi che la produzione è differente. E, a parte i colori, col "vintage" non ci azzeccano una mazza.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#29 Lun 03 Nov, 2025 13:34 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3461
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Quindi peggio ancora, volevo salvarli attribuendogli il manico del professional
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#30 Lun 03 Nov, 2025 13:50 |
|
 |
Vertigoblu
Andrea T
Registrato: Marzo 2024
Messaggi: 187
Età: 32 Residenza:  Varese
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
E, a parte i colori, col "vintage" non ci azzeccano una mazza.
Credo che Fender giustifichi il “Classic” della serie solo per via delle meccaniche e del ponte vintage, oltre che per i colori. Non ho idea se i pick-up “nuovi” che hanno montato abbiano velleità old school, o se siano dei generici P e J come gli Yosemite ma con un nome diverso.
Il solo fatto che abbiano il greasebucket comunque fa perdere qualunque pretesa di classicismo. Non sono tra quelli che lo odia, anzi mi piace abbastanza come sonorità, però è innegabile che il suono pieno e ciccione che il greasebucket cancella è letteralmente ciò che uno cerca da uno strumento vintage
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#31 Lun 03 Nov, 2025 13:52 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24314
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Vertigoblu, ma neppure il ponte, che sembra quello a 3 scanalature per selletta (i vintage hanno i threaded saddles).
circuito, né meglio né peggio, solo un altro strumento.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#32 Lun 03 Nov, 2025 13:56 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2858
Residenza:  Roma
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
circuito ha scritto: credo che i Professional II siano bassi stupendi....ma avrei evitato questo minestrone
Stupendi? Per me proprio no; e ne ho avuti due, nuovi di pacca, giusto per farmi male bene da solo.
Bulloneria del tirante da quattro soldi (e non so se il tirante stesso è la stessa cosa); circuitazione con componentistica da basso Cort; e lo posso dire in quanto li ho smontati.
Diciamo che è nel complesso molto suonabile e ben assemblato; e con suono "da Fender", come ovviamente dovrebbe essere.
Ma siamo decisamente lontani dal giustificare i 2.200 € richiesti, rispetto, ad esempio, all'Ibanez SR 3500 che costa uguale ma che in qualità schiaccia Fender come e quando gli pare.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Lun 03 Nov, 2025 14:05, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#33 Lun 03 Nov, 2025 14:04 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4336
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Ma con i prezzi non ci siamo ormai comunque tanto tutti ormai comprano Sire.
Ho seri dubbi al riguardo, altrimenti Fender avrebbe fatto il botto come G&L.
Invece quest'ultima se l'è pure comprata...
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
| Condividi |
#34 Lun 03 Nov, 2025 17:50 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3461
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
darry ha scritto:
Stupendi? Per me proprio no; e ne ho avuti due, nuovi di pacca, giusto per farmi male bene da solo.
Io il mio lo trovo perfetto in tutto. Finiture impeccabili, suono bellissimo, manico comodissimo, forse il più comodo tra i Fender che ho avuto, tastiera verniciata giallina come piace a me e retro manico satinato ma giallino come piace a me, meccaniche morbidissime e precise. Suono perfetto, moderno ma non troppo. Per non parlare della finitura Dark Night che amo. Sono soddisfatto.
Per i prezzi è un discorso a parte, secondo me un buon basso dovrebbe costare 700/800 euro, ma sono solo mie valutazioni.
Paragonare Fender a Ibanez o ad altri marchi è una pratica molto diffusa, ma Fender rimane Fender, con i suoi pregi e difetti.
NON quotare per intero un messaggio precedente - Lucio72
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Lun 03 Nov, 2025 19:31, modificato 8 volte in totale |
| Condividi |
#35 Lun 03 Nov, 2025 19:07 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2858
Residenza:  Roma
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
ma Fender rimane Fender, con i suoi pregi e difetti.
Le finiture impeccabili ce li hanno pure i Sire e Yamaha; su questo ormai non è difficile.
Però si deve anche sapere che Fender oggi, ha un rating pari a B3; che finanziariamente è un disastro.
Però allo stesso tempo prende G&L (probabilmente a due lire, visto i debiti).
Lo stesso che fece Gibson, con Tobias, ecc.
Chissà che Fender non rifarà il botto come nel 1981, e poi rimangono in giro solo le versioni asiatiche o messicane.....
E secondo me, questa è una delle ragioni per cui ha fatto uscire un'ennesima serie, con prezzi leggermente più bassi della Pro 2; così racimola altri ancora più confusi acquirenti del pazzo catalogo.
Fender è sempre Fender, ce l'ho avuti in casa per 25 anni; ma adesso ho detto basta. Non comprerò mai più un basso Fender nuovo, non ne vale la pena e non valgono il prezzo che chiedono; più di tutti gli altri.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Lun 03 Nov, 2025 19:49, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#36 Lun 03 Nov, 2025 19:47 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3461
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Diciamo le stesse cose.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#37 Lun 03 Nov, 2025 19:52 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4336
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
darry,
Fender nuovi no, ma usati sì.
Le riedizioni vintage sono ottime, recentemente ho comprato un AVRI '57 ad un prezzo da saldo in quanto modificato ed è uno spettacolo.
Fermo restando che ognuno giustamente spende i propri soldi come gli pare, ma c'è Fender E Fender, e non c'è bisogno di andare per forza sui CS per avere strumenti di qualità.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
| Condividi |
#38 Lun 03 Nov, 2025 21:54 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
circuito ha scritto: secondo me un buon basso dovrebbe costare 700/800 euro, ma sono solo mie valutazioni.
Secondo me una 911 GT3 RS dovrebbe costare 35.000/40.000 euro, ma sono solo mie valutazioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
#39 Lun 03 Nov, 2025 23:47 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1009
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
darry, devono averti proprio ferito nel profondo sti farabutti eh  . La butto un po sullo scherzo dicendoti però che concordo pienamente con te sul discorso prezzo. Cazzo 2200 euro sono tanti.
Non ho avuto la possibilità di aprirli, quindi posso solo riportare quella che è la mia esperienza diretta con il Pro 2 in contovendita qui a Cagliari da Muzic, che trovo bellissimo, rendendomi comunque conto di non avere per le mani uno strumento da 2000 e passa euro.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
|
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2858
Residenza:  Roma
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
dropdead87,
Mi inalbero perché lo strumento, come concezione, merita; c'ho fatto i chilometri col Precision.
Io ce l'ho con l'azienda; che per farti avere uno strumento costruito per il prezzo che dicono loro, devi passare all'American Vintage; che tra l'altro, come un pirla qualche anno fa ho venduto e che lo pagai meno di questo Pro Classic; adesso vallo a prendere un AV vecchia serie a 1200 usato. Quindi sono pirla due volte.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Ieri alle 10:52, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
|
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3461
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Gli American Vintage Reissue dei primi anni 10 erano ottimi, il 63 e il 64. Ho avuto il Jazz 64 che era buono ma pesava 4,7. Per me troppo e l'ho venduto.
Ora ho il Pro II e non rimpiango l'American vintage.
I migliori Fender che ho avuto sono stati un American Standard, quello che montava i CS e il Professional II che ho ora.
Per il prezzo è un altro discorso, ad oggi molte cose sono cambiate in peggio ma anche in meglio.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di circuito il Ieri alle 10:41, modificato 4 volte in totale |
| Condividi |
|
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1009
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
dropdead87, qualche anno fa ho venduto e che lo pagai meno di questo Pro Classic
Con le dovute premesse e senza alcuna convinzione di possedere chissà che (i miei due American Standard sono strumenti normalissimi) forse non aveva tutti i torti un ragazzo di un paesello vicino al mio che più di 15 anni fa mi disse "tutto ciò che è made in USA non si vende, si tiene".
Basta un nulla, basta un po di hype del cazzo che il basso pagato usato X Euro te lo ritrovi al doppio, magari nel frattempo lo hai venduto ad una cifra onesta, ti torna la voglia e te la prendi li dietro quando te lo vai a ricercare.
Tornando a questi Pro Classic e alle tue considerazioni su prezzi, anche qui concordo pienamente con te nel momento in cui uno strumento che mi vendi a 1800 Euro, mi arriva giusto con una Gigbag  . Forse l'ultimo dei problemi per qualcuno, ma io queste cose le guardo eccome.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
|
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21157
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
darry, io ripenso sempre ai Vintera II del 2023 (a quanto pare costante in quegli anni), che arrivavano senza il filo di massa al ponte.... 1200€ di strumento, che una volta ci costava l'americano bello.
però c'è anche da dire che questi prezzi sono in linea con gli stipendi dei paesi dove ha sede la ditta: se pensi che un iPhone in USA "vale" una settimana di stipendio medio da operaio, qua vale un mese di stipendio medio/basso...
tutto si rapporta diversamente, siamo solo noi ad essere rimasti a stipendi da fame, con il costo della vita che aumenta.
anni fa un Classic costava 550€ nuovo, e l'abbiamo visto crescere e raddoppiare in 20 anni, l'inflazione purtroppo è quella che è, ma di solito è anche rapportata agli stipendi.
una volta si cantava "se potessi avere mille lire al mese", ma con 1000 lire a fine anni 90 ci compravi l'ovetto Kinder
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
|
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3461
Età: 50 Residenza:  Lecce
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Pier_,concordo in tutto.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
|
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24314
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
ma c'è Fender E Fender, e non c'è bisogno di andare per forza sui CS per avere strumenti di qualità.
E' vero, sapendo cercare bene anche tra gli USA standard (pro) becchi strumenti di buona fattura. E se cerchi sonorità più classiche gli AV sono onestissimi.
Per il prezzo amen, potrei dirti che fino a 15 anni fa i Rick si trovavano a 1400€ usati, prima del covid ho preso uno Stingray Classic a 1500€ e anche un Fender Jazz Custom Shop a 2000€. Ci sono stati aumenti vertiginosi su tutto e la qualità non è andata necessariamente di pari passo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
|
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27899
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
Ho visto un video/comparativa su varie "cose" di 50 anni fa, paragonate a quelle odierne.
Le "cose" (utensili vari, per lo più) di 50 anni fa erano una bomba, ma c'è un ma grosso come una casa.
Aggiustati i prezzi all'inflazione e paragonate a quelle odierne di pari prezzo, quelle di oggi sono uguali o migliori.
Semplicemente c'è più scelta in basso, nella roba entry level o ancora più sotto.
Un anno fa ho avuto bisogno di punte per trapano serie e professionali e mi son costate l'ira di dio. Se ci lavorassi userei solo quelle, ma normalmente vanno bene quelle "normali".
Se poi paragoniamo la nostra inflazione con quella statunitense, è normale uscirne con le ossa rotte.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
| Condividi |
|
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21157
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuova Serie Fender American Professional Classic
ganesh, alla fine, riportandolo agli strumenti musicali, è la stessa cosa.
una volta c'erano gli Eko ed affini a pochi soldi, e c'erano Fender, Gibson e Rickenbacker, divario enorme sia di prezzo che di valore effettivo.
oggi ci sono fantastiliardi di strumenti che coprono gradini di pochi euro, e sono pure dignitosi se li paragoniamo a quelli economici degli anni 60.
io continuo a citarlo, ma il mio poverissimo Harley Benton sta ancora lì, viene ancora usato, ed a febbraio compie 10 anni esatti di lavoro con me (ma 10 già li ha fatti tutti).
manico a posto, pickup a posto, non si muove nulla, è fatto bene e se penso che l'ho preso quando nuovo costava 149€ (e lo presi usato per poter vedere prima il legno del body)
se non fossi un forumista, probabilmente avrei un paio di Harley Benton e starei sereno.
Citazione: Per il prezzo amen, potrei dirti che fino a 15 anni fa i Rick si trovavano a 1400€ usati, prima del covid ho preso uno Stingray Classic a 1500€ e anche un Fender Jazz Custom Shop a 2000€.
va, son stato a sentire, dopo vent'anni dall'ultima volta, i The Darkness dal vivo, gruppone glam rock uscito nei primi 2000, e già ai tempi sfoggiavano tutti strumenti Gibson di caratura.
diverse Les Paul Custom (soprattutto quella bianca diventata celeberrima), delle Black Beauty con tremolo, diversi Thunderbird...
ed erano tutti strumenti che la band già aveva prima di essere sotto contratto  anche il mio chitarrista nel gruppo punk ha diverse Gibson, tra cui una LP Custom bianca come Jones dei Sex Pistols che oggi varrebbero un sacco di soldi, ma che ai tempi ha pagato prezzi più che umani.
oggi solo per avvicinarsi ad una Gibson tocca accendere un mutuo
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
|
|
 |
|
|