Autore |
Messaggio |
thevenot
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 86
Residenza:
|
 Re: Zoom B6
Seguendo la tua catena:
-160 comp/dual comp a seconda delle esigenze;
-bass OD;
-superCho;
-DI5/bassDRV usato anche come overdrive;
-ag750/ampeg svt
Ma perdici tempo perché c'è davvero tanto da scoprire, anche solo l'abbinamento con le DI.
Contrabbasso e acustico ci dovrebbero essere delle patch apposite verso la fine.
Io uso: solo le dita
____________________ Fender Jazz Professional
Squier Precision Gold 40th Anniversary
|
Condividi |
#76 Lun 08 Lug, 2024 20:48 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2361
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Zoom B6
Diciamo che 160comp/bassDRV/ampeg svt sono già tra quelle mie opzionabili.
Grazie comunque. Sperimenterò come mi dici.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#77 Mar 09 Lug, 2024 10:48 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 238
Età: 62 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Zoom B6
^^^ Spezzo una lancia proprio per la sezione "Dinamics" e per la bontà di alcune sue simulazioni.
In particolare utilizzo con soddisfazione l' LMT 76 che è il clone dell'UREI 1176 LN...un limiter usato da decenni che è un assoluto riferimento nella gestione della dinamica audio.
Per quanto riguarda il 160 comp che utilizzo con pari gradimento, posso dire, possedendo il 160A fisico, che la clonazione è fatta proprio bene.
Ho provato a fare alcune prove collegando il 160A nel send return e swichando da una patch fisica a una simulata a parità di altri settaggi e devo dire che le differenze sono proprio "sfumature da "cuffia in testa".
Certo con l'apparecchio fisico hai l'occhio sui led e vedi come sta lavorando e hai la possibilità di regolazioni millimetriche in tempo reale con le manopole, ma va anche detto che spesso tali apparecchi una volta correttamente settati, non li tocchi quasi più se non sui volumi di ingresso o uscita se cambi strumento.
Insomma...Brava ZOOM!!!
Io uso: plettro e dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#78 Mer 10 Lug, 2024 09:47 |
|
 |
Paku
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 180
Età: 45 Residenza:  Trentino
|
 Re: Zoom B6
Ciao!
Quando la si usa bypassandola, ovvero mandando all'ampli il segnale pulito dello strumento, colora molto o è abbastanza neutra?
Grazie in anticipo
Io uso: solo le dita
____________________ www.acoldwinter.com
|
Condividi |
#79 Lun 01 Set, 2025 10:24 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2361
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Zoom B6
hai due bypass. Il primo esclusione solo degli effetti ma mantiene la DI. E qui colora un "pelo" a seconda della DI impostata e se simula il valvolare oppure no.
Il secondo esclude effetti e DI ed il suono lo trovo del tutto neutro.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#80 Mar 02 Set, 2025 09:31 |
|
 |
Paku
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 180
Età: 45 Residenza:  Trentino
|
 Re: Zoom B6
lostnet ok sulla DI, ma se collego la zoom solo all'ampli dall'uscita AMP/LINE, entrando direttamente nell'input della testata?
Chiedo scusa per la domanda forse banale, ma sto meditando se fa per me o no e questa è una discriminante importante
Io uso: solo le dita
____________________ www.acoldwinter.com
|
Condividi |
#81 Mer 03 Set, 2025 00:34 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2361
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Zoom B6
Di solito faccio così se non sono in situazioni live che uso pure la DI.
Quindi basso ---> Zoom B6 ---> uscita amp/line per arrivare alla testata dell'ampli.
Escludendo la pedaliera col bypass sento il suono puro ed originale del basso. Non mi sembra di percepire colorazioni nel suono
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#82 Mer 03 Set, 2025 09:35 |
|
 |
Paku
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 180
Età: 45 Residenza:  Trentino
|
 Re: Zoom B6
Grazie mille! Questo mi aiuta molto, son abbastanza tentato di provarla
Io uso: solo le dita
____________________ www.acoldwinter.com
|
Condividi |
#83 Mer 03 Set, 2025 14:19 |
|
 |
|