Autore |
Messaggio |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27687
Età: 53 Residenza: Milano
|
Re: Fender Precision Player II
lascerei perdere il Precision, in generale.
Ok capo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#26 Mar 10 Dic, 2024 00:32 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Fender Precision Player II
ganesh, mica per noi precisionari ma se si trova male col Classic 50, non gli cambia la vita il Player II, so' la stessa roba
io non ne posso fare a meno
https://www.instagram.com/pierfra_san_/reel/CrD5KcwLEvZ/
https://www.instagram.com/pierfra_san_/reel/DDUmaaoNud5/
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#27 Mar 10 Dic, 2024 10:16 |
|
|
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2202
Età: 52 Residenza: gonars (Ud)
|
Re: Fender Precision Player II
Pier_ ha scritto: ed allora col Player non cambierà nulla... quindi lascerei perdere il Precision, in generale.
Ma sai.. ogni circa 10 anni ci riprovo e ne prendo uno. Quest'ultimo giro in alcuni live estivi mi era anche quasi piaciuto, ma ultimamente è fermo lì sulla rastrelliera. Per ora l'unico precision che ho e non mi ha mai deluso resta l'american deluxe.
NON quotare per intero un messaggio precedente
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 10 Dic, 2024 18:45, modificato 1 volta in totale |
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#28 Mar 10 Dic, 2024 13:01 |
|
|
marcinkus
Marcello
Contributor
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 23998
Età: 43 Residenza: Palermo city
|
Re: Fender Precision Player II
lostnet, però stai anche paragonando un basso messicano con un top di gamma americano, attivo. Mi pare anche impietoso.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#29 Mar 10 Dic, 2024 18:05 |
|
|
darry
Contributor
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2674
Residenza: Roma
|
Re: Fender Precision Player II
Bello quel Precision nero.
Le vecchie versioni standard con manico verniciato lucido e bullone alla paletta (mi pare di ricordare).
Lo dovrebbero rifare così. Lì sì che me lo riprendo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#30 Mar 10 Dic, 2024 18:30 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: Fender Precision Player II
ganesh,
mi ricordo male o hai anche il fretless?
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 10 Dic, 2024 19:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#31 Mar 10 Dic, 2024 19:14 |
|
|
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27687
Età: 53 Residenza: Milano
|
Re: Fender Precision Player II
darry, quello è un '83.
Quindi quando aprì il Forum era una merda.
Adesso è unabomber!
Lucio72, sì ma è una roba strana.
Robaccia japponese Precision Acoustic Fretless, coi PU Lace Sensor e piezo.
https://www.gospel.bo.IT/albums/PrecisionAcousticMiJ/Body.jpg
https://www.gospel.bo.IT/albums/PrecisionAcousticMiJ/Intero.jpg
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#32 Mer 11 Dic, 2024 00:42 |
|
|
crooky
Registrato: Mag 2010
Messaggi: 497
Età: 48 Residenza: Ferrara
|
Re: Fender Precision Player II
ganesh, bellissimo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#33 Mer 11 Dic, 2024 11:12 |
|
|
darry
Contributor
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2674
Residenza: Roma
|
Re: Fender Precision Player II
ganesh ha scritto: darry, quello è un '83.
Quindi quando aprì il Forum era una merda.
Sono desolato per questo.
Ma e me piace fatto così. Non mi piacciono i manici satinati (come anche quello del Music Man Special), mi danno un senso di economico e non rifinito; e la regolazione del bullone di oggi.
Complimenti; se ne trovassi uno uguale in ottime condizioni lo prenderei.
P.S.: a me il P. non rendeva, con le dita, in un contesto specifico (in mezzo a due chitarre, batteria, tastiera...acustica di merda...); altrimenti ha sempre funzionato.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Mer 11 Dic, 2024 11:20, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#34 Mer 11 Dic, 2024 11:15 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: Fender Precision Player II
Lucio72, sì...Robaccia japponese Precision Acoustic Fretless, coi PU Lace Sensor e piezo
I giapponesi fanno sì cose strane, ma ottime
Me lo ricordo benissimo, meglio così la memoria funziona ancora bene.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Gio 12 Dic, 2024 17:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#35 Mer 11 Dic, 2024 18:37 |
|
|
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27687
Età: 53 Residenza: Milano
|
Re: Fender Precision Player II
crooky, grazie.
darry, sì, a volte si fatica un po' a cavare fuori il sound giusto. Devo però dire che quasi tutte le volte che mi è capitato, è servito anche usare il cervello e capire che anche i suoni degli altri vanno "dosati" correttamente.
Ti aggiusti tu, ma fai aggiustare pure gli altri in modo da essere percepibile in modo più gradevole (a volte in modo da essere percepibile e basta ).
Lucio72, lo trovo meraviglioso e me lo tengo stretto, ma è il basso più complicato da suonare che ho.
Di Precision ha solo il nome.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#36 Ven 13 Dic, 2024 00:42 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: Fender Precision Player II
ganesh,
certamente, essere intonati sul fretless sopratutto se unlined, è sempre una bella sfida.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#37 Ven 13 Dic, 2024 08:50 |
|
|
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27687
Età: 53 Residenza: Milano
|
Re: Fender Precision Player II
Lucio72, non parlavo di quello.
Certo, c'è pure quella difficoltà, anche se essendo il manico del P, bene o male a memoria ci si arriva.
È proprio complesso a livello di suoni da tirar fuori.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#38 Sab 14 Dic, 2024 18:26 |
|
|
Lucio72
MegabassMod
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3788
Età: 52 Residenza: Roma
|
Re: Fender Precision Player II
Pier_ ha scritto: beh, qua c'è un Precision, le corde Rotosound lisce, probabilmente freschissime, ed il plettro, e probabilmente anche action piuttosto bassa.
...
quelle corde tra l'altro sono riconoscibilissime, è assurdo. io le adoro proprio perchè mi danno da sole quei suoni di certi dischi inglesi che cerco.
...
conta però che son durette e rigidine, ma per quei suoni lì, sono una specie di magia, probabilmente dovuta anche al materiale...
Montate le Rotosound RS77LD sul Sadowsky PJ, ebbene: davvero ottime!
Hanno praticamente tirato fuori dal Sadowsky, in "modalità Precision" (bypass del preamp e solo pickup al manico attivato), sonorità che ho ascoltato in diversi dischi del passato.
Tanto per fare un paio di esempi, oltre al già citato Waters anche lo Sting al tempo dei Police di Regatta De Blanc.
Sia ben chiaro che con entrambi i pickup attivati ed anche con il solo J al ponte il sound che esce fuori non mi piace tanto, quindi le roundwound resteranno sempre in generale le mie preferite, tuttavia queste Rotosound lisce sicuramente mi daranno la spinta ad approfondire determinate sonorità che per troppo tempo ho lasciato in disparte.
Confermo infine che sono belle rigide, quindi non adatte a chi cerca il feeling di corde morbite al tocco.
E' un post ai limiti dell' OT ma non è mia abitudine lasciare questioni in sospeso, e ringrazio ancora Pier per la dritta
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 18 Dic, 2024 09:40, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#39 Mer 18 Dic, 2024 09:38 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Fender Precision Player II
Lucio72, grande! son contento io al momento, sui bassi con le flat, ho da un lato le GHS P-Flat, che sono proprio il culmine del "vintage", e dall'altro le Roto 77, proprio per quel suono più "duro" e molto british.
tra l'altro, devo dire che sicuramente rispetto agli anni passati le hanno leggermente cambiate nella costruzione generale, perchè quando le provai la prima volta, tanti anni fa (parliamo del 2009/2010 credo), avevano la brutta peculiarità di spezzarsi se le si smontava.
l'anima era rigidissima, ed appena si provava a toglierle dalle meccaniche, Mi e La si spezzavano in un attimo.
ora invece ho avuto modo di montarle e toglierle più volte, passandole anche su bassi diversi, senza nessun problema.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#40 Mer 18 Dic, 2024 10:45 |
|
|
|