Autore |
Messaggio |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 760
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Cuffie Per Basso
^^^^
Idem, ho anche altre cuffie ma quando registro sia da me che fuori me le porto sempre dietro, un must.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#301 Gio 14 Dic, 2023 20:03 |
|
 |
sandoz
Fabio Caraccio
Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 430
Età: 49 Residenza:  Schio (VI)
|
 Re: Cuffie Per Basso
Uso delle Beyerdynamic DT770 pro a 250 ohm da diversi anni, cuffie spettacolari, equilibrate e riposanti. Insostituibili.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#302 Gio 14 Dic, 2023 20:50 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 371
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Cuffie Per Basso
Giorno!
Mi accodo a questa discussione perché le mie Audio Technica ATH M30X, del 2020 da un po’ stanno producendo una sempre più fastidiosa distorsione sulle frequenze basse, indicativamente dal Do in giù ( 4 corde).
Leggendo il 3d ho già individuato le sostitute che sono in arrivo, ma la mia domanda è un’altra:
È normale che i driver si degradino?
Può essere stato un uso particolarmente stressante?
Usate abbastanza, ma non moltissimo, per lo studio, a stima 4-5 ore alla settimana, anche se per 4 anni.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#303 Lun 25 Nov, 2024 23:05 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27837
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Cuffie Per Basso
È normale che i driver si degradino?
Come per qualsiasi cosa nell'Universo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#304 Mar 26 Nov, 2024 00:15 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1331
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Cuffie Per Basso
Piero_star, ciao!
Che i driver si degradano è normale, con il tempo. Tu in 4 anni le hai stressate come si deve ste povere cuffie!
A parte gli scherzi, io uso da 6/7 anni circa le Audio Technica ATH M40X e l'uso che ne faccio io, va ben oltre le 4 o 5 ore settimanali, sia in studio che a casa.
Non so darti una spiegazione a livello tecnico per le tue, ma ti posso dire che le mie funzionano ancora alla grande.
Capisco che ogni cuffia è a se, ma mi sembra che l'uso non sia stato particolarmente "stressante" (a livello di tempo) per degradare dei driver di una Audio Technica.
|
Condividi |
#305 Mar 26 Nov, 2024 09:32 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Cuffie Per Basso
Piero_star, dipende... le mie AKG K141 studio hanno 20 anni e i driver funzionano ancora bene. E io le usavo ogni giorno per 2-3 ore. Non è che magari usi un EQ molto spinta sulle basse? Sono sempre cuffie, non coni da 18" e c'è un limite oltre il quale si danneggiano.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#306 Mar 26 Nov, 2024 10:08 |
|
 |
Pneumologic
Registrato: Ottobre 2020
Messaggi: 299
Età: 44 Residenza:
|
 Re: Cuffie Per Basso
Ho trovato la pace dei sensi con le AKG K271. Perfette per definizione, pressione sonora e dinamica.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#307 Ven 29 Nov, 2024 10:04 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 371
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Cuffie Per Basso
Buongiorno, aggiornamento:
ho preso su AliExpress ad un prezzo stracciato delle Beyerdynamic DT770 80ohm, che però non mi hanno soddisfatto affatto, infatti ho avviato il reso.
Ora la domanda è: visto che le ho trovate sbilanciate verso le medio alte e stranamente carenti in basso al punto che ho dovuto intervenire sull'equalizzazione anche sulla musica, chiedo se sia una caratteristica di questo modello oppure se mi è capitato un pezzo "sfigato"?
Capisco che il fatto che siano ad 80ohm richiedono più "corrente" per essere pilotate, ma non mi aspettavo una carenza sulle basse, anzi il contrario.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Piero_star il Gio 05 Dic, 2024 10:57, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#308 Gio 05 Dic, 2024 10:57 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Cuffie Per Basso
Piero_star, io uso le 990 e non sono carenti di basse, affatto.
Sei sicuro che, avendole prese su ALIEXPRESS, non siano un falso? Prezzo stracciato ovvero?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#309 Gio 05 Dic, 2024 13:07 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 371
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Cuffie Per Basso
^^^
Il dubbio è proprio quello! (80€ circa)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#310 Gio 05 Dic, 2024 13:29 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 371
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Cuffie Per Basso
Alla fine ne ho ordinata una uguale su Amazon (130€ circa) ed effettivamente è tutta un'altra storia!
AliExpress va bene per le "cinesate" tipo lucine di Natale, per le cose di qualità meglio evitare.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#311 Lun 09 Dic, 2024 17:40 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Cuffie Per Basso
Piero_star, beh ma c'era questo dubbio...?
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#312 Lun 09 Dic, 2024 18:28 |
|
 |
Save1287
Salvo
Registrato: Settembre 2019
Messaggi: 7
Età: 38 Residenza:  Dublino
|
 Mi Consigliereste Delle Cuffie?
Ciao a tutti!
Nonostante abbia un Fender CS reissue '59 e un bel Markbass mia moglie mi costringe a suonare in cuffia la notte. Sostiene potrebbe disturbare i vicini... cosa assolutamente non comprovata.
Ad ogni modo, recentemente mi si sono rotte delle cuffie e vorrei comprarne un paio nuove esclusivamente dedicato ad ascoltare basso e musica in cuffia.
Le cuffie si attaccherebbero a una Focusrite Scarlet che ha una uscita output da 6.35mm piuttosto che 3.5mm. Io l'ho sempre usata con una cuffia con 3.5nm usando un adattatore ma magari, chi ne sa più di me, potrebbe sostenere che l'adattatore compromette la qualità del suono.
Quindi vi chiedo se 1) avete consigli su quale cuffia comprare (budget indicativo 100-200 euro?) e 2) se è preferibile cuffie con cavo da 6.35 piuttosto che da 3.5mm.
Grazie a tutti e buon Natale
|
Condividi |
#313 Mar 17 Dic, 2024 11:58 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21044
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Cuffie Per Basso
Save1287, ho unito ad uno dei tanti topic sull'argomento
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#314 Mar 17 Dic, 2024 12:50 |
|
 |
Piero_star
Registrato: Luglio 2020
Messaggi: 371
Età: 53 Residenza:  Trieste
|
 Re: Cuffie Per Basso
Save1287, ti rispondo solo per quello di cui sono certo:
tutte le cuffie di buona qualità che ho avuto arrivavano con jack da 3,5 + adattatore per il 6,3, quindi ti dirò che è un non problema.
Sfido qualunque audiofilo a sentire la differenza con o senza adattatore.
Per quanto riguarda i modelli nel tuo range di prezzo ce ne sono almeno 3 o 4 che conosco più o meno direttamente.
Se leggi questo 3d vengono nominati più o meno tutti.
Solo attenzione ad una cosa, occhio all'impedenza, se troppo alta rischi che la Scarlett faccia fatica a pilotarle (cioè poco volume), ma fino ai 50ohm per esperienza non ci sono problemi.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#315 Mar 17 Dic, 2024 13:19 |
|
 |
Save1287
Salvo
Registrato: Settembre 2019
Messaggi: 7
Età: 38 Residenza:  Dublino
|
 Re: Cuffie Per Basso
Pier_,
Grazie Pier, non avevo visto questo thread.
Piero_star,
Ok grazie mille, darò un'occhiata a questo thread allora
Edit per dire che leggendo questo thread penso prenderò le AKG Pro Audio K271 MKII.
Impedenza 55 ohm, va bene con la Scarlett secondo voi?
Ultima modifica di Save1287 il Mar 17 Dic, 2024 15:57, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#316 Mar 17 Dic, 2024 15:06 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Cuffie Per Basso
Save1287, sì. Da' un occhio anche a Beyerdynamic e Audio Technica.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#317 Mar 17 Dic, 2024 19:36 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27837
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Cuffie Per Basso
AKG Pro Audio K271 MKII.
Un classico che sta bene con tutto.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#318 Mar 17 Dic, 2024 22:48 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Cuffie Per Basso
Io ho una AKG K240 Monitor 600 ohm e una BeyerdYnamic DT 770 Pro 200 ohm, oltre a un'altra AKG 32 ohm, mai avuto problemi di volume con le mie interfacce Presonus, ovviamente con regolazione diversa del livello, ma anche con la 600 ohm più che sufficiente.
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#319 Mer 18 Dic, 2024 10:35 |
|
 |
thevenot
Registrato: Luglio 2019
Messaggi: 86
Residenza:
|
 Re: Cuffie Per Basso
Nella mia breve carriera bassistica ho suonato e suono prevalentemente in cuffia per hobby, e mi è capitato di provarne qualcuna di cui si parla in questa discussione, vi riporto la mia esperienza, magari può servire a qualcuno che vorrebbe acquistarne una:
-AKG K271 MKII, le ho tenute per 3-4 anni, molto leggere e hanno inclusi padiglioni di ricambio e due cavi, lungo e spiralato. Suono molto neutro forse un po' troppo "fredde", diciamo che suonandoci il basso sembra che le frequenze basse latitino un po' ma non è per forza un difetto anzi, forse le rende anche più fedeli e meno stancanti;
-Audio Technica M50X, hanno 3 cavi, corto lungo e spiralato, sono sicuramente le migliori che ho provato ma... le ho dovute mio malgrado restituire perché si sentono troppi bassi, anche agendo pesantemente sulle regolazioni audio. Una botta incredibile, che è un pregio, ma dovendoci suonare il basso temevo realmente per il mio udito! Ora, questo è tutto molto soggettivo, sono cuffie usatissime (basti leggere la discussione anche qui sul Forum) ma per me era troppo;
-Beyerdynamic 770 Pro da 80 Ohm, le sto usando ora e sono una via di mezzo tra le precedenti, ottimo suono ma non eccessivo a livello di bassi nonostante siano molto presenti, più pesanti delle AKG senza dar fastidio e in generale ne sono molto soddisfatto. Unico difetto la presenza di un solo cavo di 3m che è veramente fastidioso quando non serve, mi si intreccia ovunque
Ultima cosa le ultime due hanno il driver di 40mm, come letto più volte è un parametro importante e posso confermarlo, tenetene conto in fase di acquisto di qualsiasi cuffia!!
Io uso: solo le dita
____________________ Fender Jazz Professional
Squier Precision Gold 40th Anniversary
|
Condividi |
#320 Dom 23 Feb, 2025 21:54 |
|
 |
cotess
Registrato: Aprile 2023
Messaggi: 237
Età: 62 Residenza:  Bruino (TO)
|
 Re: Cuffie Per Basso
thevenot ha scritto:
- Audio Technica M50X, hanno 3 cavi, corto lungo e spiralato, sono sicuramente le migliori che ho provato ma... le ho dovute mio malgrado restituire perché si sentono troppi bassi, anche agendo pesantemente sulle regolazioni audio. Una botta incredibile, che è un pregio, ma dovendoci suonare il basso temevo realmente per il mio udito! Ora, questo è tutto molto soggettivo, sono cuffie usatissime (basti leggere la discussione anche qui sul Forum) ma per me era troppo;
La mia esperienza invece è stata ed è molto positiva.
Possiedo il modello in questione che utilizzo praticamente tutti i giorni e non posso che dar loro 5 stelle lodandole a pieni voti.
Devo dire oltre tutto che all'inizio le trovavo fin troppo rigorose e forse un tantino fredde (anche se le basse frequenze c'erano tutte e perfettamente percepibili)...poi ho capito che i "driver" necessitavano di un ragionevole periodo di rodaggio (come per altro succede per tutti gli altoparlanti). Ed infatti, passato un certo periodo, la curva di risposta si è "riscaldata" senza comunque eccedere ma mantenedo un equilibrio più piacevole. Per nulla stancanti e una volta individuato il vostro livello audio ottimale, potete indossarle per ore senza provare sensazione di fastidio!...insomma: Consigliatissime!
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di cotess il Lun 24 Feb, 2025 10:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#321 Lun 24 Feb, 2025 08:38 |
|
 |
|