|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
Autore |
Messaggio |
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 142
Età: 63 Residenza:  Montalto di Castro (VT)
|
 Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
Salve ragazzi.
Volevo condividere con voi queste considerazioni.
Mi ritrovo con una scuderia di strumenti certamente sovradimensionata per i miei scopi, e ho deciso di privarmi di un paio di pezzi "buoni" per monetizzare in vista di un acquisto più importante.
Prima di entrare in questo ambiente mi ero fatto l'idea, chissà come e perché, che il commercio tra privati di strumenti usati fosse relativamente fiorente, o quanto meno agevole: chi è disposto a prendersi uno strumento usato lo paga sicuramente molto meno del nuovo, valutazioni a parte sullo stato di conservazione, pensavo.
Io non ho simpatia verso l'acquisto di strumenti usati (viceversa ho fatto buoni affari con pedali ed effetti vari), ma nondimeno ho pubblicato un paio di annunci su MM relativi a strumenti forse non popolarissimi ma di certo non banali, che però non stanno raccogliendo apparentemente nessuno interesse, neanche un messaggio del tipo "hai sparato un prezzo impossibile".
Qualcuno si è fatto avanti per l' Ibanez proponendo permute (che non mi interessano), ma nulla più.
Per l'LTD nessuna "adesione".
Tutto questo mi lascia perplesso: probabilmente darò in permuta l'Ibanez a YM se e quando prenderò il Sadowsky (ho verificato che sono disponibili), in ogni caso confesso di essere un po' deluso per essermi costruito aspettative che forse si sono rivelate troppo ambiziose.
Che ne pensate? Qual è la vostra esperienza ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Mer 06 Nov, 2024 14:14 |
|
 |
Edgar83
Angelo Russo
Contributor

Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 1643
Età: 42 Residenza:  Giarre (CT)
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
Temo la situazione non sia "fiorente" affatto, io pensavo di riuscire a vendere il mio G&L tribute ma alla fine lo terrò, pochi contatti in diversi mesi, nonostante il prezzo più che onesto, di regalarlo non mi andava proprio quindi rimarrà con me.
Credo sia anche conseguenza dei prezzi relativamente bassi che si trovano sul nuovo, che anche se di minor pregio ha il vantaggio della garanzia e la certezza di non avere problemi di usura.
Io uso: plettro e dita
____________________ Io cerco il rock'n'Roll al bar e nei metrò,
cerco una bandiera diversa senza sangue sempre tersa
Ma ci ripenso però, mi guardo intorno per un po'
e mi accorgo che son solo...
|
Condividi |
#2 Mer 06 Nov, 2024 14:28 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2801
Residenza:  Roma
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
rBass,
L'unico mercato che regge, un minimo, è solo su Fender; e neanche più di tanto.
I marchi, industriali, non Fender, ad oggi non hanno richiamo; e questo, secondo me, è anche dovuto ad un generale appiattimento della musica proposta, sia nuova (che ha tutti gli stessi suoni di basso, oppure senza basso elettrico.....), che un estremo revival di roba troppo vecchia.
Guarda Fender come cavalca con i CS; ne fa uscire uno ogni settimana, come se fosse un supermercato; ed è la stessa identica roba......  , che suona tutta uguale in 134 versioni diverse.
Onestamente, credo che porterò il mio Fender Precision AP II (il Precision mi ha rotto le palle, dopo 20 anni, non lo uso mai); in conto vendita.
Ci perdo, ma mi sono rotto le scatole di gestire la vendita con eventuali spedizioni, o sconti improbabili.
Non ho né voglia e né tempo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mer 06 Nov, 2024 14:38 |
|
 |
Vertigoblu
Andrea T
Registrato: Marzo 2024
Messaggi: 159
Età: 32 Residenza:  Varese
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
rBass,
e questo, secondo me, è anche dovuto ad un generale appiattimento della musica proposta, sia nuova (che ha tutti gli stessi suoni di basso, oppure senza basso elettrico.....), che un estremo revival di roba troppo vecchia.
Verissimo. Tutta la sperimentazione degli anni ‘70 e ‘80 ha avuto come conseguenza la costante innovazione ed evoluzione dei bassi, riuscendo quasi a relegare Gibson e Fender come roba obsoleta e superata fino a quando i ragazzi del grunge non li hanno riportati sul palco (ma solo perché erano strumenti che si trovavano a due soldi e loro erano parecchio squattrinati).
Adesso invece non credo venga lanciato qualcosa di innovativo… da quando? Dall’invenzione del 6 corde? Da qualche timido tentativo di inserire pad e roba digitale sugli strumenti? Non saprei nemmeno dire quando è stato l’ultimo vero salto evolutivo.
Al contrario, la morte del rock nel mainstream ha portato la scena alternativa ad un ritorno al vintage e di conseguenza all’utilizzo di strumenti ormai classici. Senza contare che tra i giovani musicisti la scena dei social va fortissimo, per cui è esploso il mercato di modelli di basso fotogenici come i Fender o gli hofner. Persino quegli orrori dei Danelectro hanno avuto nuova vita grazie ai Maneskin.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mer 06 Nov, 2024 17:25 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20973
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
Vertigoblu, il 6 corde è precedente al 5 corde, lo ha "progettato" Anthony Jackson a metà/fine anni 70, perchè "essendo una chitarra basso, deve avere 6 corde"
Citazione: Persino quegli orrori dei Danelectro hanno avuto nuova vita grazie ai Maneskin.
come osi! il Longhorn è uno dei miei bassi preferiti! avuto più volte, venduto più volte perchè la qualità è veramente bassa, ma è troppo bello
rBass, purtroppo, come ti han detto gli altri, il mercato ultimamente è molto strano, si vende solo roba "molto famosa", e nonostante sia sparata a prezzi altissimi, per vendere tocca abbassare.
un esempio a caso? un amico mio stava vendendo un Precision CS64 relic molto bello, fatto uscire a 3.700€. non trattava minimamente.
dopo qualche settimana/mese, quel basso è in vendita da Penne Music a 3.699€, il che significa che come minimo lo ha preso con un 20/30% in meno.
il vecchio Bristo del Forum sta vendendo un CS54 che è sceso fino a 2.900€, ed ancora sta lì.
in questi giorni ho venduto per un amico un Precision USA Standard del 2010, molto bello.. siamo "usciti" a 1500€, ma chiuso a 1.300€, e solo perchè l'ho venduto ad un amico mio, che ho contattato di persona sapendo che stava cercando un P, ma NESSUNO, e dico nessuno mi ha contattato.
ci sono annunci a prezzi più alti che fanno la muffa.
tutti alzano i prezzi, ma nessuno compra
i tuoi bassi esattamente che modello sono? così possiamo magari capire meglio che quotazione possono avere.
Edgar83, lascia sta, ne ho visti alcuni ad un ribasso tale che sono arrivati a 200€... assurdo. anni fa non si faceva in tempo a metterli in vendita anche a 400, che andavano via.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#5 Mer 06 Nov, 2024 18:38 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4136
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
rBass,
hai evidenziato diversi punti su cui riflettere, di seguito le mie umili opinioni sul poco o del tutto mancato interesse ai tuoi strumenti (che ho visionato sul mercatino):
1. come hai già sottolineato trattasi di strumenti non popolarissimi anche se non banali. In particolare: gli Ibanez prima di tutto si svalutano rispetto al nuovo alquanto sensibilmente e, tranne qualche eccezione, non hanno tantissimo interesse, in quanto tale marchio ogni anno cambia continuamente il catalogo, mantenendo le serie generali ma introducendo "nuove" finiture, pickups ed altro. Non c'è una vera e propria continuità, ed è un casino a stare dietro a quello che propongono ogni anno;
2. per quanto già esposto da darry, al momento la massima commerciabilità (a patto di non sparare cifre quasi uguali al nuovo) ce l'hanno marchi che si rivolgono a progetti classici come Fender/Squier e loro derivazioni. Il resto è mercato di nicchia che per carità ha il suo peso, ma si rivolge a ben altri strumenti;
3. abiti in una bella località ma fuori mano rispetto a grandi centri urbani (non a tutti piace comprare tramite spedizione...).
Su quest'ultimo punto in particolare, ti consiglio oltre a dare in permuta l'Ibanez, di lasciare l'ESP in conto vendita da Your Music: con l'elevata frequentazione del negozio ed anche la loro vetrina virtuale su Reverb, magari l'appassionato di ESP poi si trova. Nel mio caso gli strumenti lasciati da loro, sia come permuta che come conto vendita, sono stati tutti venduti, magari non il giorno dopo ma nemmeno dopo anni (a differenza di diversi strumenti che marciscono sul mercatino da tempo immemore). Ad esempio prima del Covid ho lasciato un Warwick Streamer finito poi alquanto velocemente in Canada tramite Reverb. Nessuna rottura di palle e fine.
Infine: non capisco perchè non hai simpatia verso l'usato: quasi tutti i miei strumenti li ho comprati usati risparmiando belle cifre e trovando spesso strumenti intonsi con pochi mesi di vita.
Inoltre, con l'usato si ha accesso a strumenti magari da ordinare con tempi biblici di costruzione o non più prodotti, quindi difficilmente se non prorio impossibile da reperire nuovi.
X Pier: trattasi di un ESP LTD B-5E e un Ibanez Adam Nitti signature.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 06 Nov, 2024 19:19, modificato 4 volte in totale |
Condividi |
#6 Mer 06 Nov, 2024 19:03 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27795
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
rBass, hai roba buona che non interessa.
Tutto qui, senza giri di parole.
O ti armi di pazienza o svendi.
L’Adam Nitti me lo prenderei io…
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#7 Mer 06 Nov, 2024 23:04 |
|
 |
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 142
Età: 63 Residenza:  Montalto di Castro (VT)
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
rBass,
L’Adam Nitti me lo prenderei io… 
Davvero ? Guarda, è nuovo: l'ho preso 1 anno fa da Bassline e mi sono reso conto che non faceva per me quando ormai non potevo più restituirlo, mannaggia...
Fammi sapere come potremmo accordarci, io capito dalle tue parti un paio di volte l'anno (la mia signora è di Novara) ma ormai se ne parlerebbe a primavera, tuttavia potrebbe esserci una possibilità tra una quindicina di giorni.
C'è pur sempre la spedizione in ogni caso.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di rBass il Gio 07 Nov, 2024 14:02, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#8 Gio 07 Nov, 2024 08:23 |
|
 |
dropdead87
Riccardo
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 974
Età: 37 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
Da un po che non scrivo rBass, non so a che strumento stai puntando per arrivare al punto di volerti disfare dei due bassi in questione, ma fossi in te non venderei quell'LTD, molto molto bello!!!
In linea di massima concordo con quanto ti è stato scritto dagli altri sopra, tuttavia credo che con un po di pazienza riusciresti comunque a venderli.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Gio 07 Nov, 2024 19:22 |
|
 |
BassDome
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 760
Età: 34 Residenza:  Siena
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
ganesh ha scritto: rBass, hai roba buona che non interessa.
Tutto qui, senza giri di parole.
O ti armi di pazienza o svendi.
Esatto, purtroppo il mercato funziona così, aldilà della nostalgia per i bei tempi andati, la domanda per gli strumenti che hai è praticamente nulla. Ci sono tuttora strumenti che si vendono in 5 secondi.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se stai registrando un disco punk e le tue registrazioni durano più di una settimana... Beh, stai sicuramente sbagliando qualcosa!" Steve Albini
|
Condividi |
#10 Gio 07 Nov, 2024 20:22 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27795
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
Davvero ? Guarda, è nuovo: l'ho preso 1 anno fa da Bassline e mi sono reso conto che non faceva per me quando ormai non potevo più restituirlo, mannaggia...
Lo prenderei se avessi i soldi, che al momento non ho proprio.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#11 Gio 07 Nov, 2024 21:35 |
|
 |
rBass
Rik
Registrato: Marzo 2023
Messaggi: 142
Età: 63 Residenza:  Montalto di Castro (VT)
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
Da un po che non scrivo rBass fossi in te non venderei quell'LTD, molto molto bello!!!
Infatti mi piange il cuore più per l'LTD (che pur uso poco) che per l' Ibanez.
E alla fine credo proprio che terrò l'LTD (tanto il realizzo sarebbe minimo) e darò indietro l' Ibanez in permuta o in conto vendita
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Ven 08 Nov, 2024 07:44 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2801
Residenza:  Roma
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
^^^^^
Gli ESP, per me, sono tra i bassi più sottovalutati tra gli strumenti industriali.
Sono di qualità costruttiva eccellente e suonano bene.
Se li cagano poco, oltre per ai motivi già esposti, è perché non si trovano facilmente nei negozi qui in Italia; o almeno le versioni più belle. Ed inoltre perché la gente (e ci metto anche una parte di alcuni professionisti), sono "guidati" dai soliti marchi noti.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Ven 08 Nov, 2024 09:44 |
|
 |
Vertigoblu
Andrea T
Registrato: Marzo 2024
Messaggi: 159
Età: 32 Residenza:  Varese
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
darry ha scritto: ^^^^^
Se li cagano poco, oltre per ai motivi già esposti, è perché non si trovano facilmente nei negozi qui in Italia; o almeno le versioni più belle.
Su Ishibashi infatti si trovano spesso usati degli esp ed LTD che in Europa non sono stati nemmeno commercializzati, oltre che a quelli delle loro altre linee come la Grassroots (che stando a quanto dicono dovrebbe surclassare la fascia bassa di Epiphone a parità di prezzo, per i cloni Gibson) e Edwards, che sono molto pregevoli
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Ven 08 Nov, 2024 13:04 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20973
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Considerazioni: Rivendita Dell'usato.
Vertigoblu, purtroppo alcune marche hanno linee diverse a seconda dei paesi. Ibanez ad esempio ha linee di strumenti solo per il mercato americano, altre solo per il giapponese, ed a noi arriva metà del catalogo effettivo.
io ero innamorato dell'SRSC806 (SR single cut a 6 corde), questo qua: https://static.wikia.nocookie.net/i...=20190914155621
da noi è arrivato solo in versione 5 corde, il 6 no, solo in USA...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#15 Ven 08 Nov, 2024 16:50 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|