Autore |
Messaggio |
angelosiciliano
Angelo
Registrato: Febbraio 2022
Messaggi: 36
Età: 50 Residenza:
|
 Spector Legend Standard 5
Ciao a tutti!
Con la scusa del compleanno vicino mi sono regalato questo basso, in colorazione Tobacco Sunburst. Appena arrivato lo strumento era settato maluccio, col manico imbarcato, action da regolare e intonazione da rifare. A questo proposito sono rimasto colpito dal ponte Spector (che ho notato essere praticamente la stessa tipologia per tutti i bassi spector): si blocca e si sblocca e le sellette si spostano semplicemente sollevando la corda e "spostandole" fisicamente con la mano, niente vite. Una cosa che mi infastidisce un po' è l'accesso al truss rod con il coperchietto avvitato in stile Les Paul Gibson, non proprio praticissimo.
Altra pecca è l'accesso alla batteria che avviene svitando le viti del "coperchio" che nasconde l'elettronica, anche questo poco agevole ma tanto lo si fa una volta all'anno e quindi amen.
Il basso è molto leggero per un 5 corde, la corda del Si è molto stabile; in pratica mi piace molto! I pickup spector (che sulla carta risultano essere humbucker ma non mi fido e prima o poi andrò a controllare) una volta regolati in altezza hanno un bel suono e una bella botta... Sicuramente c'è di meglio (vedi Bartolini o EMG) ma per quello che costa devo dire che è un signor basso! Costruzione molto solida e anche le rifiniture sono piuttosto curate; ad esempio i tasti sono posati bene. La tastiera è in ebano Amara (non conoscevo questo legno ma non è male) molto comoda anche grazie al radius dello strumento di 16".
Ora un bel cambio corde (quelle di fabbrica non mi entusiasmano per niente) e poi... si suona!
Ciao
Angelo
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di angelosiciliano il Ven 09 Giu, 2023 12:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Ven 09 Giu, 2023 09:08 |
|
 |
duiliobelrtramo
Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 300
Residenza:
|
 Re: Spector Legend Standard 5
ciao, grazie della rece.
Non ho capito se il ponte ti ha colpito positivamente o negativamente. Cosa ti infastidisce del blocco/sblocco sellette?
Dove è prodotto lo strumento?
|
Condividi |
#2 Ven 09 Giu, 2023 11:22 |
|
 |
angelosiciliano
Angelo
Registrato: Febbraio 2022
Messaggi: 36
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Spector Legend Standard 5
Per ora l'ho regolato solo una volta, non ho negatività da segnalare, diciamo che sono abituato ad avere la vitarella che sposta la selletta, cosa che dovrebbe rendere il settaggio più o meno permanente. Oggi cambio le corde (ma penso che dovrò rifare l'intonazione delle ottave per via delle corde nuove) vediamo se le ottave sono sempre intonate o se si è spostato qualcosa. Questa modo di gestire le sellette (anche l'appoggio su due viti sfalsate in diagonale) è per me nuovo, tutto qui.
Il basso è progetto Spector ma prodotto in Indonesia, per ora ho solo impressioni positive.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Ven 09 Giu, 2023 12:46 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4285
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Spector Legend Standard 5
angelosiciliano ha scritto: sono rimasto colpito dal ponte Spector (che ho notato essere praticamente la stessa tipologia per tutti i bassi spector): si blocca e si sblocca e le sellette si spostano semplicemente sollevando la corda e "spostandole" fisicamente con la mano, niente vite. Una cosa che mi infastidisce un po' è l'accesso al truss rod con il coperchietto avvitato in stile Les Paul Gibson, non proprio praticissimo.
Ad essere pignoli le varie serie Spector non montano proprio lo stesso ponte: ad esempio il mio Euro 4LX monta sì un ponte che si sblocca ma le sellette si regolano con il cacciavite.
Per l'accesso al truss rod, ce ne sono sicuramente altri molto più comodi da regolare (quelli che montano la famosa rotella), IMO comunque decisamente meglio quello alla paletta piuttosto che quello stile Fender vintage sul quale bisogna allentare le viti del manico ecc.
Comunque buone suonate, fa sempre piacere leggere recensioni di strumenti diversi dai soliti marchi.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Ven 09 Giu, 2023 17:52, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#4 Ven 09 Giu, 2023 17:50 |
|
 |
angelosiciliano
Angelo
Registrato: Febbraio 2022
Messaggi: 36
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Spector Legend Standard 5
Allora, ho appena finito di cambiare le corde e ho dovuto rifare il setup, solo il manico era a posto. Il ponte in questione non mi piace, non capisco cosa ci voleva a mettere un ponte tipo quello della serie Euro, con la vite... si va a risparmiare sulle cagate, ma quanto può costare in più un ponte con le viti alle sellette??? Bah.
Comunque il basso suona bene e mi piace, a questo punto in futuro uno Spector di fascia alta rimane in programma 
Ciao
Angelo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 09 Giu, 2023 19:13 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Spector Legend Standard 5
angelosiciliano ha scritto: cosa ci voleva a mettere un ponte tipo quello della serie Euro, con la vite..
Niente.
Semplicemente non te lo vogliono mettere. E se lo faranno, avranno già prima cambiato il ponte con uno migliore sull'Euro.
Se lo vuoi così ti compri l'Euro.
Sono proprio i dettagli (ponte, meccaniche e PU) su cui i marchi fanno vedere la differenza.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Ven 09 Giu, 2023 19:34 |
|
 |
angelosiciliano
Angelo
Registrato: Febbraio 2022
Messaggi: 36
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Spector Legend Standard 5
Però, tanto per fare polemica da due soldi... La Sire Marcus Miller sui bassi tipo Jazz mette dei normalissimi lamerini con sellette tipo fender, funzionano e si regolano facilmente, i bassi costano praticamente come la serie Legend della Spector. Perché la Spector deve fare la pulciarata di mettere un ponte "tipo" quello che mette ovunque senza marchiarlo ('nzia mai!), non difficile ma rognoso e falloso da regolare... Il ponte si regola ma è meno veloce e preciso di un ponte con le vitarelle. comunque, detto questo si suona.
ciao e buona serata
Angelo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 09 Giu, 2023 19:49 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Spector Legend Standard 5
^^^^^
Caratteristiche.
Hai mai provato ad intonare Rickenbacker? che non ha serie economiche.
Ci ha messo solo 60 anni a cambiare il ponte.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Ven 09 Giu, 2023 20:09 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4285
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Spector Legend Standard 5
darry ha scritto: Semplicemente non te lo vogliono mettere. E se lo faranno, avranno già prima cambiato il ponte con uno migliore sull'Euro.
Eh eh eh, così come sull'Euro nella maggior parte dei modelli ci si becca l'elettronica Spector "Tonepump" (da molti criticata - ma a me va più che bene) o di altre marche, ECCETTO la storica HAZ-Labs, riservata per la serie USA, che per gli appassionati di Spector contribuisce non poco al sound originale dei primi modelli anni'80.
Comunque c'è da dire, sopratutto per il brand Spector, che i modelli superiori, a partire dalla serie europea, sono veramente altri bassi (sound, costruzione, ecc. ecc.), fino ad arrivare ai top di gamma made in USA purtroppo ora alquanto inarrivabili come prezzo.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#9 Sab 10 Giu, 2023 09:36 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Spector Legend Standard 5
angelosiciliano, giusto per la cronaca, anche il modello Euro Rebop (non più in produzione) ha il ponte senza la vite di regolazione delle sellette per regolare l'intonazione (che infatti si devono regolare a mano).
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#10 Sab 10 Giu, 2023 11:47 |
|
 |
darry
Contributor

Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2837
Residenza:  Roma
|
 Re: Spector Legend Standard 5
Lucio72 ha scritto: dalla serie europea, sono veramente altri bassi (sound, costruzione, ecc. ecc.),
Hai voglia. Non c'è proprio paragone.
Da Your music hanno/avevano l'Euro Classic nero, che è spettacolare. Rispetto all'indonesiano è diverso pure il suono, oltre al resto.
Ian Hill, per fare un esempio, sul palco suona il suo "signature", che è un Euro....oltre ad avere l'americano NS2, degli anni 80, che mise definitivamente in pensione il Fender Jazz.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di darry il Sab 10 Giu, 2023 11:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#11 Sab 10 Giu, 2023 11:52 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4285
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Spector Legend Standard 5
^^^
eh, quel Classic nero cercai l'anno scorso di prenderlo ma non ci fu accordo per una permuta, è rimasto qualche mese in negozio poi è stato venduto.
Recentemente ho preso un Euro 4LX black satin, in negozio avevano anche un'interessante riedizione del 1979 (sempre EU) con pickup Di Marzio al posto degli EMG.
Tornando IT una versione del ponte con le sellette che si spostano con le dita era montato anche sugli NS2 anni'80 -> https://reverb.com/item/14882320-vi...ow-serial-white
e a dire la verità, ora che mi ricordo me ne ritrovai una versione anche su di uno Steinberger L2 dei primi'80.
Tutto questo per dire che molto probabilmente l'idea di progettare un ponte che si blocca e con le sellette che si spostano con le dita venne a Ned Steinberger (che progettò appunto lo Spector NS), non lo vedo quindi come una vera e propria pulciata.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Sab 10 Giu, 2023 17:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Sab 10 Giu, 2023 17:37 |
|
 |
digomma
Registrato: Ottobre 2012
Messaggi: 681
Età: 55 Residenza:  Clusone (BG)
|
 Re: Spector Legend Standard 5
Anche sul mio BC Rich Mockingbird Heritage Classic (risalente a fine anni 2000, e io lo acquistai a dicembre 2010) le sellette si spostano a mano.
E, curiosando sul Sito loro, ho notato che pure la versione attuale (che si chiama HC pure quella ma costa un bel po' di più!) sembra avere lo stesso tipo di ponte.
Non deve essere necessariamente una cosa solo da strumenti economici, evidentemente.
( OT:
Curiosando lì ho pure notato che finalmente è tornato in produzione l'Ironbird!
...ma, come già ho ripetuto più volte in passato:
NON mi servono altri bassi!!!  )
Salve a Tutti!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Sab 10 Giu, 2023 18:29 |
|
 |
|