Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
LAKLAND Skyline 55-02
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
avatar Alexce69, bastava usare corde più leggere...?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
avatar marcinkus,
Suono da 35 anni con le 40/100 sul 4 e 40/125 sul 5..più leggere poi mi trovo la corda G troppo sottile e mi trovo male.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
Ok, io più che altro preferirei discostarmi un po' dal suono stingray (un po'...) per avere un manico più comodo.
Purtroppo quello dello stingray 5 lo trovo molto stretto e non mi ci trovo bene con l'intercorda a mio avviso troppo stretta.

Grazie
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
[user]4623[/user], i nuovi Fender American ultra hanno l’intercorda da 19mm contro i 18,5mm delle vecchie serie Deluxe ed Elite. I Soller & Sivckak hanno anche loro un intercorda da 19mm e montando dei finti Single coil (sono comunque a doppio avvolgimento) hanno un suono più ciccione, una via di mezzo fra Stingray e Jazz.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
avatar Alexce69... e hai mai provato corde round core?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
avatar marcinkus,
Marcello, per me un basso deve essere suonabile con le corde che uso di solito. Se devo cambiare scalatura, andarmi a cercare questo o quel marchio mi passa la poesia. Il problema è solo mio, perchè ci sono centinaia di possessori di 5502 che adorano la scala 35. Io quando sento troppa resistenza non mi diverto, e se no mi diverto...
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
Ciao ragazzi,
sto valutando un 55-02 made in korea, quindi primi anni 2000.
Chiedo agli esperti: i pick-up avevano i poli esposti ?

Vedi foto: https://ibb.co/NYkCwvz

Grazie
 




Io uso: solo le dita
 
Ultima modifica di basspower il Dom 11 Ott, 2020 17:07, modificato 1 volta in totale 
basspower Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
avatar basspower,

mah..in verita' io i poli esposti sul lakland 5502 non l ho mai visti...

https://reverb.com/item/34546840-la...020-honey-burst

ho trovato questo..saranno di serie???

https://reverb.com/item/36065267-la...2-2000s-natural


sembra tutto originale pu fatti da LAKLAND
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di LAKLAND59 il Dom 11 Ott, 2020 17:15, modificato 4 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
Sei sicuro che i pick-up sono gli originali ?
 




Io uso: solo le dita
 
Tingle Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
avatar basspower,
ad inzio anni '2000 comprai nuovo un Lakland 55-94 (quindi USA) che montava pickups a poli esposti Seymour Duncan montati in fabbrica come optional ai Bartolini.

Ma non so se pure sui Coreani era disponibile questa opzione.
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
avatar Lucio72,

SEMbra di si, il 2 che ho trovato dice PU fatti da LAKLAND
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
il secondo annuncio del Lakland natural è proprio quello che ha catturato la mia attenzione. ho scritto al venditore ma non mi ha risposto assolutamente... se guardo su google immagini Lakland coreani nessuno ha i poli esposti.. non so .. buttare 1000euro e non sai che stai prendendo.... boh
 




Io uso: solo le dita
 
basspower Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
I pirimi Lakland coreani montavano i Bartolini senza poli esposti, quelli successivi indonesiani montano i Lakland, anch’essi senza poli esposti. Mai visto uno 5502 Skyline a poli esposti..
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
avatar basspower,
se vuoi la certezza manda una mail a Lakland e vedi cosa ti rispondono.
 




Io uso: plettro e dita
 
Lucio72 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
Riuppo per sottoporre un quesito ai possessori del 5502, il mio anche con i toni in flat genera un soffio di fondo, è normale?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.facebook.com/jeipjei


www.mothership.it
 
octabass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
^^^ no, non è normale.

Hai provato a sostituire la batteria 9v?
Hai provato a pulire i potenziometri con del contact cleaner?
I cavi dell'elettronica sono tutti saldati correttamente, nel senso che non ci sono saldature fredde o logore?
 




Io uso: plettro e dita
 
Pneumologic Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
Ciao a tutti, qualche possessore di un 5502 indonesiano nel padovano/veneziano disponibile a fare una prova comparativa?
ho dei dubbi sulla mia elettronica.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.facebook.com/jeipjei


www.mothership.it
 
Ultima modifica di octabass il Mar 12 Lug, 2022 12:48, modificato 1 volta in totale 
octabass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
È quello con l’elettronica Bartolini o Lakland?
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
pickup ed elettronica Lakland LH3
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.facebook.com/jeipjei


www.mothership.it
 
octabass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
Io ho un 4402 con la stessa elettronica, e non ci sono fruscii ne soffi, neanche con i toni sparati a manetta. Te lo fa anche in modalità passiva ?
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
allora ho qualche problema, anche con i toni flat c'è un soffio dai 10 KHz in su,  in modalità passiva ovviamente è silenzioso  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.facebook.com/jeipjei


www.mothership.it
 
octabass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
Devo dire che il 55 02 è un gran bello strumento molto versatile manico comodissimo ma il suono non mi fa impazzire. Jazz o precision sono macchine da guerra si adattano ad ogni cosa ed hanno una timbrica piu caratterizzante. Questo è chiaramente il mio pointofview. Io personalmente con qualche euro in piu dovendo puntare su un 5 corde mi butterei su uno yamaha trb 5p o 5pII sicuramente aggeggi non leggeri ma dal mio punto di vista semplicemente stupendi sia per suonabilita che per sound...ma non fa testo il mio è amore puro
 




Io uso: plettro e dita
 
wilson Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
wilson ha scritto:  
il mio è amore puro

Completamente off topic, però.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
avatar wilson, Io pensavo la stessa cosa. Ne ho comprato uno un paio di anni fa, ma a casa da solo sembrava veramente anonimo. Ho ripreso il 4402 da pochi mesi e suonando insieme agli altri..caxxo..esce sempre. Secondo me, inoltre , esteticamente è uno degli strumenti più belli che ho posseduto. Al momento resta al fianco dello Stingray..

Tornando in topic, ho ricontrollato per sicurezza. Nessun fruscio, è completamente silenzioso.
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Ultima modifica di Alexce69 il Gio 14 Lug, 2022 18:05, modificato 1 volta in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: LAKLAND Skyline 55-02 
 
Volevo farvi nota di una interessante scoperta che ho fatto sul mio Lakland Skyline 55-02, produzione ottobre 2020, color vinaccia. L'ho preso circa 3 mesi fa. Ovviamente monta i pickup Lakland, come (credo) tutti i modelli recenti.

Premetto: è il basso col manico più fico che abbia mai avuto (e ormai, tra vendi e compra, saranno stati una dozzina). E mi trovo anche benissimo con i suoni.

In parole povere, sono estremamente soddisfatto. Ma ora veniamo alla scoperta. Oggi ho provato la modalità passiva. Non l'avevo mai fatto prima perché rispetto a quella attiva ha un output bassissimo, e diciamo che non mi era mai venuta la curiosità.

Il basso in passivo non ha controlli di tono, ma il potenziometro che seleziona i pickup e la levettina a tre posizioni per il controllo dell'humbucker al ponte funzionano anche in passivo.

Wow! Ho scoperto una nuova gamma di suoni interessanti, tutti belli e secondo me "suonabili". Ovvio che si perda un po' in versatilità rispetto a usarlo attivo, ma comunque c'è da divertirsi! Se per caso qualcuno ha questo basso e non l'ha mai testato in passivo, lo faccia: potrebbe rimanere positivamente sorpreso.

Nota: a me sono sempre piaciuti i suoni "puliti". Ed eccone a disposizione un'altra bella manciata...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il bassista deve essere una macchina, o ce ne facciamo una ragione o suoniamo tutte le volte al limite dell'errore (Fagyo)
 
Ultima modifica di Franco1964 il Dom 04 Dic, 2022 20:34, modificato 2 volte in totale 
Franco1964 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario