Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Corde: esiste la scalatura 110-85-65-40?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde: esiste la scalatura 110-85-65-40? 
 
Faccio un sacco di calcoli... prendo lo spessore della corda, lo divido per 4, poi calcolo la radice quadrata del risultato, e moltiplico per la 16esima parte del suo diapason. A questo punto divido per la distanza data dalla regolazione del truss, al 7? tasto, in decimi di millimetro. Bene. Abbiamo un numero. Poi prendo la corda in questione, la appendo e ci attacco 320 kili esatti. Poi aspetto che si rompa (naturalmente calcolando il tempo), e moltiplico il risultato di cui sopra al tempo impiegato (in ore mi raccomando, e solitamente viene una frazione di ora, quindi se sono 50 minuti bisogna moltiplicare per 50). Ecco a quel punto, il numero che viene, lo scrivo su un biglietto, e lo butto nel cesso Poi vado a vedere la tabella della D'Addario, sul tipo di corda (spessore materiale ecc) e leggo quanto tira...   

Ah... Link Adobe Reader  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
myspace

burnbasssolo

YouTube

Born in the Underworld
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde: Esiste La Scalatura 110-85-65-40? 
 
Ok, per? quella tabella vale solo per le d'addario, altre marche di corde a parit? di scalatura avranno tensioni diverse...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Corde: esiste la scalatura 110-85-65-40? 
 
Certo, non saranno identiche, ma in linea di massima, se una corda ? roundwound, in acciaio, di un certo spessore, non pu? avere certo un tiraggio molto diverso da una corda di un'altra marca. Questo serve per sapere in linea di massima i kg...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
myspace

burnbasssolo

YouTube

Born in the Underworld
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Radiotrasmettitore & in ear monitor al... chianti82 Ampli&Co. 26 Mer 21 Nov, 2007 12:32 Leggi gli ultimi Messaggi
ganesh
No Nuovi Messaggi Basso Con Queste Caratteristiche:esiste? Maser Bassi&Co. 20 Ven 16 Ott, 2009 16:36 Leggi gli ultimi Messaggi
Vin
No Nuovi Messaggi Liuteria Windmill..esiste Ancora? Ospite Bassi&Co. 8 Mar 11 Gen, 2011 17:05 Leggi gli ultimi Messaggi
cester
No Nuovi Messaggi Dubbio Compatibilit?-scalatura Corde E Con... emaper Bassi&Co. 15 Gio 16 Giu, 2011 10:22 Leggi gli ultimi Messaggi
emaper
No Nuovi Messaggi Ibanez Fretless SGDB1.....esiste? cotess Bassi&Co. 2 Sab 09 Mar, 2024 14:28 Leggi gli ultimi Messaggi
gigetto2
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario