Autore |
Messaggio |
Bajista_blues
Contributor
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 170
Residenza:
|
Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
(non ho trovato post su questo HB precision 50, ma se ci dovessero essere unite il mio a quello vecchio)
Per un progetto rock'n'roll classico anni 50 amatoriale, per essere "filologicamente corretti" mi servirebbe un contrabbasso e un Fender Precision '51. Non avendo nessuno dei due, fino ad ora mi sono arrangiato con altro (semiacustici) senza problemi. Adesso però vorremmo essere un pò più coerenti, dall'abbigliamento agli strumenti. Tralasciando il contrabbasso (prima o poi ci arriverò) ho inziato a guardare al Precision. Non ne ho mai avuto un uno, quindi sarebbe l'occasione per prendersi un basso "serio".
Per restare nell'epoca (e anche per motivi economici) la scelta ricadrebbe su: Squier Precision Classic Vibe 50; Fender Precision Classic 50.
Ci sono vari post sul paragone tra i due, se ne parla bene di entrambi, però siamo sui 500 Eur per Squier e 1000Eur per il Fender.
Premetto che userei il basso principalmente per i live (quindi all'aperto, umido, sole, urti, l'ubriaco che ti viene vicno mentre suoni e ti racconta la sua vita con la birra piena in mano...) e per essere filologicamente corretti, devo mettere anche le cover (ergo bucare il basso)
Ho visto adesso che la Harley Benton ha il PB-50 SB Vintage Series a soli 99 euro http://www.thomann.de/IT/harley_ben...tage_series.htm
E' la copia per Fender Precision '54 two tone sunburst ( http://www.frettedamericana.com/pro...recision-bass-0) , basta cambiare il pickguard con uno bianco. Su uno strumento così, usato come muletto per i live, non avrei problemi a cambiare elettronica e pickup e mettere le cover.
Leggendo qualche commento al volo, sembra questo HB sia un basso onesto, ma dai video che ho trovato a volte suona un pò troppo "metallico".
https://www.youtube.com/watch?v=ez1BIgu-HEM
https://www.youtube.com/watch?v=EGx-vYBMMDU
quì sembra suoni meglio: https://www.youtube.com/watch?v=zjtAtuLU7Zg
La GAS mi dice di prendere HB PB50, aggiungere pickguard bianca+cover; upgrade eventualmente pickup, elettronica. Credo resterei sotto otto i 250eur per tutto.
Il dubbio è se HB PB 50 è un basso onesto o meno , se il pickup è da buttare o meno (leggevo in un post erano della Wilkinson, quindi neanche così male).
Qualcuno ha provato questo HB PB 50? opinioni?
Mi interessa un basso per i live che sia suonabile e faccia la sua figura. In futuro mi prenderei un Fender Precision Classic 50 da tenere per le occasioni serie
Mi sono dilungato ma spero di aver reso il dubbio. Buon anno 2016 e buona GAS a tutti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Sab 02 Gen, 2016 17:24 |
|
|
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues, l'hardware wilkinson non fa per niente schifo. forse gli unici upgrade che farei sarebbero capotasto in osso, pot tono\vol condensatore ed ingresso jack. per il resto non farei nient'altro.
|
Condividi |
#2 Sab 02 Gen, 2016 20:34 |
|
|
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 772
Età: 37 Residenza: Gambolò (PV)
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
A quel prezzo, e anche dovuto alle precedenti esperienze con Harley Benton io non ci penserei su due volte
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#3 Sab 02 Gen, 2016 20:36 |
|
|
Bajista_blues
Contributor
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 170
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Notavo che lo hanno comunque fatto bene, se lo confrontate con uno del 56-57 hanno anche il finger rest a due viti: http://www.scottymoore.net/56PBass.html
Le corde non passano attraverso il corpo, come anche per lo squier classic vibe 50.
Per il cambio di elettronica ci stavo pensando e infatti credo sia necessario. Per il capotasto in osso non ci avevo pensato.
Duellist, vedo che nel tuo profilo hai in elenco vari Harley Benton. Come ti sei trovato con questi bassi?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Sab 02 Gen, 2016 23:22 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues, con HB ormai si va tranquilli. Non mi preoccuperei del pickup, Wilkinson è buona come marca, e senza corde lisce suona metallico come ogni basso.
Ci schiaffi su le Labella Jamerson (ed impari ad usarle ), e via.
Pensare di cambiare pezzi prima di avere lo strumento è il colmo...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#5 Dom 03 Gen, 2016 10:57 |
|
|
LAKLAND59
Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 1959
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
un basso di 99 euro..di cui non sai come ti trovi col manico, se non si imbarca dopo 10 minuti,che avra' un truss rod probabilmente scarso..che non sai come tiene l'accordatura ,e ancora prima di averlo pensare di cambiare elettronica..mi sembra un po esagerato
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Dom 03 Gen, 2016 11:22 |
|
|
darry
Contributor
Registrato: Settembre 2012
Messaggi: 2675
Residenza: Roma
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Citazione: Per il cambio di elettronica ci stavo pensando e infatti credo sia necessario. Per il capotasto in osso non ci avevo pensato.
Per un basso che ci devi fare qualche canzone e soprattutto per quello che costa, e che vale, personalmente lo lascerei così com'è. Non lo conosci neanche.
Il capotasto, a meno che non vuoi metterci scalature particolari, non ci sprecherei neanche un Euro.
E lo stesso farei io per i magneti.
Fosse stato, ad esempio, un Classic 50 ci avrei investito qualche soldino su un magnete diverso, visto che non è un basso economico.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Dom 03 Gen, 2016 11:34 |
|
|
Bajista_blues
Contributor
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 170
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Quello che cero è un compromesso per togliermi lo sfizio ma avere un basso suonabile, che però sia fedele nell'aspetto anni'50 e da usarlo come muletto nei live. Volevo prendere lo squier'50, ma si trova sui 500 euro e mi sembra eccessivo. Questo potrebbe essere un compromesso.
Ci sto pensando se e cosa ha senso modificare, visto che siamo nel Forum.
il makeup estetico è per il motivo sopra. Se i pickup Wilkinson ( MWVXPB Alnico Vintage PB -Style Singlecoil Pickup) sono onesti, li terrei. Non sembra un cantinaro cinese : http://www.jhs.co.uk/wilkinson.html
Quanto all'elettronica , in genere sia su Accordo che quì, un consiglio ricorrente negli strumenti economici è sostituirlo con una migliore . Forse è l'unico miglioramento sensato (con qualche decina di euro si cambia il potenziometro, condensatore, resistenze). Capotasto in osso è una modifica eventualmente per dopo, se ne vale la pena.
LAKLAND59, mi auguro di no. Per il manico, sul Sito c'è scritto: " Canadian Maple C-Shape Neck, Maple Fretboard ... Double-Action Trussrod" quindi non dovrebbe piegarsi. Per l'accordatura è vero, c'è quel richio. Mi viene da dire che siano sempre Wilkinson, ma chiederò. Il manico e la tastiera sono in due parti però, non è un manico unico. Forse un problema?
Pier_, se mi dici che gli HB sono onesti, mi sento più tranquillo.
Certo, magari questo è l'unico scadente. Alla peggio lo rivenderei nel circuito dei mercatini di seconda mano, tra la collezione di piatti del buon ricordo del 1988 e la pila di Topolini e Tex usati
Quello che vorrei sapere è se qualcuno del Forum ha mai avuto e usato questo HB PB50.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Dom 03 Gen, 2016 17:52 |
|
|
lidel
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 2590
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues, guarda che l'hardware wilkinson (meccaniche, pickup, ponte) sono piu' che onesti. decisamente meglio della roba che trovi sui classic vibe (tanto per fare un paragone diretto) e le meccaniche che avevo sul mexico standard 60th annyversary facevano 100 volte piu' schifo di quelle wilkinson che ho sul jazz da un paio di anni
|
Condividi |
#9 Dom 03 Gen, 2016 18:20 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues, le meccaniche, a meno che non siano veramente scadenti, non sono causa di perdita di accordatura.
l'accordatura in genere si perde per colpa delle sedi del capotasto mal rifinite o troppo strette, che bloccano la corda, o per problemi delle corde stesse.
perchè sia colpa delle meccaniche, queste devono muoversi visibilmente, cioè devi trovare la chiave in una posizione diversa e deve essersi mossa. altrimenti il meccanismo è fermo, non è a molla nè la corda può tirare l'alberino costringendolo a girare.
io posso dirti che ho avuto un Harley Benton, ed era ottimo sotto il punto di vista della costruzione. altri hanno avuto modelli tipo Fender (vari Jazz '75 ed un paio di PJ "Deluxe", e mi pare anche il PJ 5 corde, più il semicustico HB60), e nessuno fino ad ora ha lamentato problemi di sorta per quanto concerne l'uso effettivo.
per dire: https://www.youtube.com/watch?v=fV_iSITTPUk
non sarà il miglior 5 corde del pianeta, ma costa meno di 130 euro, eppure ha un Si basso che suona meglio di produzioni più costose.
per altro, se lo prendi nuovo, hai il diritto di recesso, quindi eventualmente puoi farti un'idea ed in caso recedere, più pratico che aspettare di vendere su mercatino.
Citazione: in genere sia su Accordo che quì, un consiglio ricorrente negli strumenti economici è sostituirlo con una migliore
il problema è che in genere viene fatto "a prescindere", perchè ormai va di moda fare così, che si compra il basso e finchè arriva già si è comprato il pickup nuovo, senza nemmeno aver usato il basso così com'è.
molti cambiano elettronica e pickup senza nemmeno sapere perchè, senza contare quelli che cambiano tutto in concomitanza con cambi di corde defunte da anni, e magicamente scoprono armonici ed un suono molto più vivo... MA VA!?
preoccupati di queste cose DOPO aver provato approfonditamente, e dopo aver magari anche preso e provato corde diverse (nel tuo caso, visto che vuoi fare la cosa "storicamente corretta", servono lisce. onestamente usando corde lisce abitualmente, posso dirti che al 90% è inutile farsi menate sui pickup, usandole... poi se vuoi fare la cosa ancora più coerente, devi mettere il copriponte con la spugna dentro, per stoppare le corde, ed allora qualsiasi pickup sarà la stessa cosa )
Citazione: " Canadian Maple C-Shape Neck, Maple Fretboard ... Double-Action Trussrod" quindi non dovrebbe piegarsi.
non capisco il nesso... ci sono Fender americani che non reggono la tensione delle corde, e dopo qualche anno li trovi a fine corsa (al povero Paolone, del Forum, è successo con l'American Vintage '62). cosa ti fa pensare, in base a queste specifiche, che non "dovrebbe" succedere?
il "double action truss rod" semplicemente è il truss rod che agisce sia a tendere che ad allentare. quello tipico a singola azione tira soltanto, e quando lo allenti semplicemente lasci che le corde tirino e creino curvatura.
con il double action è il truss rod stesso che lavora sulla curvatura anche allentando.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#10 Dom 03 Gen, 2016 18:34 |
|
|
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 772
Età: 37 Residenza: Gambolò (PV)
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues personalmente mai avuto problemi ho preso il kit per assemblare il precision, il Jazz fretless, l'ukulele basso e l'eub della Harley Benton, e ne sono rimasto sempre soddisfatto
in tutti e 4 i casi li avevo presi per provare qualcosa o togliermi qualche sfizio a poco prezzo e non solo non ho mai avuto un problema, ma spesso mi sono ritrovato per le mani strumenti che, a mio modesto parere, potevano valere anche di più rispetto a quello che li ho pagati
Poi questo basso appartiene alla linea "di punta" della HB assieme al mio jazz fretless quindi a discapito del prezzo per me vai sul sicuro
ho trovato una vecchia discussione qui: http://forum.megabass.IT/viewtopic....t=harley+benton
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
Ultima modifica di Duellist il Dom 03 Gen, 2016 20:43, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#11 Dom 03 Gen, 2016 20:40 |
|
|
Bajista_blues
Contributor
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 170
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
In sostanza sono strumenti nella media, nè meglio nè peggio di altri ma per quello che vengono, sono un buon compromesso e forse son anche meglio (visto che di certo non paghi il marchio).
Quella del manico dell'American 62 non la sapevo. Non è una bella pubblicità per la Fender .
_Pier_, il discorso trussrod era solo per dire che lo aveva, visto che sopra ci si chiedeva se il manico non fosse troppo scadente. Non vuol dire nulla ,ma se c'è un trussrod è come tutte le altre di pari livello.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Lun 04 Gen, 2016 23:12 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues, il truss rod c'è per forza su strumenti con corde in acciaio, non può non esserci nessun manico reggerebbe la tensione.
solo gli strumenti con corde in nylon non ne hanno bisogno, perchè tali corde non esercitano molta tensione.
Citazione: Quella del manico dell'American 62 non la sapevo. Non è una bella pubblicità per la Fender .
purtroppo è una cosa che succede, e pure spesso, tanto che nel corso degli anni sono stati studiati metodi vari per rendere più stabili i manici, dalla costruzione laminata in più pezzi all'inserimento di barre di grafite all'interno, o addirittura manici interamente in grafite.
non è raro trovare strumenti con dieci o vent'anni (e più, ovviamente) alle spalle con truss rod arrivati a fine corsa. basta che il posto in cui si vive sia molto umido o con cambi di temperatura ed umidità frequenti, che si rischia.
Citazione: In sostanza sono strumenti nella media, nè meglio nè peggio di altri ma per quello che vengono, sono un buon compromesso e forse son anche meglio (visto che di certo non paghi il marchio).
va, in settimana dovrei concludere per un Jazz '75 della HB, che capita a fagiuolo ti faccio sapere come va.
comunque sì, per le esperienze avute un po' da tutti, la media è quella, cioè strumenti più che onesti, soprattutto negli ultimi due anni e mezzo.
considera anche che il mercato e la diffusione di questo marchio devono essere aumentati tantissimo, perchè quest'anno Thomann ha aggiunto in catalogo tantissimi modelli nuovi sia di bassi che di chitarre, più colorazioni per alcuni modelli, rimesso in catalogo modelli usciti di produzione (come il 6 corde che ho avuto io)...
questo significa che si vendono, ed è valsa la pena produrne di più, ampliando il catalogo.
edito: mi è capitato sotto mano questo video: https://www.youtube.com/watch?v=wqlXgo2XDcw
oltre al fatto che il body così è bellissimo, e che a differenza dei Fender e Squier non ha il canalino tra pickup e vano elettronica ( http://fenderbass.net/files/2011/01/-184792607203163950.jpg ) , sembra suonare assolutamente "bene", per il tipo di basso che è.
per un tributo ai Police sarebbe perfetto. peccato solo per la paletta, ma quella magari si sagoma. il sound (sarà pure il pezzo in oggetto che è molto "police") ci sta di brutto.
ci schiaffi su delle corde lisce, e via. magari ecco, eviterei le 52-110 più per scongiurare danni (sono corde "pericolose"), ma una bel set di 43-104 Labella sarebbe comunque la sua sporca figura.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Mar 05 Gen, 2016 02:34, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#13 Mar 05 Gen, 2016 01:24 |
|
|
cyberninja
Registrato: Agosto 2012
Messaggi: 240
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
ci schiaffi su delle corde lisce, e via. magari ecco, eviterei le 52-110 più per scongiurare danni (sono corde "pericolose"), ma una bel set di 43-104 Labella sarebbe comunque la sua sporca figura.
Ciao!
Hai dei motivi fondati per fare un'affermazione del genere?
Perchè io stavo pensando di comprare un Eko VPB-100 e montarci proprio le LaBella Jamerson.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Mar 05 Gen, 2016 11:12 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
cyberninja, tirano l'ira di dio su un manico "jazz" potrebbero non essere il massimo, ed infatti molti hanno risentito dell'utilizzo non riuscendo a mantenere un rilascio adatto.
personalmente le ho usate sul Precision Classic 50, un bel manicone, e non mi han dato problemi (se non per il fatto che sono veramente difficili da suonare).
te le consiglio se il basso riesce comodamente a farti tenere action molto bassa, altrimenti è un suicidio per la mano sinistra.
l'Eko mi pare abbia un manico bello grosso, e se normalmente il truss rod funziona bene, non credo darà problemi
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#15 Mar 05 Gen, 2016 12:25 |
|
|
cyberninja
Registrato: Agosto 2012
Messaggi: 240
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
^^^
Ok, grazie!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Mar 05 Gen, 2016 15:09 |
|
|
Bajista_blues
Contributor
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 170
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
ok _Pier_ sono curioso di sapere com'è il jazz.
Per info , su TB hanno creato un 3D dedicato ai bassi HB: http://www.talkbass.com/threads/i-o...n-club.1123735/
Ci sono info interessanti, dategli un occhio
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mar 05 Gen, 2016 23:43 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues, ti segnalo che mi è arrivato il Jazz '75 ne ho parlato qua: http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?p=1067648#p1067648
così su due piedi ti dico prendi il Precision, così ce lo recensisci e poi va a finire che lo prendo anche io e sagomo la paletta
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#18 Gio 14 Gen, 2016 02:35 |
|
|
MrPerry
Marco
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 27
Età: 63 Residenza: Lecco
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Ho questo basso da Giugno 2015.
L'ho preso perchè mi piacciono i precision anni 50, allettato dal prezzo superconveniente.
Questo basso mi ha stupito. Il manico è scorrevole, è tastato bene, le meccaniche e il ponte tengono bene.
Le finiture non sono eccezionali ma vanno rapportate al prezzo.
Per i miei gusti suona bene, specie da quando ho cambiato le sue corde originali D'Addario con delle Fender lisce.
Ci ho fatto una ventina di concerti (tributo Nomadi e rock-blues) e non mi ha deluso.
Per gusto estetico, ma anche per comodità nell'appoggiare il pollice, ho montato le cover cromate sul pickup e sul ponte.
Secondo me è un ottimo acquisto, con un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Lo ricomprerei.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Gio 14 Gen, 2016 10:27 |
|
|
Bajista_blues
Contributor
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 170
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Grande Mr. Perry! quindi a te sembra onesto come strumento. La tastiera è incollata sul manico, corretto? Pickup com'è? ronza ? potente o spomato?
Leggendo i Forum sul Squier Vintage Classic Vibe 50 (che dovrebbe essere un pò il paragone per l' HB 50), alcuni lo sostituiscono . Sarei curioso di sentire la tua impressione visto che lo hai usato anche live.
Non capisco il colore . nel Sito si parla di un sunbusrt 2 toni, ma dalla foto sembrano tre. La colorazione è simile all'originale '56 ? https://en.wikipedia.org/wiki/File:...n_Bass_Body.jpg
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Sab 23 Gen, 2016 22:42 |
|
|
MrPerry
Marco
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 27
Età: 63 Residenza: Lecco
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues, la tastiera è incollata al manico.
Il colore del body è un sunburst a tre toni.
Il pickup ronza un pochino se tutto aperto di tono ed è piuttosto potente.
Trovo molto scorrevole il manico satinato (prima volta per me, gli altri bassi che ho hanno il manico verniciato).
Come ho già scritto, il suono per i miei gusti è migliorato con la sostituzione delle corde (Fender 9050L, scalatura 45-100).
L'idea di sostituire il pickup con un Seymour Duncan SCPB-3, e magari rifare l'elettronica mi è venuta, ma per il momento tutto sommato a me va bene così.
Anche perchè non sono un fenomeno, e di solito il limite sono sempre io, non lo strumento che suono
Io ho altri due bassi, un Fender jaguar e uno Squier precision classic vibe 60.
Quando ho acquistato lo Squier (che a me piace molto) avevo anche provato uno Squier Vibe 50 (quello lake placid blue) ma non mi aveva entusiasmato (mi era parso un po' spompo), e alla fine avevo optato per il 60.
Questo Harley Benton l 'ho comprato come basso da battaglia da usare nelle jam o per cazzeggiare a casa.
Mi è piaciuto e allora una volta ho avuto la curiosità di portarlo ad un live e non ha per niente sfigurato, e da allora l'ho alternato agli altri due.
Secondo me il rapporto qualità prezzo è ottimo, e lo strumento va valutato in questa ottica, se ricerchi in assoluto la migliore qualità credo che per forza devi orientarti su altre marche (...ed altri prezzi!).
Personalmente ritengo che regga tranquillamente il confronto con lo Squier 50 (almeno quello che ho provato io).
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Dom 24 Gen, 2016 09:44 |
|
|
Bajista_blues
Contributor
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 170
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
ok, quindi per quello che costano, valgono di più . sono soldi ben spesi.
farò un check se trovo un classic vibe 50 o fender classic 50 a buon prezzo (siamo su altri livelli), ma questo HB PB 50 lo tengo in considerazione, tanto per adesso Thomann non lo ha disponible (solo da metà febbraio)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Dom 24 Gen, 2016 11:04 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues, hai dato un'occhiata alla mia recensione del Jazz? la citavo un paio di post fa.
secondo me vai proprio tranquillo.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#23 Dom 24 Gen, 2016 12:31 |
|
|
Bajista_blues
Contributor
Registrato: Gennaio 2011
Messaggi: 170
Residenza:
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Sì, l'ho letta e infatti mi sono convinto. Oltretutto pensavo ci fossero meno possessori di HB, invece vedo che nel Forum c'è ne sono un paio e in genere tutti contenti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mar 26 Gen, 2016 22:13 |
|
|
Pier_
MegabassMod
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 20590
Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
Re: Harley Benton PB-50 SB Vintage Series: è Un Basso Onesto ?
Bajista_blues, più di un paio
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#25 Mar 26 Gen, 2016 23:06 |
|
|
|