Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Sulla Distorsione Del Basso..
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Greg88 ha scritto:  
mmmmm non so. Se le chitarre caricano sulle basse e tengono un po i distorsione/fuzz viene proprio sommerso a mio parere.


Concordo, se hai un chitarrista con un sound molto pieno e distorto, il BigMuff scompare nel nulla.

Io ormai, uso il mio chitarrista (con la sua Brunetti), come test per i distorsori/fuzz/cruch per basso.
Se sopravvivono al confronto, passano l'esame ed entrano in pedaliera fissi.




Pochi sono passati  


....e il mio chitarrista non usa nessun tipo di pedale: "liscio" Gibson SG (che non ? neanche un chitarrone roboante)  nella Brunetti  

Sono io il "casinaro" del gruppo  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
Ultima modifica di ciubecca il Mar 09 Ott, 2012 03:07, modificato 1 volta in totale 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
ciubecca, sar? strano io, ma se un chitarrista ? troppo "carico di basse" da coprire l'effetto che devo usare, io vado al suo amplificatore o pedaliera di turno e taglio basse.  
frega nulla.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Pier_, dovrebbe essere la norma in tutte le band con un po' di esperienza e un briciolo di buon senso
I suoni dei vari strumenti devono essere funzionali al brano e complementari tra di loro! Se in un pezzo il basso deve far tanto casino, la chitarra dovr? farsi pi? "sottile", altrimenti viene fuori una gara a chi fa pi? fracasso
 




Io uso: plettro e dita
 
Vit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Pier_  Infatti lo uso solo in dry per farlo uscire un po fuori visto che suono in un gruppo stoner dove gi? sei accordato in basso, le chitarre hanno 13 fuzz a testa e in pi? sono cariche di bassi. Poi come gi? detto per il prezzo che ha si vale tutti i suoi euro e in registrazione ? ok.

Sono completamente dalla parte di ciubecca infatti per farmi sentire uso il mercury box della brunetti che consiglio vivamente a tutti

Il problema ? che si cerca di riprodurre fedelmente il sound del disco da dove prendi la cover senza pensare che tu sei in una saletta magari neanche troppo sonorizzata e al mixer non hai ne Steve Albini ( che pu? piacere o no) ne  Brendan O'Brian
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Greg88 il Mar 09 Ott, 2012 13:04, modificato 2 volte in totale 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Pier_ ha scritto:  
ciubecca, sar? strano io, ma se un chitarrista ? troppo "carico di basse" da coprire l'effetto che devo usare, io vado al suo amplificatore o pedaliera di turno e taglio basse.
frega nulla.


E' vero, ma noi siamo solo un trio: basso-chitarra-batteria.

La chitarra, come ho detto, ? diretta nell'ampli e tutta la distorsione viene dalla testata (nessun pedale); quindi il suo sound ? costante e fisso.

Io, con i miei millemila pedalacci, cambio suono in continuazione... e ogni mio suono deve poter "uscire".
Se un distorsore non esce da un mix cos? semplice, esce dalla mia pedaliera  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
Ultima modifica di Kublai il Dom 14 Ott, 2012 18:35, modificato 1 volta in totale 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Io ho la fortuna di suonare in un gruppo dove le distorsioni delle chitarre sono non predominanti e non richiedono suoni carichi di basse ... quelle le metto io quando serve!
Che poi, comunque, ? tutta questione di buon senso e cosa importante di regolazione dei volumi, che a mio avviso devono essere sempre equilibrati tra tutti gli strumenti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
salve.
basso ltd testata hartke 3500 voglio tirare fuori un suono bello carico di basse e alte che comunque si sentono quando ci vado.
oltre a voler lievemente sporcare il suono in quando si tratta di metal con un distorsore vorrei magari che si sentono per bene anche le alte..che mi consigliate? boost o solo con un distorsore leggero ce la potrei fare?
 




Io uso: solo le dita
 
moonrisefield Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
moonrisefield, se vuoi qualcosa per sporcare lievemente (e volendo anche pi?) ti consiglio di fare una prova col t rex tonebug overdrive. sarebbe un pedale per chitarra ma ho avuto occasione di provarlo un paio di settimane fa e mi ha veramente sorpreso. pure col basso suona veramente alla grande. non perde nulla n? di basse n? in definizione e anche spingendolo non diventa mai un fuzz e non "zanzareggia" affatto. diventa semplicemente un overdrive bello spinto non sforando in nessun'altra categoria di distorsione. ? entrato nella mia (ormai pressoch? infinita ) wishlist   . l'ho provato con un jazz messicano e un combo tecamp puma 212. costava 80 euro quindi non ? una cosa inarrivabile. lo consiglio vivamente a tutti
 




Io uso: solo le dita

____________________
Corde? Quali corde?
Io vado di stringless.
-ganesh
 
Il Coso Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
grazie e prover?!

si accettano altri "aiuti" anche
 




Io uso: solo le dita
 
moonrisefield Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
ciubecca,
concorda ho un chitarrista che si ? appena preso un finale brunetti valvolare....sto cercando un distorsore/overdrive/fuzz che gli tenga testa
 




Io uso: plettro e dita
 
bullshine Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
bullshine,

 
petti un pre valvolare nel send return
lo distruggi!
 




Io uso: solo il plettro

____________________
sembrano uguali! ma tra un images_1362050661_607781 e thcaangvvc_1362050704_311447 pi? che un Fodera vorrei essere Fodera..to (da lei)!
 
Chaos Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Chaos, non ? che se metti pi? valvole ottieni chiss? cosa  

...la cosa che risulterebbe comunque "imbarazzante" con la Brunetti Pirata Valvemix che monta ben due set di valvole (le EL34 e le 6L6) miscelabili.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
?I like my strings on the *other* side of the frets.? (John Entwistle)

"Quando la sorte t'? contraria e hai mancato del successo, smettila di fare castelli in aria e va a piangere sul ces.. " (Igor, Frankenstein Jr)
 
ciubecca Invia Messaggio Privato HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
ciubecca,

si, dipende un p? dall'arsenale, a me ? servito cmnq...
 




Io uso: solo il plettro

____________________
sembrano uguali! ma tra un images_1362050661_607781 e thcaangvvc_1362050704_311447 pi? che un Fodera vorrei essere Fodera..to (da lei)!
 
Chaos Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Personalmente ho risolto il problema prendendo l'hematoma dell'hbe che oltre ad essere un ottimo overdrive ? anche un boost. Problemi di lost in the mix spariti del tutto.  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Ragazzi che mi consigliate per una distorsione di basso in stile Unsane?
 




Io uso: plettro e dita
 
Southern9003 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Southern9003, turbo rat
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Small Tile
 
gugu Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
gugu ha scritto:  
Southern9003, turbo rat


Straquoto!!!

Una delle pochissime (IMHO) "migliori distorsioni" testate e tutt'ora utilizzate
col mio G&L L2000 è proprio il Turbo Rat!!!
Lo utilizzo con un MXR-M109 posto subito dopo per enfatizzare
un pò di frequenze basse/medio-basse (che il Rat perde inevitabilmente di suo),
e questa "magica accoppiata" (TurboRat+EQ) la faccio passare attraverso
un OneControl Mosquite Blender che mi permette di:

1-Miscelare il segnale tra tot% pulito e tot% distorto,
   oppure 100%distorto..  ...a mia libera scelta insomma;

2-Lasciare sia Rat che EQ sempre accesi e attivando il suono distorto con
   un unico e pratico colpo di piede sullo switch del OneControl
   (evitando così anche la "botta" diretta dello switch di attivazione
    del TurboRat che, ..anche se "caratteristica".., non di certo propriamente silenziosa..!)

Risultato: ...UNA BOMBAAA!!!


EDIT: ..TurboRat versione chip LM308 naturalmente, ..non quella mezza schifezzuola di produzione attuale!                    
 




 
Ultima modifica di toolman il Lun 02 Nov, 2015 11:26, modificato 2 volte in totale 
toolman Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
I miei preferiti in ordine:

Diesel DAWG - E' il canale overdrive della GK 2001RB, la pasta è ECCEZIONALE (per il mio gusto)
Turbo Rat/Rat - Con dei piccoli mod per il basso rendono meglio
Sansamp BDDI - Ottima pasta e blend knob
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Mi accodo alla discussione chiedendo consiglio. Fin'ora ho sempre suonato solo in pulito, ma sarei di fatto curioso di provare qualche distorsione sul basso per vedere cosa ne può uscire (non che ne senta l'esigenza impellente). Cosa mi consigliate di provare/acquistare per giusto farmi un'idea?
 




Io uso: solo le dita
 
Silver Element Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
ciao, se ne parlato qui ...

http://forum.megabass.IT/viewtopic....istorsore+basso
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La vita è musica..

6bfdc61343525449bcbedf1343525451

http://www.youtube.com/channel/UCKoNYQddFpkpsvgfqNKfA0g
https://soundcloud.com/pascdibrix
https://www.facebook.com/opinea.it
http://www.villaggiomusicale.com/artista/pascdibrix
http://www.opinea.it/
https://www.facebook.com/Wonderdrom...7/photos_stream
https://www.youtube.com/channel/UCiZpEo1oj6nBPH2gEK9xdsQ
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Silver Element ha scritto:  
Cosa mi consigliate di provare/acquistare per giusto farmi un'idea?


Innanzitutto straquoto il consiglio di paco01 di andarti a leggere quella ricca discussione perchè puoi farti moltissime idee di cosa offre il mercato in relazione anche al gusto e ricerca del suono degli utenti che, ..ATTENZIONE.. può essere inevitabilmente e sempre mooolto personale, però se un pedale è lodato da 9 musicisti su 10, ..magari un pensierino se lo merita ecco! Detto questo, ti chiedo quello che ti chiederebbe chiunque altro, ovvero: che suono sporco/distorto cerchi?!? E ti consiglierei quello che ti consiglierebbe chiunque altro, ovvero: (..avendone possibilità..) provare, provare e ancora provare!    

Per quanto mi riguardo invece ti posso fare una lista dei overdrive/distorsori/fuzz che possiedo
aggiungendo un mio commento (seppur prettamente personale) sulle varie sonorità/qualità dei
vari pedali per aiutarti e farti un'idea:

-BOSS ODB-3
Un classico per chi è alle prime armi della sperimentazione, sopratutto per il prezzo molto accessibile e la facilissima reperibilità. E' stato il mio primo distorsore secoli fà, e l'ho utilizzato per anni prima di farmi prendere dalla famigerata GAS. E' un distorsore che, senza troppe pretese, ti può dare da quel overdrive leggero "sporca/suono", fino ad arrivare ad una distorsione vera e propria, ..avvicinandosi anche in zona fuzz volendo.
E' uno dei tre di cui mi sono sbarazzato per passare a roba di "maggior qualità", ma è stato il più longevo tra tutti appunto perchè il primo della serie e le sue buone soddisfazioni ha saputo darmele.

-BEHRINGER BDI 121:
Il prezzo da nuovo è ridicolo se si pensa al potenziale. E' un overdrive più che un distorsore, ed emula quella saturazione valvolare che scalda e sporca un pò il suono. Fà anche da D.I. e tuttosommato vale forse qualcosina di più di quello che costa se pensi che viene considerato il clone del blasonatisimo TECH 21 SANSAMP BASS DRIVER DI.
E' il secondo pedale di cui mi sono sbarazzato perchè erroneamente acquistato aspettandomi di ritrovare una pasta diversa dal HARTKE VXL BASS ATTACK, ...invece suonava identico se non più "finto", perciò ciao ciao behringer...!

-HARTKE VXL BASS ATTACK:
Altro pedale con D.I. inclusa che ti dà quindi anche la possibilità di entrare direttamente nell'impianto in caso di live volendo. Fà sempre parte dei "simulatori valvolari" dandoti quella leggera distorsione da overdrive, ma può arrivare a saturare anche di molto il suono e dispone inoltre di un taglio dell'equalizzazione a "V" molto interessante su fronti metal e affini (ma non solo) e attivabile tramite switch indipendente.

-MXR M-80 BASS DI+:
Ennesimo pedale fornito di uscita DI. Utilizzarlo solo come distorsore è uno spreco perchè offre un sacco di cose. Ce l'ho da poco e devo ancora sfruttarlo appieno per darti un'opinione completa, ma quello che posso dirti è che offre un'equalizzazione on-board a 3pot davvero efficace, nonchè un tastino per inserire il classico taglio a "V" indipendentemente dall'attivazione o meno della distorsione. Anche spippolandoci un pò non sono riuscito ad ottenere una distorsione leggera stile overdrive, ma offre comunque un'ottima versatilità se cerchi suoni belli metallari. Da non trascurare poi l'importanza del pot di blendatura (QUASI irrinunciabile per noi bassisti) che permette di miscelare il suono effettato a quello pulito. (EDIT: e presente anche nei pedali suddetti prima).

-ELECTRO HARMONICS BASS BIG MUFF:
Altro "accessibilissimo" classico che però, a differenza del BOSS ODB-3, gode per la maggiore solo di buonissima fama! Quì siamo già in zona distorsore/fuzz (ti basti ascoltare qualcosa dei Muse). E' un bellissimo distorsore se piace il genere, può arrivare da un minimo di saturazione stile overdrive a bordate di fuzz devastanti. Ricchissimo di basse già di suo dispone inoltre di una levetta mini-switch che pompa volendo ancor di più sui bassi, oppure ti permette di miscelare il segnale pulito col distorto, ...non solo tramite detto switch, ma anche grazie alle due uscite dedicate che puoi mandare eventualmente a due amply diversi simultaneamente! E' il terzo (e ultimo dei 3) pedale di cui mi sono sbarazzato perchè ottengo risultati di gran lunga migliori con il mio"Trio Delle Meraviglie" (vedi sotto).

-CROWTHER AUDIO PRUNES&CUSTARD:
Se cerchi un distorsore davvero "bizzarro" per sperimentare suoni diversi dal solito te lo straconsiglio!
E' un pedale progettato sia per basso che per chitarra, dispone di uno switch a levetta apposito per selezionare le due modalità e di un ulteriore switch, sempre a levetta, per tagliare le alte/medioalte ed enfatizzare le basse. Dispone inoltre di un pot Mix che però non funge da blender pulito/distorto, ma bensì da vero e proprio mixer tra i due diversi circuiti di distorsione di cui dispone. Si si hai capito bene: due differenti distorsioni!!! Col pot Mix girato tutto in senso antiorario e aiutandoti con gli altri due pot Level (volume) e Drive (gain) puoi ottenere un bel overdrive/distorsore che spazia dal similvalvolare e una distorsione bella pesante e presente, girandolo invece il pot Mix tutto in senso orario ottieni invece (e sminuendolo con sto termine) una sorta di synth davvero fighissima, ..è come se cacciassi una bella distorsione dentro una specie di envelope filter ottenendo suoni davvero davvero ma davvero singolari.
Ce l'ho fisso nel canale distorto della mia pedalboard e, quando voglio tirarci fuori suoni da far fare la faccia da pesci lessi persino ai miei chitarristi, o creare stupore generale tra chi ci ascolta, ...lo attivo con sommo gaudio!!!       


-PROCO JUGGERNAUT BASS RAT:
L'unico distorsore dichiarato esplicitamente "per basso" appartenente alla famosissima famiglia dei RAT.
E' prettamente un fuzz, e a dir la verità ha ben poco di che spartire coi vari fratellini per chitarra. Il timbro è indubbiamente Proco-Made, ma è un pedale secondo me poco riuscito per le cifre a cui lo si trova. Di bello ha che dispone di una sezione di Mix (un blender) e annesso a quest'ultimo un Send/Return al quale puoi collegare altri pedali esterni decidendone (in caso) non solo la blendatura effetti/pulito ma anche di maggiorarne il volume grazie al pot Master (esempio attaccandoci un tremolo e sopperire alla perdita di volume del pedale alzando il master del Rat, ...molto comodo e duttile. Di brutto (e non parlo di certo del suono a suo modo favoloso) ha che è stato progettato davvero male sui potenziometri che sono tutt'altro che sensibili e dalla "corsa abbastanza mistica".
Sicuramente però da provare se ti capita! E' uno tra i miei preferiti anche se lo uso saltuariamente!

-PROCO TURBO RAT (chip LM308):
Nonostante sia un pedale designato alla chitarra, ti dirò.. ...è favoloso utilizzato sul basso con i giusti accorgimenti. Questa versione del Rat, seppur la più dotata di bassi tra le tante, tende comunque a tagliare parecchie frequenze tanto care a noi bassisti, ma non motivo plausibile per rinunciarvici a priori. Infatti, devo dire che inserito in catena da solo tende in effetti a tagliare parecchie basse, MA..... ....se lo si usa accoppiato con un blender, o un EQ, o perchè no entrambi (vedi mio post precedente qualche riga sù) diventa una cosa bibblica!!!!!
Puoi ottenerci da un favoloso overdrive, passare per un'ottima distorsione, per finire ad un meraviglioso fuzz!!!
E' parte integrante nonchè elemento irrinunciabile nel canale distorto della mia pedalboard (anticipato dal Prunes&Custard). L'ATTACCO SULLA NOTA CHE TI DA' QUESTO DISTORSORE DIFFICILMENTE LO TROVI DA QUALCHE ALTRA PARTE.... ....FIDATI!!!!!   

...ed eccoci finalmente al mio "Trio Delle Meraviglie":
(collegati in serie nella mia pedalboard come li trovi quì)

-FULLTONE BASS-DRIVE MOSFET:
Beh.. ..che dire.. ..c'è chi lo definisce il miglior Overdrive/Distorsore per basso mai esistito, ed io a mio gusto non posso che confermartelo!!!       
Hai due sezioni "Drive" e "Boost", con i correlati due switch di attivazione. Un totale di 4 pot: Volume, Tone, Drive (per la sezione drive) e Boost (per l'appunto per il boost). MAGNIFICO!!!!!        
Personalmente lo uso attivando il primo switch (a sx) per dare quel tocco "caldo valvolare" al suono (praticamente settando un leggero drive posso dire di lasciarlo quasi sempre attivo), e a bisogno, quando voglio che il drive spacchi i muri e mi apra i coni in due, attivo anche il secondo switch (boost a dx) che setto con alto gain. Posso assicurarti che il risultato è favoloso!!! C'è chi sostiene che un pò di basse se le mangia comunque anche se nato x il basso e onestamente ad alti valori di tono un pò questo accade, ma sopperisco completamente al prolema tenendo il tono chiuso e alzando un filino il volume... ......volume che a questo pedale certo non manca, sopratutto switchato in modalità mosfet! E poi a livello di settaggi (spippolando i vari switch a levetta e potenziometri) questo pedale offre il mondo su un piatto d'argento!
A mia umile opinione veramente il miglior overdrive/distorsore che abbia mai provato!!!

-TECH 21 XXL BASS EDITION:
Altro (e IMHO) gran pedale! E' un distorsore vero e proprio, molto "MesaBoogie-Style". Con questo arrivo ai livelli di gain che il (seppur fantastico) Fulltone non mi permette di arrivare, ...ma che sia ben chiaro: parlo di un cazzutissimo higain da metallaro incallito che farebbe sbiancare ancor di più anche il vecchio Ozzy Osbourne!        
Oltre ai classici 3 potenziometri Volume, Tone e Drive, dispone di un 4" potenziometro alquanto particolare (che a orecchio superficiale potrebbe sembrare quasi "inutile") ...il Warp! Questo pot altro non è che una specie di secondo pot tono che và ad agire sulla forma d'onda della distorsione e sulle armoniche prodotte, ..tentando di spiegarla facile facile e in vile gergo da profano in materia potrei dire che chiudendolo si "tagliano" leggermente le "code" della distorsione oltre che a "scurire" leggermente il tono (abbassandolo insieme al drive si ottiene una sorta di overdrive "vintage" e "impastato"), mentre al contrario aprendolo si ottengono armoniche quasi "dissonanti" e più acute dalla frequenza principale della nota (sensibilmente avvertibile nel sustain di una nota singola suonata tipo in un assolo) e dalla pasta nettamente moderna. Un distorsore veramente veramente tosto!!! ...e ovviamente del tutto inadatto o "sprecato" per sporcare giusto un pò il suono stile overdrive (..anche se sà fare anche da ottimo overdrive cattivo a bisogno).

-COLORSOUND BASS FUZZ:
E anche quì non c'è molto da dire che non sia stato detto e ridetto: ...uno tra i migliori (se non il migliore) fuzz "old-style" che esista per basso!!!        
Non è una barca per dimensioni... ...E' IL TITANIC in persona, .....alimentazione solo a pila se non lo modifichi, ....non ha il led acceso/spento, .....ha solo 3 miseri pot (Volume,Tone, Fuzz), ...ed ha una versatilità pari allo zero se si vuole spaziare un pò e se devo essere quasi cattivo con lui.....
...........MA E' IN ASSOLUTO IL MIGLIOR FUZZ CHE IO E TANTE ALTRE PERSONE ABBIANO MAI SENTITO SUONARE SUL BASSO ELETTRICO!!!!!!!!!!!
BASSI NON SOLO PRESENTI.. ....MA DEVASTANTI!!!!!
Fossi stato Macari's avrei aggiunto giusto qualche db in più sul pot volume al max, ..tanto per dormire tranquilli la notte voglio dire (non che gli manchi volume), ma già così com'è non si schioderà MAI dalla mia pedalboard!  

In definitiva, se non sei ancora sicuro di quello che stai cercando, direi che per sperimentare le tue prime esperienze di basso distorto (e quindi per restare anche su budget facilmente accessibili) potresti per ora tranquillamente buttarti sul BOSS ODB-3 o sul EHX BASS BIG MUFF perchè ..di usati ne trovi a bizzeffe, ..in caso nuovi non ti costano un rene, ...un domani li puoi facilmente rivendere, ..non sono pedali scrausissimi nell'eventuale pensiero di tenerteli, ..e tuttosommato possono renderti entrambi una buona panoramica sul mondo del basso distorto (forse di più il Boss del EHX), e considerà comunque che acquistandoli usati te li potresti portare a casa entrambi per non più di 80-100 euro!  
 




 
Ultima modifica di toolman il Mar 03 Nov, 2015 18:29, modificato 1 volta in totale 
toolman Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
toolman grazie mille dei consigli.

Ho ascoltato un po'di demo su Youtube ed oggi prendo il Fender e vado in un negozio in zona e provo almeno il pedale della Boss e il Big Muff.
Vi farò sapere che cosa decido di fare alla fine!
 




Io uso: solo le dita
 
Silver Element Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Silver Element ha scritto:  
toolman grazie mille dei consigli.

Ho ascoltato un po'di demo su Youtube ed oggi prendo il Fender e vado in un negozio in zona e provo almeno il pedale della Boss e il Big Muff.
Vi farò sapere che cosa decido di fare alla fine!


Di nulla figurati!    .....è sempre un piacere condividere le proprie esperienze,
soprattutto se queste possono portar consiglio ad altri..!    
Facci sapere come và!
 




 
toolman Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Allora ecco il responso:

Ho provato solo il pedale della BOSS e il BIG MUFF, e devo dire che il secondo mi piace molto di più dato che mi sembra di avere un maggior controllo sulla saturazione rispetto a quello della BOSS.
Non ho preso nulla ancora e penso tornerò in negozio i prossimi giorni con cuffie e MP3 per provare direttamente sui brani che mi interessano come suona la distorsione, ma nel complesso sono più orientato sul BIG MUFF anche se ho trovato più semplice da usare il pedale della BOSS.
 




Io uso: solo le dita
 
Silver Element Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Sulla Distorsione Del Basso.. 
 
Silver Element ha scritto:  
Allora ecco il responso:

ma nel complesso sono più orientato sul BIG MUFF anche se ho trovato più semplice da usare il pedale della BOSS.


Bene!  
Come avrai notato sono due pedali dalla pasta sonora mooolto differente, i bassi che puoi ottenere col Muff te li scordi sul Boss, ma di contro, il Boss offre molta più versatilità spippolando di fino sui due pot BALANCE e GAIN. Io li vedrei quasi uno complementare all'altro come ti dicevo, poi ovviamente tutto stà al tuo gusto personale naturalmente!    
L'ultimo consiglio che ti posso dare post-prova in negozio è comunque di cercarteli usati su MercatinoMusicale dove li trovi a bizzeffe entrambi e sui 40/50 euro l'uno!   
Fammi sapere dove ricadrà la tua scelta che son curioso..  
 




 
toolman Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario