Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Squier Chris Aiken Precision Bass
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Grazie per i consigli...
Pier sul jazzone avevo le thomastik.....la scalatura non la ricordo
 




Io uso: solo le dita
 
patek Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
patek, le Thomastik non fanno testo    la loro scalatura è 43-56-70-100, praticamente Re e La potrebbero essere usciti da una muta 35-90, il che la dice lunga.
in più sono round-core (anima tonda), quindi più flessibili, per cui Sol e Mi appaiono più morbide anche di corde ruvide di scalatura simile.

sono una mosca bianca nel mondo delle flatwound.

comunque sul Precision sono sempre micidiali, per me le migliori in assoluto, quindi andresti sereno  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
E un bel paio di james jamerson? Dicono che sono spaziali sul precision nonostante si imbarchi il manico...
Ora, appena arriva il nuovo hartke hd 500, provo sto bassetto, poi lo provo con le labella rocco prestia e vediamo cosa succede...
 




Io uso: solo le dita
 
patek Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
patek, il manico si imbarca se non lo regoli   anzi, quelle corde permettono di tenere il manico drittissimo e l'action rasoterra, perchè sono davvero dure, quando le pizzichi quasi non vibrano.

io le ho usate per un paio di mesi sul Classic 50, ma alla fine ho dovuto abbandonarle. basta non suonare per uno o due giorni, e non le riesci più a premere...

suono micidiale eh, stoppatissimo tipico delle lisce "di stampo vintage", enorme, ma con la punta metallica tipica dell'acciaio, sound molto Blues Brothers.

però appunto, davvero impegnative. se vuoi rimanere su La Bella, che fa delle flat fantastiche, puoi prendere le 760FL, che sono 43-60-82-104, per rimanere su una scalatura umana ma avere un sound da corda liscia molto vintage.

la scelta sulle lisce è enorme, e purtroppo con ognuna ottieni risultati diversi. meglio non andare a caso, ma ragionarci su  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Alla fine è arrivato e penso di non modificarlo anche se non è stato ancora provato in sala a volumi decenti...

Altra nota positiva è sto hartke hd 50 che thomann gentilmente mi ha fatto pagare con il,vecchio prezzo.....ammazza che bel combo pe du spicci....
 




Io uso: solo le dita
 
patek Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
salve a tutti...ho comprato anch'io il basso in oggetto e devo dire che non ho niente di piu da chiedere a questo basso facendo garage-punk...pur essendo signature di chris aiken sembra sia stato fatto per me da come mi ci trovo bene..:D

l'unica cosa che vorrei chiedere agli altri utenti che lo usano costantemente come me è se anche a loro regge un po' poco l'accordatura,nonostante lo abbia fatto settare a modo dal liutaio anche con corde nuove..forse l'unica modifica da fare azzeccata potrebbe essere un cambio di meccaniche?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Ciao johnbass,
per quanto mi riguarda, sono molto soddisfatto di questo legnetto. Le mie esigenze sono piuttosto limitate, ed io mi accontento di poco, ma finora non ho avuto alcun problema di tenuta dell'accordatura.
Lo strimpello almeno un'oretta al giorno, per conto mio per studio, usando solo le dita.
L'unico problema che ho riscontrato è la frittura delle molle delle sellette del LA e del RE, cosa che vedrò di risolvere quando cambierò le corde già ordinate in negozio.
Ciao.
Guido
 




Io uso: solo le dita
 
SENZA TASTI Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
SENZA TASTI, se le molle vibrano ma non si sentono nell'amplificatore non ci sono problemi di sorta.
 




Io uso: plettro e dita

____________________

 
sardsurfer Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Lo uso regolarmente, in saletta e a casa.  Confermo di esserne estremamente contento, soprattutto con SPB-1 e pot del tono.
Nessun problema di perdita di accordatura.  Niente di eclatante, almeno. Ogni volta che lo uso la controllo.  A volte è necessaria qualche piccola correzione, altre no. Come tutti gli altri bassi.
Insomma, non è assolutamente necessario sostiruire le meccaniche. Almeno sul mio.
Sempre più contento di questo Chris Aiken signature.  Che probabilmente presto diventerà un PJ.
 




Io uso: solo le dita
 
rotaliscia Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
eh forse sarà colpa delle botte che prende col plettro xD
per il resto anch'io adesso lo uso come basso principale per l'accordatura standard dato che l'altro precision che ho lo uso in standard D.    
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Confermo che la qualità di questo bassetto e più che buona:ho avuto modo di imbracciarlo e osservarlo attentantamente in un negozio, non ho trovato un solo difetto estetico, era tutto perfetto, cosa non riscontrata in un jazz modern player con una scheggiatura sul retro della tastiera intorno al 1 tasto, e uno squier jazzz vintage modified 70 con binding scandalosamente sbavato!!
 




Io uso: solo le dita
 
hammer smashed bass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Ciao sardsurfer,
certamente, la vibrazione delle molle non si sente nell'ampli, ma suonando in casa a volumi casalinghi, lo sferragliamento lo sento, al naturale.
La cosa mi dà fastidio, ma solo per il fatto che sono un gran spaccab... ehm, estremamente pignolo....
Ciao.
Guido
 




Io uso: solo le dita
 
SENZA TASTI Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
SENZA TASTI, purtroppo i rumori di molle sono all'ordine del giorno con i ponti che hanno le molle, è inevitabile. puoi smuoverle un po' per vedere se smettono, o se semplicemente toccano le corde e ci vibrano assieme, ma più di tanto non si toglie.

l'unica è un ponte senza molle, ma in genere non sono dei "direct replacement" Fender (e per altro il ponte Hi Mass che montano questi non è compatibile con i direct Fender e simili).

ma come si è detto, visto che nell'ampli non si sentono, è inutile pensarci. essendo lo strumento elettrico, sono problemi solo le cose che si sentono nell'ampli.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Pier_, hai proprio ragione, come sardsurfer, sono io che dovrei farmi meno paranoie inutili....
soprattutto dovrei imparare a suonare come si deve!!

Buon groove a tutti!

Guido
 




Io uso: solo le dita
 
SENZA TASTI Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Riguardo al battipenna invece..essendo con un buco solo per il controllo del volume..se volessi cambiarlo con uno nero come faccio dato che quelli in vendita hanno i classici due buchi volume-tono?

è secondo voi sennò possibile dipingere quello di serie essendo specchiato?    
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
johnbass, temo che convenga farsene fare uno su misura, o tenere il buco. occhio sempre al fatto che gli Squier spesso non sono direttamente compatibili con pezzi Fender, ed i pezzi "non Fender" non sono quasi mai compatibili con strumenti Fender ed affini.

per dire, il battipenna di Thomann o di Boxguitar nero semplice non va bene sui Fender e sugli Squier, perlomeno da quanto si è detto di solito in questi topic.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Eh....ma quello su misura non costa na tombola?
 




Io uso: solo le dita
 
patek Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
eh si infatti me l'hanno confermato anche in negozio che quello che si compra su internet non va bene..quindi nemmeno l'idea di dipingere di nero quello che c'è già è da scartare vero?col fatto che è specchiato me lo immaginavo che fosse una rogna...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
johnbass, Il modo più semplice è metterci sopra una pellicola se ti pace il battipenna nero  
risparmi ed è un lavoro che ci vuole 5 minuti per farlo.
 




Io uso: plettro e dita
 
Animepro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
johnbass ha scritto:  
Riguardo al battipenna invece..essendo con un buco solo per il controllo del volume..se volessi cambiarlo con uno nero come faccio .....?


Il Chris Aiken esce con un battipenna da 13 fori. Prendi un aftermarket da 11 (Fender o commerciale).  Coincideranno quasi tutti.  Se non ricordo male non ne coincide solo uno, sotto al pot del volume, che io ho chiuso con una testa di vite segata.
Ovviamente avrà due fori per i pot:
a) ci monti un pot "finto" con relativo pomello, nel senso non collegato a nulla; solo per coprire il buco;
b) (che per esperienza ti consiglio caldamente) aggiungi alla parte elettrica un pot del tono;  qui trovi tonnellate di info su cosa metterci e come fare.  Un P senza tono, per me è come Tera Patrick con il reggiseno.  

Se vernici il battipenna specchiato aspettati che si scrosti solo a guardarlo.
Lo vedi facilmente. C'è una discreta richiesta come usato, essendo come quello del  Nonmiricordochi Signature.
 




Io uso: solo le dita
 
rotaliscia Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Citazione:
Un P senza tono, per me è come Tera Patrick con il reggiseno.


citami qualcuno che usa il P con il tono chiuso   proposi lo stesso quesito ad Homer, e non mi ha saputo rispondere con nemmeno un esempio!

scherzi a parte, questione di utilizzo. io il tono sul P non l'ho mai usato nel "mondo reale", al massimo in casa, ma se già vado a registrare qualcosa, non lo uso.
non mi stupisce mai la scelta di non averlo proprio, anzi, la condivido spesso!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Fender Precision Classic 50 Sunburst
- Hofner 500/1 v62
- Hofner 500/1 v61
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Aria Pro II SB-1000
- Yamaha BB714bs Lava Red
- Yamaha Attitude II Surf Green
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Yamaha RBX200 Red
- Yamaha RBX750A Blue
- Squier Bronco LE Shell Pink
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Markbass CMD 121h
- Tabacco Cables
- Korg Pitchblack
- EBS Billy Sheehan Ultimate Drive
- EHX Green Russian Big Muff
- Zoom B3


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
mai usato il tono in generale.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
 
spontbass Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Riporto la mia esperienza ( da smanettone) sull’aggiunta di un potenziometro per il tono per il basso in questione.
Ho comprato un potenziometro da 200k da un negozio di ricambi elettronici , rimediato un condensatore da 0,047 (smontato da una scheda di un televisore dismesso) poi ho smontato il batti penna e ho fatto un foro per il potenziometro.
Ho fatto le dovute saldature ( lo schema si trova dappertutto su internet) ho rimontato tutto (il pomello copri-potenziometro lo preso da un basso dismesso)  e ha funzionato tutto alla prima “botta”.
Ora si “sente” la variazione del tono…..
Basso Squier Chris Aiken Precision Bass comprato da Thomann un paio di mesi  fa, montate corde lisce Fender.


“ATTENZIONE” se volete fare il lavoro DIY, non fate come me che nel fare il foro aggiuntivo ho “spizzato” leggermente il battipenna……lavorate con calma e precisione.
Gino
 




Io uso: plettro e dita
 
luiartu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
come detto da Pier anch'io sono uno di quelli che con l'altro Precision il tono è sempre aperto e per questo non ho avuto problemi a prendere il chris aiken xD

per quanto riguarda l'idea dell'adesivo, si trova acquistabile su internet?
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Squier Chris Aiken Precision Bass 
 
Ciao a tutti.
Finalmente ho due minuti per postare una domanda ( spero solo di spiegarmi chiaramente ):
sul mio P AIKEN, entrambi i due elementi dello split sono leggermente inclinati verso il manico.
Sembra quasi che l'apertura sagomata sul battipenna risulti spostata verso il manico e spinga il pick-up in avanti.
E' un "difetto" solo del mio basso, oppure anche gli altri possessori hanno riscontrato lo stesso problema?
Grazie mille a chi potrà darmi qualche info.
Guido.
 




Io uso: solo le dita
 
SENZA TASTI Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi ibanez gsr180 vs. squier jazz keung01 Bassi&Co. 11 Mer 31 Gen, 2007 14:49 Leggi gli ultimi Messaggi
Username
No Nuovi Messaggi Basso Cruiser by Crafter vs squier Cone16 Bassi&Co. 10 Mar 03 Lug, 2007 15:54 Leggi gli ultimi Messaggi
Cone16
No Nuovi Messaggi Devo Comprare Il Mio Primo Basso....squier... lorenzetto_23 Bassi&Co. 25 Gio 05 Mar, 2009 11:40 Leggi gli ultimi Messaggi
lorenzetto_23
No Nuovi Messaggi Differenze Fender P-bass - Tele-bass gion Bassi&Co. 20 Mer 19 Ago, 2009 19:57 Leggi gli ultimi Messaggi
sonapipian
No Nuovi Messaggi Timbrica Jj Burnel/chris Squire bassman94 Bassi&Co. 2 Sab 17 Lug, 2010 11:40 Leggi gli ultimi Messaggi
Gianni
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario