Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!


Titolo: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Mi serve una persona piu esperta di me ( non ? difficile): smontando il bridge
del mio Squier P-bass ( affinity), oltre ai 5 buchi per le viti, c? davanti (
sooto il bridge) un buco di poco piu di 1cm di lungo e piuttosto sottile; da
questo buco spunta un filo ( tipo quelli che connettano jack et microfoni) che
era bloccato sotto il bridge. SE qualcuno puo aiutarmi sarei grato... ? normale?
Grazie
PS: se non ? chiaro ditemelo...

Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
tranquillo.. ? il filo della massa.. deve giustamente restare a contatto del bridge! meglio se saldato!

Profilo PM  
Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Salda quel filo al ponte quando lo rimonti.

ps bello vedere che un utente di 19 anni ha l'Avatar dei mitici Descendents

Profilo PM  
Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
un giorno potremmo aprire una discussione sui vari motivi che ci hanno portato a scegliere un avatar o un nickname piuttosto che un altro!

Profilo PM  
Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Sui nickname gi? c'?!!

Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Grazie tanto!! e scusate l'ignoranza... Per caso saldando quel filo spariranno quei frusci anormali che ci sono senza suonare?
PS: i Descendents ? tutta una storia... ? con gruppi cosi che mi ? venuta la voglia di suonare il basso

Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
pinkbass ha scritto:  
Grazie tanto!! e scusate l'ignoranza... Per caso saldando quel filo spariranno quei frusci anormali che ci sono senza suonare?


Se ? un ronzio, pi? che un fruscio, allora ? probabile

Profilo PM  
Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Comunque non c'? bisogno di saldarlo... basta che stia a contatto col ponte. Per lo meno sul mio '75 americano ? cos?.

Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
pinkbass ha scritto:  
poco piu di 1cm di lungo e piuttosto sottile... ? normale?


Eh eh eh..

Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
ammetto che a parole ci si puo confondere...ma solo a parole

Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
marcinkus ha scritto:  
Comunque non c'? bisogno di saldarlo... basta che stia a contatto col ponte. Per lo meno sul mio '75 americano ? cos?.


In effetti credo sia inutile in teoria.
Per? se magari il fondo dello scasso e quello del ponte non fanno bene contatto pu? darsi che la massa non scarichi da nessuna parte, o no?

Profilo PM  
Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Mr Rabble ha scritto:  
In effetti credo sia inutile in teoria.
...che la massa non scarichi da nessuna parte, o no?


B? inutile non ?. Il filo in questione funge da conduttore, quindi se per qualche buffo motivo, il contatto non ? ottimale si rischia di avere una pessima massa. Poi c'? anche da dire che la sezione a contatto ha la sua importanza. Se la saldatura ? ben fatta, il risultato sar? migliore (sensibilmente), per? ha i suoi disagi.. Nel rimuovere il ponte ? necessario dissaldarla ecc.. Per motivi pratici e costruttivi credo che la stragrande maggioranza dei ponti abbiano solo il filo a contatto. E' anche vero, che il 98% delle connessioni elettriche avvengono per contatto. Ma meno interruzioni ci sono, migliore sar? il risultato. Siamo nell'empirico per?..
Come al solito mi rendo conto che ho difficolt? a spiegare quel che penso scrivendo. Comunque.. Buona musica..



OMAR

Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Grazie del vostro aiuto, domani faccio saldare il filo col badass II dal luthaio, che mi deve fare un paio di lavori, per cui approfitto...

Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Io allora, se fossi in te farei rifare anche il capotasto. In genere gli Squier hanno dei capotasti plastici che non hanno una grande resa...

Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Per quanto riguarda il contatto piuttosto che la saldatura mi sento di affermare che una pressione sufficiente sulle parti a contatto sia, alle volte, sufficiente (e qu? mi ripeto) al perfetto funzionamento delle parti stesse. Ci? in virt? della ben nota teoria hertziana.
In fede
Dott. Ing. Lup. Man. Alla


Profilo PM  
Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Io invece suggerirei anche di "grattare" la cromatura sul punto di contatto in modo da garantire una migliore conduzione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Dico la mia ca***ta. E fare un forellino e mettere una vitina che fissa il cavo di massa?

Profilo PM  
Titolo: Re: Squier P-bass...sorpresa Sotto Bridge ..aiuto!
Alla ha scritto:  
Per quanto riguarda il contatto piuttosto che la saldatura mi sento di affermare che una pressione sufficiente sulle parti a contatto sia, alle volte, sufficiente (e qu? mi ripeto) al perfetto funzionamento delle parti stesse.


Chiaro, come ho scritto qualche riga pi? su. Il 98% delle connessioni elettriche ? semplicemente a contatto. E questo in genere ? sufficiente perch? ci sia il passaggio di corrente. Ma Ogni giunzione, ? fonte di disturbi, seppur minimi, ma lo ?. In particolar modo in sistemi simili, dove ci? che ? da dissipare, ? un valore basso, (siamo nell'ordine dei mV di ddp), un giunzione potrebbe non dare il risultato sperato. Ma come ho detto prima. Siamo nell'empirico. In ogni modo, saldarlo, se ? saldato bene, ? una soluzione pi? che ottima.
Quoto Darsti che dice di "grattare" la parte a contatto. Anche perch? il ponte potrebbe essere leggermente isolante in superfice, quindi grattandolo, si espone il materiale "vivo"...


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.0649s (PHP: 35% SQL: 65%)
SQL queries: 13 - Debug Off - GZIP Abilitato