Chitarra acustica Eko MIA Massimo Varini

Tags E Parole Chiaveeko, massimo varini, mia


Titolo: Chitarra acustica Eko MIA Massimo Varini
Ho appena comprato una chitarra Eko, modello MIA Massimo Varini.
Era da un pò di tempo che la seguivo sia su Youtube che nei negozi.
E' una chitarra da considerarsi di fascia medio-bassa, costo approssimativo che va dalle 350 Euro sino alle 390 euro.
Però è un progetto seguito attentamente da Massimo Varini (eccellente e creativo chitarrista) che l'ha fatta fare su
sue specifiche, seguendo in Cina tutta la lavorazione e assicurandosi dei materiali.
Non sarà una martin, nemmeno una taylor, forse nemmeno una cort di fascia alta, ma la ritengo una ottima
chitarra, che ha ben più da mostrare rispetto alla sua fascia economica di collocazione.

Intanto di rivoluzionario ha la completa regolazione del ponticello e il microtilt al tacco del manico che
ne assicurano il comfort per qualsiasi tipo di musicista che si accinge a suonarla.
Solitamente le acustiche sono ostiche in questo, per la action e sopratutto per gente come me
che non è chitarrista di grande esperienza e ha bisogno di adattarsi.

La tavola è in cedro massello, la tastiera in palissandro (con il logo di Varini) le fasce, la rosetta, il manico sono in mogano.
La chitarra ha un sistema Preamplificatore Fishman Presys blend 301, che incorpora un accordatore, tutta una serie di regolazioni come il filtro notch, il phase, bassi-medi-alti e il blender che miscela il piezo e il sistema microfonico all'interno.

Fishman Presys blend 301

Subito si presenta come una chitarra dal suono molto chiaro e limpido, tastiera confortevole, inoltre anche se la cassa è ridotta possiede un buon volume anche da spenta. Ovviamente è una chitarra pensata per il live e per la sua amplificazione dove sinceramente rende al meglio. E' d'obbligo il tappo nella buca di risonanza se la si usa dal vivo, anche perchè il microfono interno si fa sentire (anche se ormai il tappo è obbligatorio dal vivo...)

Alcune fotine della mia bella chitarrina

eko_mia_1 eko_mia_2 eko_mia_3

Andrò ad usarla nel mio duo chitarra e voce con Sara Cupiti, con un sistema zoom A3 che altro non è che un preamplificatore/DI con simulazioni di modelli fisici di chitarre, come martin, ovation etc... e una serie di effetti molto belli come delay, chorus, riverberi etc...
Insieme al mio fido accordatore boss e al DITTO Looper di cui abbiamo anche parlato nella sezione Ampli & co.
Un looper senza memorie molto semplice da usare, con infinite possibilità di sovraincisione sempre di qualità.

Fagyo Pedals

Spero di esservi stato utile, in quanto questa chitarra dal prezzo non inarrivabile è davvero una ottima chitarrina.

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
Ecco, lo sapevo: sei passato al Lato Oscuro!

Scherzi a parte, gran bello strumento, a occhio rapporto Q/P ottimo, quantomeno in base alla descrizione tecnica, poi aspettiamo prova su strada e magari video.

Se ne esistesse un modello di tipo classico con corde in nylon, su questi livello e prezzo, ci farei su un grosso pensiero.

Possiedo un'ottima folk, Ibanez AW 28 anno 1986, ma che non è amplificata, e sono restio a renderla tale, anche se non ci vorrebbero troppi soldi, perché sulle folk mi spacco le mani e non mi trovo tanto bene sul manico stretto, e vorrei riprendere un po' in mano lo strumento chitarra, abbandonato ormai da più di vent'anni.

FG

Titolo: Re: Chitarra acustica Eko MIA Massimo Varini
Effegi ha scritto:  

Se ne esistesse un modello di tipo classico con corde in nylon, su questi livello e prezzo, ci farei su un grosso pensiero.


Sì, anche io desidero una classica.
Il problema è che anche questo livello/prezzo al momento non me lo posso permettere.
Ma uso la Eko che presi a mia figlia (mi pare sui 200€) ed è decisamente gradevole.

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
Effegi ha scritto:  

Possiedo un'ottima folk, Ibanez AW 28 anno 1986
FG


ce l'ho
veramente ottima

Profilo PM  
Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
bella rece la paletta classica tipo martin/gibson me piace assai
sulla carta pare OTTIMA, non avesse la mancaza della spalla (cioè, fosse a cassa intera come le classiche) un enorme pensierone ce lo avrei fatto pur'io
io e i miei vezzi estetici bella bella comunque, buoni live!

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
Effegi,
Se cerci una chitarra classica, la Esteve 4ST, non amplificata, sui due cento euro! veramente bella!

Fagyo,
Bella bella, anche io sto cercando una chitarra acustica, questa sembra bella
però io su questo prezzo avevo visto altre chitarre, che, almeno come nome, sembravano migliori, come mai questa scelta?

Profilo PM  
Titolo: Re: Chitarra acustica Eko MIA Massimo Varini
Effegi, ganesh,

esiste anche la versione con corde in Nylon si chiama appunto MIA Nylon

http://youtu.be/QgUNKcqUZM8
http://www.ekomusicgroup.com/viewdoc.asp?co_id=93961

milfedbrother, Esiste anche la versione senza spalla mancante. è la MIA 018

la mia ( ) è la MIA 018 CW

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
A me piacciono molto le soluzioni tecniche adottate su queste mia, anche in rapporto al prezzo. Personalmente sono in possesso di uno degli 11 prototipi della primissima serie della Mia fatti fare da Varini per testare la qualitá del prodotto. Pagata una sciocchezza e scelta perchè ha il sistema di ponte con ancoraggio alla fine dello stesso, e non ha quindi il top forato.

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
Le eko hanno un bel rapporto q/p...io posseggo una 12 corde replica della ranger...e se la cava.
Questa la provai in negozio ed è una bella chitarrina.
Restando in zone chitarristiche "economiche"...mi son preso questa:
clicca

Le ho fatto montare un sensore sotto tavola e ora blueseggia da paura...

Titolo: Re: Chitarra acustica Eko MIA Massimo Varini
Wewewewewe!
Ma quanti cazzo di chitarristi ci sono qua dentro?


PS: Fagyo, fichissima grazie. Domani dò dentro il basso acustico (sempre Eko) e me l'accatto.

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
io avevo visto queste due: http://www.thomann.de/IT/epiphone_ej200ce_nt.htm che è una jumbo, gigante, ma bellissima e con un bel suono (almeno da spenta, non l'ho provata amplificata)
e questa:http://www.thomann.de/IT/takamine_eg320c.htm che non ho mai provato

e poi ci sono le Lag, ma non ne ho mai viste qui in giro!

Profilo PM  
Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
Fagyo ha scritto:  
Effegi, ganesh,

esiste anche la versione con corde in Nylon si chiama appunto MIA Nylon

http://youtu.be/QgUNKcqUZM8
http://www.ekomusicgroup.com/viewdoc.asp?co_id=93961


Santocielo se è bella...

FG

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
accidenti quella in nylon è proprio bella!!

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
...se a qualcuno interessa...

http://www.mercatinomusicale.com/mm..._id3201724.html

Profilo PM  
Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
Fagyo, grazie. mi hai appena trovato il regalo di natale

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
urca, ho visto solo ora questa rece :O

gran chitarra.

sulle acustiche economiche la Eko spacca. anni fa comprai una banalissima Ranger da 80 euro, nuova, scelta tra varie altre marche entro i 150 euro (Takamine*, Yamaha, Ibanez...) e dopo diversi anni ancora la uso con sommo gaudio. è servito un bel setup a modo, abbassando capotasto e ponticello, ma la tastatura è ottima. praticamente la tengo settata come un'elettrica
considerando il prezzo, tutt'oggi mi stupisco di quanto suoni bene.



*le Takamine di fascia alta io le adoro... ma quelle di fascia bassa, sui 130/150 euro, boh...

Profilo PM  
Titolo: Re: Chitarra acustica Eko MIA Massimo Varini
Pier_,

anche io ho fatto già due live con il duo con un setup da chitarra elettrica...
ma come ben sai, forse meglio di me, suonerebbe molto meglio con corde un pò più altine una folk.
Per adesso rimane così non essendo io un gran chitarrista, sopratutto acustico.
Ma avendo il ponticello regolabile ci sta benissmo che la alzi ancora un pò...

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
Fagyo, ti dirò, secondo me molto dipende anche dal tipo di sound che si preferisce, o si sceglie di usare (come con qualsiasi basso o chitarra, dopotutto).
A me ad esempio piace molto un suono brillante e chiaro, quello un po' più "rock", magari pure con le corde che sbattono sul tasto all'attacco della nota.

Infatti sulla mia titolare uso corde 010. Sulla Eko uso le 012, perchè ci tira fuori molto più corpo, ed a quel punto l'action bassa secondo me non inficia il suono, che tanto sotto le plettrate non si piegano non ho mai messo mano alle 013... troppa paura...

Profilo PM  
Titolo: Re: Chitarra acustica Eko MIA Massimo Varini
Riprendo il 3D per dirvi che ho avuto un problemino al primo cambio corde.
In pratica su 6 corde ne suonavano 2, cioè il Mi basso e il Mi cantino.
Questo si deve probabilmente al fatto che l'osso (che poi è di plastica ) del ponte
non poggia molto bene sul trasduttore all'interno dello scasso, magari per la diversa tensione delle corde che
ho montato, rispetto alle precedenti.
Questo ovviamente non è accettabile...

Insieme al negoziante che è il G&E Lab di Firenze, anche discreto riparatore di chitarre,
siamo un pò impazziti per capire come risolvere questa CINESATA

E abbiamo capito che il trasduttore era troppo lungo e si prodigava in delle gobbette.
La gobbetta SU trasduceva, la gobbetta GIU no.

Quindi tagliato un pò la treccia del trasduttore per farlo preciso e risolto il problema.
Anche perchè il traversino del ponte si muove, ha un pò di gioco ed era probabile che ti ritrovassi a piedi
anche mentre suonavi...

Titolo: Re: Chitarra Acustica Eko MIA Massimo Varini
Fagyo, che tu sappia, il problema che hai riscontrato, è sistematico su questo modello o è un caso sfortunato ?

Profilo PM  
Titolo: Re: Chitarra acustica Eko MIA Massimo Varini
thebluesman,

Non ho elementi per poterlo definire sistematico, non conosco altre info che me lo facciano pensare.
Adesso la chitarra suona come deve suonare... probabilmente è un caso sfortunato...
ma quando ci si mettono i cinesi, la sfortuna non è un caso


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.162s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 33 - Debug Off - GZIP Abilitato