Condensatore Per Il Tono


Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Brownstone,
se nessuno avesse mai sperimentato, oggi non esisterebbe nulla un giorno sar? un pioniere, e mi chiederai scusa in ginocchio

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985, figurati, io sono favorevole alle sperimentazioni...
Mi chiedevo (e ti chiedevo) quale potesse essere la reale utilit? di tale modifica.
Perch? avere volumi differenti su corde differenti?
Di solito si cerca il contrario (bilanciando i volumi differenti delle corde), attraverso un setup accurato, o con l'ausilio di un po' di compressione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Brownstone,
giusto per avere equalizzazioni differenti, poterle cambiare "al volo", o magari proprio per bilanciarle quando non lo sono... Poi io sono un amante dei suoni alti, quindi potermi regolare le ultime due corde un pizzico pi? forti non mi sarebbe dispiaciuto!

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985, premetto che non voglio criticare la tua idea, ma se era solo per avere le prime 2 corde con pi? volume bastava avvicinare il pick up... Anche se comprendo la versatilit? della cosa e dato che magari non sempre stanno bene gli "alti" sparati un potenziometro ? sicuramente pi? comodo di un cacciavite, sul palco

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985, a quel punto avrebbe pi? senso avere due toni separati piuttosto che due volumi...

Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985, equalizzazioni differenti non si ottengono con 2 volumi separati.
Per dare pi? volume alle prime due corde (che comunque non ? una pratica corretta) ci sarebbe bisogno di un setup ad hoc.
In ogni caso il controllo delle dinamiche (mano destra) ? la prima cosa!!!

Ultima modifica di Brownstone il Dom 04 Mar, 2012 17:55, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Brownstone,
Non lo metto in dubbio, ma il problema ? che non penso mai alla posizione della mano destra, quindi devo intervenire a monte

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985, non pensare MAI alla posizione della mano DX per un bassita, e come per un pilota dire di non pensare mai alle traiettorie in pista !
La posizione, il tocco, sono fondamentali per il proprio suono...cos? come le traiettorie per il pilota se non viuole andare fuori alla prima curva

Ti consiglio (se vuoi) di lavorare pi? sulle mani e meno sui pickup

FF

Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985 ha scritto:  

se nessuno avesse mai sperimentato, oggi non esisterebbe nulla un giorno sar? un pioniere, e mi chiederai scusa in ginocchio


Si mo moo segno eh? (cit.)

Kublai ha scritto:  
Quoto Brownstone, ma che idee vi vengono in mente?


Esatto, non trovo altra risposta.

anzi ne aggiungo una...

FabioFender ha scritto:  

La posizione, il tocco, sono fondamentali per il proprio suono...
Ti consiglio (se vuoi) di lavorare pi? sulle mani e meno sui pickup
FF

Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Fagyo,
segna, segna...

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985,

Tu segnati di imparare a gestire il tocco.

Non esiste che si abbiano differenti volumi o suoni sulle corde, almeno che il setup non sia osceno.

Provati ad andare in studio in queste condizioni, poi mi sai dire...

Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Fagyo,
il fatto ? che io ho una posizione comoda per suonare, per "spostare la mano" su o gi? per avere suoni pi? bassi o pi? alti, dovrei farmi un poggiapollice lungo una decina di centimetri, a questo punto trovo pi? semplice cambiare equalizzazione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985, e cambi equalizzazione col volume? interessante sta storia

Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985, sorry, visto che siamo profondamente OT, ora sono curioso.
Dove lo appoggi il pollice?
La corda MI non ? abbastanza lunga per scorrere con la mano dal manico al ponte e ottenere tutte le sfumature di suono che si vuole?

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Brownstone,
ho appena detto che non trovo posizioni comode per mettere il pollice se non quella sul pick-up

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Ma il tocco mica deriva dallo spostare la mano...

Uno deve avere un tocco omogeneo in volume e qualit? anche se sta fisso in un punto del body.
Ovvero deve essere capace (esercitandosi, nessuno nasce imparato) ad avere il controllo di quello che fa.
Non c'? accrocco elettronico che ti aiuti

Poi se vuoi fare la modifica, padronissimo.

Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985, capisco.
In ogni caso non cambi l'equalizzazione cambiando i volume delle corde... dove l'hai visto questo modo di suonare? Qualche bassista usa questa "pratica"?

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Brownstone,
no, il mio infatti sarebbe un esperimento

Ultima modifica di sting1985 il Lun 05 Mar, 2012 15:54, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
sting1985, un esperimento che - cos?, tanto per fare un esempio - mi rende lo stesso FA a volumi diversi se fatto sulla corda di LA o sulla corda di RE credo sia un vero e proprio incubo per qualsiasi situazione in cui ti trovi a suonare.

Uno studia una vita e cerca di fare un setup a mestiere per avere la stessa dinamica e lo stesso volume su tutte le corde, cercando di preservare il "carattere" della nota e scegliendo la corda su cui suonarla anche in base a questo, e poi uno ci mette un volume.


Ma perch

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Ciao a tutti.
Posto qua, che si parla di condensatore del tono e anche perchè mi sto tirando scemo.
Ho modificato la circuiteria del mio MM300 così.
Volume a posto, ma tono che non regola.
Penso "chi se ne frega del tono".
Senonchè qualche giorno fa ho letto un thread dove un utente lamentava un degrado nel suono del suo P e risolve sostituendo il condensatore.
Due giorni fa mi è arrivata una Ashdown VS-212 e provandola ho notato che salendo di volume e con le note più gravi distorce.
Provo il Jazz e mi sembra che il suono sia più pulito.
Compro un nuovo condensatore e rifaccio tutti i cablaggi, ma il tono continua a non funzionare.
Il pot è buono, l'ho testato e saldature fredde non ce ne sono.
Possibile che quello schema sia errato? Dubito di aver messo fuori uso il condensatore mentre lo stagnavo.
Aiutatemi per favore che non riesco a venirne fuori.

Grazie!

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Ciao ti rispondo anche se non ho guardato lo schema del tuo cablaggio. Non co capirei nulla comunque. Ma ho avuto il tuo stesso problema col mio P. Semplicemente era come se il cono della cassa spernacchiasse. Per capire che era la saldatura fatta male proprio del tono seguendo alcuni consigli l'ho proprio staccato ed il problema è scomparso. Mai più saldato, ma questo è un altro discorso.

Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
^^^ Quindi l'idea sarebbe di collegare il pot del volume direttamente alla presa jack?
Tentar non nuoce. :-P

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
cyberninja, guarda, ultimamente, mi son capitati vari cond non funzionanti, che m'han mandato ar manicomio (tipo, CINQUE ore per cablare un jazz).

Questo perché lo schema mi pare assolutamente corretto.

Ultima modifica di summer63 il Ven 23 Ott, 2015 19:19, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
summer63,Immaginavo che lo schema fosse corretto, l'ho chiesto solo per scrupolo. ;-)
Domani proverò la modifica solo vol.
Speriamo bene...

Profilo PM  
Titolo: Re: Condensatore Per Il Tono
Riapro questo post e chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza per ciò che riguarda i valori dei condensatori ma 0.1 uF è uguale a 0.1 (0.10)MFD o sono due valori diversi? Grazie mille

Profilo PM  

Pagina 4 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.1019s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 35 - Debug Off - GZIP Abilitato