marcinkus ha scritto:
Se fosse anni '70 non dovrebbe avere i fori per i posaceneri anche a lato del pickup? Li montavano di fabbrica fino al 1980. Invece Myna ha detto che mancano...
E invece mi sa che Myna, cio? io, ha sparato una minchiata... poco male, non sarebbe la prima volta!!!
I fori del posacenere del pickup al manico ci sono eccome... sono per? stati tappati! Mi era venuto il dubbio ripensandoci, ma non potevo controllare perch? il basso ? stato restituito. Poi, per sbaglio, ho riguardato questa foto:
http://postimage.org/image/2sunjep2c/
... e direi che si vedono entrambi molto chiaramente. Tappati, ma in origine c'erano eccome.
Per tirare le somme, quindi, riassumerei i dati dicendo che, per quanto discusso, il body DOVREBBE essere americano, orientativamente della seconda met? anni '70, per i seguenti motivi:
- nella tasca era presente il microtilt, ora rimosso;
- il manico era fissato con bolt-on a tre viti, ora sostituito con placca a 4 viti;
- gli scassi dei pickups sono arrotondati e non squadrati come i re75 jap;
- il basso ? stato acquistato come usato PRIMA che uscissero i modeli "re" di Fender Jap;
- il body presenta i fori dei copripickup "posacenere", installati di serie sui modelli '70, anche se ora tali fori sono stati richiusi.
Che dite, tutti questi indizi possono fare una prova???
PS: aggiungerei anche un dettaglio "a cascata": a questo punto ? anche abbastanza ovvio che il battipenna NON sia originale, visto che il body presenta i fori al pickup al manico per il posacenere, ma la mascherina non li ha, ? integra!!! Confermo inoltre che sono presenti, bench? ritappati anch'essi, anche i fori del posacenere del ponte! Si vedono bene qui:
http://postimage.org/image/2sv7duuzo/