Possiedo questo basso da un p? di tempo e mi piace abbastanza: l'unica pecca ? nel corpo, un p? ingombrante e soprattutto....pesantissimo!!! Se trovassi un corpo simile ma ridotto e pi? leggero, potrei sostituirlo senza problemi, o devo cmq utilizzare qualche accorgimento?
Dai,dai sbizzarritevi con i consigli!!!!
Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
pi? che simile ? il caso che sia uguale, soprattutto come misure e posizione del ponte, altrimenti rischi di modificare il diapason e devi smadonnare poi dopo ... se hai un minimo di manualit?, con il body giusto, dovrebbe essere una operazione fattibile.
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
ricb4ss, di body Jazz in configurazione PJ non ce ne sono molti in giro...o il "classico" Warmoth, o un liutaio...
Essendo attivo, anche gli scassi sono il battipenna dovranno essere un po piu' generosi di quelli standard.
Essendo attivo, anche gli scassi sono il battipenna dovranno essere un po piu' generosi di quelli standard.
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
ricb4ss, perdonami, ma se ti piace lo tieni, se non ti piace lo cambi (tutto il basso), cambiare il corpo equiavale a cambiare basso, non sar? mai uguale dopo...
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Mah...io non vedo cosa ci sia di scandaloso...(a patto di tenere il body originale, in caso di vendita futura...).
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
^^^
no figurati nulla di scandaloso, pu? sostituirlo come hai suggerito, solo che mi pare una modifica molto "radicale", e che influir? in qualche modo sul suono.
no figurati nulla di scandaloso, pu? sostituirlo come hai suggerito, solo che mi pare una modifica molto "radicale", e che influir? in qualche modo sul suono.
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
No assolutamente nulla di scandoloso. E' che non so quanto convenga considerato che non ? un corpo cos? "comune" per vari motivi
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
magari il corpo di un precision con lo scasso per il J!!!
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Rocky13, probabilmente sarebbe pi? radicale la sostituzione del manico, a mio parere (ma solo mio) un corpo quasi equivale un altro (a livello di suono ci saranno solo sfumature differenti); ben diverso il discorso del manico (a mio modo di vedere ? il centro focale del suono di uno strumento).
Quindi cambio fattibilissimo, anche se non lo farei quel basso ? bello cos?, piuttosto cambio basso che snaturalo (ancora, ben inteso, IMHO).
Ciao
Quindi cambio fattibilissimo, anche se non lo farei quel basso ? bello cos?, piuttosto cambio basso che snaturalo (ancora, ben inteso, IMHO).
Ciao
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Quotissimo. Comunque non penso si riferisse alla differenza sonora
wayinblue ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quotissimo. Comunque non penso si riferisse alla differenza sonora
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
in effetti s? mi riferifo a quelle, so che conta il manico, per? comunque ? un basso (se non ? l'americano) da 900 euro, spendercene su qualcuno per un corpo PJ (non banale) con scasso per l'elettronica ecc ecc, poi magari quando hai finito pesa s? 1kg in meno ma suona diverso (magari che piace meno) 

Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
adip89, allora avevo capito bene (pensavo di essermi rincitrullito definitivamente...); Rocky13, questo ? un altro aspetto della faccenda che comunque mi porta a dire il basso resta cos? o lo cambio, ma non sono io a dover fare la scelta.
Ciao
Ciao
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
E' un basso attivo, lo ricordo... Quanto potrebbe mai cambiare il suono? Il problema pi? grosso su cui concentrarsi ? semmai che riducendo il peso del body, lo strumento inevitabilmente si sbilancer?, in quanto sia il manico di dimensioni generose, sia le meccaniche comprensive di D-Tuner sul Mi pesano un po'... Personalmente non lo farei, vi ricordo che gli strumenti possono essere migliorati, ma solitamente non sono fatti a caso, se QUEL basso rispetto agli altri jazz ? cos?, c'? un suo perch?.
Ah, giusto per evitarvi risposte inutili... Lo conosco benino, ne ho avuti ben tre per le mani, quattro con quello del Fagyo, due di mia propriet? e uno ultra customizzato di un amico, quindi parlo con cognizione di causa.
Ah, giusto per evitarvi risposte inutili... Lo conosco benino, ne ho avuti ben tre per le mani, quattro con quello del Fagyo, due di mia propriet? e uno ultra customizzato di un amico, quindi parlo con cognizione di causa.

Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Kublai, ? venduto come jazz bass e rispetto a tutti quelli che ho provato io non mi sembra proprio INO... Se poi lo vuoi paragonare ad un P ri dico che hai ragione... 

Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Taz_, l'ho provato, e il manico mi pare uguale a quello del mio Jazz Classic.
Se consideri il manico Jazz grosso, questo ? un altro paio di maniche.
Se consideri il manico Jazz grosso, questo ? un altro paio di maniche.
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Kublai, qua non si tratta di quello che considero io o te, qua si parla di dati di fatto... Rispetto ad un qualunque jazz, il RH ha un manico di dimensioni maggiori, forse non al capo, ma il profile del manico, come dice anche il buon Fagyo nella sua recensione, ha comunque una dimensione importante, molto simile per altro a quello del Tony Franklin aggiungo io...
http://forum.megabass.IT/viewtopic....ighlight=reggie

http://forum.megabass.IT/viewtopic....ighlight=reggie

Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Ultima modifica di Kublai il Lun 11 Lug, 2011 09:02, modificato 1 volta in totale
Se quel manico viene considerato ciccio, ? meglio passare al violino.
Chiuso OT
L'unico "difetto" se cos? si pu? definire, ? il peso.
Chiuso OT
L'unico "difetto" se cos? si pu? definire, ? il peso.
Ultima modifica di Kublai il Lun 11 Lug, 2011 09:02, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Rispetto al Jazz la C ? pi? pronunciata, fai come vuoi...
La battuta del violino ? pessima...
La battuta del violino ? pessima...

Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Taz_, sar? pessima, ma non vedo altre soluzioni.
Posso capire che qualcuno trovi "eccessivo" il manico di un P,
ma se si trova ciccio il manico di un Jazz, c'? qualcosa che non va...
Ripeto, l'unico problema, se cos? lo possiamo definire, ? il peso
per il resto ? un basso da avere.
Posso capire che qualcuno trovi "eccessivo" il manico di un P,
ma se si trova ciccio il manico di un Jazz, c'? qualcosa che non va...
Ripeto, l'unico problema, se cos? lo possiamo definire, ? il peso
per il resto ? un basso da avere.
Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Kublai, io non so che lingua vu parlaHe a Pisa, ma credevo di aver specificato... Rispetto al normale profilo di un manico jazz, perch? per questo vien venduto, il manico del RH ha un profilo pi? pronunciato e generoso, questo non vuol dire che io lo trovi ciccio...
Credo che qua i problemi siano altri che non darsi al violino, io penserei a dare risposte un po' meno acide visto che qua non si parla di gusti ma di dati oggettivi... Salvo che poi a Pisa non vendano una versione di un RH che non si conosce...
Credo che qua i problemi siano altri che non darsi al violino, io penserei a dare risposte un po' meno acide visto che qua non si parla di gusti ma di dati oggettivi... Salvo che poi a Pisa non vendano una versione di un RH che non si conosce...

Titolo: Re: Sostituzione Del Corpo: Fender Reggie Hamilton
Invitandovi alla calma, direi che il discorso manico ciccio/non ciccio P/J etc.... ? veramente di quanto pi? soggettivo ci sia al mondo.
Il manico del Reggie ? pi? ciccio ? Si ? abbastanza ciccio ma bisogna anche vedere in relazione a cosa.
Se prendi 100 jazz bass dai 70 a oggi per me non ne trovi uno uguale.
E'sicuramente pi? ciccio di quello di un Marcus Miller. Per? se poi prendi il Re75 (che poi dovrebbe essere identico a un Miller almeno sulla carta) ? pi? ciccio....
Il manico del Reggie ? pi? ciccio ? Si ? abbastanza ciccio ma bisogna anche vedere in relazione a cosa.
Se prendi 100 jazz bass dai 70 a oggi per me non ne trovi uno uguale.
E'sicuramente pi? ciccio di quello di un Marcus Miller. Per? se poi prendi il Re75 (che poi dovrebbe essere identico a un Miller almeno sulla carta) ? pi? ciccio....
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2251s (PHP: 12% SQL: 88%)
SQL queries: 14 - Debug Off - GZIP Abilitato