Per poterli utilizzare mi sono costruito un deviatore di linea (non so come chiamarlo
) che, lasciando sempre attivati i due effetti, mi indirizza a mio piacere il segnale in modo da poterlo effettare o meno, il tutto tramite dei comodi deviatori azionabili col piede (quelli rotondi che si trovano comunemente nei pedali...).
A montaggio ultimato funziona tutto, senza perdite di segnale o fruscii vari.... eccetto un dettaglio
Praticamente quando premo lo switch per passare da pulito ad effettato (o viceversa) si sente il classico "botto" che si provoca attaccando il jack al basso con l'amplificatore acceso.
...e questo non va assolutamente bene.
Allego lo schema per farvi capire come l'ho realizzato (si tratta di collegamenti davero banali..) nella speranza che sia abbastaza chiaro.
Il segnale proveniente dal basso arriva al deviatore, il quale (nella posizione disegnata) ? aperto rispetto all'entrata dell'effetto e quindi manda il segnale avanti senza effettarlo.
Nel momento in cui lo chiudo questo manda il segnale all'entrata dell'effetto (nel disegno ? scritto come "fx in"). a questo punto il segnale effettato rientra nel circuito e va verso il secondo deviatore per subire lo stesso trattamento dall'altro effetto.
Stavo pensando che la cosa si potrebbe risolvere piazzando da qualche parte un condensatore, ma non essendo molto ferrato in materia (vedi il disegno
) mi farebbe comodo un aiuto.

