Ma Tutti Col Thunderbird?


Titolo: Ma Tutti Col Thunderbird?
In questo Sito c'? una miscellanea di foto provenienti dai festival rock britannici dell'estate 2008: tra le scelte dei bassisti si nota un'incontestabile tendenza...:

http://www.efestivals.co.uk/photos/photos.shtml

Ultima modifica di odysseios il Gio 28 Ago, 2008 23:40, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
Penso sia fra le pi? scomode mai fatti dalla casa di Kalamazoo...meglio una Ripper o una Grabber se proprio si vuole andare su Gibson.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
io non lo trovo assolutamente scomodo:-)) ? un basso da poser..eheheh

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
ci fai il "truscio" del pirolino della cinghia, e diventa comodo.

provato uno epi e uno gibson... non ? un basso che si dimentica... dopo il P e il J, il pi? bel suono plettrato mai sentito.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
... ed esteticamente, cosa c'? di piu' bello ed adeguato per un festival?

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
un basso assolutamente insuonabile nella zona alta...diciamo che ? uno strumento ideale per chi vuole fare il "bassista" di accompagnamento e sicuramente ha una sua valenza estetica. Sul suono non so che dire...un mio giovane amico ne ha uno, me ne tesseva le doti e mi decantava la sua bellezza, ma io l'ho trovato molto cupo...
poche settimane fa il ragazzo ha fatto delle registrazioni in studio e si chiedeva perch? il suono di basso facessa cagare....
Conosco poco questo strumento, avendone provato solo uno non posso esprimere giudizi. Probabilmente esisteranno differenze fra uno strumento e l'altro e magari anche produzioni differenziate. Al di l? del suono ne ribadisco la scomodit? rispetto al mio modo di suonare.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
non so cosa intendi per bassista d'accompagnamento ma io non ho problemi nella zona alta..sicuramente non ? un basso per suonare la fusion...richiede una posizione bassa e col plettro ? una goduria...? un basso puramente rock...ed ? proprio figo

poi se il tuo giovane amico si ? trovato male in studio non ? detto che fosse per colpa del basso...magari non l'ha equalizzato come si deve:-)

Ultima modifica di Clauzanna il Ven 29 Ago, 2008 09:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
si intendevo quello...che non ? uno strumento adatto per fraseggiare nella zona alta, ma ovviamente la cosa ha rilevanza relativamente al genere che si suona. Sul suono dello strumento del mio amico credo che non sia nella "media" del suono del Thunderbird. Io l'ho provato con la mia amplificazione che ? particolarmente brillante e non riuscivo a cavarci fuori un suono decente. Sicuramente in studio la sua inesperienza lo pu? aver ostacolato, ma ha registrato in uno dei pi? importanti studi di registrazione di Italia (il gruppo aveva una produzione) e il fonico sicuramente avr? fatto il possibile per rendere lo strumento ascoltabile. Il ragazzo ha poi provato unp? dei miei strumenti...dei semplici "Jazz Bass Style" per intenderci ed ? rimasto impressionato dalla brillantezza. Poi col Music Man ? impazzito...
Ma ripeto che per rispetto a una casa e uno strumento storici, la prova di un solo strumento non pu? e non deve fare testo...

Profilo PM  
Titolo:
...? un basso scomodo, ma non ditemi che ha un suono brutto; come tutti i gibson ha un suono DIVERSO dagli "standard" ai quali si ? abituati (chi pi? chi meno...).

Basso notavole...

Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
sicuramente ha un suono molto scuro ed ? per questo che il plettro aiuta (oltre l'equalizzazione ovviamente), non ha sicuramente la pasta dei fender o dei musicman...

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
anche il suono del Rick ? fuori dai miei standard, ma non ? un brutto suono, anzi mi piacerebbe averne uno per il tributo ai Beatles, ma voglio quello azzurro di Rickinroma o non se ne fa niente
Spero di provarne presto un altro per fare il confronto, soprattutto col plettro...devo vedere se da Tommassone ce n?? qualcuno disponibile.
Ma esistono serie "diverse" dei Thunderbird, tipo serie o produzioni economiche?

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
gozer ha scritto:  
si intendevo quello...che non ? uno strumento adatto per fraseggiare nella zona alta...


Gi? solo per questa "caratteristica", questo basso ha tutto il mio rispetto!

Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
parole sante spontbass...rocchenroooooooooooooooooooll

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
spontbass ha scritto:  
gozer ha scritto:  
si intendevo quello...che non ? uno strumento adatto per fraseggiare nella zona alta...


Gi? solo per questa "caratteristica", questo basso ha tutto il mio rispetto!




Le descrizioni risvegliano parecchio il mio interesse... peccato che Gibson e mancini non si "corichino" assieme!

Ultima modifica di odysseios il Ven 29 Ago, 2008 09:48, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
spontbass, che ci vuoi fare...il chitarrista che ? in me fa fatica a morire

Profilo PM  
Titolo:
anche io amo la chitarra, ma quella ritmica: son proprio nato bassista!!!!

Gozer, sei a pag 113 di SM di luglio-agosto: una fotona te ed il tuo maionese...

Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
Bassone, ne ho uno vecchio: non suono altro da anni.

Crem

Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
sembra costruito intorno al plettro... per plettrare col basso ad altezza palle credo non ci sia di meglio...

sul suono... boh, io ho un epiphone quindi non c'entra molto col gibson.... si incastra molto bene nel mix

Ultima modifica di panazza il Ven 29 Ago, 2008 11:42, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
Tornando IT, per quanto riguarda le photogallery, dopo aver visto due Jazz, due Precision, uno Stingray, un Rick e un Bongo... mi sono rotto di guardare per i Thunderbird

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
Per me un basso mitico... pensando al suono profondo del bassista dei Lynyrd... o a quello plettrato e squillante di Argus dei Wishbone Ash.

Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
Il Joey,

ci vuole pazienza , io me le sono girate tutte a caccia di foto interessanti.
Il grosso dei Thunderbird che vi compaiono sono sunburst, un paio neri, uno bianco e perfino uno vintage white. E tutti i bassisti sono plettratori.

Ultima modifica di odysseios il Ven 29 Ago, 2008 13:22, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
Concordo... sicuramente un basso da plettratore pesante, manico scomodissimo nei primi tasti soprattutto (La mia prima impressione ? stata: "Questo manico ? un tronco?!") suonato con le dita non mi ha convinto per nulla, forse uno dei peggiori, a parer mio tende a perdersi nel mix a causa del suono molto scuro e a volte poco definito. Un basso da riempimento (definizione creata da me )

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
Manico un tronco?

Sicuro di aver provato un t-bird?

Crem

Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
^^^
Infatti, il manico ? tutt'altro che ciccio.
Rimane scomodo per altre ragioni, ma il manico ? da corsa

Profilo PM  
Titolo: Re: Ma Tutti Col Thunderbird?
CremTheRipper Certamente... e non sono l'unico ad avere questa impressione... (ps. parlo dell'epiphone che mi ? stato prestato per un paio di giorni) non so a cosa siate abituati voi ma i manici da corsa per me sono cort, ibanez ed alcuni yamaha per esempio...

Profilo PM  

Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.2907s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 19 - Debug Off - GZIP Abilitato