PLACEBO: "Ogni preparato privo di sostanze attive somministrato a un paziente con disturbi di origine non organica per suggestionarlo facendogli credere che si tratta di una cura reale"
Cari amici, prendo spunto dalla frase qui sopra per dare vita a questa discussione.. spero di avere "azzeccato" la giusta sezione del Forum..


Nello specifico mi riferisco a quanti di voi/noi colleghi bassisti si siano fatti "suggestionare" da "santoni-guaritori" (leggi: liutai et similia, oppure colleghi musicisti di fama/esperienza pi? o meno riconosciuta) che hanno "preso in cura" il vostro strumento assicurandovi/promettendovi meraviglie, oppure vi hanno dato "dritte" letteralmente INFALLIBILI (a dir loro..) e con i quali voi alla fine VI SIETE TROVATI DELUSI e incapaci di protestare - magari per timore reverenziale nei loro confronti - di fronte alla scoperta che - in fin dei conti - non ? che abbiano MIRACOLATO il vostro strumento..
cito ad esempio: un setup che magari avete affidato ad un mago della liuteria nazionale ma che - passato l'entusiasmo iniziale - si ? rivelato insoddisfacente nelle vostre mani..
oppure: un qualsiasi intervento che - solo perch? fatto da un professionista - vi fa stare psicologicamente bene e quindi vi fa CREDERE che il vostro basso suoni meglio! (anche se poi pi? avanti col tempo e l'esperienza scoprite che in realt? egli NON ha fatto NIENTE di speciale, e forse addirittura.. NIENTE!)
chiaro che la mia non vuole essere una presa di posizione CONTRO liutai o professionisti del settore.. ma ? doveroso citare per me l'esempio di un amico che da tempo immemore si affida ad un liutaio che egli idolatra (a mio parere!) esageratamente e che poi alla fine dei conti.. non mi pare poi 'sto granch?..
spesso il musicista (bassista e non) si sente "rincuorato" dal fatto di poter lasciare il proprio stumento nelle mani del "santone/guaritore" di turno.. ho sentito colleghi affermare frasi del tipo: "io non so cosa gli fa costui al mio basso ma.. non appena mi ritorna indietro, la sonorit? cambia da cos? a cos? etc.." e magari CREDE che il suo strumento suoni meglio..
vi ? capitato ad un certo punto di avere "aperto gli occhi"? e capire che la realt? era ben diversa e non come credevate?
Se voi se scopriste ad esempio di avere lasciato il vostro basso nelle mani di un liutaio per una settimana per un buon setup.. e successivamente vi rendeste conto che egli semplicemente HA DATO UN QUARTO DI GIRO DI VITE al truss rod e vi ha chiesto 50 euro.. come reagireste?
se dopo la MIRACOLOSA cura del liutiaio voi VI SENTITE BENE.. beh.. allora tutto ok!

io semplicemente.. ho iniziato/imparato a farmi i setup da solo.. e di bassi (credetemi) ne ho fatti passare tra le mani nel corso di quasi 20 anni..
semplicemente ? dal 2005 che tengo personalmente la manutenzione dei miei "bambini" rivolgendomi ai liutai esclusivamente per questioni relative alla verniciatura/falegnameria!
fatemi sapere le vostre opinioni!