ciao a tutti....
ho un problemino ultimamente sul cort:
il LA suonandolo a vuoto frigge sul primo tasto, premendo il LA# per? non frigge pi? quindi ? un problema del primo tasto.
questa frittura diventa insostenibile quando suono accordato mezzo tono sotto e il LAb non riesce neanche a vibrare a modo!
che mi consigliate?metto uno spessorino nell'alloggiamento sul capotasto, o ? un problema di truss rod?
grazie!
Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Se frigge soltanto il La e soltanto a vuoto allora ? il caso di alzare un po' il capotasto. Puoi farlo mettendo un pochino di polvere di bicarbonato nello slot. Ci versi su una goccia di cianoacrilato (colla Attak), aspetti qualche minuto e poi rifai lo slot con una limetta tonda.
Sinceramente non ho mai usato il bicarbonato per queste cose, sempre la polvere d'osso (se il capotasto ? dello stesso materiale). Per? dovrebbe andar bene.
Sinceramente non ho mai usato il bicarbonato per queste cose, sempre la polvere d'osso (se il capotasto ? dello stesso materiale). Per? dovrebbe andar bene.
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
grazie mille provo con l'attack................se me ne ? rimasto un po': l'altro giorno mi sono versato la boccetta su una coscia! bruciavaaaaa 

Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Alza il capotasto da sotto con un foglio di carta incollato con attack, risolvi il problema senza dover rifare la sede della corda che oltreutto dopo poco tempo si consumer? ed avrai il solito problema, se un solo strato non basta aggiungine altri.
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Oppure il primo fret ha bisogno di una piccola limatina in quel punto.
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Io ho risolto con solo l'attack, e poi limata alla sede della corda sul capotasto 

Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Davide... spessorando tutto il capotasto alzerebbe tutte le corde... non credo sia la soluzione migliore.
Sandsurfer: ci avevo pensato anch'io ma non credo possa essere pi? alto solo in corrispondenza al LA, mi sembrerebbe strano. Perci? penso che il problema sia il capotasto. Se poi lo strumento ce l'ha in plastica potrebbe essere il momento di sostituirlo con uno in osso o in ottone
Sandsurfer: ci avevo pensato anch'io ma non credo possa essere pi? alto solo in corrispondenza al LA, mi sembrerebbe strano. Perci? penso che il problema sia il capotasto. Se poi lo strumento ce l'ha in plastica potrebbe essere il momento di sostituirlo con uno in osso o in ottone

Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
grazie ancora...vedo che non ero il solo con questo problema!
problema risolto!!!
come sempre su megabass....
problema risolto!!!
come sempre su megabass....

Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
eh, non puoi andartene cosi....dicci almeno quale soluzione hai usato 

Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
l'ho scritto sopra....
ho usato l'attack e la lima, perfetto!
non mi spiego per? questo cambiamento....cio? non ? che a forza di accordarlo e scordarlo ho abbassato l'alloggiamento????
ho usato l'attack e la lima, perfetto!
non mi spiego per? questo cambiamento....cio? non ? che a forza di accordarlo e scordarlo ho abbassato l'alloggiamento????

Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
cappe,semplicemente ? cambiato l'assetto del tuo basso a causa del calore e umidit? estiva. Era latente in attesa delle condizioni giuste per venir fuori.
Il legno si muove.
Il legno si muove.
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Riprendo questa discussione. Basso arrivato da qualche giorno e mi frigge la corda del RE. All'inizio non lo faceva. Può darsi che provando ad accordare la corda abbia tirato troppo e quindi approfondito la scalanatura del capotasto?
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Giuseppe987,
Controlla il truss rod, potresti avere il manico troppo dritto.
Se il manico è apposto, allora è la sede del capotasto troppo bassa.
Frigge solo se suoni il re a vuoto e anche se suoni sui primi tasti?
Controlla il truss rod, potresti avere il manico troppo dritto.
Se il manico è apposto, allora è la sede del capotasto troppo bassa.
Frigge solo se suoni il re a vuoto e anche se suoni sui primi tasti?
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Baldo,
Io penso sia più il capotasto della corda. Mettendo della carta argentata nell'incavo il problema è praticamente sparito. Quanto può prendersi un liutaio per una cosa del genere?
Io penso sia più il capotasto della corda. Mettendo della carta argentata nell'incavo il problema è praticamente sparito. Quanto può prendersi un liutaio per una cosa del genere?
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Una goccia di superattak nella sella, aspetti che si asciughi bene bene, se mai ne metti un'altra.
Non serve il liutaio.
Non serve il liutaio.
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Giuseppe987,
Quanto potrebbe volere il liutaio non ne ho idea, ma non credo molto!
Se hai un po di manualità ti puoi anche arrangiare con l'attak.
Metti una goccia di attak su uno stuzzicadenti e fai un leggero strato nel solco, lo lasci asciugare bene et voilà!
Se poi lo strato risulta essere troppo alto gli dai una limatina, ma se stai attento a non farlo troppo spesso non ce n'è bisogno.
Quanto potrebbe volere il liutaio non ne ho idea, ma non credo molto!
Se hai un po di manualità ti puoi anche arrangiare con l'attak.
Metti una goccia di attak su uno stuzzicadenti e fai un leggero strato nel solco, lo lasci asciugare bene et voilà!
Se poi lo strato risulta essere troppo alto gli dai una limatina, ma se stai attento a non farlo troppo spesso non ce n'è bisogno.
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Attak sul solco e una spolverata di bicarbonato per rendere il tutto invisibile! 

Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
marcinkus, di che bicarbonato parli? Quello che conosco io è bianco ed il mio capotasto è nero, in che senso spolverata?
Titolo: Re: Problema Corda A Vuoto, Frigge!
Dato che Thomann sta andando per le lunghe con l'invio del capotasto nuovo e non ho ancora avuto tempo di sperimentare con Attack (volevo già il capotasto nuovo in modo tale che se avesse fatto cilecca la prova con Attack, avrei fatto sostituzione subito).
Sapete consigliarmi un buon capotasto per il mio basso? (quali caratteristiche devo vedere per la ricerca almeno, materiali, spessore, ecc.)
Questo è il basso:
https://www.thomann.de/IT/harley_be...ssive_serie.htm
Grazie
Sapete consigliarmi un buon capotasto per il mio basso? (quali caratteristiche devo vedere per la ricerca almeno, materiali, spessore, ecc.)
Questo è il basso:
https://www.thomann.de/IT/harley_be...ssive_serie.htm
Grazie
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.6077s (PHP: 28% SQL: 72%)
SQL queries: 33 - Debug Off - GZIP Abilitato
