ciao!
Ho un Fender Jazz (eta non ben identificata, mi han detto 63, 67, 71... credo piu all'ultima ipotesi..) che ? stato passato di mano in mano da anni.. sino ad arrivare a me 15 anni fa.
E' stato maltrattato all'inizio, o meglio , curato ma in maniera sbadatamente maldestra. Una tra tutte, l'accurata pulizia con ALCOOL denaturato..
ora il top ? in ampie zone opaco. Se provo a pulirlo, solo con acqua e un panno, viene via una patina che sembrerebbe sporco, ma non vorrei fosse semplicemente la finitura che vien via. In una zona in particolare, (provo a spiegare) sulla fascia che sta sotto l'attacco del manico (ma ? indifferente, giuto per far capire) viene via passando l'unghia quello che sembrerebbe , com eprima, sporco, ma senza fine. Dato che non ? una zappa non credo sia cosi sporco!
Essendo il basso vecchio, vorrei evitare di farlo riverniciare, mi piacerebbe lasciarlo il piu possibile cosi!
E' stato portato da un liutaio che gli ha rimesso a posto il manico (ma ha sempre un action impossibile.. :D) ma nn ha messo a posto null'altro.
Ad esempio, i potenziometri sono ormai degli interruttori on-off, ma magari son sostituibili facilmente.
Il mio dubbio ?, a parte le finiture lucide: lasciare tutto cosi come ? (pickup con evidenti ossidature, potenziometri inutili, jack che se stressato ha le bizze) oppure sostituire le parti elettroniche ed avere un basso piu funzionale ma con un valore intrinseco minore (sempre che lo perda!)
PS: ho fatto delle foto, ma essendo con reflex dovreieditarle, rimpicciolirle ecc.. se servon lo faccio senza problemi altimenti mi evito il tedio XD)
(tentare Di) Restaurare Fender Jazz Vintage
Titolo: Re: (tentare Di) Restaurare Fender Jazz Vintage
EvilAlivE,Se lo strumento ? tutto originale,dato l'eventuale valore dello stesso io lo porterei da un liutaio affidabile e pi? che preparato...vedrai che ti dir? ci? che ? meglio fare nel tuo caso...di dove sei????Se specifichi dove sei in Italia qualcuno potrebbe suggerirti un buon posto dove portarlo
Titolo: Re: (tentare Di) Restaurare Fender Jazz Vintage
ops chiedo venia per la provenienza, in genere nn la metto mai nei profili dei Forum dove posto
cmq, per l'appunto, non volevo fare cose troppo invasive.
Vero ? che se un "prova a passare un panno asciutto con la pasta fenderona che si trova a millemila euro su ebay", magari avrei fatto un pensierino
c'? anche la plate dei potenziometri che ha perso "lo smalto", graffiata, ok ? normale, ma davvero troppo opaca :/
Provai a passargli anni fa (10?) della cera per mobili (non ammazzatemi). Li per li qualcosa ha fatto, ma di tornar lucido neanche a parlarne.
non mi danno fastidio i graffi e le "botte" evidenti, del resto non ? un giovincello, pero nn mi va di tenerlo in uno stato cosi penoso :/
Cmq son in Abruzzo, a Vasto. Mio padre l'ha portato ad un liutaio a Pescara se nn erro, ma nn ricordo il nome.

cmq, per l'appunto, non volevo fare cose troppo invasive.
Vero ? che se un "prova a passare un panno asciutto con la pasta fenderona che si trova a millemila euro su ebay", magari avrei fatto un pensierino

c'? anche la plate dei potenziometri che ha perso "lo smalto", graffiata, ok ? normale, ma davvero troppo opaca :/
Provai a passargli anni fa (10?) della cera per mobili (non ammazzatemi). Li per li qualcosa ha fatto, ma di tornar lucido neanche a parlarne.
non mi danno fastidio i graffi e le "botte" evidenti, del resto non ? un giovincello, pero nn mi va di tenerlo in uno stato cosi penoso :/
Cmq son in Abruzzo, a Vasto. Mio padre l'ha portato ad un liutaio a Pescara se nn erro, ma nn ricordo il nome.
Titolo: Re: (tentare Di) Restaurare Fender Jazz Vintage
A volte si riscontra sui fender un degrado irreversibile della vernice, diventa opaca e "tenera" al punto che anche con polish e buffer non si riesce pi? a lucidarla ad hoc.
Senza vedere lo strumento ? difficile fare una diagnosi precisa e suggerire un intervento.
Direi anche io di consultare un altro liutaio, tenendo presente che nel mercato del vintage la riverniciatura dello strumento riduce la quotazione economica praticamente alla met?......
Senza vedere lo strumento ? difficile fare una diagnosi precisa e suggerire un intervento.
Direi anche io di consultare un altro liutaio, tenendo presente che nel mercato del vintage la riverniciatura dello strumento riduce la quotazione economica praticamente alla met?......
Titolo: Re: (tentare Di) Restaurare Fender Jazz Vintage
sisi , le foto le ho fatte, ma essendo di frettissima non avevo il tempo per renderle fruibili (era inutile postare delle jpg fatte al volo, non si sarebbe capito il problema..)
Del valore commerciale dello strmento, a pensarci bene, mi interessa poco dato che mai e poi mai lo rivendero!
interessante la conferma che quella roba che vien via ? proprio la vernice, ho fatto bene a non insistere con il panno allora
Se mi dite che tipo di foto sarebbero piu indicative magari le faccio meglio! Appena torno a casa mi metto all'opera
PS: bacco? che ?? O_o
Del valore commerciale dello strmento, a pensarci bene, mi interessa poco dato che mai e poi mai lo rivendero!
interessante la conferma che quella roba che vien via ? proprio la vernice, ho fatto bene a non insistere con il panno allora

Se mi dite che tipo di foto sarebbero piu indicative magari le faccio meglio! Appena torno a casa mi metto all'opera
PS: bacco? che ?? O_o
Titolo: Re: (tentare Di) Restaurare Fender Jazz Vintage
E' il soprannome di un noto liutaio di Pescara.
Titolo: Re: (tentare Di) Restaurare Fender Jazz Vintage
MAI dubitare delle capacit? dei partecipanti a Megabass...
EvilAlivE ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MAI dubitare delle capacit? dei partecipanti a Megabass...


Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.1248s (PHP: 16% SQL: 84%)
SQL queries: 13 - Debug Off - GZIP Abilitato