Epiphone Thunderbird arrivato con problemi


Titolo: Re: Epiphone Thunderbird Arrivato Con Problemi
Guarda da quel che so e visto hanno questo rialzamento tutti gli epiphone... mentre i gibson non ce l'hanno anche perch? forse essendo manico e corpo tutto un pezzo non c'? bisogno o modo di farlo... sinceramente ignoro l'utilit? di avere quel rialzamento l? o non averlo... probabile che se li fanno cos? un motivo ci sar?! Sarebbe bello chiederlo ai progettisti epiphone!

Per quel che riguarda lo sbilanciamento io diciamo che ci ho fatto il callo! Io suonandolo con una cinta molto lunga forse sento meno lo sbilanciamento, almeno questa ? la mia sensazione...

Per l'action da quel che mi ricordo mi sembra che sia una caratteristica dei Thunderbird di averla abbastanza alta... Poi dipende sempre dai gusti...

Piccolo OT: causa GAS all'ennesima potenza ? probabile l'acquisto di un altro Thunderbird sempre Epiphone per? questa volta l'Artic White oppure il Red Metallic! A me piacciono da impazzire! (peccato che in europa non si trova quello azzurro puffo )

Titolo: Re: Epiphone Thunderbird Arrivato Con Problemi
piraz ha scritto:  
vista la differenza di prezzo tra Epi e Gib...le finiture sono peggiori, ma il suono ? molto simile...


Secondo me di uguale ha solo lo shape.
Per il resto ? proprio un basso diverso. Non mi sembra che l'Ontano del body suoni come il Mogano e l'acero-palissandro del manico come il mogano e ebano (anche se le ultime versioni del Gibson hanno la tastiera proprio in palissandro)

E' un basso troppo particolare per essere riprodotto solamente da una copia di pickup.


IMHO

Titolo: Re: Epiphone Thunderbird arrivato con problemi
Coffee, anche secondo me sono due bassi e due suoni completamente diversi.

Titolo: Re: Epiphone Thunderbird Arrivato Con Problemi
Ho scritto "simile", non "uguale". Non potrei mai affermare che sono uguali...

Profilo PM  
Titolo: Re: Epiphone Thunderbird arrivato con problemi
Ok.
Hai ragione.
Nemmeno simile.


Titolo: Re: Epiphone Thunderbird arrivato con problemi
Tra l'altro qualcuno ha visto i vecchi TBird Giapponesi della Epiphone?
http://www.youtube.com/watch?v=CRLhw2RdKlk

Cavolo erano veramente stupendi.
Gi? a partire dalle meccaniche a fiore, molto pi? belle di quelle attuali.

Comunque ? un bel bassetto, prima o poi me lo ricompro.

Ma quelli da 220? sono ancora "made in korea" oppure sono stati spostati in Cina?

Profilo PM  
Titolo: Re: Epiphone Thunderbird Arrivato Con Problemi
a me piacciono pi? le meccaniche che usano adesso! questione di gusti!
Io l'ho preso un anno mezzo fa "koreano" dai tedeschi e l? i prezzi mi sembrano ancora pi? o meno
sui 300 - 400 euro a seconda dei modelli... a 230 l'ho visto solo in italia da dal maso e penso che
siano comunque koreani!


http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=5534 - ganesh

Titolo: Re: Epiphone Thunderbird Arrivato Con Problemi
ieri ci ho suonato Motorhead con questo basso...
?p un basso da porchi!

Titolo: Re: Epiphone Thunderbird Arrivato Con Problemi
Darsti, incredibili quelli giapponesi... Sembrano molto pi? fedeli ai Gibson, stupendi!
Si, quelli da 220 sono made in Korea.
diewblek, appena lo porto dal liutaio (purtroppo devo pazientare ancora un paio di giorni per via dell'universit?), vedo che mi dice... Magari poi mi consiglia di lasciarlo cos? com'?... Vedremo.
Per quanto riguarda l'attacco della tracolla, avevo gi? in programma di spostarlo alla base del manico, come avevo visto su un tutorial online...

EDIT

Sono lieto comunicarvi che ho risolto tutti i problemi:
- Aveva ragione Gianni, nello scasso c'era una striscia di cartoncino: ? stata rimossa, ed ora ? molto meno inclinato (seppur conservi questa "caratteristica" dei Tbird Epiphone, ma me ne sono fatto una ragione).
- Per quanto riguarda pickup ed elettronica, ecco com'? andata:
oltre al tono non funzionante, avevo l'impressione che il segnale di uscita fosse un po' debole, ma ero concentrato sugli altri problemi, e non ci avevo fatto troppo caso, bench? mi infastidisse.
Il mio liutaio, dopo aver rimosso la zeppatura del manico, ha aperto il vano elettronica, e si ? messo le mani nei capelli: il 70% dei fili era saldato ai morsetti sbagliati, motivo per il quale uno dei pickup non funzionava, e neppure il tono, come ho constatato prima di portarglielo. Non solo, i potenziometri erano da 500k, invece che da 250.
Sono stati rifatti tutti i collegamenti correttamente, e sostituiti i pots con i 250, una bella muta di Galli 45/105, ed il basso ? rinato!

Volume pazzesco (ma pazzesco nel vero senso della parola, devo abbassare i pickup pesantemente per renderlo "domabile");
Potenziometri qualitativamente superiori (sono giapponesi, li utilizza per le sue creazioni, e ho constatato che sono molto meno esponenziali di quelli di serie);
Un suono che adoro, che cercavo da tempo, e che mi dar? molte soddisfazioni

Infine ci terrei a esprimere la mia opinione sulla comodit? di questo basso: dopo aver modificato l'attacco anteriore della tracolla, ? piuttosto bilanciato, e l'appoggio che trovo con l'avambraccio in fingering sembra fatto per me, ? incredibile.

Domani posto una bella foto

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.3311s (PHP: 13% SQL: 87%)
SQL queries: 14 - Debug Off - GZIP Abilitato