Da un po' di giorni mi sta frullando nella testa una fantasia perversa: farmi fare il "basso perfetto".
Dovrebbe risultare un mix tra uno stingray e un warwick, pi? precisamente il suono del MM con la suonabilit? e la "risposta tattile" dei WW.
Queste le specifiche:
5 corde
Paletta: tipo MM, con meccaniche classiche e configurazione 4+1.
Tastiera: acero, stesse misure e raggio (quasi piatta) dei warwick, solo a 22 tasti, segnatasti solo sul bordo.
Tasti: possibilmente identici ai brassbell, o cmq non pi? alti di 1 mm.
Manico: acero, come sopra, stesse misure WW, tenendo conto dei 22 tasti.
Body: frassino, sagoma e dimensioni come MM, solo un po' pi? sottile e completamente arrotondato, senza alcuno spigolo, e leggermente bombato, curvo come i thumb, per intenderci. Colore: nero trasparente.
Pick Up: 1 Humbucker tipo MM, magari un magnetics in alnico.
Elettronica: switch serie/parallelo, switch attivo/passivo, 1 volume, 1 tono.
Ponte: regolabile in altezza (ma non in due pezzi), con il sistema per "agganciare" le corde.
Hardware: indeciso tra cromato o nero, ma forse cromato.
Secondo voi un aggeggio del genere quanto potrebbe costare?
Grazie!
Consiglio Basso Di Liuteria
Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
Temo che con un manico in acero e tasti alti 1 mm la "risposta tattile" del W ? persa in partenza
La difficolt? ? capire come lo vuoi bombato...solo sul top o anche scavato sul retro? Lo spessore della tavola del body mi s? che sar? sempre sui 45mm...con la bombatura sembra pi? sottile
Comunque credo venga a costare un paio di centoni in pi? rispetto a uno stingray5, ma molto dipende da chi te lo fa......

La difficolt? ? capire come lo vuoi bombato...solo sul top o anche scavato sul retro? Lo spessore della tavola del body mi s? che sar? sempre sui 45mm...con la bombatura sembra pi? sottile
Comunque credo venga a costare un paio di centoni in pi? rispetto a uno stingray5, ma molto dipende da chi te lo fa......
Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
ma perche' oltre all'acero non aggiungere il weng? per manico come i vecchi warwick ? visto che cerchi una warwick sensation!
Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
Save, b? corvette e metro alla mano i tasti sono spessi a mala pena 1 mm
Il body anche scavato sul retro. Lo spessore non ? importante, va bene lo stesso.
Forse risposta tattile non ? l'espressione esatta, intendo che mi trovo bene con quelle specifiche misure di manico e tastiera, la "sensazione" del tipo di legno non ? importante.
davidin, no, preferisco l'acero, possibilmente occhiolinato
ma mi sa che poi il prezzo sale 

Il body anche scavato sul retro. Lo spessore non ? importante, va bene lo stesso.
Forse risposta tattile non ? l'espressione esatta, intendo che mi trovo bene con quelle specifiche misure di manico e tastiera, la "sensazione" del tipo di legno non ? importante.
davidin, no, preferisco l'acero, possibilmente occhiolinato


Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
luk, scusami.
Posseggo un MM e ho posseduto per qualche mese un Thumb 5 corde NT dell'89.
Personalmente il MM ? millemila volte pi? comodo del thumb come suono e suonabilit?.
Il W era pesantissimo e sbilanciato.
La cosa che mi sembra ti possa interessare ? l'intercorda stretta?
La(il?!?) bubinga la trovo diversa come voce al frassino.
Il weng? invece ha una risposta simile all'acero.
Boh.
T'interessano i corpi piccoli?
Come prezzo penso dipenda parecchio da che liutaio ti rivolgi.
Posseggo un MM e ho posseduto per qualche mese un Thumb 5 corde NT dell'89.
Personalmente il MM ? millemila volte pi? comodo del thumb come suono e suonabilit?.
Il W era pesantissimo e sbilanciato.
La cosa che mi sembra ti possa interessare ? l'intercorda stretta?
La(il?!?) bubinga la trovo diversa come voce al frassino.
Il weng? invece ha una risposta simile all'acero.
Boh.
T'interessano i corpi piccoli?
Come prezzo penso dipenda parecchio da che liutaio ti rivolgi.
Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
Il body risulterebbe delle stesse dimensioni di uno sr5, solo senza spigoli e un po' bombato.
Per i legni mi piace la resa sonora di frassino e acero.
Del W userei le misure di manico e tastiera, in particolare quest'ultima che ? quasi piatta, rispetto al MM.
Per i legni mi piace la resa sonora di frassino e acero.
Del W userei le misure di manico e tastiera, in particolare quest'ultima che ? quasi piatta, rispetto al MM.
Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
Io ho il MM4 ma la tastiera mi sembra parecchio piatta, non vi ? tutto sto abisso rispetto al W.
Ma vorresti 26 tasti?
Comunque per il 90-95 % mi sembra proprio uno Sray. Sei sicuro che questo 5-10% valga la pena di farti fare un basso?
luk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho il MM4 ma la tastiera mi sembra parecchio piatta, non vi ? tutto sto abisso rispetto al W.
Ma vorresti 26 tasti?
Comunque per il 90-95 % mi sembra proprio uno Sray. Sei sicuro che questo 5-10% valga la pena di farti fare un basso?
Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
Il concetto di base mi ricorda quando decisi di farmi costruire il mio primo MB bass 5 corde fretted.
Volevo:
- il suono del thumb
- maggiore ergonomia (sul Thumb ? pari a 0)
- PU pi? dinamici rispetto a EMG e MEC
- Elettronica pi? versatile
Risultato (per me) raggiunto in pieno.
Eccolo qua:
http://i6.photobucket.com/albums/y232/lucag77/riot.jpg
Volevo:
- il suono del thumb
- maggiore ergonomia (sul Thumb ? pari a 0)
- PU pi? dinamici rispetto a EMG e MEC
- Elettronica pi? versatile
Risultato (per me) raggiunto in pieno.
Eccolo qua:
http://i6.photobucket.com/albums/y232/lucag77/riot.jpg
Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
GhY, ma di che mari parli?
Il joker non ci azzecac molto ne col thumb ne col MM.
E' pi? vicino al jazz.
MB ? gi? pi? abituato a lavora la bubinga.
Ma se volessi un basso liuteria monoPU d'ispirazione MM mi verrebbe in mente il Mok jacaranda
guardalo:
http://www.jacaranda.IT/mock.htm
Mi sembra quello che cerchi, no?
Il joker non ci azzecac molto ne col thumb ne col MM.
E' pi? vicino al jazz.
MB ? gi? pi? abituato a lavora la bubinga.
Ma se volessi un basso liuteria monoPU d'ispirazione MM mi verrebbe in mente il Mok jacaranda
guardalo:
http://www.jacaranda.IT/mock.htm
Mi sembra quello che cerchi, no?
Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
Jacker, mah in realt? a parte il discorso bombature in stile W a me sembra che il joker risponda abbastanza ai requisiti....
poi sai... in merito ad elettronica e p.u. uno si mette quelloo che vuole......
poi in realt? non so ma lo spessore del manico del joker ? uno spettacolo.... ne sottile ne spesso.... il confronto non lo so portare tanto ma per me la liuteria permette proprio le modifiche che si cercano....
poi... boh....
poi sai... in merito ad elettronica e p.u. uno si mette quelloo che vuole......
poi in realt? non so ma lo spessore del manico del joker ? uno spettacolo.... ne sottile ne spesso.... il confronto non lo so portare tanto ma per me la liuteria permette proprio le modifiche che si cercano....
poi... boh....
Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
GhY, guarda, nulla da eccepire sulla bont? del jocker ma possendendolo e possedendo e possedendo pure un il MM mi sembra che non ci azzecchino molto con la richiesta del 3D.
Altrimenti se si vuole un basso con tastiera in acero, manico comodissimo corpo piccolo e bombato posso citare il mio VF
Ma a sto punto tutti citano il basso di liuteria che possiedono...
Altrimenti se si vuole un basso con tastiera in acero, manico comodissimo corpo piccolo e bombato posso citare il mio VF
Ma a sto punto tutti citano il basso di liuteria che possiedono...

Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
Jacker, per rispondere al tuo post di prima: non voglio un 26 tasti ma un 22;
e diciamo che il topic serve proprio per capire se vale la pena o no fare un la voro del genere
e diciamo che il topic serve proprio per capire se vale la pena o no fare un la voro del genere

Titolo: Re: Consiglio Basso Di Liuteria
No, dai, IL bubinga
Certo Massimo ? "abituato" a lavorarlo, ne ha un tot di quintali da parte.. e un po' ne ho preso pure io
Ma non ? che ci voglia abitudine specifica per ogni legno
Io per le esigenze di luk direi solo... rimuovi la bombatura _sotto_ il corpo.
Secondo me non ? fondamentale (basta lo scavo al torace) e rischia di alzarti molto il prezzo.
Poi beh, se cerchi il warwick... weng? su manico e tastiera!
(direi anche niente frassino.. ma solo per venire incontro alla causa dei liutai..
col frassino si spende un patrimonio solo di turapori!)
Jacker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, dai, IL bubinga

Certo Massimo ? "abituato" a lavorarlo, ne ha un tot di quintali da parte.. e un po' ne ho preso pure io

Ma non ? che ci voglia abitudine specifica per ogni legno

Io per le esigenze di luk direi solo... rimuovi la bombatura _sotto_ il corpo.
Secondo me non ? fondamentale (basta lo scavo al torace) e rischia di alzarti molto il prezzo.
Poi beh, se cerchi il warwick... weng? su manico e tastiera!
(direi anche niente frassino.. ma solo per venire incontro alla causa dei liutai..

Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.7125s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 13 - Debug Off - GZIP Abilitato