Accordatura Del Basso In Mib


Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Appunto, allora usi una muta da 5 corde, levi la corda del Sol dalla muta (quindi diciamo lo 0.45) e poi tendi tutto molto di pi?... Mboh, a me sembra una porcata

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Stitch,perch? tendere tutto molto di pi?? Scusate forse sono io che non riesco a spiegarmi, sar? l'ora e la stanchezza!

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Ho capito perch? non ci intendiamo... considerando una normale muta per un basso da 5 corde, si ha la seguente scalatura (che pu? subire variazioni, ma tanto per fare un esempio concreto):
130--> corda progettata per dare la nota SI, quando sottoposta alla propria tensione ideale di progetto.
100--> corda progettata per dare la nota MI, quando sottoposta alla propria tensione ideale di progetto.
80--> corda progettata per dare la nota LA, quando sottoposta alla propria tensione ideale di progetto.
65--> corda progettata per dare la nota RE, quando sottoposta alla propria tensione ideale di progetto.
45--> corda progettata per dare la nota SOL, quando sottoposta alla propria tensione ideale di progetto.

Son numeri indicativi eh, ma tanto per ragionare.
Ora tu vuoi prendere una corda da 130, pensata perci? per suonare un SI basso, ed accordarla a RE (quindi dal SI, ottenuto alla tensione della corda "ideale", sali di un tono e mezzo. Perci? la corda ? pi? tesa rispetto a quanto il produttore aveva previsto).
Poi prendi la corda da 100, che sarebbe pensata per suonare un MI, e la porti a SOL... quindi alzi di un tono e mezzo..
E cos? via.
Come dicevo prima, seguendo questo ragionamento (che mi sembra sia quello che vuoi seguire tu, visto che parlavi di corde "a scalatura maggiore" in uno dei tuoi interventi precedenti) rimarrebbe esclusa la corda da 45...

Stai in sostanza prendendo le 4 corde pi? "gravi" della muta, che esercitano gi? in condizioni normali la tensione pi? alta sul manico, e poi le stai tirando ancora di pi?.
Diverso sarebbe se tu, per esempio, usassi un 100 per scendere da MI a RE, invece che per SALIRE da MI a SOL

Forse ora ci siamo

Comunque questa ? la teoria, poi magari facendo una prova scopri che il basso suona come piace a te senza piegarsi troppo... non so, bisognerebbe appunto sperimentare

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
S? il discorso ? questo, esatto..ma io (poi correggetemi se il mio ragionamento ? sbagliato) uso quella corda progettata per essere un Si e avere un'accordatura pertinente ad un Si come se fosse un Mi...praticamente faccio finta che sia un Mi da 130 anzich? da 110 o 105 e lo accordo in Re...idem per tutte le altre corde ad esclusione, di come tu giustamente dicevi, del Sol da 045...non so se il mio ragionamento ? sbagliato attendo istruzioni!

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
TheWall79, certo, stiamo dicendo esattamente la stessa cosa, almeno riguardo a ci? che tu vuoi fare.
Io inoltre ti sto presentando il problema di ci? che succede al manico, dopo che tu avrai montato le corde che vuoi montare: riassumo la faccenda...

Se ti ? chiaro che, per fare s? che una corda da 130 suoni un RE a vuoto invece che un SI, la devi tendere pi? del solito (sei convinto di questo? Se no siam punto e a capo :D)... e se ti ? chiaro inoltre che, di conseguenza, anche le restanti tre corde, essendo per tua scelta a scalatura "maggiorata", le devi tendere di pi? del solito... beh, allora sicuramente sarai d'accordo con me, se ti dico che il manico del tuo basso dovr? sopportare una tensione pi? alta!

Ma se ci pensi un attimo, a seconda del tipo di corde (e quindi della forza che esse esercitano sul manico) quest'ultimo si piega incurvandosi.
Il truss-rod serve appunto a compensare, con opportuna regolazione, la tendenza del manico a piegarsi... e di solito funziona ottimamente con scalature classiche: quella che vuoi usare tu di certo non ? una configurazione "standard".

Io mi porrei il problema di capire cosa succede al manico, costretto a reggere una tensione (imposta dalle corde) ben pi? alta del "normale": diventa instabile (e quindi ti tocca regolarlo molto spesso..)? Oppure si scassa (sicuramente no, ma tanto per ragionare...)?
Oppure non succede niente?
Io la risposta non la so a priori, per? sicuramente ? una cosa a cui fare attenzione. Quindi pensaci

Cmq alla luce di queste considerazioni a me sembra pi? sensato seguire il suggerimento di Mr.Rabble


Mr Rabble ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per il manico ? molto meglio scordare di un tono la muta normale del 4 corde piuttosto che tirare su di 2 quella di un 5 corde.
In quest'ultimo caso secondo me la tensione ? eccessiva, e potrebbe creare dei problemi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
TheWall79, tralasciamo per un momento la questione di come suonino le corde poco o troppo tese.

Le corde esercitano una trazione notevole sul manico, tirando la paletta verso il ponte.
Un manico di legno da solo non ? in grado di resistere a questa trazione.
E' per questo che i bassi hanno il trussrod.
Il trussrod ? un tirante che esercita una forza di senso opposto alle corde, controbilanciandola.
Maggiore la trazione esercitata dalle corde, maggiore ? il tiraggio che devi dare al trussrod, stringendolo.

La tua ipotesi secondo me ha concrete possibilit? di creare problemi al manico, perch? la corde tirate 2 toni sopra rispetto al loro valore previsto eserciterebbero una trazione spaventosa.

Allentare invece la tensione di una normale muta da 4 corde non ha controindicazioni per il manico, anzi hai bosogno di meno lavoro del trussrod

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Ma non si farebbe prima a tenere un accordatura standard e mettere un capotasto mobile?

Non sar? il massimo dell'estetica ma ? sicuramente pi? funzionale.

Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
S? capisco il vostro ragionamento e sono perfettamente d'accordo...ma voglio chiedere una cosa: che differenza c'? tra un Si da 130 e un Mi da 110? a parte la scalatura ovviamente c'? qualche altra differenza?
P.S. Se vi dicessi che la corda da 130 ? un Mi anzich? un Si come sarebbe la questione?

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
E' un p? come chiedere che differenza passa tra un motore 1300 cc e 1700cc

Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Jacker,s? ma questa differenza che sia tra un motore che sia tra una corda che sia tra uno spillo non l'hai mica detta!

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
la questione ? che il MI da 130 non esiste, perch? tirerebbe troppo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Mr Rabble,capisco....il fatto ? che un Mi seppur da 110 accordato in Re rimane un po' molliccio! vedr? di trovare una soluzione, grazie mille!

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
metto in Up questo vecchio topic,per chiedervi delle info.
Siccome dovrei incominicare a suonare con in gruppo,che suona in mib,volevo sapere che scala di corde mi conviene usare........credete che sia meglio portare il basso da un luitaio che mi regoli il tutto con quell'accordatura, oppure cambiando la scala delle corde riesco gi? ha sistema la cosa,senza l'intervento di un liutaio.

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Per un semitono non ci sono problemi di sorta, io la uso da un bel p? questa accordatura e con corde a scalatura 045 105 senza problemi

Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Cambio continuamente accordatura. Quoto glionetto3, nessun problema. Meglio forse con scalature tipo 045-050 ma dipende da come suoni. Se hai un set-up rasoterra avrai qualche friggitura di troppo.

Profilo PM  
Titolo: Setup O No? Accordatura In Mi Bemolle
buon giorno a tutti!

ho due band, ma un solo basso. Siccome con una band abbiamo deciso di suonare scordati di un semitono (fa# / do# / sol # / mi b, arrivando anche in drop-do #), mi chiedevo se era necessario fare il setup, nonostante di tratti di scordarsi "solo" di mezzo tono.

con o senza setup, siccome con l'altra band siamo in accordatura standard, mi consigliate di accordarmi e scordarmi ogni volta che ? necessario o di comprarmi un secondo basso?

Profilo PM  
Titolo: Re: Setup O No? Accordatura In Mi Bemolle
per me se si tratta di mezzo tono e non ci sono frustate e fritture fastidiose, vai cos?, anche se ? una bella palla le meccaniche... spera che siano buone

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Andrea Crash, il setup va fatto se serve. se vedi che accordando mezzo tono sotto il manico si allenta troppo, meglio regolare. ed a quel punto ? meglio avere un basso apposito.

se no ci sono problemi, direi che puoi andare sereno. quando inizi le prove accordi (sempre se l'accordatore ti prende il Mib hai poi risolto?)

PS: ho unito ad una discussione simile. cerchiamo di usare la ricerca, che di certi argomenti si ? parlato tantissimo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
grazie mille Pier!
riguardo il problema dell'accordatore di cui parlammo tempo fa, ho provato ad abbassare/alzare i due pickup.. se uso solo il pickup al manico ? piu veloce a prender la nota, rispetto a quando li uso entrambi o a quando uso solo quello al ponte! oggi vado in negozio a provare qualche basso e gli porto l'accordatore.. cosi guardo una volta per tutte se ? un problema del pedalino o dei miei pickup

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
Andrea Crash, mi sono trovato nella tua stessa situazione anni fa...dopo un paio di mesi a cambiare accordatura ogni volta, ho preso un altro basso e via altrimenti potresti provare ad accordare sempre mezzo tono sotto e poi usare un capotasto

Profilo PM  
Titolo: Re: Accordatura Del Basso In Mib
distorto91, quoto.

Profilo PM  

Pagina 3 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 4.8781s (PHP: 4% SQL: 96%)
SQL queries: 32 - Debug Off - GZIP Abilitato