Messaggi: 2157 Residenza: Roma
Lun 05 Mar, 2007 22:35
musicman75, da quel che so io, una lega stagno-argento (non so le percenutali...) conduce molto di pi? di una stagno-piombo (60%-40%)...a quello mi riferivo quando parlavo di qualit? dello stagno (forse l'avrei dovuto chiamare "lega per saldare"

)
Quanto ne uso? Perch? dovrebbe influire la quantit??
Avevo omesso la quantit? di rame perch? avevo gi? espresso il concetto di resistenza con il fatto delle impurit?
Effegi, come fai a paragonare lo spunto di una lavatrice o il consumo di un televisore

con i picchi di corrente (che raggiungono anche i 20A e pi? sui "nostri" amplificatori, da quel che ricordo

) generati da un bel colpo di slap (dente di sega)?

E' chiaro poi che la perdita di qualit? (in ambito live) la si nota tanto pi? si amplifica il segnale immagino:nelle situazioni "on stage" comuni, ? praticamente impercettibile...forse attaccando il basso all'impianto di SanSiro e cambiando cavo da uno scamuffo ad uno buono, la differenza si sente

.
Si devono srotolare perch? senn? formano una sorta di induttanza(induttanza?si...mi pare di si...) e si trasformano in generatori (dove passa parecchia corrente alternata) o in "antenne" (cavi segnale) che rispettivamente generano e captano rumori
