Prova Mark Bass In Gruppo Rock


Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Sergio GZR, tanto alla fine si arriva a capire che il rock ? pop

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
w i dogmi! a parte gli scherzi ma si pu? rispondere spiegando questo fantomatico suono rock? parlare di storia mi pare abbia poco senso, visto che comunque il "fenomeno" Markbass ? contemporaneo e visto che spesso la musica di facciata ? condizionata dal mercato. Non si ? per innescare diatribe ma per parlare... e se si ? per parlare che si spieghi perch? amplificatori come Markbass non riescano a far suonare un basso "rock". Se io come tanti altri siamo riusciti a suonarlo che vuol dire che noi ci accontentiamo? o che non sappiamo cosa sia suonare "" " " " " rock " " " "" ? Ripeto non ? polemica, ? solo per capire una cosa che mi rimane incomprensibile (sicuramente per mie carenze).

Profilo PM  
Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
si infatti.. per quello dico che markbass per alcuni pu? essere perfetta:
1 puoi usarla per un ottimo suono pop
2 puoi volendo ottenere un buon suono rock
3 puoi sporcarla e ottenere un ottimo suono rock

certo forse se uno deve suonare hard rock e basta, ha dei buoni fondi monetari e sa che non cambier? per molto tempo genere, pu? andare e farebbe bene ad andare, su ampeg.. ma in altri casi le mark bass possono essere utilizzate per anni in vari gruppi di vario genere..

ci tengo a precisare che poi secondo me il suono ? una questione soggettiva e che uno dovrebbe cercare di trovare il proprio suono, utilizzandolo, con le dovute accortezze, in ogni contesto.. quindi il termine suono rock si pu? quasi dire che non ha senso.. seguendo questo ragionamento eh?

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Lungi da me il dire o pensare che qualcuno non sappia "suonare" Rock......io parlavo di "suoni" e non di "suonare".
La cosidetta "Storia" a cui facevo riferimento era appunto la storia del Rock in passato.........sarebbe stupido paralre di suono Rock contemporaneo anche perch? lo stesso ha avuto una notevole evoluzione a quanto pare.
La mia esposizione era volta a far intendere che, secondo me, con una MB non ci tirer? mai fuori un suono anni 70 o anche 80.......cio? quello che piace a me e che mi piace appunto usare e "sentire" alle mie spalle. Credo sia chiaro che ad esempio sia assai arduo tirare fuori un suono alla John Paul Jones di Dazed and Confused con un ampli ultramoderno come appunto una MB...........o anche un suono adatto per suonare i Sabbath come ho fatto durante gli ultimi 4 anni passati. Personalmente ho "dovuto" provare per quasi un anno in uno studio di Roma che aveva proprio una testata MB come quella menzionata in questo topic che prima era accoppiata con una 4X10 e poi con una 6X10.......sono tornato a nuova nuova vita solo quando finirono i lavori nella "mia" sala prove e quindi sono potuto tornare a suonare con la mia strumentazione.
Quoto cmq la questione del "proprio" suono.........ognuno di noi ha i suoi gusti e parametri quindi ? libero di scegliere di suonare con il suono che pi? gli aggrada, ma credo fermamente che se si "deve" avere un suono particolare per una determinata occasione a questo punto la scelta di un ampli in base alla sua sonorit? sia fondamentale....insomma io non mi sognerei mai di suonare con una Marshall Plexy se ? richiesto un suono tipicamente Funky

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Saturn_83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
provando in giro prodotti markbass ho capito che quelle casse pi? sono grosse, pi? suonano male.

Parlando della serie vecchia (quella coni neri e sfondo giallo) sono assolutamente contrario, io ho la 610 TRV (6 coni da 10) con al "vecchia" Club 450 e ti assicuro che butta gi? i muri con una definizione paurosa (ho il Si basso del mio yamaha bb N5 II, quindi di un basso economico (anche se riuscito benissimo a mio avviso), che fa leteralmente tremare le porte). Per questo stento a credere che la serie nuova sia cos? peggiorata, non ? che l'acustica della sala enfatizzava troppo le basse? Personalmente del mio set up cambierei tutti i bassi (sono in perenne GAS) ma l'ampli no, con quello per ora sono in pace dei sensi; oltretutto ho sempre ricevuto complimenti per quel suono tipico Mark sia da musicisti (anche pro, uno di questi ha il basso uguale al mio ed ? rimasto scioccato da quanto renda collegato al mio ampli) che da fonici..... Mah

Per Sergio:
Pensa che invece PER ME (non strillo ? solo per evidenziare e non creare polemiche;) ) la testa anti "tutto" (intendo che non da il meglio di se nel rock, ne nel pop e tantomeno nel Jazz-fusion- funky) ? proprio la SVT 3 PRO che credo sia quella che (usando tue parole) "ti ha riportato a nuova vita", la trovo morta, senza pacca ne volume, fortuna vuole che il mondo ? vario e che ognuno gode con la propria strumentazione, anche perch? se tutti comprassero solo ampeg, sai quanto ce le farebbero pagare????
Comunque considera che io sono un bassista che amo i suoni pop funky quindi credo di essere esattamente al tuo opposto come concezione di suono

Profilo PM  
Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
io invece ho una S450.....ci sono arrivato passando da vari combo....SA450 (pertanto nuova serie).....Gallien 700RBII.....Eden Navigator.....EBS no ricordo il nome cmq era un pre......pre autocostruito+finale.....per non parlare di parecchie che ne ho provate tra cui ampeg ecc ecc....alla fine son tornato a Markbass anche se vecchia serie....rimpiango della nuova serie il filtro VPF per il resto se non in prova A/B sono abb. simili....

pertanto il sottoscritto dichiara che:

meno male che c'? Markbass.....

per quanto riguarda la cassa ho una STD103HQ che nn mi sembra che WOOOOMMMMIIIIII sui bassi.....


e poi ci faccio praticamente solo rock.....con un G&L e un pizzico di overdrive ci si arriva ovunque....secondo i miei concetti attuali sonori!!!!!


cmq ognuno adora la sua squadra....ognuno sceglie la propria auto...il proprio colore....ognuno adora la propria donna (vabb? qs esempio nn calza benissimo dato che poi....) e tutti hanno/abbiamo ragione.....pertanto godiamo insieme di tante marche e va bene cosi!!!!!

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Sergio, sei un cinema!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
a'sergi? praticamente la legnosit?, le mediobasse eccitanti, il concetto di "muddy" non sono cose comuni ai gusti di tutti

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Noto che si ? fatta molta confusione tra "pompa"..."definizione"...."pacca" e........"pasta sonora"
Per quello che mi riguarda cerco la qualit? della pasta sonora cio? il colore e/o calore di un "suono" e non cerco davvero il volume, i bassi iperpompati e gonfi, gli alti squillanti e fastidiosi e i medi secchi e anonimi.......ecco perch? uso da 25 anni Ampeg che per "me" ? il massimo in fatto di suono Rock anni 70/80....a quasi pari merito con Marshall
Che la SVT 3 Pro sia una testata "spompa" stendo il mio personalissimo velo pietoso....mai usata a pi? di 4 di master a 4 Ohm anche in locali di dimensioni importanti e non certo nei pub

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Sergio GZR ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fotuna che avevo appena scritto di non voler innescare polemiche o diatribe
Cmq secondo me, ma non solo poich? se proprio vogliamo essere puntigliosi la "Storia" ha dalla sua molte conferme, il suono "Rock" non ? quello che si pu? ottenere con MB....tutto qui.



Ora a Glenn Hughes chi glielo dice che lui non ? La storia???
aspettate un altro mesetto e vedrete davvero la storia suonare Mark bass...

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
skillblunder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ragazzi, ognuno ha il proprio tocco, il proprio suono, non si pu? pensare queste cose partendo da pregiudizi. anni fa, andando al Gods of metal, il bassista dei Testament suonava con un freetless...


Pensa un p? che era Steve DiGiorgio.... magari lo suonassero un p? di pi? il fretless nel metal, per me ci sta dentro benissimo... ? da paiura!!! (senti i Control Denied e poi dimmi tu)

Scusassero l'OT

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Maurizio Rolli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sergio GZR ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fotuna che avevo appena scritto di non voler innescare polemiche o diatribe
Cmq secondo me, ma non solo poich? se proprio vogliamo essere puntigliosi la "Storia" ha dalla sua molte conferme, il suono "Rock" non ? quello che si pu? ottenere con MB....tutto qui.



Ora a Glenn Hughes chi glielo dice che lui non ? La storia???
aspettate un altro mesetto e vedrete davvero la storia suonare Mark bass...

Ma sai che per assurdo il suono di Glenn non mi ? mai piaciuto pi? di tanto? Anche quando l'ho visto tempo f? da solo e aveva uno stack Ampeg da paura non mi entusiasm? molto in fatto di cosidetto "Suono Rock"......secondo me Glenn ? sempre stato un "funkettaro" della madonna

P.S. cmq i soldi ricavati dagli Endorsment fanno fare cose "stranissime"........

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Aspetta, quando usava quegli hiwatt con i Purple negli anni '70 aveva un suono della madonna... e sono sicuro che i fan dei Purple di questo Forum non possono che essere d'accordo. In seguito non saprei, non l'ho pi? seguito tanto...

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Sergio GZR ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Maurizio Rolli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sergio GZR ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fotuna che avevo appena scritto di non voler innescare polemiche o diatribe
Cmq secondo me, ma non solo poich? se proprio vogliamo essere puntigliosi la "Storia" ha dalla sua molte conferme, il suono "Rock" non ? quello che si pu? ottenere con MB....tutto qui.



Ora a Glenn Hughes chi glielo dice che lui non ? La storia???
aspettate un altro mesetto e vedrete davvero la storia suonare Mark bass...

Ma sai che per assurdo il suono di Glenn non mi ? mai piaciuto pi? di tanto? Anche quando l'ho visto tempo f? da solo e aveva uno stack Ampeg da paura non mi entusiasm? molto in fatto di cosidetto "Suono Rock"......secondo me Glenn ? sempre stato un "funkettaro" della madonna

P.S. cmq i soldi ricavati dagli Endorsment fanno fare cose "stranissime"........


dici che non prenderebbe gli stessi soldi da Ampeg o che Mark potendo contare su Paisley o Berlin avesse davvero bisogno di lui come endorser?

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Secondo me Hughes suonerr? con la nuova linea a valvole che, auspicabilmente, con la attuale produzione in comune avr? solo il logo e non il suono.

Profilo PM  
Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Sabato pomeriggio alle prove suonai con il combo Jeff berlin..
Mi garba un casino!
Non ho nessun problema con markbass nel mix.
E avevo dubbi sulla cassa del berlin (cono da 15+piezo)
invece si comporta a dovere.

Direi che si merita anche una altra cassina!
2x10 magari.
Cos? sfrutto tutta la potenza e ho anche un rig leggero.

Il suono mi piace davvero. mi pare di avere la stessa configurazione che uso di solito.
Anche se per met? ce l'ho ed ? il suono che voglio, suonando anche con testa LM e cassa ampeg.
Yeah! sono contentissimo.

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
io non lo so pi?...adesso suono con una stinger e una cassa a 2x12 con camere divise,? una vecchia montarbo su cui sono stati montati 2 celestion...e mi trovo molto bene...ad essere sincero ho suonato con mille amplificazioni e casse (1x12,1x15,1x15+4x10,4x10,4x12,2x12)

e l'unico che non mi ? proprio piaciuto era il markb.
e come una volta avevo gi? scritto provate ad attaccarvi a una di queste diretti senza effetti,io ho tagliato solo un pochino i bassi per star tranquillo...mazza che sound!!!

ecco, a questa

e non sto scherzando...

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
marcinkus, in effetti in quegli anni, si usavano Hiwatt, Marshall e Orange pi? che Hiwatt, guardate il concerto dell'isola di Wight

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
blackout ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io non lo so pi?...adesso suono con una stinger e una cassa a 2x12 con camere divise,? una vecchia montarbo su cui sono stati montati 2 celestion...e mi trovo molto bene...ad essere sincero ho suonato con mille amplificazioni e casse (1x12,1x15,1x15+4x10,4x10,4x12,2x12)

e l'unico che non mi ? proprio piaciuto era il markb.
e come una volta avevo gi? scritto provate ad attaccarvi a una di queste diretti senza effetti,io ho tagliato solo un pochino i bassi per star tranquillo...mazza che sound!!!

ecco, a questa

e non sto scherzando...

Suoni con una testa Stinger? ed ? la Mark che non ti piace? Vedi che ? bello che il mondo sia vario???? (senza ironia, l'ho avuta anche io la testa stinger per un breve periodo)
Per Sergio:
Pensa che io la Mark 450 vecchia serie con la mia cassona TRV 610 al massimo l'ho tenuta a 2.5 (entrando anche nell'impianto) in un locale medio grande, quindi capisco se dici che non ? un problema di volume, spesso se ne ha troppo gi? con un combo, il mio "spompa" (cos? sposto per un p? il tuo velo pietoso in altri lidi ) non era rivolto solo al volume ma al tipo di suono prodotto che a mio orecchio mi sembra il meno Ampeg tra gli Ampeg, ho sentito molto pi? rock la vecchia little mark con cassa ampeg di Inertia, rispetto alla SVT 3 Pro. Comunque si sa che parlando di suoni e trminologie correlate spesso si finisce per fare un polverone.
Ciao

Profilo PM  
Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
jackbass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque si sa che parlando di suoni e trminologie correlate spesso si finisce per fare un polverone.
parole sante

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Mr Rabble ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me Hughes suonerr? con la nuova linea a valvole che, auspicabilmente, con la attuale produzione in comune avr? solo il logo e non il suono.


invece non ? cos?...

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
^^^

Ti riferisci al fatto che la user?, oppure sul suono?

ciao!

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Edgar83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
^^^

Ti riferisci al fatto che la user?, oppure sul suono?

ciao!

sul Sito markbass c'? scritto quale ampli usa hughes...non ?, almeno per ora, a valvole.

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aspetta, quando usava quegli hiwatt con i Purple negli anni '70 aveva un suono della madonna... e sono sicuro che i fan dei Purple di questo Forum non possono che essere d'accordo. In seguito non saprei, non l'ho pi? seguito tanto...

Si si...non ho detto che aveva un suono pessimo anzi....per? a me non ? mai piaciuto pi? di tanto......complice anche il fatto che per me il "suono" del basso Deep Purple ? e rimane quello di "Made in Japan".....che ce posso f??.......
Ho seguito cmq molto intensamente la carriera solistica di Hughes e quando suonava il basso sui suoi dischi o nei suoi live sono sempre rimasto un p? deluso....o meglio non entusiasta....ma parlo sempre per motivi di "gusti" personali sia chiaro

Titolo: Re: Prova Mark Bass In Gruppo Rock
Invece a me di Made in Japan quello che non piace ? proprio il suono di basso! Troppo chiuso, poco definito e veramente sotto il mix.


Pagina 3 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 2.3334s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 33 - Debug Off - GZIP Abilitato