Scusate il post analogo a quello per linux, ma sto impazzendo a furia di fare ricerche sull'Archivio di Megabass e altrove...
Sto cercando una workstation per la registrazione e l'editing dell'audio digitale da far girare nativamente sul mio iBook G4 con Os X 10.3.9, con certe caratteristiche che vado ad elencare:
- freeware
- tempo track completamente programmabile (devo registrare pezzi con cambi di tempo e cambi di bpm)
- multitraccia
- possibilita' di fare punch-in e punch-out
- un minimo di effettistica o, in alternativa, possibilita' di caricare VST.
- possibilita' di esportare traccia in .wav e tempo track in midi (devo poterlo travasare su Cubase)
Praticamente devo registrarci il mio basso e programmare il click.
Ho gia' trovato ardour (http://ardour.com) e farebbe al caso mio, ma dovrei farlo girare con X11 e un altro programmino di emulazione. Prima di arrendermi vorrei sapere se esiste quello che cerco nativo per Os X Non voglio spendere 150 euro per Cubase SE3...
Grazie della pazienza.
Software Editing Audio Su Mac Os X
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
Suppongo tu abbia gi? buttato un occhio a GarageBand; io ci capisco poco, ma viene letteralmente osannato nei vari Forum e riviste specializzate... e poi ? in bundle.
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
Garage Band non e' freeware per chi, come me, ha Os X 10.3.9 Panther. Viene fornito gratuitamente a chi ha Os X 10.4 Tiger.
Ho gia' cercato sia su VT che sulla sezione downloads di mamma Apple. Niente, di completo c'e' solo Audacity, ma non va bene perche' non puoi modificare la misura della battuta. Ci sono le demo di Reason, Tracktion e Finale, ma vorrei un programma completo.
Stupor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Garage Band non e' freeware per chi, come me, ha Os X 10.3.9 Panther. Viene fornito gratuitamente a chi ha Os X 10.4 Tiger.
dedo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho gia' cercato sia su VT che sulla sezione downloads di mamma Apple. Niente, di completo c'e' solo Audacity, ma non va bene perche' non puoi modificare la misura della battuta. Ci sono le demo di Reason, Tracktion e Finale, ma vorrei un programma completo.
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
In bundle con tutte le macchine dal 2003, l'OS non c'entra.
Cerca cerca, se la macchina ? recente ce l'hai nel pacchetto di ILife.
Edit:
2004, il primo ILife ? 2004
Salacul ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In bundle con tutte le macchine dal 2003, l'OS non c'entra.
Cerca cerca, se la macchina ? recente ce l'hai nel pacchetto di ILife.
Edit:
2004, il primo ILife ? 2004
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
E' vero, hai ragione. Alcuni Panther hanno Garage Band 1 nell'iLife. Pero' il mio iBook e' antecedente al lancio di GB, il mio iLife non lo contiene.
Stupor ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' vero, hai ragione. Alcuni Panther hanno Garage Band 1 nell'iLife. Pero' il mio iBook e' antecedente al lancio di GB, il mio iLife non lo contiene.
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
ciao a tutti, mi riallaccio a questa discussione perch? ho bisogno di un software per mac (ebbene s?, ora ho un macbook e sono contentissimo!:D), che faccia le veci di studio4, cio? mi basta che visualizzi le tracce midi, permetta di modificarle, mutarne qualcuna, salvare il tutto e cos? via...
Insomma, il tutto a fine di studio di un brano midi.
magari freeware...
qualcuno mi pu? aiutare?
Insomma, il tutto a fine di studio di un brano midi.
magari freeware...
qualcuno mi pu? aiutare?
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
^^^
Il gi? citato Garage Band non ti va bene?
Se hai preso il Mac nuovo l'hai gi?!
Il gi? citato Garage Band non ti va bene?
Se hai preso il Mac nuovo l'hai gi?!

Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
Garage band ha il brutto vizio di non prevedere cambi di tempo o di bpm nel pezzo...
Per i midi, cerca nelle librerie open source, anche sul Sito della Apple. Sicuro trovi qualcosa.
Per i midi, cerca nelle librerie open source, anche sul Sito della Apple. Sicuro trovi qualcosa.
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
Secondo me ti conviene spendere qualcosa per una scheda audio e sperare che ti diano un software...
Ardour secondo me ha ancora dei grossi problemi, a parte girare su x11 che secondo me e' un pregio rispetto a girare nativo con Aqua (x11 ce l'ho negli elementi di startup) per alcune app, si appoggia a JACK per mappare gli in e gli out ma con le schede audio un pochino sofisticate va in grosse grosse confusioni...
Ardour secondo me ha ancora dei grossi problemi, a parte girare su x11 che secondo me e' un pregio rispetto a girare nativo con Aqua (x11 ce l'ho negli elementi di startup) per alcune app, si appoggia a JACK per mappare gli in e gli out ma con le schede audio un pochino sofisticate va in grosse grosse confusioni...
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
prova questo link:
http://www.dontcrack.com/freeware/
io pure ho il mac per l' audio (questo pc ? per le scemate....)
se non trovi nulla ti consiglio logic express, che ? gi? un software serio per 350 euro...
se cerchi bene su ebay lo trovi pure a meno. Ha gi? dentro lo score, qualche sinth ecc...
e poi se ti serve un software davvero serio puoi sempre upgradare a logic pro!
http://www.dontcrack.com/freeware/
io pure ho il mac per l' audio (questo pc ? per le scemate....)
se non trovi nulla ti consiglio logic express, che ? gi? un software serio per 350 euro...
se cerchi bene su ebay lo trovi pure a meno. Ha gi? dentro lo score, qualche sinth ecc...
e poi se ti serve un software davvero serio puoi sempre upgradare a logic pro!
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
@Stefaso: nel meraviglioso link che ci ha postato cachao (grazie mille!
) ho trovato questo, che sembra faccia al caso tuo!
http://www.dontcrack.com/freeware/d...oftware/seq541/
Facci sapere! Intanto forse anch'io ho trovato qualcosa che fa al caso mio... vi sapro' dire.

http://www.dontcrack.com/freeware/d...oftware/seq541/
Facci sapere! Intanto forse anch'io ho trovato qualcosa che fa al caso mio... vi sapro' dire.
Titolo: Re: Software Editing Audio Su Mac Os X
Io con Ardour mi sono trovato molto bene. Trovo l'interfaccia con Jack molto comoda, non una seccatura. Certo non ? stabilissimo...ma i plugin sono ottimi e molto leggeri.
Non ha funzioni midi ma gestisce bene la mappatura del tempo e i punch in-out. E' vero che gira su X11 ma non c'? nulla di emulato... l'emulazione ? un'altra cosa.
Non ha funzioni midi ma gestisce bene la mappatura del tempo e i punch in-out. E' vero che gira su X11 ma non c'? nulla di emulato... l'emulazione ? un'altra cosa.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.3324s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 32 - Debug Off - GZIP Abilitato