Messaggi: 21158 Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
Oggi alle 10:20
ganesh, alla fine, riportandolo agli strumenti musicali, è la stessa cosa.
una volta c'erano gli Eko ed affini a pochi soldi, e c'erano Fender, Gibson e Rickenbacker, divario enorme sia di prezzo che di valore effettivo.
oggi ci sono fantastiliardi di strumenti che coprono gradini di pochi euro, e sono pure dignitosi se li paragoniamo a quelli economici degli anni 60.
io continuo a citarlo, ma il mio poverissimo Harley Benton sta ancora lì, viene ancora usato, ed a febbraio compie 10 anni esatti di lavoro con me (ma 10 già li ha fatti tutti).
manico a posto, pickup a posto, non si muove nulla, è fatto bene e se penso che l'ho preso quando nuovo costava 149€ (e lo presi usato per poter vedere prima il legno del body)
se non fossi un forumista, probabilmente avrei un paio di Harley Benton e starei sereno.
Citazione:
Per il prezzo amen, potrei dirti che fino a 15 anni fa i Rick si trovavano a 1400€ usati, prima del covid ho preso uno Stingray Classic a 1500€ e anche un Fender Jazz Custom Shop a 2000€.
va, son stato a sentire, dopo vent'anni dall'ultima volta, i The Darkness dal vivo, gruppone glam rock uscito nei primi 2000, e già ai tempi sfoggiavano tutti strumenti Gibson di caratura.
diverse Les Paul Custom (soprattutto quella bianca diventata celeberrima), delle Black Beauty con tremolo, diversi Thunderbird...
ed erano tutti strumenti che la band già aveva prima di essere sotto contratto

anche il mio chitarrista nel gruppo punk ha diverse Gibson, tra cui una LP Custom bianca come Jones dei Sex Pistols che oggi varrebbero un sacco di soldi, ma che ai tempi ha pagato prezzi più che umani.
oggi solo per avvicinarsi ad una Gibson tocca accendere un mutuo
