in sostanza, i bassi Hofner hanno la tendenza, se tenuti nella custodia, ad ossidarsi nella zona adiacente al battipenna, ed un pochino anche sul ponte.
in quella mitica foto, che non sto riuscendo a ritrovare, il caso era esagerato, tant'è che si era rovinata anche la tela interna della custodia.
come mi è venuto in mente di parlarne?
attualmente ho due Hofner tedeschi, ed ho notato, purtroppo, l'ossidazione su uno dei due in maniera particolare.
mi spiego:
il Reissue 62, datato 2001, ha i suoi begli anni sulle spalle, e l'ho preso che aveva le finiture dei pickup e del ponte un po' ossidate, opacizzate, e vabè, pensavo dipendesse dall'età e magari dall'incuria di precedenti proprietari, anche perchè quel basso ha la finitura piena di crepe (la nitro leggerissima), è molto vissuto.
nel caso invece del Reissue 61 (il Cavern), il degrado l'ho potuto constatare con i miei occhi. è un esemplare più recente, ed il vecchio proprietario lo teneva fuori dalla custodia, appeso in bella mostra, sempre spolverato e curato.
quando me lo sono portato a casa era luccicante, nei pickup ci si poteva specchiare, così come nel ponte. pensavo dipendesse solo dall'età o dalla cura, e non mi ero preoccupato più di tanto.
l'unica cosa che avevo notato sul '62 è che, quando mi era arrivato, le corde erano un po' ossidate, ma essendo quelle originali di fabbrica non mi sono preoccupato, le ho cambiate appena arrivato.
che è successo però? negli ultimi tempi questi due bassi non li ho usati moltissimo, e sono stati in custodia per parecchio tempo. l'altro ieri prendo su il '62, e noto solo che il Sol, ed un po' il Re, in zona pickup "raspano" leggermente.
ieri invece prendo su il Cavern, e vedo tutti i pickup ossidati, ed il Sol piuttosto annerito nella zona vicino, tanto che, passandoci le dita, "raspa" pure lui.
dal ponte in giù invece è sempre lucidissimo e splendente, così come sulla tastiera.
allego foto: https://photos.app.goo.gl/DeMcMxTbL62Xiux1A
mi prende un colpo

in sostanza, il materiale di cui è fatto il battipenna, la buona vecchia celluloide "vintage", fa reazione con il nichel usato nella finitura di pickup e corde (le Pyramid sono pure-nickel).
questo comporta, per forza di cose, un ossidazione delle parti adiacenti, e nel lungo periodo, memore di quella foto che non riesco a ritrovare, anche oltre

a quanto pare, si potrebbe risolvere con qualche polish, in particolare quelli tipo Duraglit, Nevr-Dull ed affini, che penso proverò a breve (salvo il fatto che non si trovano da nessuna parte qua in zona da me

leggendo in giro, questi polish qua, al contrario delle paste abrasive o quelli tipo Sidol, hanno il vantaggio di proteggere anche da futura ossidazione, cosa che testerò.