Salve ragazzi,
premetto che non ho ancora uno stick, per? mi chiedevo una cosa : sul modello a 10 corde (il classico "THE STICK" per intenderci) ? possibile realizzare le accordature "Dual Guitar" e "Mirrored 4ths Piano" ? senza le due corde in pi? ovviamente..
c'? qualcuno nella mia zona ( Puglia) che sarebbe cosi gentile da farmene provare uno?
Fatemi sapere e grazie a tutti
Domanda Sulle Accordature
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
ciao e benvenuto! dipende da che cosa intendi per "senza le due corde in piu".. ti riferisci alla piu sottile dei bassi e alla piu sottile degli alti??
cmq qua sul Sito ufficiale ci sono le accordature fino ad ora studiate e utilizzate, ma ogni variante e novit? ? sempre ben accetta!!
http://www.stick.com/instruments/tunings/
cmq qua sul Sito ufficiale ci sono le accordature fino ad ora studiate e utilizzate, ma ogni variante e novit? ? sempre ben accetta!!
http://www.stick.com/instruments/tunings/
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
Ultima modifica di Shedua511 il Gio 02 Ago, 2012 17:14, modificato 1 volta in totale
tony_levin_dei_poveri, penso si riferisse al fatto che le due accordature che ha citato sono per Stick Guitar, che di corde ne ha 12.
In linea di massima qualsiasi accordatura pu? essere messa in atto, ma bisogna tenere presente che il Re della corda pi? acuta dela Classic Tuning costituisce una specie di limite fisico sugli strumenti da 34" e 36": accordandola pi? in alto la corda si spezza molto facilmente.
In linea di massima qualsiasi accordatura pu? essere messa in atto, ma bisogna tenere presente che il Re della corda pi? acuta dela Classic Tuning costituisce una specie di limite fisico sugli strumenti da 34" e 36": accordandola pi? in alto la corda si spezza molto facilmente.
Ultima modifica di Shedua511 il Gio 02 Ago, 2012 17:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
ciao ragazzi, grazie per l'accoglienza
cerco di spiegarmi meglio,
per quanto riguarda le due corde in pi?,mi riferisco a quello pi? sottili, anche se credo che questo dato sia irrilevante rispetto a quello che mi interessa capire, visto che il paragone che sto cercando di fare ? tra lo Stick 10 corde e lo Stick Guitar.
Ci? che mi interessa sapere, ? se con lo Stick 10 corde posso realizzare l'accordatura chiamata " Mirrored 4ths "Piano" appartenente allo Stick Guitar SG12, ovviamente escludendo nell'accordatura le due corde in pi? che lo Stick non ha rispetto allo Stick Guitar.
Il dubbio mi nasce perch? nella tuning chart appartenente al modello a 10 corde, sono presenti solo le seguenti accordature:
10-String Classic?
Matched Reciprocal?
Baritone Melody?
Deep Baritone Melody?
Deep Matched Reciprocal?
Raised Matched Reciprocal?
Dual Bass Reciprocal?
Per questo motivo,siccome l'accordatura chiamata" Mirrored 4ths "Piano" mi interessa molto, prima di acquistare il modello a 10 corde,volevo sapere se era realizzabile. Oppure se ? essa ? realizzabile solo sul modello Stick Guitar e Grand Stick a 12 corde.
Fatemi sapere,
grazie ancora

cerco di spiegarmi meglio,
per quanto riguarda le due corde in pi?,mi riferisco a quello pi? sottili, anche se credo che questo dato sia irrilevante rispetto a quello che mi interessa capire, visto che il paragone che sto cercando di fare ? tra lo Stick 10 corde e lo Stick Guitar.
Ci? che mi interessa sapere, ? se con lo Stick 10 corde posso realizzare l'accordatura chiamata " Mirrored 4ths "Piano" appartenente allo Stick Guitar SG12, ovviamente escludendo nell'accordatura le due corde in pi? che lo Stick non ha rispetto allo Stick Guitar.
Il dubbio mi nasce perch? nella tuning chart appartenente al modello a 10 corde, sono presenti solo le seguenti accordature:
10-String Classic?
Matched Reciprocal?
Baritone Melody?
Deep Baritone Melody?
Deep Matched Reciprocal?
Raised Matched Reciprocal?
Dual Bass Reciprocal?
Per questo motivo,siccome l'accordatura chiamata" Mirrored 4ths "Piano" mi interessa molto, prima di acquistare il modello a 10 corde,volevo sapere se era realizzabile. Oppure se ? essa ? realizzabile solo sul modello Stick Guitar e Grand Stick a 12 corde.
Fatemi sapere,
grazie ancora
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
Ultima modifica di Kublai il Mer 14 Gen, 2015 19:40, modificato 1 volta in totale
eilà, anche io devo sceglierer una accordatura per il mio stick... mi dareste le note esatte di quella qui sotto citata come " Mirrored 4ths "Piano"? grazie
loopman ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultima modifica di Kublai il Mer 14 Gen, 2015 19:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
Trovi qui i dettagli. Tieni presente che è un accordatura per Stick guitar, il modello a scala ridotta. Non puoi ottenere le stesse note aperte con uno Stick standard, la tensione fa saltare le corde più alte.
Io consiglio sempre un periodo iniziale con Classic tuning, ovvero quinte sui bassi e quarte sugli alti, per un motivo molto semplice: quasi tutto il materiale didattico è per quell'accordatura e iniziare a studiare lo Stick senza aiuto è veramente una strada in salita.
Una volta che uno inizia ad avere dei buoni rudimenti, può iniziare a pensare ad altre accordature, avendo anche maturato una cognizione di causa.
Io consiglio sempre un periodo iniziale con Classic tuning, ovvero quinte sui bassi e quarte sugli alti, per un motivo molto semplice: quasi tutto il materiale didattico è per quell'accordatura e iniziare a studiare lo Stick senza aiuto è veramente una strada in salita.
Una volta che uno inizia ad avere dei buoni rudimenti, può iniziare a pensare ad altre accordature, avendo anche maturato una cognizione di causa.
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
ciao manuel posadas, benvenuto! hai gia ricevuto qualche risposta e mi fa piacere.
Per favore leggi il Regolamento e NON QUOTARE per intero i messaggi precedenti.
Tony
Per favore leggi il Regolamento e NON QUOTARE per intero i messaggi precedenti.
Tony
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
Ecco lo sapevo. Appena il tempo di abituarmi e subito inizio a giocare con le accordature
Ho adattato la Stick Classic togliendo la corda più greve, quindi passando da BEADGCFBb a: C#F#BE (quinte invertite) e GCFBb (parte melody invariata, giusto per fare meno lavoro
). Ho semplicemente spostato la corda E, alzato di un tono la A e preso una corda sottile di riserva per fare le due alte.
Questo può sembrare contraddittorio col fatto di essere passato allo StickBass perchè volevo uno strumento più semplice, e lo è, ma la curiosità di capire bene cosa non avevo gradito, tanti anni fa, ha preso il sopravvento. Dopo qualche mese con un accordatura, ora passo un po' di tempo con quest'altra e al prossimo cambio corde farò le mie considerazioni.

Ho adattato la Stick Classic togliendo la corda più greve, quindi passando da BEADGCFBb a: C#F#BE (quinte invertite) e GCFBb (parte melody invariata, giusto per fare meno lavoro

Questo può sembrare contraddittorio col fatto di essere passato allo StickBass perchè volevo uno strumento più semplice, e lo è, ma la curiosità di capire bene cosa non avevo gradito, tanti anni fa, ha preso il sopravvento. Dopo qualche mese con un accordatura, ora passo un po' di tempo con quest'altra e al prossimo cambio corde farò le mie considerazioni.

Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
la bellezza dello strumento è proprio li, prova e smanetta poi facci sapere pro e contro in fase di suono pratico. Magari hai trovato una nuova accordatura da proporre in casa Chapman!!
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
Ultima modifica di Lonewolf10 il Ven 05 Gen, 2024 21:25, modificato 1 volta in totale
La mia accordatura "novità" era la PowerBass descritta altrove e sul Forum stickist alcuni si erano detti interessati.
Questa è semplicemente la Deep Matched Reciprocal senza due corde. Tra l'altro aver tolto la corda più greve porta questo StickBass nel range dell' Alto Stick, più o meno. Ed è curioso perchè il precedente proprietario me lo ha venduto dicendomi che voleva cercare un Alto
Restando in tema accordature, ho scoperto che il mio accordatore (di quelli che vanno di moda adesso, con una clip che si attacca sulla paletta) è inservibile, non rileva nulla. Eppure su basso e chitarra fa il suo lavoro. Ho dovuto prenderne uno che si colleghi via jack (korg dt4) e così funziona.
Io me lo sono spiegato a causa del corpo minimal dello stick, che "risuona" troppo poco per il piezo dell' accordatore. Voi avete mai riscontrato lo stesso problema? O è il mio accordatore piezo che è una ciofeca?
Questa è semplicemente la Deep Matched Reciprocal senza due corde. Tra l'altro aver tolto la corda più greve porta questo StickBass nel range dell' Alto Stick, più o meno. Ed è curioso perchè il precedente proprietario me lo ha venduto dicendomi che voleva cercare un Alto

Restando in tema accordature, ho scoperto che il mio accordatore (di quelli che vanno di moda adesso, con una clip che si attacca sulla paletta) è inservibile, non rileva nulla. Eppure su basso e chitarra fa il suo lavoro. Ho dovuto prenderne uno che si colleghi via jack (korg dt4) e così funziona.
Io me lo sono spiegato a causa del corpo minimal dello stick, che "risuona" troppo poco per il piezo dell' accordatore. Voi avete mai riscontrato lo stesso problema? O è il mio accordatore piezo che è una ciofeca?
Ultima modifica di Lonewolf10 il Ven 05 Gen, 2024 21:25, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
hai provato a pinzare il modulo pick up ?? li dovrebbe riverberare di più
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
Ci ho provato, ma la clip non si allarga abbastanza, il modulo è ben più spesso di una paletta
Vedendo sul gruppo FB, non sono l'unico ad avere il problema, ma alcuni accordatori ce la fanno senza problemi. Forse il fatto di averlo pagato 10€ si fa sentire, alla fine
Vedendo sul gruppo FB, non sono l'unico ad avere il problema, ma alcuni accordatori ce la fanno senza problemi. Forse il fatto di averlo pagato 10€ si fa sentire, alla fine
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
io ne avevo uno come il tuo a pinzetta e mi ricordo che ci riuscii... però sono molto delicati e si rompono facilmente
Titolo: Re: Domanda Sulle Accordature
Ultima modifica di Lonewolf10 il Lun 22 Gen, 2024 13:02, modificato 2 volte in totale
e niente, mi sto innamorando della 8-string Deep Matched Reciprocal (no non cercatela sul Sito
)
15 anni fa ero sia "troppo bassista" sia troppo occupato a traslocare qua e là per lavoro per apprezzarla.
Ora, che non ho un gruppo ma ho un po' di tempo ( suono almeno un'ora al giorno), sto iniziando a entrarci meglio dentro. Come detto qualche post fa, l'accordatura "tutte quarte" è più semplice, soprattutto se qualcuno si aspetta da te linee di basso convenzionali.
Ma l'accordatura "quarte e quinte" esalta al meglio lo strumento solista.
Per carità prima o poi cercherò nuovamente un gruppo e vedremo cosa sarà meglio in quel contesto, ma per ora mi diverto così, imparo e mi affino
Contro: nella parte bass non sento più di tanto la mancanza della quinta corda, nella parte melody capisco bene che possa essere utile. D'altronde una delle proto-versioni di Emmett era proprio a 9 corde.
Pro: l'intercorda ampia dello StickBass è ottima per le mie mani grandi. Rimettendoci le mani ricordo quanto soffrissi l'intercorda del 10 corde. Dovessi mai comprare un 10 (magari come regalo per i 50 anni
), se fosse un Ten Grand lo preferirei, ma sono rari nel mercato dell'usato.

15 anni fa ero sia "troppo bassista" sia troppo occupato a traslocare qua e là per lavoro per apprezzarla.
Ora, che non ho un gruppo ma ho un po' di tempo ( suono almeno un'ora al giorno), sto iniziando a entrarci meglio dentro. Come detto qualche post fa, l'accordatura "tutte quarte" è più semplice, soprattutto se qualcuno si aspetta da te linee di basso convenzionali.
Ma l'accordatura "quarte e quinte" esalta al meglio lo strumento solista.
Per carità prima o poi cercherò nuovamente un gruppo e vedremo cosa sarà meglio in quel contesto, ma per ora mi diverto così, imparo e mi affino
Contro: nella parte bass non sento più di tanto la mancanza della quinta corda, nella parte melody capisco bene che possa essere utile. D'altronde una delle proto-versioni di Emmett era proprio a 9 corde.
Pro: l'intercorda ampia dello StickBass è ottima per le mie mani grandi. Rimettendoci le mani ricordo quanto soffrissi l'intercorda del 10 corde. Dovessi mai comprare un 10 (magari come regalo per i 50 anni

Ultima modifica di Lonewolf10 il Lun 22 Gen, 2024 13:02, modificato 2 volte in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.4472s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 36 - Debug Off - GZIP Abilitato