Blues Band E Click?


Titolo: Blues Band E Click?
Salve, ho da poco iniziato una collaborazione con un gruppo Blues che mi sta dando parecchia soddisfazione,
il batterista, con esperienza in varie cover band, insiste sul click (che al momento ha solo lui in cuffia), ma ci sono delle difficoltà, forse risollvibili, ci dobbiamo ancora lavorare, con i pezzi con intro di chitarra o altro.

Sono combattuto, da un lato è ovvia l'utilità del click, dall'altra penso che il blues dovrebbe essere più "libero" anche di sgarrare.

Voi, specialmente se suonate questo genere, come vi gestite?

Tutti col click, solo il batterista, nessuno?

Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
Penso che il tempo in un gruppo lo da il batterista, se poi lui vuole il click per se è libero di averlo. Tutta la band con il click mi sembra un'inutile complicazione e " triste" da vedere live.
Utile e a volte fondamentale in registrazione.

Titolo: Re: Blues Band E Click?
Personalmente credo sia molto più importante comprendere la pulsazione. Sentire bene gli accenti sul due e sul quattro, per il basso è fondamentale stare sul rullante più che sulla cassa. In certi generi il click serve solo se i problemi di tempo sono gravi. Altrimenti, se il batterista va a tempo, se tutti lo seguite, anche se c'è un minimo di "onda" ci può stare. IMO

Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
Ho ucciso per molto meno.

Titolo: Re: Blues Band E Click?
Comunque vedo 3 soluzioni
1)il tempo lo da il batterista anche quando la canzone parte con la chitarra
2) il chitarrista ha il click per i pezzi in cui parte lui.
3) nei pezzi che partono solo chitarra si manda in cxxo il click


Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
Il click l'ho esclusivamente usato per suonare Disco Dance, Pop, Funky etc. A volte usando delle sequenze, a volte tutti con il click in spia/cuffia, a volte solo il batterista.

Nel Blues no, se ne deve fare a meno (oh IMHO). E' bellissimo avere una batteria ed una ritmica UMANA, nel blues. Non dico irregolare, perché un batterista che si rispetti non ne ha bisogno del click se non suona appunto appresso a delle sequenze o suona musica molto "quadrata".

Titolo: Re: Blues Band E Click?
Citazione:
con i pezzi con intro di chitarra o altro.


per "altro" cosa intendi?

per intro con chitarra, basta che comunque qualcuno dia il tempo (e nel caso specifico, il batterista se ha il click).

personalmente, suonando da tanti anni in una big band con cui facciamo i Blues Brothers e quel repertorio lì (Stax, Motown, ecc), ti posso dire che su pezzi come Sweet Home Chicago, Shotgun Blues, Soul Man, Do Right Woman Do Right Man e pezzi che iniziano con uno strumento da solo, senza batteria, il tempo semplicemente lo dà il batterista prima.

se serve un tempo specifico, ha il click per contare il tempo giusto, ma durante tutto il pezzo no.

nei gruppi in cui mi trovo a suonare alcuni pezzi con le basi, il click lo ha solo il batterista, che fa partire le basi dal PC.

dare il click a tutti significherebbe avere gli in-ear tutti quanti, col metronomo collegato al mixer per poter gestire il segnale che va a tutti, e sarebbe gestibile magari in sala prove, ma dal vivo, se non si ha a disposizione un mixer raggiungibile, può essere un bel problema.

Citazione:
il batterista, con esperienza in varie cover band, insiste sul click (che al momento ha solo lui in cuffia)


per curiosità, che motivazioni ha dato per questo suggerimento/insistenza?

Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
^^^

Per altro intendo l’armonica ( siamo basso, batteria, chitarra/ voce e armonica)

Credo sia un po’ una sua fissa, indice di professionalità, che in generale apprezzo, ma nello specifico di una blues band piccola… bo non mi convince troppo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
^^^^^
Io nelle cosiddette blues band ci ho suonato, facendo parecchie serate, per quasi una quindicina d'anni, ed il click non l'abbiamo mai usato.
Certo il batterista doveva essere preciso, ma allo stesso tempo "swingante"; se me lo concedi, delle piccole irregolarità, se così può rendere l'idea, fanno proprio parte del genere, per come è nato.

Non credo proprio che grandi chitarristi come Albert King, B.B. King, Johnny Winter, Roy Buchanan o Stevie Ray Vaughan, usassero il click (sebbene erano ritmicamente precisissimi), il tempo ce l'avevano tutti "dentro".

Ultima modifica di darry il Lun 30 Ott, 2023 17:16, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
cubano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In certi generi il click serve solo se i problemi di tempo sono gravi.


Riprendo perché a distanza di un anno ho potuto appurare che il problema è esattamente questo…

Se per qualsiasi motivo il click viene a mancare, il tempo parte per la tangente!

Mi lascia perplesso come certi insegnanti ( di batteria) diano agli allievi indicazioni super accurate su alcuni aspetti e trascurino completamente il controllo del tempo, se non aiutato elettronicamente (click).

Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
avatar Piero_star, purtroppo ci sono bravi insegnanti e non bravi insegnanti, vale per tutti gli strumenti.

tra l'altro il tempo è la base di tutti gli strumenti, a prescindere, ed imparare a suonare col metronomo è fondamentale.

molti ci si annoiano, e non lo fanno, e magari poi diventano insegnanti e dicono agli allievi che "devono sentire il tempo"

personalmente sono un fautore del "consiglio" di Carol Kaye, cioè che il metronomo non deve essere solo il tempo, ma deve essere usato come uno strumento, suonando assieme al metronomo, creandoci un "groove".

https://www.facebook.com/thekeynote...84608292710073/

Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
^^^

Per assurdo il problema è il contrario, è talmente abituato ad avere il click che ne è dipendente, se viene a mancare andiamo a funghi…

Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
avatar Piero_star, eh ma infatti dicevo "imparare a suonare col metronomo", non a "studiare".
forse non è passata la battuta, diciamo

il bravo musicista usa il metronomo non solo come un "click", ma come se fosse un altro strumento con cui si sta suonando, che però va a tempo perfettamente.

questo abitua ad andare a tempo e ad avere un riferimento esterno.

un mio insegnante mi faceva fare sempre esercizi spostando il beat, tipo "ora lo pensi come se fosse l'1, poi rifai suonando in modo che il click sia il 2" oppure io per studiare reggae lo pensavo come il "3", (stereo)tipica cadenza nel reggae.

in pratica "suoni" col metronomo, come fosse una drum machine ai minimi storici, che ti costringe ad andare a tempo, ma non ne sei legato, perchè stai "suonando".

Profilo PM  
Titolo: Re: Blues Band E Click?
Un batterista* che non va a tempo è una contraddizione in termini.



*ma qualsiasi musicista.


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.6433s (PHP: 4% SQL: 96%)
SQL queries: 14 - Debug Off - GZIP Abilitato