Messaggi: 5834 Residenza: SanRemo
Ven 06 Ott, 2006 13:20
Faccio un sacco di calcoli... prendo lo spessore della corda, lo divido per 4, poi calcolo la radice quadrata del risultato, e moltiplico per la 16esima parte del suo diapason. A questo punto divido per la distanza data dalla regolazione del truss, al 7? tasto, in decimi di millimetro. Bene. Abbiamo un numero. Poi prendo la corda in questione, la appendo e ci attacco 320 kili esatti. Poi aspetto che si rompa (naturalmente calcolando il tempo), e moltiplico il risultato di cui sopra al tempo impiegato (in ore mi raccomando, e solitamente viene una frazione di ora, quindi se sono 50 minuti bisogna moltiplicare per 50). Ecco a quel punto, il numero che viene, lo scrivo su un biglietto, e lo butto nel cesso

Poi vado a vedere la tabella della D'Addario, sul tipo di corda (spessore materiale ecc) e leggo quanto tira...
Ah...
Link Adobe Reader 