Corde: esiste la scalatura 110-85-65-40?


Titolo: Re: Corde: esiste la scalatura 110-85-65-40?
Faccio un sacco di calcoli... prendo lo spessore della corda, lo divido per 4, poi calcolo la radice quadrata del risultato, e moltiplico per la 16esima parte del suo diapason. A questo punto divido per la distanza data dalla regolazione del truss, al 7? tasto, in decimi di millimetro. Bene. Abbiamo un numero. Poi prendo la corda in questione, la appendo e ci attacco 320 kili esatti. Poi aspetto che si rompa (naturalmente calcolando il tempo), e moltiplico il risultato di cui sopra al tempo impiegato (in ore mi raccomando, e solitamente viene una frazione di ora, quindi se sono 50 minuti bisogna moltiplicare per 50). Ecco a quel punto, il numero che viene, lo scrivo su un biglietto, e lo butto nel cesso Poi vado a vedere la tabella della D'Addario, sul tipo di corda (spessore materiale ecc) e leggo quanto tira...

Ah... Link Adobe Reader

Titolo: Re: Corde: Esiste La Scalatura 110-85-65-40?
Ok, per? quella tabella vale solo per le d'addario, altre marche di corde a parit? di scalatura avranno tensioni diverse...

Titolo: Re: Corde: esiste la scalatura 110-85-65-40?
Certo, non saranno identiche, ma in linea di massima, se una corda ? roundwound, in acciaio, di un certo spessore, non pu? avere certo un tiraggio molto diverso da una corda di un'altra marca. Questo serve per sapere in linea di massima i kg...


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.6553s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 13 - Debug Off - GZIP Abilitato