PEDALI OCTAVE


Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
ciubecca, allora che dipenda da quanto uno lo "carica" ? Io lo tengo abbastanza leggero come impostazione...

Profilo PM  
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
migliorava la situazione solo con una compressione molto alta prima dell'octaver, ma veniva fuori un suono alla Billy Sheehan.
Ora capisco perchè B.S. è endorser EBS

Ultima modifica di ciubecca il Lun 08 Dic, 2014 19:52, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Mha, mai avuto problemi nell'attacco, con nessun octaver...
Il problema è sempre stato la stonare dell'ottava sulle corde a vuoto e sulle corde gravi tenute lunghe.

Per quanto riguarda i pedali synth non saprei, mai usati. Ho sempre preferito cercare quel genere di suoni mescolando più effetti.

Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Ciao, qualcuno sa se ci sono differenze estetiche fra oc2 japan e taiwan? Vorrei comprare il Japan da un tizio che non sa se è Japan perché non trova nessuna targhetta che lo prova. Il pedale in questione è il seguente

http://www.mercatinomusicale.com/mm...81453.html#pics

Profilo PM  
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
La differenza sta nella qualità dei componenti, che danno alla versione jap un suono più definito.
Considera che alcuni importanti modificatori usano solo versioni giapponesi, rifiutandosi di apportare le loro migliorie allo stesso pedale made in Taiwan. Detto questo....
...spesso per apprezzare queste differenze bisogna stare attenti a che tipo di attrezzatura si colleca al pedale (Strumento, Amplificatore, cavi, etc.etc.)

aggiungo che gli octaver Boss, ma in generale tutti quelli analogici, hanno il grosso limite di perdere il tracking sulle note basse e sugli accordi , questo si traduce in spernacchiamenti vari e in un suono generalmente lo-fi.

Il micro pog, sempice octaver con ottava alta e bassa, è digitale e mantiene un ottimo tracking sia sulle note basse che sugli accordi, decisamente consigliato, le versioni maggiori (pog e pog2) offrono chiaramente più funzioni, ma se ti servono, altrimenti rimarranno inutilizzate

Ultima modifica di MiroN il Mer 11 Feb, 2015 08:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Nelle ultime versioni Taiwan cambia l'alimentatore... Senza etichetta, almeno io, non saprei come identificarli... BossArea

Titolo: Octaver Per Basso
qualche consiglio su un buon octaver per basso? la mia idea era di riprodurre l'effetto usato dai royal blood, in pratica dividere il basso in due canali, uno pulito e l'altro con octaver+distrosione (simulando quindi il suono della chitarra). online ho trovato il pog della electro harmonix (leggermente costoso) e l'octaver della boss...qualcuno sa consigliarmi un buon pedale ed economico? (non per forza uno di questi due) Graziee!

Profilo PM  
Titolo: Re: Octaver Per Basso
Se la tua idea è quella di ottenere un suono alla royal blood, preparati ad aprire il portafogli
Un octaver (secondo me) non basta, e gli unici non sub-octaver che io conosca sono per l'appunto il pog2 dell'electro harmonix e il luminary della walrus audio (tutti sopra i 300 euro nuovi). Se vuoi avere la versatilità e "suonare" precisamente alla Mike Kerr la pedaliera che comporrei io sarebbe questa:
1.Accordatore Boss. Qui separerei il segnale in due, facendo andare l'uscita sempre attiva ad uno dei due pog2 (sì, ne servono due secondo me), anche questo sempre attivo, in modo tale da avere una "finta chitarra" sempre accessibile. Da qui vai a tutte le distorsioni/fuzz che più ti piacciono, e poi all'ampli da chitarra.
2. Il secondo pog2. Dall'uscita escludibile dell'accordatore vai in un altro pog2, che includerà il segnale del basso, ma in cui aggiungi anche le due ottave sopra a piacere. Esci, anche qui con tutte le distorsioni che più ti aggradano, e vai nell'ampli da basso.
Linko un video che ti aiuterà a chiarire le idee. https://www.youtube.com/watch?v=tVCJF_L5zog

Profilo PM  
Titolo: Re: Octaver Per Basso
EdoMiliffi000, benvenuto.

Cortesemente, prima di postare leggi attentamente Regolamento e vademecum per i nuovi iscritti.

E' obbligatorio l'uso della ricerca prima di aprire nuovi topic e nel caso accodarsi a quelli esistenti.

In questo caso la domanda è troppo generica per aver bisogno di un topic dedicato.

Unisco

Profilo PM  
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Io per l'octave up uso il Mooer Tender Octaver poca spesa tantissima resa, ho provato anche il Pure Octave della Mooer, ma non sono minimamente paragonabili, ho aperto anche un topic a riguardo

http://forum.megabass.IT/viewtopic....=tender+octaver

EDIT: qui c'è un video comparativo tra l'EHX e il Mooer:

https://youtu.be/gx54GsoAb4Q

Ultima modifica di Duellist il Lun 22 Feb, 2016 09:48, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Riuppo per la seguente domanda:
Avendo già l'aguilar octamizer (che non darò mai via), adesso sono alla ricerca di un octaver che vada solo a lavorare sulle ottave più acute. Per intenderci, un Pog2 senza le 2 sub. Esistono o è solo un sogno proibito?

Profilo PM  
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Quando è servito a me usare solo le upper abbassavo totalmente le sub e andavo tranquillo!

Un post sopra il tuo, Duellist ha postato un video del Mooer Tender Octaver che ha una Q/P molto alta e avendolo provato da scavino proprio l'altro giorno, posso affermare tranquillamente che lavora molto bene

Ultima modifica di paco01 il Sab 16 Apr, 2016 20:06, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Quello ovvio, ma senza dover rapinare una banca per il pog2 magari esiste qualcosa che svolge solo quel compito

Ultima modifica di Ossidiana il Sab 16 Apr, 2016 20:07, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
tutti quelli che ho visto io usare i pedali octaver, per avere solo l'ottava superiore abbassavano le sub ... poi se esiste un pedale solo con le upper non lo so!!

Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Ce anche il pure octaver sempre mooer che ha anche un modo solo +1+2 , ma non l' ho mai provato.

Profilo PM  
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
compulsive io li ho entrambi, sia il Tender Octaver che il Pure Octave

Sono due pedali molto diversi secondo me, il Pure ha un tracking e un intonazione meno precisi, ma ti permette di lavorare con 5 ottave, creando sonorità molto particolari, invece il Tender ha solo 3 ottave, ma il tracking e l'intonazione è nettamente migliore, tanto da giocarsela col POG secondo me

Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Duellist, scusa ma secondo te lo posso usare il tender per ricreare un effetto tipo Royal Blood ?
Se la gioca davvero con il pog ?

Profilo PM  
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
giantiri69 io lo uso appunto per quello:

Sdoppio il segnale con l'EHX Switchblade+, il basso pulito lo mando al Vox Flat4Boost, l'altro canale lo passo al Mooer Tender Octaver poi Mark Bass Mini Dist e Zoom B3, infine mando tutto al Boss LS-2 con cui regolo i volumi e miscelo il segnale che mando all'amplificatore, e diciamo che mi ci avvicino molto, quindi vai tranquillo

Ultima modifica di Duellist il Gio 21 Apr, 2016 08:29, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Riuppo per una richiesta: sono in cerca di un pedale octaver che faccia sia l'ottava inferiore che l'ottava superiore, ma avendo già sostenuto spese importanti recentemente, ne cerco uno abbordabile (niente pog quindi), diciamo sotto i 100€, ma che sia perlomeno decente.

Facendo una ricerca sul web la scelta mi sembra si riduca a:
- TC Electronic Sub'N'Up Octaver (c'è anche la versione mini volendo)
- Mooer Tender Octaver MKII

C'è dell'altro???

Intanto se qualcuno ha provato/possiede i summenzionati pedali mi può fornire un parere su questi?

Profilo PM  
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
avatar Snow Goose, c'è anche il Mooer Tender Octaver Pro, che ha preset e un po' di funzioni in più dell'MKII, sull'usato c'è il Nano POG della Electro-Harmonix (anche se il Mooer è il clone di fatto: http://www.thefretboard.co.uk/discu...e-against-mooer)

Poi c'è il T-Rex Quint Machine che ti dà anche la 5^ che si trova intorno ai 90€

Io ho il Mooer Tender Octaver MKI ed è veramente ottimo, ho avuto anche il Pure Octave, ma questo è nettamente superiore, c'è davvero un abisso tra i due.

Ah, ci sono vari cloni dei Mooer (Tomsline, Donner, ecc.) ma non mi pagano l'occhio sugli octaver.

Ultima modifica di Duellist il Gio 21 Feb, 2019 10:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Duellist ha scritto:  
Poi c'è il T-Rex Quint Machine che ti dà anche la 5^ che si trova intorno ai 90€


bellino questo, solo che non capisco l'abissale differenza di prezzo tra Thomann (89€) e tutti gli altri store online che lo vendono a circa 200€. C'è qualcosa che mi sfugge?

Profilo PM  
Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
avatar Snow Goose, penso siano riusciti semplicemente a spuntare un prezzo migliore, visti i loro volumi di vendita.
Su mercatino vedo che anche BananaMusic ce l'ha a 89€, io lì ci ho comprato e mi sono trovato bene sono anche molto veloci.

Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Ora si spiegano i prezzi più bassi su alcuni siti, a quanto pare T-Rex è in bancarotta

https://www.reddit.com/r/guitarpeda...lared_bankrupt/

Titolo: Re: PEDALI OCTAVE
Sono ancora indeciso tra il Quint Machine (che a quel prezzo in effetti è un affare) e il Sub n Up della TC Electronic, che sulla carta ha dalla sua più versatilità avendo 3 modalità:

classic: lavora come un octaver vintage
poly: permette di suonare anche gli accordi
teneprint: si possono caricare dei preset mediante app

Qualcuno ha mai provato il sub n up e mi può dare un parere spassionato?

Profilo PM  
Titolo: Consiglio Octaver
consiglio octaver grazie

Profilo PM  

Pagina 3 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2915s (PHP: 16% SQL: 84%)
SQL queries: 40 - Debug Off - GZIP Abilitato