Hola, torno a scrivere dopo un pò in quanto necessito di aiuto.
Ieri ho fatto un acquisto "strano" di un 5 corde costruito da un artigiano sconosciuto (e probabilmente neppure italiano). L'ho preso da un signore che lo aveva preso a suoa volta da uno scambio che al mercato mio padre comprò.
Morale della favola nessuno sa nulla di questo basso.
Ha due pick up artigianali (che mi par d'intuire siano entrambi dei double coil) di cui quello al manico suona che è uno spettacolo mentre quello al ponte non tiene il confronto.
Ma veniamo a quello che secondo me è il tallone d'achille.
L'elettronica.
Monta una due via che sembra costruita da un certo Giammusso di cui non trovo nulla in rete che, secondo me, ha rifatto tutta la circuitazione e probabilmente pure i Pick ups.
attualmente l'elettronica è configurata
volume
medio alti
medio bassi
blend pick up
switch on/off pick up al manico
switch on off pick up al ponte
i due switch sono così insensati che l'unica soluzione che sono riuscito a darmi è che dovessero funzionare da split double/single coil ma che abbia toppato alla grande il cablaggio.
Il che la direbbe lunga su come sia stato fatto il lavoro.
Altro punto che non mi torna (ma io sono una ciofeca su quel che riguarda il wiring) è che da ogni selletta del ponte abm parta un cavo che va a collegarsi al potenziometro del volume.
Magari è il cavo massa ma visto che l'abm fa quel ponte anche con la versione piezo mi è venuto il dubbio.
Allego foto
http://www.gospel.bo.IT/displayimage-17585.html&fullsize=1
http://www.gospel.bo.IT/displayimage-17586.html&fullsize=1
http://www.gospel.bo.IT/displayimage-17587.html&fullsize=1
http://www.gospel.bo.IT/displayimage-17588.html&fullsize=1
http://www.gospel.bo.IT/displayimage-17589.html&fullsize=1
http://www.gospel.bo.IT/displayimage-17590.html&fullsize=1
Grazie a tutti per l'aiuto
Info Su Elettronica "giammusso" E Relativo Cablaggio
Titolo: Re: Info Su Elettronica "giammusso" E Relativo Cablaggio
L’artigiano dovrebbe chiamarsi Maurizio Giammusso in arte Ben, su facebook trovi 2 profili. Sul Mercatino è attivo da anni, Ha ancora qualche basso assemblato da vendere, un Tino Tedesco, un precision CS, un clone della Fodera. Sul Mercatino il nuovo nick è questo :
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id6041506.html
Se contatti lui magari ti da informazioni.
https://www.mercatinomusicale.com/m..._id6041506.html
Se contatti lui magari ti da informazioni.
Titolo: Re: Info Su Elettronica "giammusso" E Relativo Cablaggio
Il basso in questione è il clone della fodera e me l'ha venduto lui.
Mi fa strano che abbia fatto lo gnorri alle domande che gli ho posto.
Mi fa strano che abbia fatto lo gnorri alle domande che gli ho posto.
Titolo: Re: Info Su Elettronica "giammusso" E Relativo Cablaggio
Jacker, contattalo su Facebook, ad un commento sul suo profilo pubblico non può sottrarsi..
Titolo: Re: Info Su Elettronica "giammusso" E Relativo Cablaggio
^^^
capisco il tuo pensiero ma non è una cosa che m'interessa.
Rimango però stupefatto poiché non mi ha saputo dire che tipo di pick fossero come configurazione.
Bastava smontarli per vedere le due bobine parallele.
Non ha saputo dirmi neppure i legni del basso (frassino e palissando).
Anzi, pensava che fosse pau ferro ma avendo io il mari con la tastiera in pau ferro porosità, colore e verniciature non combaciavano.
Non mi ha tirato una sola, visto quello che ho pagato il basso.
Non è un fodera e nemmeno ci si avvicina ma ha un'ottima tastiera, dei bei legni e in generale è fatto bene.
Già in fase di prova gli dissi che volevo cambiare comunque elettronica e pick up.
Il fatto di averlo fatto lui o (più verosimilmente) di averci messo le mani avrebbe dovuto essere un valore aggiunto utile in fase di contrattazione.
Son solo basito che un operatore del settore mi abbia mentito dal primo momento in cui l'ho contattato.
in ogni caso questo non risolve i miei dubbi.
capisco il tuo pensiero ma non è una cosa che m'interessa.
Rimango però stupefatto poiché non mi ha saputo dire che tipo di pick fossero come configurazione.
Bastava smontarli per vedere le due bobine parallele.
Non ha saputo dirmi neppure i legni del basso (frassino e palissando).
Anzi, pensava che fosse pau ferro ma avendo io il mari con la tastiera in pau ferro porosità, colore e verniciature non combaciavano.
Non mi ha tirato una sola, visto quello che ho pagato il basso.
Non è un fodera e nemmeno ci si avvicina ma ha un'ottima tastiera, dei bei legni e in generale è fatto bene.
Già in fase di prova gli dissi che volevo cambiare comunque elettronica e pick up.
Il fatto di averlo fatto lui o (più verosimilmente) di averci messo le mani avrebbe dovuto essere un valore aggiunto utile in fase di contrattazione.
Son solo basito che un operatore del settore mi abbia mentito dal primo momento in cui l'ho contattato.
in ogni caso questo non risolve i miei dubbi.
Titolo: Re: Info Su Elettronica "giammusso" E Relativo Cablaggio
Jacker,
mi sa allora che l’unica cosa che puoi fare è portarlo da un liutaio di fiducia, magari con poco lo sistema e ti toglie i dubbi. Di certo è che ha cambiato profilo tre volte negli ultimi 2 mesi, che gli strumenti sono sempre gli stessi dal 2017 almeno e che sono tutti pari al new. Prima si presentava come negozio che svendeva per fallimento, poi come musicista in fine attività. Non è chiarissimo nella presentazione. Io lo avevo contattato l’anno scorso a gennaio per un Ken Smith, ma mi ha risposto da una mail appartenente ad una donna. Quello che mi aveva scritto non mi convinceva e ho lasciato perdere. Detto questo, se hai pagato il prezzo giusto e sei soddisfatto, con poco lo sistemi. Mi spiace di non essere di aiuto, ma di elettronica non me ne intendo.
mi sa allora che l’unica cosa che puoi fare è portarlo da un liutaio di fiducia, magari con poco lo sistema e ti toglie i dubbi. Di certo è che ha cambiato profilo tre volte negli ultimi 2 mesi, che gli strumenti sono sempre gli stessi dal 2017 almeno e che sono tutti pari al new. Prima si presentava come negozio che svendeva per fallimento, poi come musicista in fine attività. Non è chiarissimo nella presentazione. Io lo avevo contattato l’anno scorso a gennaio per un Ken Smith, ma mi ha risposto da una mail appartenente ad una donna. Quello che mi aveva scritto non mi convinceva e ho lasciato perdere. Detto questo, se hai pagato il prezzo giusto e sei soddisfatto, con poco lo sistemi. Mi spiace di non essere di aiuto, ma di elettronica non me ne intendo.
Titolo: Re: Info Su Elettronica "giammusso" E Relativo Cablaggio
tranquillo.
Viste le oscillazioni di prezzo qualche dubbio mi era venuto e alla fine sono pure andato di persona per vederlo e provarlo (e sulla carta evitare fregature).
Avevo la tentazione di scrivergli o chiamarlo per chiedergli conferma ma a questo punto penso che non mi fiderei di qualsiasi cosa mi possa dire.
detto questo
legni e parte meccanica sono apposto, il basso e silenzioso, la tastiera e il truss rod funzionano consentendo un action bassa e una buona intonazione.
Il pick up al manico ha un bel suonone ma manca un pò quello al ponte a dar spinta soprattutto quando si va sulla corda del si (che comunque è più che dignitosa).
La mia idea era di montare una aguilar OBP-2 e magari sostituire il pick up al ponte con un bartolini (a trovare un M55 quad coil
) in modo da convertire gli switch attivo/passivo e humbucker/single coil
Viste le oscillazioni di prezzo qualche dubbio mi era venuto e alla fine sono pure andato di persona per vederlo e provarlo (e sulla carta evitare fregature).
Avevo la tentazione di scrivergli o chiamarlo per chiedergli conferma ma a questo punto penso che non mi fiderei di qualsiasi cosa mi possa dire.
detto questo
legni e parte meccanica sono apposto, il basso e silenzioso, la tastiera e il truss rod funzionano consentendo un action bassa e una buona intonazione.
Il pick up al manico ha un bel suonone ma manca un pò quello al ponte a dar spinta soprattutto quando si va sulla corda del si (che comunque è più che dignitosa).
La mia idea era di montare una aguilar OBP-2 e magari sostituire il pick up al ponte con un bartolini (a trovare un M55 quad coil
) in modo da convertire gli switch attivo/passivo e humbucker/single coilPagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.2718s (PHP: 7% SQL: 93%)
SQL queries: 32 - Debug Off - GZIP Abilitato