Dogana


Titolo: Dogana
Salve ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio
nei prossimi mesi ordinerò un NS/Stcik dagli USA, più o meno il prezzo verrà intorno ai 50 + spese di spedizione.
Mi sapreste dire quanto dovrò pagare in totale tra spese di Dogana, IVA e Dazio? C'è un modo per ammorbidire un pò questa mazzata?

Attendo vostre,
Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
intanto iva 22 per cento...comincia a calcolare


https://support.packlink.com/hc/IT/...e-Si-Calcolano-

Ultima modifica di LAKLAND59 il Dom 27 Gen, 2019 13:02, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dogana
Tieni conto che di solito quando vedi i prezzi USA la VAT (IVA) non è inclusa, diversamente da noi.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
Pare che L’iva e la tassa di importazione si calcolino sul prezzo completo dispedizione. I dazi variano fra il 3 e il 6 % . Metti che ti costa compreso di trasporto 2550, aggiungi il 6%, aggiungi il 22% e gli oneri del vettore. Non c’è modo legale di ammorbidire la mazzata. Presso un negozio, spendi alla fine la stessa cifra e se hai un problema sai con chi prendertela.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
Un amico di recente ha acquistato una chitarra Kiesel (ex Carvin) dagli USA,lui ha pagato il 25% sul valore totale chitarra + spedizioni,anche io ricordavo che si pagava il 25% sulla cifra totale

Adesso sono un pò confuso... 28% + oneri del vettore?? quindi dovrei pagare qualcosa come il 30 - 32 % sul totale?!
se calcolo il 32% su 2550 dollari pagherei 816 euro tra Dazio, Iva e Dogana? Pazzesco

Sul Sito Chapman, nella pagina di ordine ti fanno compilare vari campi, tra cui gli eventuali accessori che vuoi aggiungere, però in effetti non specificano se l'Iva è inclusa o meno..

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
I dazi vanno dal 4 al 6% quindi dal 26 al 28 per cento, come vedi torna.
ONERI VETTORE: Sono variabili per ogni vettore. Tra i 10 e i 20€, 15€ di media.
Esempio: Poste Italiane - da aziende 0 fino a 22€, da privati 0 fino a 45€, a partire da 22/45€ e fino a 1000€ gli Oneri saranno di 5.50€, oltre 1000€ sono di 11€. Se il vettore è UPS o DHL gli oneri possono variare.
Non credo che i prezzi esposti di una azienda americana tengano conto dell’IVA italiana.

Ultima modifica di Alexce69 il Dom 27 Gen, 2019 17:39, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
I prezzi non hanno tasse esposte perché dipendono dallo Stato (USA) di destinazione e a volte anche dalla città. Anche al supermercato non è detto che il prezzo includa le tasse.
Quindi è pazzesco ma solo perché noi siamo abituati a vedere il prezzo finale, a parte la questione dazio. Comprassi qua allo stesso prezzo, vedresti 2867$ (ok, negli USA sicuramente meno, ~2500-2650$).

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
Il dazio su strumenti a corda dagli USA è il 3,2%. Poi c'è l'iva al 22%. Il dazio fa imponibile iva. Le spese di trasporto fanno imponible iva.Io non ci trovo niente di strano o assurdo nel pagare le tasse. Non capisco perchè quando si compra qualsiasi cosa nessuno si lamenta che il prezzo sia comprensivo dell'iva al 22%, mentre quando bisogna pagare il 22% di iva in dogana (su un prezzo estero non comprensivo ovviamente di iva) bisogna gridare allo scandalo.
Tutti i metodi per non pagare tali tributi o pagarli in misura ridotta si traducono in "contrabbando". Chiaro?

Titolo: Re: Dogana
avatar maxramazzina,
Completamente d’accordo. Quando compri un prodotto Americano o asiatico in Italia, paghi questi costi senza fiatare, quindi perchè trovarli strani? Il vantaggio c’è nel potere acquistare un prodotto non importato da nessun distributore o addirittura, come ad esempio i bassi Alembic, che in Italia non hanno un importatore.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
Mi accodo e chiedo: vale anche se compero uno strumento usato?
Cioè, se compero un usato in USA e lo importo, pago comunque dazio, e iva su dazio e trasporto?
Grazie.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
avatar cubano, Sì, conta valore della transazione. La transazione è composta da imponibile + trasporto + dazio. Quindi valore della transazione +22% + oneri del vettore. In genere alla fine l’unico vantaggio è quello di poter comprare un prodotto non importato in Italia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
Grazie.
In effetti, non conviene se non per prodotti che qui non sono reperibili.

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
avatar cubano,

potrebbe anche convenire poiche ' i loro prezzi sono piu bassi..rispetto ai nostri,bisogna farsi i conti e trovare l'occasione,ma alla fine credo risparmi poco

Titolo: Re: Dogana
Ogni tanto butto un’occhiata su reverb, e facendo i conti con tasse e trasporto non mi sembra conveniente.
Ci sono strumenti che mi piacerebbe circolassero anche in Europa, ma evidentemente il nostro mercato non dà spazio a tutti. Peccato

Profilo PM  
Titolo: Re: Dogana
^^^
Anch'io per un periodo tenevo d'occhio reverb per vedere di prendere un Darkglass Vintage Deluxe, ma come detto da te, tra tasse e spedizione non conveniva, purtroppo...

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.1025s (PHP: 21% SQL: 79%)
SQL queries: 15 - Debug Off - GZIP Abilitato