Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?


Titolo: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
Salve a tutti, è la prima volta che mi approccio a questi generi, mi interesserebbe suonare nello stile (molto diverso da gruppo a gruppo) di Kadavar, Electric Wizard, Sleep, Bongzilla, Isaak ma anche gruppi stoner come Kyuss, Fu Manchu e così via.

Ho letto che dal punto di vista della strumentazione serve : A) Basso accordato in C con corde belle grosse (mi sto facendo sistemare un thunderbird modello nikki sixx proprio per questo, e credo si presti più che bene, l'ho provato accordato un tono sotto e aveva una botta non indifferente);

ampli valvolare da almeno 100w, possibilmente AMPEG o simili (e per il momento non si può,visto e considerato che comunque per il momento mi eserciterei in casa su questi due generi e che non ho tutti quei soldi da spendere ora)

C) FUZZ A PALLA, e anche questo è in dirittura d'arrivo, dovrei farmi fare un clone del mastotron da un ragazzo molto bravo che conosco

Quindi a parte altri consigli sulla strumentazione che sono sempre ben accetti, mi chiedevo piuttosto come approcciarmi al suonare/ imparare a suonare in accordature così basse, dato che per me è la prima volta e volevo chiedervi consigli sulla tecnica che utilizzate, picking e/o quant'altro


Thank u in anticipo

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
Concordo su tutto tranne il punto C. Secondo me sono più le chitarre ad essere estremamente distorte, sul nostro strumento vedrei bene un po' di overdrive (che sia da pedale o da testata valvolare dipende un po' da te e dal budget)

...E ovviamente dita o plettro che pestino come se non ci fosse un domani

Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
^^^
concordo, più che fuzz overdrive, e poi giù di plettro vicino al ponte (praticamente sulle sellette) per sfogare tutta la tua ira e la tua frustrazione

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
Interessante, sui Forum internazionali e in altre discussioni avevo sentito parlare di ultra fuzz anche per basso, uso già un tc electronics mojo overdrive ma più come pedale volume (sporco un pelo il suono ma proprio poco)

Per il pestare il problema non si pone (suono da maleducato come dice il mio liutaio ),il picking, quello è assolutamente da allenare.

resto con le orecchie tese per sentire i consigli di chi suona con accordature così basse

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
^^^
ma si ma in realtà il fuzz potrebbe andare bene, magari tenuto basso, non vorrei però che esca fuori un "pastone", con l'overdrive si rischia un po' meno (a meno di metterlo al massimo), poi tutto dipende da come sono effettate le chitarre, l'importante secondo me è la plettrata forte e decisa, e sopratutto bassa bassa, tenendo la mano dietro o sopra il ponte, sempre che l'anghæsu* del nikki sixx non ti si pianti nel palmo (la "staffa" del ponte musicman o un ponte "railway" in questi casi sono l'ideale, col lamierino fender vai dritto al pronto soccorso)



*= termine genovese per riferirsi a oggetto non ben identificato e di non chiaro utilizzo, in questo caso "l'incastramignolo" del nikki sixx

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
d3xt3r,

'gnorante...

angæzo




Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
Da me si usa bodale per definire una roba di non chiara origine o scopo

Sicuramente è da provare sta tecnica, non ho mai suonato così,vediamo,male che vada sparisce l'optigrab (inutilissimo, ho anche provato a suonare come sixx e proprio non riesco) e stucco i buchi delle viti con qualche materiale e poi copro con un adesivo.

Piuttosto un'altra cosa che mi chiedevo è appunto se secondo voi al posto di un

Od o un fuzz posso prendere un buon preamp anche valvolare che si ispiri a un Orange, un ampeg (ho visto anche il meatsmoke della Verellen, sia ampli che preamp e fischia che bestie,solo che dubito si trovino da noi,anche Thomann non li vende).

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
tierratanmala, non ho capito... Hai una band almeno? É inutile che ti fai pippe mentali sulla strumentazione che ti serve per il genere.
Nel frattempo quoto i colleghi, pesta come si deve con plettro e dita, anche senza amplificatore, ti assicuro che è possibile avere un suono anche senza.

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
Per chi non conosce la verellen:


YouTube Link



YouTube Link

Ultima modifica di Kublai il Mar 21 Giu, 2016 11:33, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
LegaliZena, non esiste una grafia ufficiale del genovese (nonostante la sedicente accademia du brennu si vanti di averla inventata) , anche perché standardizzando la grafia poi si finirebbe per farlo anche con la grammatica e il vocabolario, e ciò finirebbe per annullare tutta la grande varietà di screziature tipiche del nostro dialetto che cambia ad ogni fermata d'autobus; quindi preferisco, nel dubbio, scrivere come si legge, "scrivi come parli ma leggi come è scritto" diceva vuk karadzic, dato che da questo punto di vista la jugoslavia è un po' come la liguria.
ma non andiamo OT

...oh, tutto in tono amichevole, eh

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
dropdead87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tierratanmala, non ho capito... Hai una band almeno? É inutile che ti fai pippe mentali sulla strumentazione che ti serve per il genere.
Nel frattempo quoto i colleghi, pesta come si deve con plettro e dita, anche senza amplificatore, ti assicuro che è possibile avere un suono anche senza.


C'è l'idea di formarla in autunno, bassista e batterista ci sono già, volevo farmi un'idea di che strumentazione prendere, che strumentazione poi, solamente od/fuzz/preamp, per cominciare a indirizzarmi e a vedere le differenti possibilità; lo faccio per qualsiasi acquisto dai 100 in su di solito

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
tierratanmala, secondo me non esistono regole ben precise.
Le band che citi tu (che peraltro conosco benissimo suonando anch'io questo genere) usano accordature diverse, tipologie di bassi diversi, suoni diversi, tecniche esecutive diverse.
Quindi quello che mi sento di consigliarti è partire da quello che è il tuo gusto personale e la tua personale idea di suono.

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
I miei 2 centesimi: se i riferimenti sonori possono essere specifici, poi tirare fuori il suono in un gruppo è diverso e ad ognuno esce il suo. Puoi tirarne fuori uno "standard" ma non è detto che ti piaccia, né che suoni bene per il tuo gruppo o per il tuo progetto, anche se fai cover.
Poi dipende molto dal budget che hai e dalla possibilità di provare ciò che ti interessa, se puoi permettertelo puoi anche comprare a scatola chiusa un valvolare, due 15", un fuzz ed un overdrive e poi giocarci; se non hai queste possibilità, secondo me con una testata ibrida, un buon overdrive(o un sansamp e cloni vari) ed una cassa da 15" stai a cavallo, e comunque la cosa è sempre provare per bene una cosa alla volta e vedere come va, è l'insieme che conta, più dei singoli elementi.

Ultima modifica di Deadhead il Mer 22 Giu, 2016 15:47, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli.

Avevo già specificato che questo post è da intendersi più che altro come una richiesta d'aiuto per cominciare a studiare/suonare seguendo una tecnica ben precisa o quantomeno avvicinarmi per poi trovare il mio modo di suonare, dato che come avevo intuito, il suono particolare di questo genere deriva si dal tanto volume e da distorsioni potenti ma anche da qualche accorgimento a livello ''mano''.

La sezione ''strumentazione'' del post era una piccola dichiarazione d'intenti che rispecchiava quello che ho capito sul sound di questi generi così particolari, poi ovviamente non voglio suonare come un clone di x o di y, è giusto per iniziare a orientarsi

Per il momento l'ampli rimane il bg250 210 fino a tempi economici migliori, i bassi come ho detto sono un thunderbird e un blackbird (per downtune di entità apocalittiche, tipo il B degli Electric Wizard); più che altro volevo orientarmi sull'acquisto di un buon fuzz ma come qualcuno ha fatto notare, è meglio un buon OD, e se ci sono consigli su questo fronte li accolgo molto volentieri.

Un altro mio dubbio se non si era capito, era come cavarne piede studiando/suonando dal punto di vista tecnico per la prima volta in accordatura non in E

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
Come fuzz ti consiglio di provare il Big Muff DELUXE per basso. A differenza del classico Big Muff ha un Blend, ed in aggiunta al solito Tone una sezione per "scolpire" il suono che mi sembra piuttosto efficace.
Ha anche un noise gate (che comunque non uso mai) e soprattutto, alimentato a batteria è decisamente silenzioso

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
l'ho visto e l'ho subito adocchiato, è veramente un bel pedale e viene via per 80 sacchi usato!

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
Dico anch'io la mia dopo qualche anno di esperienza con il genere, anche se purtroppo è da un po' che non lo suono più.

- Ampli, cassa & preamp: Una all valve tirata a palla è sempre la scelta migliore. In mancanza di budget il mio consiglio è, paradossalmente, di prendere una transistor il più pulita e potente possibile, che digerisca bene i pedali e che abbia un'ottima sezione di eq, senza stare troppo a cercare troppo un suono che imiti ampeg o altro. Il motivo è che, suonando così ribassati e con chitarre spesso tirate a palla, serve parecchia potenza per essere presenti e un eq ben fatto aiuterà a togliere le frequenze di disturbo troppo basse o le varie risonanze.
Due nomi economici su tutti: testate hartke e trace elliot.
Per la cassa va molto più a gusto secondo me: non ci sono soluzioni preferibili, se non quella di avere parecchia superficie radiante dei coni.

Il "suonone" saturo è più sensato ottenerlo con un pre a pedale ben fatto e credibile. Per me la risposta è VT bass della tech 21, ma anche qui è questione del suono che si cerca. Cose essenziali: un controllo dei medi con le palle perché è quello che aiuterà a tirare fuori il ringhio quando serve.

- Altri pedali: il fuzz è bello, ma difficile da gestire in gruppo causa sparizione nel mix. Anche qui varie scelte: un fuzz dotato di blend con il suono pulito, un pedale tipo il VT bass programmabile per avere due livelli separati di distorto (lavorando con drive e character ci si avvicina moltissimo al fuzz). Altra soluzione non fuzzosa, ma più gestibile è avere il preamp con un leggero overdrive sempre acceso e un boost che faccia saturare ulteriormente quando serve.
Distorto/fuzz poco citato, ma secondo me da riscoprire: Catalinbread SFT.

- Bassi: dipende da come suoni e da che suono cerchi. Ad esempio: Scott Reeder usava degli ATK e di recente è passato a warwick katana. Non sempre i bassi con un suono troppo scuro e gonfio sono una buona scelta, potrebbero causare come sempre un ingolfamento sulle frequenze più basse.

- Tecniche: per il plettro c'è da zappare, poco da dire.
Per le dita le tecniche che vanno per la maggiore sono quelle derivate da Geezer Butler, cioè pestare sugli ultimi tasti. Sia il già citato Scott Reeder che Al Cisneros si rifanno a questa maniera di suonare.

e poi darghine:
https://www.youtube.com/watch?v=0MOvk-dNLRY

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Per Tecnica Per Generi Doom/Stoner?
Denk u masner, mi hai chiarito ancor più la strada

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 3.3336s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 35 - Debug Off - GZIP Abilitato