Messaggi: 3988 Residenza: Zena a.k.a. Genova
Gio 15 Gen, 2015 15:56
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
Giobass,
e con quelle zampacce lì come fai con 16.5 di intercorda???
io riuscirei sì e no a fare 3 note. Verrò a provarlo

Messaggi: 201 Residenza: provincia di napoli
Sab 17 Gen, 2015 13:21
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
mi attirano un sacco questi harley benton per il prezzo

sopratutto il semiacustico!
Messaggi: 8
Lun 26 Gen, 2015 22:41
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
Confermo, appena preso il B650 Stock-B da Thomann (141 Euro) e. qualità-prezzo assolutamente entusiasmante
non si quotano le faccine, nè il messaggio precedente al tuo per intero
Ultima modifica di Pier_ il Mar 27 Gen, 2015 01:00, modificato 2 volte in totale
Messaggi: 707 Residenza: Genova
Mar 27 Gen, 2015 01:42
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
LegaliZena ho le mani piccolissime!!! In realtà non guardavi mentre armeggiavo con gli attrezzi per timore di assistere alla morte definitiva del manico! XD Scherzi a parte, prima di questo bassetto ho avuto altri quattro 6 corde, un trb, un John myung prima serie, un peavey grind ed un ibanez: il manico di questo mi fa letteralmente godere, inoltre non si muove!
Messaggi: 200 Residenza: Liguria
Gio 24 Dic, 2015 18:58
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
riuppo in quanto causa regalo di Natale mi trovo proprietario di suddetto pargolo; l'ho suonichiato poco per ora e devo rivedere un po' il
setup perché l'ho fatto un pò alla "bescambiggia" ma sono rimasto comunque molto soddisfatto; le finiture sono belle, l'elettronica è buona anche se in attivo perdona molto poco gli errori, le corde di serie sarà che sono nuove ma le sento parecchio squillanti, il manico seppur ciccio è bello scorrevole, si ci slappa bene anche perché l'intercorda non è proprio minuscola, il volume di uscita non è né troppo alto né troppo basso, anche se è molto più basso di quello dell'Eko MM, che però non fa testo in quanto è bestiale. l'unica cosa che mi ha lasciato un po' lì è il fatto che le meccaniche emettono un pauroso "cric crac" quando si tendono le corde, ma a parte questo fanno bene il loro lavoro; insomma: sono più che soddisfatto
Messaggi: 21129 Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
Gio 24 Dic, 2015 19:54
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
d3xt3r, il crack potrebbe essere dato dal capotasto stretto. Il mio aveva un volume di uscita molto alto, quando ho cambiato cord. Con quelle di serie era la metà.
Pensa che stavo valutando di riprenderlo anche io

gran bassetto
Messaggi: 200 Residenza: Liguria
Gio 24 Dic, 2015 20:13
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
Pier_, effettivamente mi sa che le corde sono un po' quello che sono, anche se non suonano male
Messaggi: 21129 Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
Sab 26 Dic, 2015 01:20
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
d3xt3r, ovviamente controlla e regola anche l'altezza dei pickup, che è fondamentale.
col mio rimasi di stucco quando, cambiate le corde, il volume raddoppiò letteralmente. non ci credevo, perchè mi ero già abituato a suonarlo con le corde che aveva su di serie (usate, però), e mi sembrava un po' 'nammerda per volume di uscita basso e suono un po' moscio.
cambiate corde, tutt'altra storia. purtroppo ci provai solo le Elixir (che non erano nemmeno nuove), corde che comunque hanno sempre un suono un po' "da corda usata", infatti sarei stato curioso di provarlo con magari corde in acciaio o non rivestite.
piuttosto, a livello di tasti il tuo come è messo? io lo presi usato e rettificato (a detta del proprietario), quindi mi son sempre chiesto, a comprarlo nuovo, come si sarebbe presentato.
Messaggi: 200 Residenza: Liguria
Sab 26 Dic, 2015 02:34
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
Pier_, i tasti sono a posto, i pickup li ho alzati un pochino e il volume va bene, solo che con i due pickup 50/50 è un filino più basso di come sono abituato, ma assolutamente nella norma; ora ci sto prendendo la mano e mi piace davvero un sacco, questa prova no ma alla prossima lo porto in saletta per vedere come va in gruppo
Messaggi: 21129 Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
Sab 26 Dic, 2015 10:53
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
d3xt3r, considera che in genere i bassi con due pickup danno la sensazione di avere meno volume, quando li si usa assieme, perchè sono solitamente collegati a polarità invertita, come il Jazz, la Stratocaster... in sostanza quando li usi assieme, si scavano un po' le medie ed esce il suono più brillante e squillante, da qua la sensazione di avere meno volume.
facci sapere come andrà la prova in gruppo

Messaggi: 200 Residenza: Liguria
Sab 26 Dic, 2015 14:24
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
Pier_, si ovvio che i due pickup insieme hanno meno volume, solo che si sente davvero tanto. ora domani provo con l'eko, tra una quindicina di giorni mi porto questo e riferisco subito
EDIT: dovrei provarlo con gruppo il 3 gennaio, poi riferirò; intanto una bella foto di famiglia col pargolo nuovo
http://forum.megabass.IT/album_pic.php?pic_id=1612&user_id=23912
Ultima modifica di d3xt3r il Lun 28 Dic, 2015 16:39, modificato 1 volta in totale
Messaggi: 200 Residenza: Liguria
Dom 10 Gen, 2016 21:43
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
arrivo adesso da quattro ore di prove col pargolo in oggetto: in gruppo si comporta proprio bene, esce bene dal mix ed è bello presente, avendo spaziato im vari generi poi l'elettronica versatile è stata molto utile (molto apprezzato dai miei compari il suono contrabbassosissimo del pickup al manico in passivo coi toni chiusi), unico lato negativo è che dopo quattro ore su quel manico non so più se i tendini sono i miei o di un altro, ma a parte questo l'esacordato continua a darmi soddisfazioni
Messaggi: 56 Residenza: Sardegna
Gio 24 Nov, 2022 15:58
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
Salve a tutti, chiedo aiuto a chi possiede questo basso a sei corde, sto per acquistarne uno fretless e vorrei metterci su una muta di corde lisce, che lunghezza dovrebbero avere le corde? E quali consigliate?
Ultima cosa, la batteria è collegata al jack?
Ultima modifica di JRA88 il Gio 24 Nov, 2022 16:00, modificato 1 volta in totale
Messaggi: 21129 Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
Gio 24 Nov, 2022 16:03
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
JRA88, è un basso scala 34" normalissimo, senza montaggio strano. dovrebbe andare bene qualsiasi muta di corde standard.
corde lisce da 6 cosa hai trovato?
Messaggi: 56 Residenza: Sardegna
Gio 24 Nov, 2022 16:15
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
Corde lisce da 6 ci sono le galli jazz che già conosco e mi piacciono, ma hanno una lunghezza di 950mm non so se vadano bene, poi thomastik, la bella, però per tutte non so se sono abbastanza lunghe da montare.
La dicitura che c'è sulle galli è: Lunghezza: 950 mm dall'estremità della sfera al cono / avvolgimento del tessuto, la lunghezza è intesa a sotto l'avvolgimento di tessuto o è la lunghezza massima?
Ultima modifica di JRA88 il Gio 24 Nov, 2022 16:21, modificato 1 volta in totale
Messaggi: 21129 Residenza: S.P.Q.R. / Numana (AN)
Gio 24 Nov, 2022 18:38
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
JRA88, è inteso come la parte "avvolgibile", quindi dalla base della seta al pallino.
Messaggi: 56 Residenza: Sardegna
Gio 24 Nov, 2022 18:43
Titolo: Re: Harley Benton B-650 "Progressive Series"
Ha ok, ora mi torna, quindi non è lunga 950mm in tutto ma solo la parte dal pallino all'inizio della seta, poi c'è un pezzo avvolto nella seta, allora mi sa che dovrebbero andarci tranquillamente, almeno spero..
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario